Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Test microfono Maono PD300X con braccio BA37
Test microfono Maono PD300X con braccio BA37
Se siete interessati ad acquistare un microfono d'attacco per il podcast recording, il voiceover etc., questo Maono PD300X con braccio BA37 è il prodotto che fa per per voi. Lo abbiamo testato e messo a confronto in Studio con seri competitori e ne è uscito a testa alta.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 166 di 217 PrimaPrima ... 66116156162163164165166167168169170176216 ... UltimaUltima
Risultati da 2.476 a 2.490 di 3241
  1. #2476
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982

    Quello che calibri ogni volta è lo stato di quella terna "magica" di parametri, non il profilo. Questo è fondamentale capirlo. Se rientri nella stessa terna con un altro profilo, non è necessario calibrarlo, anzi, significherebbe sovrascrivere la precedente calibrazione.
    Non appena "muovi" uno dei parametri, necessiti di calibrare la una nuova combinazione, ma ancora una volta, il profilo non c'entra: esso è solo una "collezione" dei valori dei parametri. Perfino lo spazio colore non impatta la calibrazione.
    Per farla breve quindi, devi calibrare tutte e sole le terne che utilizzi, le altre è totalmente inutile calibrarle.
    Ad esempio di sicuro ti occorre calibrare lampada bassa, apertura media e filtro colore disattivo per i contenuti SDR.
    Poi lampada alta, apertura 0 e filtro colore attivo per i contenuti HDR, Frame Adapt compreso.
    E magari lampada alta, apertura 0 e filtro colore disattivo per il 3D.
    Questi sono solo esempi, io uso il filtro con l'SDR per esempio e lampada bassa con HDR. Il succo non cambia.
    Diaframma: manuale, con auto calibrazione che gestisce l'apertura in funzione della curva 2.2
    Cosa volevi dire qui? A scanso di equivoci, l'autocalibrazione NON gestisce l'apertura, essa resta quella che hai impostato manualmente (a proposito, non calibrare mai lasciandola auto 1 o 2) ed è esattamente il livello di apertura che il software calibra.
    A onor del vero l'apertura si divide in 4 gruppi
    0-3
    4-7
    8-11
    12-15
    (Non ho messo i valori negativi per non confondere)
    I valori all'interno del gruppo o intervallo condividono la stessa calibrazione. Quindi se per esempio calibri con apertura -10 e successivamente ti sposti su un qualsiasi valore da -8 a -11 senza variare gli altri parametri della terna, in realtà non hai necessità di ricalibrare e, come dicevo sopra, un'eventuale ulteriore sessione di autocal non farebbe altro che sovrascrivere la precedente calibrazione.
    Quando confronti Naturale con un tuo profilo, se la terna è la stessa è ovvio che non noti differenze.
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  2. #2477
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    22
    Scusatemi, dopo l'ultimo aggiornamento, quando richiamo la memoria formato il cambio è immediato però impiega parecchi secondi prima di scomparire la finestra della funzione.
    Prima dell'aggiornamento non era così, succede anche a voi?
    Grazie

  3. #2478
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    16
    Si anche a me accade da quando è stato fatto l'ultimo aggiornamento!
    Penso nei secondi che ci impiega a sparire il menu formati salvati esegua calcoli per ripristinare tutte le regolazione necessarie!

  4. #2479
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    1.772
    Ma voi parlate di quando compare nuovamente il menu delle memorie dopo aver modificato? Io premo back e si toglie subito, ma forse ho capito male.
    Vpr: JVC N7, Player: Oppo 203, Pre: Marantz AV10, Schermo: microforato 21:9 2.50m, Diffusori e Sub: 5 EKOS Acoustic TLS1 attivi, EKOS Acoustic TLSW Trattamento acustico: Audio Forma

  5. #2480
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Arma di Taggia
    Messaggi
    1.859
    Confermo che il tempo in più al cambio del formato lenti è dovuto al fatto che ora il proj per ogni formato ricalcola i valori di "luce" per il tone mapping
    VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12

  6. #2481
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    22
    Grazie per le risposte, adesso sono tranquillo!

  7. #2482
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    In effetti quando era in circolazione la beta si diceva che sarebbe stata responsabilità dell'utente andare ad aggiornare l'optimizer. Un incubo! Significava doverlo fare di tanto in tanto anche solo per tenerlo aggiornato sull'invecchiamento della lampada! Per questo avevo già ipotizzato che si sarebbe potuto fare all'accensione e al cambio di installation mode. Nonostante quando lo dissi sul forum AVS mi dissero che me lo potevo scordare perché sarebbe stato problematico, poi JVC ha fatto come dicevo
    Lungi da me pensare che mi abbiano ascoltato, ma giusto per dire che la mia ipotesi non era tanto assurda
    Lasciarlo come incombenza all'utente invece sarebbe stato assurdo IMHO. Unica cosa, avrei reso quella dialog informativa opzionale perché rompe inutilmente le scatole sovrapponendosi all'immagine. Fa nulla se non è ancora ottimizzata, fammi vedere l'immagine!
    Ultima modifica di CyberPaul; 26-03-2021 alle 12:39
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  8. #2483
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    480
    Ciao a tutti, vorrei chiedervi se riscontrate anche voi un problema che, per me, è abbastanza evidente.
    Premetto che la sorgente è un OPPO 203 tutto impostato in AUTO per l'output, che passa attraverso il Radiance Pro 4242 (non ancora calibrato), considerate qualsiasi film UHD HDR (per esempio la scena finale di MI:Fallout con gli elicotteri):

    Se sull'N7 imposto l'HDR su Frame Adapt (frame per frame), con o senza l'optimizer attivo, noto diversi problemi sulla parte più luminosa dell'immagine, per esempio le montagne sullo sfondo della scena di MI:Fallout (colori falsati e disturbo video) oppure l'arrivo della USS Vengeance in Star Trek into Darkness, quando si vede il faro molto luminoso.
    E' come se l'immagine nella parte più luminosa avesse degli artefatti di compressione (è il modo migliore per descrivere quello che vedo) ed in generale non è una gradazione "uniforme", ma viene come "sporcata" ed i colori falsati. Come se il proiettore spingesse troppo in alto la luminosità, per capirci.
    Il problema praticamente scompare selezionando HDR10 invece di Frame Adapt HDR, ma perdo tutti i benefici.

    Uso profilo colore 2020(WIDE), lampada LOW, IRIDE fissa aperta (mi fa un sacco di casini sul gamma se uso quella dinamica), Optimizer settato sul guadagno del mio schermo.

    Qualcuno ha notato lo stesso problema? Ripeto, solo sulle parti luminosissime dell'immagine, il resto è eccezionale.

    Inoltre ho notato che qualsiasi temperatura colore si scelga (tranne HighBright) in HDR con lampada bassa l'immagine è "rossastra", mentre impostando la lampada su ALTA sembra perfetta.
    E' come se avessero tenuto conto dello shift di temperatura colore attivando la lampada alta e avessero impostato la temperatura colore in HDR in modo da tenerne conto. Il problema è che chi, come me, vuole usare la lampada BASSA ha questo problema.
    Non ho la presunzione di dire che questo è il motivo per cui succede quello che osservo, è pura speculazione.
    Sta di fatto che in HDR i settaggi di temp colore 5500, 6500, 7500 a me appaiono troppo rossastri e mettendo HIGH BRIGHT (sacrilegio!) sembra essere molto più corretto (ad occhio).

    Aggiungo che ho la SpyderX e ho tentato l'autocalibrazione, ma mentre in SDR tutto ok, in HDR non potendo utilizzare il settaggio Frame Adapt HDR non so se questa abbia un impatto effettivo sull'immagine, e comunque il problema rimane.

    Se riesco posto delle foto.

    Aspetto preziose osservazioni
    Grazie
    VPR: JVC DLA-N7 - SCHERMO: AMLETO 16:9 1.2 101" - TV: SONY 65A95K - VIDEO PROC.: RADIANCE PRO 4242 - BLU RAY/DVD/CD: PIONEER BDP-LX91 + Oppo BDP-93/203 - SINTOAMPLIFICATORE: ANTHEM MRX 1140 - DIFFUSORI 7.1.4 > FRONT: MONITOR AUDIO GR60 - CENTRALE: MONITOR AUDIO GRLCR - SURROUND: MONITOR AUDIO GRFX - SURR. BACK: MONITOR AUDIO GR10 - ATMOS: MONITOR AUDIO AMS - SUB: MOSSCADE TITAN 11.4 - CUFFIE: SONY MDR-HW700

  9. #2484
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    1.772
    Io ho praticamente gli stessi tuoi settaggi ma non ho notato nulla di quello che dici, ma non ho il radiance. Hai provato ad eliminarlo dalla catena giusto per curiosità?
    Vpr: JVC N7, Player: Oppo 203, Pre: Marantz AV10, Schermo: microforato 21:9 2.50m, Diffusori e Sub: 5 EKOS Acoustic TLS1 attivi, EKOS Acoustic TLSW Trattamento acustico: Audio Forma

  10. #2485
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Per gli artefatti prova a togliere ogni interpolazione (CMD e motion enhance), dovrebbero sparire.
    Per il comportamento anomalo con lampada bassa, semplicemente non hai calibrato la “triade” che usi in HDR. Per triade intendo la combinazione lampada, filtro colore e iris. Vedi miei messaggi precedenti per capirne di più.
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  11. #2486
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    1.772
    Ragazzi a breve degli operatori mi vengono a calibrare il proiettore. Cosa devo controllare per un lavoro ben fatto? Come minimo due calibrazioni una per sdr e una hdr giusto?
    Vpr: JVC N7, Player: Oppo 203, Pre: Marantz AV10, Schermo: microforato 21:9 2.50m, Diffusori e Sub: 5 EKOS Acoustic TLS1 attivi, EKOS Acoustic TLSW Trattamento acustico: Audio Forma

  12. #2487
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    480
    Ciao ragazzi e grazie per le risposte.
    Purtroppo questi problemi non mi pare dipendano dalla calibrazione...
    Oggi ho fatto qualche altra prova e ho scoperto che il "rossastro" dipende dall'utilizzo del profilo colore BT.2020(WIDE), se uso BT.2020(NORMAL) è decisamente meglio.

    Per i problemi in HDR sulle altissime luci ho collegato il lettore direttamente al vpr ed il problema rimane, quindi il Radiance non c'entra (grazie a Dio).

    Cerco di postare delle immagini di confronto che ho preparato, spero di riuscire...:

    https://i.postimg.cc/1tPB42fn/CONFRONTO-MONTAGNE.jpg

    https://i.postimg.cc/6QLZy3sw/CONFRONTO-PARTICOLARE.jpg

    https://i.postimg.cc/bJrvpNpm/CONFRONTO-FARO.jpg

    Sopra c'è l'immagine utilizzando FRAME ADAPT HDR con OPTIMIZER HIGH (cambiando in mid o low non cambia molto)
    Sotto c'è l'immagine utilizzando HDR10 e tone mapping HDR(PQ)

    La qualità delle foto è quella che è e forse drammatizzano ancora di più il problema, ma vi assicuro che quello che vedo non è molto diverso dalle foto.

    Che ne dite?
    Ultima modifica di John McClane; 09-04-2021 alle 17:27
    VPR: JVC DLA-N7 - SCHERMO: AMLETO 16:9 1.2 101" - TV: SONY 65A95K - VIDEO PROC.: RADIANCE PRO 4242 - BLU RAY/DVD/CD: PIONEER BDP-LX91 + Oppo BDP-93/203 - SINTOAMPLIFICATORE: ANTHEM MRX 1140 - DIFFUSORI 7.1.4 > FRONT: MONITOR AUDIO GR60 - CENTRALE: MONITOR AUDIO GRLCR - SURROUND: MONITOR AUDIO GRFX - SURR. BACK: MONITOR AUDIO GR10 - ATMOS: MONITOR AUDIO AMS - SUB: MOSSCADE TITAN 11.4 - CUFFIE: SONY MDR-HW700

  13. #2488
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Arma di Taggia
    Messaggi
    1.859
    Non ci sono le immagini
    VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12

  14. #2489
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    480
    Grazie per avermi avvisato, io le vedo normalmente.
    Ora riuscite a utilizzare i link?

    E' la prima volta che posto immagini
    VPR: JVC DLA-N7 - SCHERMO: AMLETO 16:9 1.2 101" - TV: SONY 65A95K - VIDEO PROC.: RADIANCE PRO 4242 - BLU RAY/DVD/CD: PIONEER BDP-LX91 + Oppo BDP-93/203 - SINTOAMPLIFICATORE: ANTHEM MRX 1140 - DIFFUSORI 7.1.4 > FRONT: MONITOR AUDIO GR60 - CENTRALE: MONITOR AUDIO GRLCR - SURROUND: MONITOR AUDIO GRFX - SURR. BACK: MONITOR AUDIO GR10 - ATMOS: MONITOR AUDIO AMS - SUB: MOSSCADE TITAN 11.4 - CUFFIE: SONY MDR-HW700

  15. #2490
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    1.772

    Nulla, dice impossibile raggiungere il sito.
    Vpr: JVC N7, Player: Oppo 203, Pre: Marantz AV10, Schermo: microforato 21:9 2.50m, Diffusori e Sub: 5 EKOS Acoustic TLS1 attivi, EKOS Acoustic TLSW Trattamento acustico: Audio Forma


Pagina 166 di 217 PrimaPrima ... 66116156162163164165166167168169170176216 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •