|
|
Risultati da 16 a 30 di 183
Discussione: Dubbio nuova tv 3D, plasma o lcd led?? 46-50"
-
23-01-2012, 10:22 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 657
a ecco...
vabbè quindi alla fine invece di migliorare andresti a peggiorare all'acquisto di una TV rispetto al suo monitor....Salone: TV LCD/CCFL Samsung 40C650 + Microsoft XBOX 360 slim in hdmi + Nintendo Wii in component + WDTV in hdmi.
Postazione PC: TV LCD/LED LG22LE3308 + PC i7 960 6gb di ram Grafica MSI Nvidia 460 gtx Hawk 1gb + NAS netgear MS2000 stora in raid 1
-
23-01-2012, 10:22 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
no quell'ACER* ha 1 frame di ritardo, quindi 16.7 ms
*editUltima modifica di Principe999; 23-01-2012 alle 10:25
-
23-01-2012, 10:24 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 657
Acer GD 245 HQ ha 16,7 ms...
Bhe sembrerebbe proprio un monitor per giocare e basta...Salone: TV LCD/CCFL Samsung 40C650 + Microsoft XBOX 360 slim in hdmi + Nintendo Wii in component + WDTV in hdmi.
Postazione PC: TV LCD/LED LG22LE3308 + PC i7 960 6gb di ram Grafica MSI Nvidia 460 gtx Hawk 1gb + NAS netgear MS2000 stora in raid 1
-
23-01-2012, 10:25 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
si acer*
-
23-01-2012, 10:28 #20
Confermo quanto detto, su pc il limite di fps a 60 è una imposizione di certe software house che "bloccano" il gioco a quel dato framerate; ma tantissimi altri giochi nei settaggi hanno la possibilità di impostare 120hz e vai tranquillamente a 90-100-120fps e l'esperienza di gioco è veramente notevole
Quindi, ricapitolando, con una tv l'aspetto gaming peggiora!! Perchè sarei costretto a giocare tutto a 60hz
Ma.. l'aspetto film, che cmq sono molto appassionato edè per loro che ho deciso di muovermi all'acquisto, sarebbe nettamente migliorato soprattutto grazie alle tecnologie di miglioramento dei frame.. cosa assente sul mio attuale monitor, oltre che ovviamente per la grandezza del pannello!
Dovrei tenere la tv solo x i film e il mio monitor solo x giocare.. avere lo spazio per tutti e due sarebbe bello
Cmq si, il mio monitor nasce e muore solo col gaming su pc (2d o 3d che sia) ma coi film presenta veramente i classici limiti di tutti i monitor..
-
23-01-2012, 10:31 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
io ho "risolto" una situazione simile alla tua, sono passato dal un monitor tv da 27" al duo plasma 42" più crt da pc a 20 euro su ebay ( un ottimo lg flatron) messo di parte per i giochi "tosti" dove è penalizzante stare sul plasma
-
23-01-2012, 10:37 #22
Beh forse farò anch'io così, nel senso.. prendo la tv che cmq userò sempre collegata al pc!
Poi coi giochi che a 60hz perdono molto (diversi vanno cmq a 60hz quindi non sussiste il problema) userò il monitor e me li gusto a 120hz!
Almeno però mi godo i miei film preferiti come si deve con una delle tv che ho preso in considerazione, molto probabilmente Philips..ma il Panasonic mi rende ancora incerto sulla scelta!!
Che pacco lasciatemelo dire stà cosa che l'hdmi 1.4 va a 120hz solo a 720p..na fregatura proprio!
Ultima modifica di sagge90; 23-01-2012 alle 10:45
-
23-01-2012, 10:45 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
si il dvi è meglio in molte cose ed esiste da tanti anni, unica pecca è il colore massimo a 8 bit contro i 12( se non erro) dell hdmi.
contrariamente a quello che molti pensano puo' portare anche l'audio con modelli di schede video semi recenti
cmq il plasma è sconsigliato come uso pc ( navigare su internet ecc), molto sconsigliato
-
23-01-2012, 10:46 #24
Che pacco che non c'è una tv che fà tutto al giorno d'oggi! Comunque sembra da come parlate che giocare a 60Hz è solo accettabile
magari si giocasse sempre a 60hz! La differenza si nota molto da 30 a 60hz, ad esempio su console quasi tutti i giochi sono a 30fps e noto proprio la differenza appena gioco su pc (tutti a 60Hz con filtri al massimo). Diciamo che 60 dovrebbe essere la regola! Anche perchè di più anche l'occhio umano non è che se ne accorge molto.
Mi raccomando osserva bene il Philips perchè sarà anche fluido(forse anche troppo, non è naturale come il Sony) ma nei movimenti veloci si creano artefatti! Se riesci a fare combo tv + monitor prendi un plasma. Beato te che hai lo spazio. Ti dico che un mio amico ha fatto così: Panasonic GT30 per film e monitor per giocare navigare, ma gli prende a male giocare sul monitor in quanto ormai si è fatto l'occhio con la tv e passare al monitor vedi tutto troppo più piccolo. Ergo ora gioca sul plasma e fà attenzione alle ore di gioco, e naviga solo con il monitor.
-
23-01-2012, 10:55 #25
I 60Hz sono stati e solo lo standard attuale ma secondo me parlando di gaming solo su pc i 120hz stanno diventando (o lo sono già per molti) lo standard del videogiocatore appassionato (eccomi
)
La differenza è tanta da 30 a 60fps ma è altrettando notevole già da 60 a 90fps, si nota veramente il balzo in avanti in quanto a fluidità e immagini nitide nei movimenti
Ma per esempio, io ora stò giocando Arkham City che è bloccato a 62fps quindi questo titolo, ad esempio, sarebbe godibilissimo su tv senza alcun problema.. questo come altri eh
Insomma sono indeciso, devo pensarci bene.. in definitiva voi cosa consigliate? Plasma quindi per il solo gaming a 60hz e film, e monitor per la navigazione e il gaming a 120hz? Oppure Philips led al posto del Panasonic?
La questione "linee" che dicevate prima, maggiore per il plasma, si nota molto rispetto un led? in cosa consiste? (scusate ma alcune cose tecniche non le conosco)
Stà di fatto però sinceramente che se io oggi dovessi scegliere solo x le mie sensazioni, per "quello che mi piace di più", andrei di Philips!
-
23-01-2012, 10:55 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
su console si gioca sempre a 60hz, cambiano gli fps. si creano problemi un po' come guardare un bluray a 60hz o 24hz.
io giocando dal crt a 60 hz su giochi tipo fifa 12 noto microscatti nei movimenti rapidi perchè ogni fotogramma appare 2 volte di fila.
non è una cosa grave ma per esempio nei bluray si, li adirittura se li guardi a 60 hz si alterna una volta 3 fotogrammi identici una volta 2 e rende necessario passare o al 24p o ai filtri.
diciamo che se fosse possibile giocare a 30hz nei giochi a 30fps la fluidità sarebbe la stessa ma almeno non vedresti microscattiUltima modifica di Principe999; 23-01-2012 alle 11:23
-
23-01-2012, 11:09 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
intato sappi che il plasma pana non regge il segnale RGB pieno (0-255) e l' ycbcr444 diventa 4:2:2 (anche se setti rgb succede la stessa cosa ma diventa 16-235), in soldoni i giochi pc hanno meno colori di quanti ne vedi ora con quello schermo,diciamo che è una cosa molto teorica e all'effettivo è una cosa che puo' disturbare un professionista che lavora con photoshop non certo noi.
le linee in movimento sono essenzialmente il mezzo di misura dell'effetto motion blur ( sfocatura) dell'immagine, in pratica ti fa capire quanto vedi sfocato o meno nelle scene veloci.
è un difetto tipico degli lcd, che senza filtri ( che se attivati aumentano il lag, ergo meglio tenerli off nei giochi, anche se conosco dei simpaticoni di un altro forum che sono dei sostenitori dei filtri on in game, poveracci) ha un'immagine molto sfocata nei movimenti rapidi. nei plasma la situazione è diversa, in genere il pannello risolve quasi tutte le linee senza alcun filtro rendendo molto piacevole giocare per esempio uno sparatutto (relativamente) frenetico
-
23-01-2012, 11:17 #28
@sagge per il discorso del gaming (che dalle tue parole sembra importante e quasi a livelli PRO
dovresti navigare su altri lidi secondo me...qui si preferisce dare importanza al cinema, segnale televisivo e al massimo gaming da console...ed è solo per queste attività che vengono pensati e prodotti tutti i televisori che vedi nei centri commerciali.
Le tue richieste sono moooolto di nicchia, giocare a 120fps, collegato ad un PC, magari in 3D e alle risoluzioni che preferisci non è una richiesta per il mercato di massa delle tv di oggiPer ora sono le console (e un po' di buon senso popolare) che decidono e dettano gli standard di funzionamento che ci aspetta dai televisori moderni.
In ogni caso, se sei un giocatore serio e giochi online, non avrai mai il piacere di usare un display grande e limitato perchè pensato per altri scopi...per il gioco offline, dove non ci sono grandi pretese di reattività nei comandi, puoi tranquillamente godere dei grandi 50" di qualità...per il resto non ti allontanare dal monitor del PC, meglio se CRT
Forse qualche colpaccio potresti farlo con alcuni videoproiettori DLP 3D, quelli nella fascia prezzo 600-1000 euro, ma qui poi si va OT...Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500
-
23-01-2012, 11:21 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 657
il video proiettore ha input lag minori? sono a 120hz?
Domande cosi giusto per sapere..Salone: TV LCD/CCFL Samsung 40C650 + Microsoft XBOX 360 slim in hdmi + Nintendo Wii in component + WDTV in hdmi.
Postazione PC: TV LCD/LED LG22LE3308 + PC i7 960 6gb di ram Grafica MSI Nvidia 460 gtx Hawk 1gb + NAS netgear MS2000 stora in raid 1
-
23-01-2012, 11:30 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
anche li non siamo lag free, si varia da 1 frame fino a molti di più, dipende da molti fattori.
proiettori con ingresso dvi che supportino 120hz 1080p non so se esistono, ma avrebbero un costo da sceicco!