Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 13 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 183
  1. #61
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328

    Se lo acquisti come test prendi pirati dei caraibi e metti la scena dove Jack sparrow è isolato con la sua nave senza mare nè vento. E lo aiutano dei granchi fatti a sassi e muovere la nave per tornare in mare. Mi pare sia il terzo della trilogia.

  2. #62
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    per i bluray non si usa il filtro motion ( i famosi 600-800hz ecc) si usa la 24p.
    quindi puoi anche non guardare questo fattore

  3. #63
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    144
    Chiederò.. ma per averla a questo prezzo è un rischio che per forza devo correre.
    Salvo offerte dell'ultimo momento in qualche supermercato, chiaro.. ma vallo a sapere!

    Il Philips 46PFL9706M invece è proprio in offerta dove sono stato ieri quindi non dovrei far altro che acquistarlo in negozio.
    Però ieri trasmettevano sotanto in 3D, devo chiedere se me lo mettono in 2D per apprezzare un po' com'è..

  4. #64
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Quel Philips in 2D è eccezzionale! Cerca di guardarlo, non per altro molte recensioni lo proclamano come miglior led a resa 2D. Ripeto se non si attiva il filtro di movimento è un signor tv! Visto che anche con il Panasonic (oltretutto preso da internet) dici che il filtro di movimento non lo useresti....Io prenderei il 9706.

  5. #65
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    io come uso principale se non unico del tv ho giochi ( anche da pc) bluray e partite.
    ora ho un vt30 + un crt 19" da 20 euro per navigare col pc (e giocare qualcosa) , ma se avessi voluto fare un tutt'uno avrei preso sicuramente uno tra philips 8606 e 9706!

  6. #66
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    144
    Ma coi filtri movimento perde così tanto? cioè parlate di bug e mala gestione del filtro?

    Non ci dimentichiamo che la "gestione del moto" è una delle cose che più bado, cioè per me è importantissimo che sia veramente implementata!
    Ultima modifica di sagge90; 24-01-2012 alle 10:06

  7. #67
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    657
    io la TV da 40 pollici la uso solo per giocare alle console e guardare TV e film in HD. Stop

    Per il PC ho la mia bella postazione a parte dove navigo chatto e lavoro.

    Penso sia + sensato spazio permettendo avere il PC che fa il pc e la TV che fa la TV...troppi accrocchi vicino la TV mi guasterebbe il mio onesto saloncino
    Salone: TV LCD/CCFL Samsung 40C650 + Microsoft XBOX 360 slim in hdmi + Nintendo Wii in component + WDTV in hdmi.
    Postazione PC: TV LCD/LED LG22LE3308 + PC i7 960 6gb di ram Grafica MSI Nvidia 460 gtx Hawk 1gb + NAS netgear MS2000 stora in raid 1

  8. #68
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    chi il philips?
    io sono su un plasma, quindi gia senza filtri l'effetto blur è ai minimi termini, ma non sento il bisogno di usare questi filtri in nessun tipo di immagine, forse solo nei bluray il 24p smooth su medio giusto per evitare un eccessivo sfarfallio nelle panoramiche delle città dall'alto o cose simili.
    ma i vari 400-600-800-1200 hz sono da usare (negli lcd)giusto per la tv normale e partite ( e giochi volendo ma saresti pazzo imho).
    e anche in quei casi non metterei mai a piena potenza. non credo che i filtri del philips al minimo creino artefatti, o si?

  9. #69
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    @Sagge
    Diciamo che è più un mal funzionamento del natural motion. Nelle scene molto veloci crea artefatti.
    Metti in conto che quasi tutte le tv con motion attivito creano qualche problema, anche sul vt30. O creano artefatti oppure danno quell'effetto telenovela. Solo Sony qui sbaraglia la concorrenza con un movimento eccezionale ma si fà pagare.

    @Principe
    Purtroppo anche al minimo il Philips crea artefatti...visto 30 minuti di Shrek in blu ray.. le ho provate tutte. Niente da fare, va spento.

  10. #70
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    mauro ma era a 24 herz? non credo che hai il filtro anche in quella modalità

  11. #71
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    144
    Cercherò di farci caso a questa cosa

    No perchè secondo me dipende sempre dai video che ti trasmettono.

    Cioè io ieri non ho notato mai artefatti su tutta la gamma Philips esposta (serie 7-8-9) ..e sì che i vari 400-800-1200hz erano attivi perchè caspita, erano fluidissimi e non sbabavano l'immagine neanche a pagarli C'era su un cartone in blu ray.

    Poi è passato ad un trailer di un film, non mi ricordo quale, e giusto una tv in passaggio velocissimo ha avuto tipo dei "quadratini" visibili vicino al volto che si è mosso di scatto, ma parlo di un nano secondo e l'ho notato visto che le stavo fissando molto attentamente.

    Samsung, sempre dai video (fatti apposta) che trasmette, non mette in evidenza questo difetto.

    Tanto meno Panasonic, neanke lì ho notato nulla di simile..

  12. #72
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Esatto Sagge, quei quadratini che si spostano nelle scene veloci sono il problema! Quello intendevo, cosa per me non accettabile. Questa cosa purtroppo la fà anche al minimo. Non credo fosse a 24Hz...Era un blu ray su lettore Sony, io ho navigato solo sul menù della tv, e le impostazioni che mi dava durante la visione del bluray. Ho tolto i filtri e sono scomparsi gli artefatti ma ovviamente non era fluidissimo...cioè diventava come un lcd qualsiasi il movimento...Quindi spendere 2000 euro per avere lo stesso movimento non me la sono sentita. Per quello decanto sempre Sony, perchè sul movimento non gli si può dire proprio nulla. Oltretutto il filtro del Philips messo su alto è troppo veloce. Non naturale. Il Sony pure al max su clear + è naturalissimo, diminuisce la luminosità ma il movimento è eccezionale. Visto con il regno di Ga' hoole in blu ray era uno spettacolo ragazzi!

  13. #73
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    657
    Ma tutti sti scatti o artefatti non ne ho mai visti ne sul mio ne su quelli esposti nei Centri commerciali. Però troppa gente si lamenta del philips sui movimenti e credo a questo punto che uno se ne accorge solo quando magari lo vedi parecchio e solo quello quindi ci si accorge solo una volta che lo abbiamo a casa.
    Salone: TV LCD/CCFL Samsung 40C650 + Microsoft XBOX 360 slim in hdmi + Nintendo Wii in component + WDTV in hdmi.
    Postazione PC: TV LCD/LED LG22LE3308 + PC i7 960 6gb di ram Grafica MSI Nvidia 460 gtx Hawk 1gb + NAS netgear MS2000 stora in raid 1

  14. #74
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    io ho avuto in mano a casa il led d8000 samsung e artefatta molto anche lui.
    ma si sta facendo tanta confusione qua.
    se guardi un bluray, dovresti passare alla modalità 24hz ( o 24p).
    in questa modalità gli artefatti non esistono in nessuna tv al mondo.
    c'è l'effetto scattoso dovuto al basso frame rate, 24 fps, della pellicola. è il classico effetto cinema. per migliorare questo "problema" ( per molti è un MUST intoccabile) esistono altre tipologie di filtri, tipo sul pana si chiama 24p smooth, che sono diversi dai vari frame interpolation a 2mila herz.
    nel caso del 24p smooth l'immagine dovrebbe aggiornarsi a 96 hz se messo su massimo. anche a livello di "requisiti di sistema" siamo su un altro livello, i vari frame interpolation infatti creano molti artefatti, la 24p smooth molti molti meno, siamo a 0 su medio, e sporadici su massimo ( solo scene molto veloci).

  15. #75
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328

    Principe lo faceva anche su MTV che trasmetteva un concerto, non solo in bluray. Il Philips 9706 era la mia prima scelta, fidati l'ho provato per bene!
    Samsung non sò come si comporta nei movimenti non l'ho provato con telecomando alla mano in quanto mi interessava solo il Sony HX920 e il Philips in questione.


Pagina 5 di 13 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •