Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 13 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 183
  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328

    Effettivamente chi è un vero hardcore gamer che pensa più al gameplay che alla resa grafica non può che usare un monitor. Purtroppo spesso si è bravi giocatori ma si vuole uno schermo grande per far rendere la grafica al meglio, e qui il monitor non basta. Le varie case di tv dovrebbero prendere di più in considerazione questa utenza. Non per altro fanno entry level e top di gamma! Per lo meno in quest'ultima categoria potrebbero pensare anche a noi videogiocatori...Detto questo giocare a 33ms su un led non è una tragedia, ha qualche ms in più ma è accettabile, sempre 300 linee risolve come i monitor e giocando non si nota troppo il blur come lo si nota in un film. Si può essere ottimi gamers anche su un lcd da 46 pollici con 33ms di ritardo. Tanto online anche se hai 10ms il nabbo lo trovi sempre che usa cheats, che campera e ti uccide o che comunque anche nel corpo a corpo negli Fps ha una connessione che annienta la tua. L'importante credo sia non eccedere i 33ms. Ciò non toglie che chi è veramente un purista nerd (nel senso buono del termine ) DEVE giocare con il monitor. Ma chi lo è veramente nemmeno stà su questo forum a chiedere consigli su una tv per giocare in quanto sà che oltre al monitor non trova di meglio o uguale, non c'è plasma o led che tenga.

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    quoto.
    ogni tanto giro su qualche forum e cerco di diffondere il messaggio, nella speranza che qualcuno apra gli occhi e capisca almeno cosa ha tra le mani quando va al negozio a comprare un tv, o a comprarsi un videogioco. poi la scelta sta a lui se "premiare" queste aziende che smerciano prodotti così con i suoi soldi o meno.
    a me da fastidio che non ci sia trasparenza.

    cmq sia è già da qualche anno che non regalo più soldi a chi fa certi prodotti, specialmente videogiochi, fatti male e/o fatti per spingere la gente dove vogliono loro.
    fifa è la sola eccezione, un gioco fatto con i piedi, ma ho amici che mi "obbligano" a prenderlo...

  3. #33
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    144
    Ottimi consigli raga, ahah bella la parte sul nabbo che trovi sempre, confermo

    Dunque dunque..

    Appurato insomma che per giocare online e ai massimi livelli (120hz) continuerò a rivolgermi al mio caro e amato Acer, alterndolo alla tv per quanto riguarda l'offline @60hz

    Devo pensare bene alla riproduzione blu ray..
    Mi devo concentrare più su questo, motivo che mi spinge all'acquisto della tv!
    Oggi pomeriggio cercherò di guardarmi e studiarmi bene questi modelli che mi interessano, tanto non ho frettissima visto che cmq il Panasonic è in offerta fino al 1 febbraio

    Come sorgente io uso il mio lettore blu ray nel pc, con Power DVD 11 come software di riproduzione, direi che in giro è uno dei migliori.
    Noterei differenze acquistando un lettore blu ray esterno, diciamo classico, piuttosto che visualizzarli tramite il pc come ho sempre fatto? no vero..?

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    cmq per chiarire: a livello di input lag sullo stesso schermo che giochi a 60 o 120hz sei sempre lì( cambierebbe così poco che siamo sempre nella stessa finestra di 1 frame nel caso dell'acer messo a 60hz).
    cambia, o dovrebbe cambiare il ghosting time, quindi effetto scia molto ridotto.
    in sostanza il disorso è che se passi per esempio ad un plasma, paragonandolo all'acer a 120hz avresti 1 frame in più di ritardo ( che a dirla tutta non dovrebbe essere minimamente un problema in nessun gioco, al massimo a livello psicologico) ghosting time un filo più alto ( ma molto simile se non identico se anche l'acer è a 60hz) ma molte più linee risolte in movimento, quindi un grosso potenziale vantaggio in certi giochi ( diciamo unreal tournament per intenderci). passando al philips perderesti in sostanza il vantaggio delle linee in più ma con il pro di poterlo usare come monitor pc fisso.
    come resa visiva nei bluray meglio del plasma IMHO non trovi ad oggi, motion plus o non motion plus. ( che ripeto molti reputano un sacrilegio usarlo, gli basta settare 24 hz e sono felici)

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    diciamo che dipende:
    intanto dalla scheda video che hai e dall'impianto sonoro che hai, potresti avere delle noie che ho gia affrontato e posso darti delle dritte.
    in generale come resa visiva potenzialmente è la migliore possibile il pc, a patto che sia settado a dovere, sia il pc che il tv.
    powerdvd11 va bene, sinceramente preferisco total media theatre 5.
    però entrambi non sono completissimi come funzioni e se ti trovi nella mia stessa situazione, ti tocca usare XBMC per i bluray

  6. #36
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    144
    Comparto video sono più che apposto col mio SLi di Gtx580
    Hdmi 1.4 compatibile ovviamente

    Scheda audio ho una Creative X-Fi Titanium, ma stò pensando di passare alla Titanium HD visto che a breve passo ad un hi-fi serio e abbandono i miei monitor da studio che seppur validi, non mi soddisfano più molto.

    Per Power DVD11 c'è da dire che ho la versione in prova da 30gg
    Quindi quando scade o torno alla retail di Power DVD8 che ho sempre avurto, o acquisto la 11 o cambio software ma alla fine sembrano tutti un po' simili

    Consigli su qualche cavo HDMI 1.4 di buona fattura che dovrò per forza di cose acquistare?
    Ieri al mediaworld ho visto a 36€ uno d'orato, 1.4 con ethernet, 3mt almeno come lunghezza mi servirà..
    Ultima modifica di sagge90; 23-01-2012 alle 12:59

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    casse?
    perchè potresti incorrere nel fastidioso problema del audio video sync, ovvero l'audio arriva prima del video. a seconda del tipo di impianto che hai puo essere che puoi regolarlo da lì o no. nel mio caso no.
    e programmi come powerdvd11 e tmt5 non hanno questa funzione, per quello dicevo.
    nemmeno il pana ha sta funziona, cosa che aveva il led d8000 samsung

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    l'hdmi 1.4 non esiste più come nome ed è inutile al 100%
    i nomi sono questi : link
    e l'unica differenza reale tra 1.4 (hdmi high speed with ethernet) e 1.3a(hdmi high speed) è l'ethernet incorporato

  9. #39
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    144
    Ah grazie mille per questa delucidazione sui nomi dell'HDMI, infatti mi sembrava strano non leggere 1.4 sulle confezioni, e invece era del tutto normale!!
    Niente, allora quella che dicevo era una High Speed HDMI with Ethernet

    Come casse adesso ho un 2.1
    Monitor da studio Empire: http://www.empiremedia.it/site/prodo...monitor&lingua
    e Subwoofer sempre Empire http://img.mercatinomusicale.com/pics/970983.jpg

    Sono collegate al subwoofer le due casse, e il sub alla scheda audio tramite classico jack sul canale frontale.

  10. #40
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Anchio uso PowerDVD 11 Ultra. Spettacolare! Per gli mkv unotouched utilizzo il settaggio proprio del programma, trutheatherHD(a metà tra nitido e più nitido nei film e spento per film animazione) e il motion a più fluido. Con bluray disc o scaricati 1:1 non può essere attivato. Attivi l'accellerazione da scheda video e lavori con i parametri del driver della scheda video. Risultato comunque sempre eccellente.
    Prima usavo TMT5 ma non so' perchè adesso se vedo un film con questo programma lo schermo si riduce e mi compare la scritta 24p nella tv. Dovrei mettere zoom per vederlo a schermo intero, oltretutto ogni tanto con questa funzione fà qualche scatto...strano visto che ho un X6 a 4Ghz e una Amd 6970...
    PowerDVD 11 ultra ora come ora è il lettore top per pc.

  11. #41
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    144
    Vabè che cmq poi.. quando avrò la tv i vari filtri di miglioramento della fluidità ecc di PowerDVD andranno un po' a quel paese essendoci già quelli della tv giusto?
    Cioè essendo nettamente superiori si potrà anche non impostarli sul software, penso io..!

  12. #42
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    quel problema è semplicemente che tmt5 nelle ultime versioni ha attivo di base il cambio di risoluzione automatico, e nel caso dei bluray passa in auto alla 24p, cosa che cmq dovresti settare manualmente te in ogni caso per vedere bene i bluray. il fatto che non si veda a schermo pieno puo' dipendere da un errato settaggio del tv/scheda video, che tv e scheda video sono?

    @sagge con quelle casse + il pana ( non sono il philips se ha sta funzione buildin) avresti al 100% lo stesso mio problema.
    quindi puoi gia scartare powerdvd o altri e buttarti su xbmc

  13. #43
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Ah principe se mi aiuti magari!!! Sai dove levarla questa impostazione?? Io ho un Sony W4000 e scheda video AMD 6970, desktop settato su 1920 -1080 con 60Hz di refresh.

  14. #44
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Altra cosa principe...ma il deinterlacciamento nella riproduzione dei film come va messo? Ad esempio di TMT cosa metto, auto, imponi deinterlacciamento o nessuno?

  15. #45
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511

    intanto diciamo che per vedere meglio i bluray dovresti settare 1920x1080 24 hz. ma che cavo utilizzi,hdmi?
    non conosco ati ma dovrebbe esserci dentro il pannello di controllo dei driver video un'opzione per regolare il propozionamento come c'è su nvidia:
    link
    cmq per disabilitare la funzione in tmt5 versione 5.0.1.114 segui questo

    http://download.arcsoft.com/download...oswitch113.zip

    1. Download and extract the contents of the ZIP file.
    2. Copy the enclosed file into TMT's folder under \Plugins\VideoModule\PlayDVD
    It should replace the existing file. Back up the file there before replacing it in case you'd like to enable auto-switching, or have an unexpected problem with it being disabled.


    il deinterlacciamento puoi lasciarlo auto, tanto si attiva solo con i dvd


Pagina 3 di 13 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •