Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 13 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 183
  1. #76
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511

    e daje, allora non hai capito una mazza!

  2. #77
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Principe ho capito! Ma sto dicendo che magari non tutti vogliono vedere un bluray natio a 24p e lo vogliono più veloce e mettono i filtri e con questi filtri ho visto difetti che altre tv non avevano. Lo ha fatto sia su bluray sia in Sd, le tv accanto che trasmettevano gli stessi segnali in sincro non li facevano. Deduco dunque sia un problema della tv.

  3. #78
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    144
    Ecco, siccome io escludo o cmq in parte posso trascurare i difetti su riproduzione di contenuti standard.. che guarderò pochissimo..

    ..voglio sapere, tra Panasonic e Philips visto che ormai la scelta è tra questi due..

    In modalità 24p quali dei due fa meglio sulla gestione del movimento dei pochi fps (24) che se per molti è intoccabile, per me è inguardabile??

    Cosa costano i Sony di cui parlate? che modelli?

  4. #79
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    il punto che non hai capito è che i filtri a 24p non creano artefatti sul 99% delle tv.
    tu stai parlando del frame interpolation che è tutto altro!

  5. #80
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Si comporta meglio il VT30. Il Sony costano un pò tutti rispetto alla concorrenza. Comunque mi riferivo al top di gamma, visto che comunque i modelli che hai menzionato sono tutti top di gamma. Il Sony 46 HX920 attualmente costa 2300 euro in negozio...online meno.

  6. #81
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Citazione Originariamente scritto da Principe999
    il punto che non hai capito è che i filtri a 24p non creano artefatti sul 99% delle tv.
    tu stai parlando del frame interpolation che è tutto altro!
    Ma durante la visione del bluray nel menù del Philips non ho trovato nessuna voce per i 24p...è quello il problema.

  7. #82
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    a 24p le tv a livello di fluidità con i filtri sono tutte molti simili, non c'è molto da inventarsi qua...

  8. #83
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    657
    A mauro fatti il Sony.
    L'hai visto dal tuo amico e ti è piaciuto ci hai giocato bene e si vedeva bene per tutto il resto....
    Salone: TV LCD/CCFL Samsung 40C650 + Microsoft XBOX 360 slim in hdmi + Nintendo Wii in component + WDTV in hdmi.
    Postazione PC: TV LCD/LED LG22LE3308 + PC i7 960 6gb di ram Grafica MSI Nvidia 460 gtx Hawk 1gb + NAS netgear MS2000 stora in raid 1

  9. #84
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    perchè deve essere la sorgente a mandare il segnale 24p, mica lo attivi dal tv!

  10. #85
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Quindi avrei dovuto smanettare anche sul player blu ray? Madonna quanti c...i

    Danilo si il Sony dà mooo che l'ho deciso sto aspettando di avere tutti i soldi e nel frattempo mi vedo qualche caratteristica dei modelli 2012 appena si sà qualcosa.

  11. #86
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    144
    Ok quindi scartiamo sony xk già farei un sacrificio con 1500, figuriamoci per 2000 per quel modello

    Niente allora in questi giorni tornerò a studiarmi bene Philips (in offerta fino al 1) e Panasonic.. guardo l'unico che c'è ossia il 42" ma se sceglierò x lui.. devo x forza rivolgermi all'online dovendo prendere il 50"!

  12. #87
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    657
    il menu del samsung mantiene i settaggi singoli in base alla porta Component, PC, HDMI1, HDMI2 ecc ecc

    Quindi la console ce l'ho su hdmi1 è settata in game mode tolti i filtri e caz e maz, il wdtv live è impostato con i filtri il wii impostato..ecc ecc....
    Ormai non devo toccare + niente. Ci vuole solo un pò (tanta) pazienza all'inizio per tutti i settaggi.
    Salone: TV LCD/CCFL Samsung 40C650 + Microsoft XBOX 360 slim in hdmi + Nintendo Wii in component + WDTV in hdmi.
    Postazione PC: TV LCD/LED LG22LE3308 + PC i7 960 6gb di ram Grafica MSI Nvidia 460 gtx Hawk 1gb + NAS netgear MS2000 stora in raid 1

  13. #88
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    giusto per chiarire ci sono 4 modi per guardare un bluray:

    1. a 24 hz senza filtri. è la modalità più fedele all'originale, non ci sono artefatti ma gli scattini dovuti alla pellicola
    2. a 24hz con filtri tipo 24p smooth che aumentano il refresh a 48 o 96hz e cercano di migliorare la fluidità. artefatti non ci sono in genere ma nelle scene rapide possono verificarsi e sono dovuti ai pochi frame ( 24) e si notano rispetto all'opzione 1 per il semplice fatto che l'errore è ripetuto 2-4 volte e non hai l'effetto blur che copre.
    3. a 60 hz senza filtri. oltre agli scattini dovuti ai 24 fps hai scatti e artefatti ulteriori dovuti al pulldown 3:2, ovvero ogni fotogramma si ripete prima 3 poi 2 volte ( invece che 1 sola come nel modo 1). qui entra in gioco il processore video. uno ottimo fa un pulldown 3:2 perfetto e non noti il problema, restano cmq gli scattini stile cinema.
    4. a 60 hz con filtri di frame interpolation ( i famosi 600hz ecc). qui il processore lavora come un matto, in pratica fa un misto di operazioni che sinceramente nemmeno conosco a fondo. la visione che ne esce in teoria dovrebbe essere esente da artefatti dovuti al pulldown 3:2 ed essere fluida ( a volte troppo, qui si crea l'effetto telenovela).
    in pratica la maggior parte delle tv artefattano di brutto nel fare tutto questo.

  14. #89
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    657
    @principe
    sei proprio appassionato si vede!!!
    Tutte ste sfumature non le conoscevo proprio...
    Salone: TV LCD/CCFL Samsung 40C650 + Microsoft XBOX 360 slim in hdmi + Nintendo Wii in component + WDTV in hdmi.
    Postazione PC: TV LCD/LED LG22LE3308 + PC i7 960 6gb di ram Grafica MSI Nvidia 460 gtx Hawk 1gb + NAS netgear MS2000 stora in raid 1

  15. #90
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511

    appassionato? io ODIO sta roba. ste cose le so perchè mi è toccato impararle per poter vedere decentemente dopo aver speso mille e passa euro di tv cavi ecc.
    pensa te se nel 2012 uno per vedere bene deve andare a vedere tutte ste cose.
    per non parlale dei 100 mila standard video/audio che ci sono, tra connettori e cavetti...


Pagina 6 di 13 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •