|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Consigli per upgrade VPR da Panny a JVC
-
29-07-2021, 15:18 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 199
Consigli per upgrade VPR da Panny a JVC
Salve a tutti, sono sempre stato un felice possessore di VPR "Panny", iniziato col glorioso 700, e da quattro anni viaggio con un ottimo PT-AE7000 (PT-AT5000). Vorrei ora fare upgrade a un JVC rs49 (x500), poiché ricordo che anni fa rimasi davvero folgorato dalla profondità di immagine di un JVC rs46 (quindi figuriamoci con un rs49). Ho però bisogno che qualcuno mi faccia un corso avanzato di info tecniche, poiché sono rimasto un po' indietro. Vi espongo uno per uno i miei dubbi:
1) Al momento utilizzo il mio Panny in modalità Eco, poiché perfino così ha una luminosità davvero eccelsa (mai avuto bisogno di mettere la lampada a massima luminosità, sarebbe perfino fastidiosa). Tuttavia, mentre il mio Panny 7000 dispone di 2000 lumen (quindi immagino circa 1500 in modalità Eco), leggo che il JVC x500 ne dichiara "solo" 1300 mettendo la lampda al massimo: mi chiedo, non è che montando una lampada nuova sul JVC, e dovendo quindi inizialmente fare il "rodaggio" in modalità Eco (giusto?), mi ritroverò con un VPR troppo buio rispetto all'attuale? E' da considerare che uso molto spesso il VPR per gaming, quindi non vorrei un VPR troppo buio
2) Se qualcuno mi spiega bene tutto l'ambaradan del 4k gliene sarei grato. Che vuol dire che il JVC x500 non ha l'hdpc 2.2? Collegandolo a una PS5, o altro dispositivo 4k, sfrutterò comunque "degnamente" le potenzialità di tali dispositivi oppure (dal momento che non è un 4k nativo) non noterei alcuna differenza rispetto al mio attuale VPR (in termini di risoluzione intendo, non di qualità di immagine)?
3) Col mio Panny utilizzo regolarmente la funzione che moltiplica i fotogrammi, in modo da godermi i giochi a 60fps. Secondo il mio rivenditore, ciò dovrebbe creare un mostruoso input lag, ma io non mi sono mai accordo di nulla rispetto al normale utilizzo a 30fps...ciò significa che io sono un giocatore molto "tranquillo" oppure è il mio rivenditore che si sbaglia? Lo chiedo perché vorrei utilizzare la stessa funzione sul JVC, ma sapendo che quest'ultimo ha già lag di suo (120ms pare) non vorrei veramente trovarmi in situazioni inaccettabili (ah ovviamente io sono tutto tranne che un hardcore gamer, e odio i giochi online..)
Per ora basta così....grazie a chi vorrà illuminarmi
-
29-07-2021, 16:40 #2
Premesso che comunque valuterei nel tuo caso un JVC più recente con la possibilità di visualizzare correttamente il 4k…
il glorioso Panny del quale allego una rece di una decina di anni fa…non arrivava a più di 1500 lumen… e ben sotto i 1000…nel preset in ECO. Da questo punto di vista il fattore luminosità non è così rilevante…Per gaming dovrai valutare invece l’input lag che di solito nei JVC è piuttosto alto e questo secondo me un fattore non trascurabile.
L’RS49/X500 non ha HDMI 2.0 ma 1.4 e non ha implementato il protocollo HDCP 2.2 sigla di High-Bandwidth Digital Content Protection, è il sistema di protezione DRM sviluppato per proteggere i contenuti ad alta risoluzione…Non ha le curve pre impostate per visualizzare lo spazio colore BT2020 ma solo quelle per REC709 quindi al massimo imbrogliando l’EDID si potranno visualizzare formati in 4K SDR…
Noterai un miglioramento da un LCD a un LCOS con e-shift si nota comunque …ma per consolle non è sicuramente il proiettore indicato.
Quello che tu chiami moltiplica fotogrammi in realtà è il MF (motion flow) che si di solito incrementa il lag …di sicuro non lo abbassa…per questo lo puoi anche utilizzare in modalità basso.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
29-07-2021, 17:01 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 199
Sì, come dicevo il Motion Flow, secondo il rivenditore, incrementa il lag sul Panny molto più che sul JVC.. ma sinceramente io sul Panny non mi sono accorto mai di alcun lag, nè col MF attivato né disattivato...come ripeto, non sono assolutamente un hardcore gamer, e non gioco mai online, però amo moltissimo la funzione MF e non vorrei che sul JVC, che ha già un forte lag di suo, il lag potesse diventare eccessivo tenendolo attivo
In che senso dici che per console non è il proiettore più indicato? Ricordo che quando provai il JVC RS56 sulla mia PS4 rimasi impressionato dal balzo di qualità rispetto al Panasonic PT7000...immagino quindi che ancora di più dovrei notarlo collegando una PS5 a un JVC x500 no? Purtroppo non ho la moneta per acquistare un vpr 4k nativo...Ultima modifica di Nahar; 29-07-2021 alle 17:12
-
29-07-2021, 18:27 #4
Nel senso che proiettori con ottima definizione e gestione del movimento hanno lag elevati. Sicuramente noteresti la differenza con il tuo attuale. Buon per te meglio così.
Basterebbe tu valutassi un 4k vobulato con HDMI 2.0 per apprezzare la nuova PS5 dipende dal modello ma un rs540 si dovrebbe trovare poco sopra i 2500 ed è molto più luminoso rispetto al x56…così inizieresti a sfruttare anche il 4k nei giochiWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
30-07-2021, 07:36 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 199
Quindi, riguardo il discorso 4k mi pare di capire che tra un VPR Full HD come il mio Panny e quel JVC con 4k "finto" non c'è quasi alcuna differenza. E riguardo la latenza, il lag è creato proprio dall'elaborazione dell'immagine dei VPR più avanzati...per cui anche in un JVC che prevede la modalità "game" si può sì ottenere una riduzione del lag ma a scapito della qualità di immagine, giusto?
-
30-07-2021, 08:26 #6
Sì esatto, rimuove tutto MF, filtri etc... la devi utilizzare solo quando giochi, mentre per guardare film, canali a tema , serie e via dicendo utilizzerai una modalità diversa, Naturale per full HD e HDR per il 4K con spazio colore diverso.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.