Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    54

    Supporto per scelta proiettore per taverna


    Buongiorno a tutti ,
    vorrei approcciarmi al mondo della videoproiezione utilizzando a tale scopo un pezzo della mia taverna e farlo diventare un “angolo” home cinema. Liberando cosi il salotto dall’impianto audio per la gioia di mia moglie��
    La zona che vorrei utilizzare è quella indicata in blu nell’allegato di dimensioni pari a 3x6 metri.

    [IMG] i need you pics[/IMG]

    Ho bisogno però del vostro supporto per la definizione del proiettore piu adatto per le mie esigenze e magari di un eventuale telo da acquistare in un secondo momento.
    La mia idea sarebbe quella di proiettare sulla parete piu piccola (quella vicino alla finestra) con una dimensione dello schermo di circa 110’ , ma sono ben accetti altri consigli ��
    Il badget è di 700-800 euro , proprio perché non conosco il mondo della proiezione non vorrei spendere troppo per ritrovarmi qualcosa che poi non mi piaccia.
    Lo userei per vedere film BR e streaming da prime e netflix, attualmente ho un plasma se può essere indicativo del tipo di immagini che mi piacciono.
    L’ambiente è abbastanza buio essendo una taverna e considerando che lo utilizzerei quasi sempre di sera , ma ha le pareti bianche (stò valutando di colorare quella dietro al telo di proiezione e confesso che mi piacerebbe provare a chiudere maggiormente la zona anche se non in maniera fissa ).
    Riuscite a darmi qualche consiglio sia sulla zona ipotizzata che su alcuni modelli cosi da chiarirmi le idee.
    Grazie in anticipo
    Ultima modifica di Bowers22; 10-12-2021 alle 17:36

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Per farsi che si possa vedere la foto devi selezionare l’icona a forma di quadro (terza partendo da Dx) ed inserire l’URL
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    54
    Grazie!! avevo sbagliato il link nell'URL

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Vorresti un proiettore anche con gli altoparlanti integrati?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.317
    Mia esperienza, per i film i proiettori 3lcd sono superiori in quanto hanno nero è contrasto di livello superiore rispetto ai DLP di pari prezzo, mentre i DLP sono più adatti alla visione di contenuti generalisti (programmi TV) dove raramente c'è una prevalenza di scene scure. Un buon modello 3lcd è l'Epson TW5820 che ha un ottimo contrasto (per questa fascia di prezzo) ed la lampada di ricambio originale costa meno di 90 euro.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Vorresti un proiettore anche con gli altoparlanti integrati?
    No non mi servono. Per l'audio userei il sinto

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Potresti Valutare VIEWSONIC PX706 HD un buon proiettore Full HD con DMD da 0,65” senza tanti fronzoli ma con una immagine dettagliata se non hai problemi di posizionamento ed a budget price. In MP un suggerimento.
    Qui la rece
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    54
    Grazie intanto per i primi consigli.
    @elllebiser domani verifico il posizionato ho solo il dubbio che installando a soffitto tra il punto di visione e lo schermo mi possa dare fastidio... Non sono esperto e magari é solo una considerazione sbagliata.. Domani faccio le dovute prove.
    @franco rossi il modello da te proposto è un pochino fuori badget cercando velocemente in rete.

    Un dubbio: mi avete proposto un DLP e un LCD devo capire bene le differenze delle due tecnologie in termini di performance per capire quale potrei preferire o forse non ha senso per questo badget?

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Ha senso cercare di capire le differenze anche se una visione a confronto delle macchine con le due tecnologie darebbe per certo le risposte.
    Se il soffitto della taverna non è così basso avere il proiettore più vicino allo schermo non limita il movimento…avendolo alle spalle se uno spettatore si alza in piedi invece potrebbe interferire con il fascio di proiezione.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.317
    Come giustamente detto da ellebiser, per capire a fondo le differenze tra le due tecnologie, specialmente per capire se si sensibili all'effetto rainbow che può essere notato sui proiettori con tecnologia DLP da alcune persone.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    54
    Purtroppo mi è difficile provare a vedere di persona le due tecnologie quindi molto probabilmente devo scartare i DLP perche non so se sono sensibile all effetto rainbow... A meno che non ci sia qualche modo per fare quel he test.. Ma in rete non ho trovato gran che....

    In tal caso mi orienterie sul modello epson EH-TW5820 che mi avete consigliato un po a scatola chiusa e leggendo le recensioni.
    Avete altri modelli magari da suggerire? Mi Va bene anche cercare nell usato
    Grazie ancora

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.317
    Se escludi i DLP la scelta si restringe ad Epson in quella fascia di prezzo che è l'unica che produce proiettori 3lcd in quella fascia di prezzo. Cmq il TW5820 è un bel proiettore che ha un ottimo valore di contrasto, molto piu alto di tutti i DLP in quella fascia di prezzo.
    Il vantaggio dei DLP consiste solo nel maggior dettaglio che riescono a riprodurre, ma posso dirti avendo sia un DLP laser che due Epson 3lcd, che alla fine tutta questa differenza di nitidezza non la noto, mentre noto la differenza di contrasto a favore degli Epson.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    54
    Ok mi avete quasi convinto 🤣🤣🤣🤣🤣.
    Solo un ultimo dubbio... Se invece cercassi qualcosa nell usato tipo jvc.. Ho visto che si trova qualcosa per il mio budget... Secondo voi ha senso considerando anche l installazione che devo fare oppure sono macchine troppo vecchie?... O cmq non ne vale la pena

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Potresti cercare un JVC X49 con il tuo budget
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Treviso
    Messaggi
    299

    Citazione Originariamente scritto da Bowers22 Visualizza messaggio
    L’ambiente è abbastanza buio essendo una taverna e considerando che lo utilizzerei quasi sempre di sera , ma ha le pareti bianche (stò valutando di colorare quella dietro al telo di proiezione
    Un colore scuro alle pareti dietro e lateralmente lo schermo più almeno 1,5m sul soffitto farebbe solo che bene, te lo dice uno che fino a 6 mesi aveva un colore giallo alle pareti e soffitto bianco ed ora sono passato ad un grigio molto scuro e il contrato percepito è aumentato considerevolmente ed anche la colimetria generale ne ha giovato.
    Ampli A/V: Denon AVC-X6700H, Sorgenti: Oppo BDP-93/Zidoo Z1000 Pro, Schermo: Adeo Plano 113", VPR: Epson EH-TW9400, Front: B&W DM603s3-Centr: B&W LCR600-Surr: B&W DM601s3-Sub: Velodyne CHT10, DTT: XDome, Remote: Logitech Harmony One.

    Il mio impianto HT


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •