|
|
Risultati da 1 a 15 di 183
Discussione: Dubbio nuova tv 3D, plasma o lcd led?? 46-50"
-
22-01-2012, 20:09 #1
Dubbio nuova tv 3D, plasma o lcd led?? 46-50"
Sera a tutti
Proprio in questi giorni stò valutando di acquistare la mia prima tv 3D
La tv in questione andrà a sostituire il mio attuale monitor per pc
Dunque orientativamente vorrei stare sui 46-50"
Distanza dalla tv circa 2.50mt
La tv sarà collegata per ora solo al mio computer, quindi verrà usata in primis per giocare e guardare blu raynavigare.
Fondamentale la pulizia e fluidità dell'immagine, quindi tecnologia di miglioramento dei frame deve essere ai massimi livelli.
Allora io sono partito con l'idea di prendere un plasma,
ieri e oggi sono stato a guardarmi per benino il Panasonic TX P50GT30E che è in offerta a 999€ presso un supermercato della mia città.
Sono partito abbastanza convinto ma a furia di guardarlo e confrontarlo con altri modelli ad oggi sono abbastanza incerto sulla mia scelta!
Incerto perchè, confrontandolo con dei led.. e mi riferisco al Philips 46PFL8606H (1399€) e al Samsung UE46D6510 (1117€) ai miei occhi il confronto non regge!!
Cioè indiscussa la bontà del pannello del plasma, ma a me ha proprio fatto l'impressione di essere troppo spento, smorto, per i miei gusti!
Ecco perchè allora ho preso in considerazione quei due modelli lcd led, che ai miei occhi aggradano molto di più
E a livello di tecnologia di miglioramento della fluidità d'immagine mi sembrano migliori, Philips in primis!
Voi che fareste al posto mio??
Sono veramente taaanto indeciso, consigliatemi perfavore!!Ultima modifica di sagge90; 23-01-2012 alle 08:47
-
22-01-2012, 21:00 #2Cioè indiscussa la bontà del pannello del plasma, ma a me ha proprio fatto l'impressione di essere troppo spento, smorto, per i miei gusti!
se vuoi un monitor la scelta è obbligata sul Led..i plasma non vanno daccordo con le immagini fisse..Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
22-01-2012, 21:46 #3
Ahah infatti ho pensato anch'io che forse il led impressiona molto appena lo vedi, ecco perchè ti spinge a preferirlo rispetto un plasma!
Però non so.. si tratta di una bella somma, e spenderli per un prodotto che non mi convince al 100% non me la sento..
Comunque l'utilizzo sarebbe fondamentalmente giochi e blu ray quindi sicuramente immagini tutto fuorchè statiche!
Ad esempio, ne vale la differenza di prezzo tra il Philips e il Panasonic? O sono prodotti talmente diversi che è difficile confrotnarli, e quindi dovrei andare a sensazione.. gusto..
E tra Philips e Samsung?
-
23-01-2012, 03:06 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
scusa ma hai detto che lo useresti in primis per navigare. io conosco uno che lo usa come minitor pc primario, dice di non avere stampaggio, ma sinceramente io ci credo poco...
te vuoi 3 cose che vanno in tre direzioni diverse (guardando le tv disponibili nel mercato) ovvero 3d,pc,giochi.
le migliori tv 3d sono quasi tutte plasma, però il plasma non lo puoi usare come monitor primario del pc ( navigare ecc da escludere).
come monitor pc in pratica c'è solo lcd-led.
come giochi nel campo hdtv in media gli lcd-led fanno pena a livello di reattività del pannello, quindi da preferire plasma se non temi stampaggio e sai come trattarlo perchè ciò non succeda.
detto questo, come scelta led che comprenda le 3 cose c'è solo philips 8606 - 9706, ma secondo molti utenti, non ha il fitro di interpolazione dei frame, insomma il filtro di movimento, al livello della concorrenza.
-
23-01-2012, 08:55 #5
Forse mi ero espresso male io, ma cmq l'uso primario è gaming e blu ray! ..in secondo luogo la normale navigazione.
Dunque.. da quel che ho potuto vedere coi miei occhi Philips mi convince al 100% per quanto concerne la tecnologia di miglioramento dei frame ti dirò. Mi riferisco appunto al 46PFL8606H.
Da quel che dice anche sul sito ufficiale http://www.philips.it/c/televisori/8...l8606m_08/prd/ la tecnologia di pixel hd engine unita al perfect motion rate 800hz stando a quello che cerco io nella visione di un contenuto video, che sia film o videogiochi, secondo me batte nettamente le altre due scelte Samsung e Panasonic..Per lo meno è l'impressione che mi ha fatto!
Ora il dubbio è appunto la questione "scie o stampaggio" come dicevi tu, di cui avevo già sentito parlare in merito a LED e videogiochi.
Anke se questi pannelli serie 8000 e 9000 di Philips sono abbastanza reattivi o sbaglio? 1ms per la 8 e 0,5ms per la serie 9
Oggi comunque andrò ancora in giro x confrontare i modelli..
-
23-01-2012, 09:50 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
i filtri motion sui led si dice che siano meglio quelli sony.
samsung l'ho avuto ed è buggoso anche con l'ultimo firmware.
quello del philips a detta di molti è anche peggio, sinceramente non l'ho mai visto dal vivo.
i dati che leggi sul sito sono commercialate pazzesche, specialmente reattività 1ms è una panzana assurda, sono dati attendibili al 0%.
cmq sia con uso prevalente bluray e giochi a mio avviso o prendi un plasma o uno dei 2 philips.
-
23-01-2012, 09:51 #7
Sagge ho le tue stesse richieste praticamente...bluray, giochi, monitor e 3D. E' un bel pò che sbatto la testa per cercare la tv adatta ma purtroppo non esiste... si spera nel 2012. Bisogna rinunciare ad almeno una delle caratteristiche. Se prendi Led avrai input lag più alti nei giochi sui 30ms in game mode, ma è comunque giocabile. Se prendi plasma rinunci all'uso monitor per burn in di immagini statiche. I Philips sulla carta sembrerebbero la scelta ideale ma si perde con il filtro di movimento attivato, indispensabile per vedere fluidi i bluray che appunto a te interessano molto. Guardali bene dal vivo con un bluray se ne hai la possibilità e te ne renderai conto con i tuoi occhi. Un ottimo pannello per giocare è il Panasonic DT30 ma è massimo 37 pollici (e comunque nel 2012 esce il Wt50 e il Dt50 quindi sono da tenere d'occhio perchè arrivano fino a 50 pollici). In game mode le tv led sono tutte molto simili, risolvono 300 linee e hanno dai 33 ai 66ms. Escludi Samsung e Lg se vuoi giocare in quanto sono quelli con l'input lag più alto. Ora come ora, che vada bene un pò con tutto ci sono Sony HX e toshiba wl863, chi li ha gioca perfettamente, almeno nelle discussioni ufficiali così dicono.
Il plasma escludilo a meno che non ti compri un monitor a parte per la navigazione, uso di office ecc. Ma per giocare sono migliori degli lcd in quanto a 30ms risolvono 900 linee. Tieni d'occhio i led 2012 perchè se qualche casa riuscirà (si spera) a diminuire di più l'input lag, sarà la scelta perfetta. Io sto attendendo per ora...ti consiglio di fare lo stesso. Anche se è una tortura
-
23-01-2012, 10:04 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
l'input lag imho sarà sempre così come è oggi ovvero minimo 2 frame in game mode sulle hdtv, questo perchè se ne fregano, per 3 motivi:
1. la gente comune non sa che esiste questo problema o se parzialmente lo conosce pensa che la game mode risolva del tutto.
2. i crt sono sempre meno e questo aiuta a far dimenticare cosa vuol dire non avere input lag,scia,ghosting,clouding e chi più ne ha ne metta.
3.si punta sempre più al graficone ( anche se wii insegna) piuttosto che al gameplay che è la vera fonte del divertimento, la gente preferisce vedere bello ed essere spettatore della partita piuttosto che vedere meno bene ma essere DENTRO la partita.
ho paura di vedere quanto lag avranno gli oled..se sono come gli amoled dei tablet stiamo freschi
-
23-01-2012, 10:05 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 657
Originariamente scritto da sagge90
Vai a vedere che ha un monitor con input lag di 70 ms e qui ci stiamo già facendo 10.000 pippe mentali sul'input lag.
Penso che se con un monitor pc facevi tutto passando a un bel TV di fascia media riesci a fare tutto migliorando in tutto.
PS: gli LG non sono le tv che hanno l'input lag maggiore, dipende sempre dal modello non dalla marca...
Ti sconsiglio anche perchè tu stesso dici che non ti piacciono, i plasma per l'uso che ne andresti a fare.Salone: TV LCD/CCFL Samsung 40C650 + Microsoft XBOX 360 slim in hdmi + Nintendo Wii in component + WDTV in hdmi.
Postazione PC: TV LCD/LED LG22LE3308 + PC i7 960 6gb di ram Grafica MSI Nvidia 460 gtx Hawk 1gb + NAS netgear MS2000 stora in raid 1
-
23-01-2012, 10:05 #10
Grazie per i consigli
Io sono stato sabato e ieri appunto a guardarmi per bene il Philips, e andrò anche oggi pomeriggio, quindi parlo per esperienza diretta, è veramente fluidissimo!!
Cioè anche rispetto al Samsung secondo me si nota (nella visione di un blu ray) che la fluidità è ai massimi livelli, saranno gli 800hz, non so, ma veramente è proprio bello e appagante da guardare! Neanche una seghettatura, non ho trovato difetti!!
Quindi se devo pensare alla visione di blu ray io andrei diretto di Philips oggi come oggi, da non trascurare poi l'Ambilight che secondo me è veramente una chicca in più rispetto le altre. Ma anche come colori mi è piaciuto molto.
Samsung non mi colpisce particolarmente per qualche dote, forse i colori, ma diciamo che nel complesso mi piace ma non primeggia in qualcosa di particolare.. forse il prezzo più contenuto.
Panasonic, boh.. ci sono rimasto male più che altro perchè forse mi aspettavo di vederlo diversamente, insomma che avesse un altro impatto visivo. Non mi ha detto nulla di chè..
Il problema appunto è la questione giochi.. come dicevate per videogiocare è sicuramente meglio il Plasma.
Ma la connessione al pc tramite hdmi 1.4 è a 1920x1080@60hz o siccome le tv in questione sono 3D si può anche andare oltre i 60hz?
Esempio 120hz.. si andrebbe a 120fps (potenzialmente) a netto vantaggio della fluidità di gioco!
edit per rispondere a danilomastro82
Attualmente ho un signor monitor per pc, Acer GD 245 HQ che è appunto 24" full hd 3D 120hz
La fluidità in gioco è a ottimi livelli perchè, giochi permettendo, vado a 120fps!Ultima modifica di sagge90; 23-01-2012 alle 10:09
-
23-01-2012, 10:08 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
Originariamente scritto da sagge90
-
23-01-2012, 10:10 #12
Ah ho capito..
Quindi quella che uso io attualmente col monitor che ho, DVI-Dual Link!
Dunque comunque su tv giocherei al massimo a 60hz
-
23-01-2012, 10:14 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 657
a me sembra che i giochi siano fatti per andare massimo a 60hz e forzare la tv a hz maggiori peggiorerebbe la fluidità del gioco stesso.
Salone: TV LCD/CCFL Samsung 40C650 + Microsoft XBOX 360 slim in hdmi + Nintendo Wii in component + WDTV in hdmi.
Postazione PC: TV LCD/LED LG22LE3308 + PC i7 960 6gb di ram Grafica MSI Nvidia 460 gtx Hawk 1gb + NAS netgear MS2000 stora in raid 1
-
23-01-2012, 10:17 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 657
cmq il tuo monitor dovrebbe avere 32 ms di input lag.
Ma ci giochi spesso online?Salone: TV LCD/CCFL Samsung 40C650 + Microsoft XBOX 360 slim in hdmi + Nintendo Wii in component + WDTV in hdmi.
Postazione PC: TV LCD/LED LG22LE3308 + PC i7 960 6gb di ram Grafica MSI Nvidia 460 gtx Hawk 1gb + NAS netgear MS2000 stora in raid 1
-
23-01-2012, 10:20 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
il "cap" dei 60hz lo hai solo su console, che a prescindere dallo schermo e connessione più di 60hz non fanno ( perchè sono scadenti...).
su pc sta cosa non esiste, anzi la miglior esperienza di gioco come fluidità ce l'hai con 120 hz e 120 fps ( sono veramente pochi i giochi che danno problemi con i 120 hz, certi invece sono fps limited tipo street fighter iv, che basandosi tutto sui frame, andare a 120fps significa vedere il gioco a velocità 2x) sempre mettendo i crt in una categoria a sè.