|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: PROIETTORE LASER UST PER SOSTITUZIONE TV
-
09-07-2021, 10:24 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 14
PROIETTORE LASER UST PER SOSTITUZIONE TV
Buongiorno
valutavo di sostituire il mio TV LED 65" in sala con un proiettore scegliendo tra quelli provati da AV MAGAZINE dei quali sono disponibili le ottime recensioni.
Lo utilizzerei per guardare la TV, blue ray, netflix, no gaming.
Dal punto di vista prettamente pratico il nuovo Hisense 120L5F-A12 + SCHERMO sarebbe l'ideale, ha già incorporato anche il sintonizzatore.
Non vorrei però sacrificare alla praticità la visione che potrebbe esser migliore in altro modello, cosa comprereste voi se vi trovaste nei miei panni???
Se fossi stato avaro di informazioni per elaborare una valutazione non esitate a chiedere.
-
09-07-2021, 10:27 #2
Non ho visto l'HiSense che so essere venduto in bundle con lo schermo ALR, irrunciabile per questto tipo di proiettori destinati ad uso frequente. Per quanto possa servire leggere le varie recensioni, ti invito prima dell'acquisto a vederlo di persona.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
09-07-2021, 21:05 #3
Attenderei dei test reali prima di spendere tutti quei soldi (se non serve per forza ust c’è molto meglio e pure spendendo meno) leggendo e cercando modelli simili e diversi qui…
https://www.passionhomecinema.fr/blog/
per es.
https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/
Non sostituirei affatto la tv se si guardasse molto sarebbe un rischio con una tale spesa meglio tenere la tv per programmi generici e dedicare il proiettore ai pochi contenuti che merita vedere in grande.
Come alternative ci sono i top 3LCD Epson TW9400 e DLP Benq W5700, ma con quelle cifre anche modelli Sony e Jvc però volendo proiettare in ambiente non trattabile la magia la fa un buon schermo ALR, costoso, perciò è meglio accoppiare uno di questi schermi di qualità con un Epson TW9400 o TW7100(per risparmiare) o il Benq W5700, preferendo i 3LCD Epson se interessa anche il 3D per la assai maggiore luminosità.Ultima modifica di CarloR1t; 09-07-2021 alle 21:16
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
10-07-2021, 09:43 #4
prima di tutto ti conviene andare in negozio specializzati a fare qualche visione per vedere i limiti a cui vai in contro.
Da una tv da 500-1000 nits passi a 100-200 nits sui proiettori.
netflix su 110" si iniziano a vedere i difetti di compressione.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
10-07-2021, 09:46 #5
Prima di fare certe affermazioni del tipo si vede la compressione…a 110” andrei proprio a vedere dei “proiettori “ con Netflix e scopriresti che si vedono più difetti negli OLED, anche se i colori sono più saturi e la luminosità è maggiore… certo ci vuole un setup ben coordinato ma eviterei appunto per questo di generalizzare…
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
10-07-2021, 16:41 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 14
CarloR1t, per ragioni di logistica l'UST è una scelta obbligata, attacco la spina, appendo lo schermo e sono pronto a guardare.
Ma qual'è l'UST migliore?
Certo poterli vedere tutti sarebbe l'ideale, l alternativa e raccoglie le impressioni degli altri che potrebbero darti alcuni spunti di riflessione magari trascurati.
-
10-07-2021, 21:48 #7
Scusa forse non ho ben capito io ma gli ust servono per il tiro non perché siano più pronti all’uso di un altro proiettore installato o mobile tradizionale, anche schermo e vpr ust van disposti giusti, valuterei più opzioni vedendo i test a meno che proprio impossibile per il tiro ma forse appunti non ho ben compreso io la situazione d’uso.
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
14-07-2021, 14:14 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 14
Ho chiesto a Hisense dove poter vedere il proiettore, dicono che il 120" sarà disponibile dalla seconda metà di Agosto e per ora è visionabile solo il 100".
Mi hanno detto anche dove ma prima di scriverlo (supponendo che possa interessare anche ad altri utenti) chiedo ai moderatori se posso farlo senza contravvenire qualche regola.
-
18-07-2021, 14:41 #9
Se indichi il luogo senza mettere link non vedo problemi ad indicare dove si possa vedere l’HISENSE
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
22-07-2021, 08:38 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 14
Modello da 100" visibile nei seguenti negozi Euronics:
Torino strada Altessano (vicino stadio Juventus)
Savona, Cuneo cascina Colombaro, Roncadelle, Biella, Aosta, Dalmine, Crema, Olbia.
Consigliano di telefonare prima di recarsi nel punto vendita per assicurarsi che si ancora disponibili
-
22-07-2021, 12:01 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Mai vista compressione sul lui 120 pollici e jvc x7900 con Netflix, tranne il periodo in cui è stata tagliata la banda , per il resto penso che in generale vedo meglio col vpr che con L oled .