Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 37
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.166

    I proiettori a tiro cortissimo offrono vantaggi ma anche svantaggi visto che il proiettore deve essere posizionato ad una ben determinata distanza e posizione, inoltre proprio per come proiettano il fuoco non è sempre preciso come per i proiettori a tiro lungo.
    Se usato in modo massiccio il keystone ha effetti negativi sulla qualità d'immagine. Uno dei modelli che ha un ampio lens shift ed al momento ha un ottimo prezzo è l'Epson TW7000 in offerta su Amazon a 1099 euro, è anche 4K.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2020
    Località
    Roma
    Messaggi
    149
    Grazie!
    Se volessi andare su un modello "avanzato" per il mio budget, come il TW7000 che mi hai consigliato, un'alternativa che ho visto e che stavo seriamente valutando è questo Optoma: https://www.visunext.it/it/optoma-uh...kaAjWQEALw_wcB

    A parte il non avere il lens shift, che tuttavia ancora non riesco a valutare quanto mi possa servire, vedo che tra 4K (nativo?), contrasto e lumen ha caratteristiche davvero buone, e mi domando quale sia la "fregatura" visto il prezzo relativamente basso.
    TV: Lg C3 65' __ Amplificatore e diffusori : Denon AVR-X3700H + Triangle Borea BR08, Triangle Borea BRC1, Subwoofer SVS SB1000 PRO __ Blu-ray player: Panasonic DP-UB820

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    I dlp non offrono elevati lumen colore ma desaturati tramite una ruota con settore chiaro inoltre più soggetta a fastidioso effetto arcobaleno non adatto a uso sociale con persone non collaudate di non soffrirne.

    Il tw7000 non brilla in contrasto nativo, il riferimento 4K di epson (i cui 4K son in realtà solo 1/2 4K) sarebbe il tw7100 più costoso perciò preferirei restare sul full hd sdr con un tw5820. Inoltre la serie 7000 è più pesante (7kg) e ingombrante inadatta a esser maneggiata in esterno o dentro e fuori i portata in giro (benché possibile se uno si attrezza) ma più per installazione fissa e la lampada è più cara seppur non molto. Prenderei il 7000 più se si vuol proprio massimizzare le dimensioni dello schermo avendo 300 lm in più del 5820 non molto comunque. Certo preferirei uno dei due lcd al dlp luminoso per il motivo sopra.

    Sconsiglio di comperare qualsiasi prodotto senza aver letto test indipendenti sui pregi e difetti a volte anche rilevanti.

    tw7000
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/
    tw7100
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/
    il tw5820 non lo hanno ancora testato sebbene alcuni che hanno provato dicano sia simile al tw5650 e superiore al modello tw5700 testato, perciò per confronto guarderei il test del 5650 dato che è il modello sostituito appunto dal 5820, anche se sarebbe meglio attendere il rispettivo test...
    tw5650
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/
    Ultima modifica di CarloR1t; 09-05-2021 alle 09:53
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.166
    Come ti ha suggerito Carlo non fidarti dei numeri pubblicizzati dai produttori, visto che sono in maggior parte inventati, ad esempio quell'Optoma che hai visto millanta un contrasto di 100.000:1 che in realtà non arriva a 1000:1 nei test: https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/
    Io ho il TW5650 (simile al TW5820) ed il TW7100, posso dirti che già il TW5650 è davvero una macchina sorprendente per le ottime prestazioni che ha, inoltre è piccolo e leggero facilmente trasportabile, inoltre la lampada di ricambio originale costa solo 80 euro. Il TW7000/7100 a parte il 4K, che penso per una proiezione all'aperto ti serva poco, ha un ampio lens shift che se hai problemi di posizionamento aiuta molto.
    Purtroppo al momento il TW5820 ha un prezzo davvero alto rispetto al suo predecessore, ma dovrebbe scendere visto che non ha senso che il prezzo è simile al TW7000.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Citazione Originariamente scritto da aerdnassl Visualizza messaggio
    Grazie!
    Se volessi andare su un modello "avanzato" per il mio budget, come il TW7000 che mi hai consigliato, un'alternativa che ho visto e che stavo seriamente valutando è questo Optoma: https://www.visunext.it/it/optoma-uh...hcN2d5BkZwTmoR..........[CUT]
    L'Optoma UHD 35 è una alternativa DLP agli Epson. Come tutti i DLP hai sui pregi e i suoi difetti se pensiamo ad un utilizzo per esterno può andare anche bene
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.166
    Io non andrei su in DLP poiché visto che vuole usarlo per visioni con amici, se qualcuno soffrisse dell'effetto rainbow si rovinerebbe la visione.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2020
    Località
    Roma
    Messaggi
    149
    Quindi mi state consigliando di escludere "categoricamente" (o quasi) i proiettori DLP? Purtroppo avevo visto proprio quelli perché hanno prezzi più abbordabili L'effetto rainbow cercando rapidamente online si dice che sia mezzo superato dai proiettori più recenti, però se fosse effettivamente presente e dovessi riuscire a vederlo sarebbe fastidioso...

    Per quanto riguarda invece i proiettori LCD, su che marche dovrei orientarmi? Su Visunext ho visto che praticamente li fa solamente la Epson per l'Home Cinema...
    TV: Lg C3 65' __ Amplificatore e diffusori : Denon AVR-X3700H + Triangle Borea BR08, Triangle Borea BRC1, Subwoofer SVS SB1000 PRO __ Blu-ray player: Panasonic DP-UB820

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.166
    Non è proprio così, io lo vedo anche sui nuovi modelli e credimi è molto fastidioso, cmq è presente maggiormente su quelli che hanno la ruota colori con lo spicchio bianco, che serve proprio ad aumentare la luminosità. Come LCD ci sono tutti gli Epson ed alcuni Panasonic.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Citazione Originariamente scritto da aerdnassl Visualizza messaggio
    Quindi mi state consigliando di escludere "categoricamente" (o quasi) i proiettori DLP? Purtroppo avevo visto proprio quelli perché hanno prezzi più abbordabili L'effetto rainbow cercando rapidamente online si dice che sia mezzo superato dai proiettori più recenti, però se fosse effettivamente presente e dovessi riuscire a vederlo sare..........[CUT]
    Non è affatto superato nei modelli recenti, solo da led e laser in poi potrebbe ritenersi un capitolo chiuso. È mezzo superato solo dai dlp con ruota colore simmetrica come RGBRGB. Ma il rischio rimane.

    Altro motivo di preferire gli lcd all’aperto è la presenza di filtro a monte se non si vuole aspirare nuvole di moscerini.

    Per lo sport inoltre la presenza di frame interpolation sugli lcd indicati è molto apprezzabile per scene di azione su grandi angoli di visione.
    Si 3lcd è tecnologia epson.

    Andrei su tw5820 o tw7000 in base a ingombro e peso come spiegato, con preferenza del primo.
    Ultima modifica di CarloR1t; 09-05-2021 alle 19:39
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2020
    Località
    Roma
    Messaggi
    149
    Eccomi! In queste settimane mi sono fatto una "mezza" cultura dell'argomento, vi ringrazio molto perché siete stati fondamentali.
    Purtroppo con tutte le variabili nel mio caso (luce esterna, telo e posizionamento, DLP o LCD, ecc.), ora come ora aspetto che il mio amico riesca a portarmi il suo proiettore, visto che sta in un'altra città, e con il lenzuolo e magari un cambio di lampada valuto i suoi risultati. Il suo è DLP, quindi magari mi aiuterà pure a capire quanto mi infastidisce il rainbow.
    Ad essere sinceri, viste tutte le variabili sopra, comprarlo adesso da zero senza fare un tentativo prima potrebbe rivelarsi un disastro se poi l'effetto in giardino dovesse rivelarsi scarso, o non mi piacesse il DLP senza poi potermi permettere un LCD. Vi tengo comunque aggiornati!
    TV: Lg C3 65' __ Amplificatore e diffusori : Denon AVR-X3700H + Triangle Borea BR08, Triangle Borea BRC1, Subwoofer SVS SB1000 PRO __ Blu-ray player: Panasonic DP-UB820

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    E' sicuramente la scelta corretta, valutare di persona e poi decidere quale sia la migliore soluzione per il proprio gusto personale
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Citazione Originariamente scritto da aerdnassl Visualizza messaggio
    Eccomi! In queste settimane mi sono fatto una "mezza" cultura dell'argomento, vi ringrazio molto perché siete stati fondamentali.
    Purtroppo con tutte le variabili nel mio caso (luce esterna, telo e posizionamento, DLP o LCD, ecc.), ora come ora aspetto che il mio amico riesca a portarmi il suo proiettore, visto che sta in un'altra città, ..........[CUT]
    La lampada originale degli epson costa 90-140€ e quella in dotazione ha garanzia 3 per anni o 3000 ore reali(non promesse di durata)
    La lampada originale dei dlp costa sui 250€, si trova a metà compatibile ma bisogna stare attenti per evitare fregature da riciclo parzialmente usato.

    In realtà costa meno un lcd i dlp che costano poco non sono home cinema o hanno ruota colore a rischio rainbow, ma preciso che questa situazione attuale non sarebbe colpa del dlp in sé ma della tendenza attuale che privilegia i 4K e ha sacrificato il FHD dei dlp a modelli meno validi dei vecchi benq, optoma e altri di qualche anno fa che avevano ruota colore RGBRGB. Mi sembra siano state indicate più ragioni e scelte di lcd per capire perché i dlp attuali FHD siamo sfavoriti sia come prestazioni e come investimento. Piuttosto fossi in te volendo proprio un dlp cercherei un usato di benq w1110/1090/1050/2000, viewsonic hd725px, o acer v7500, e altri ma coi rischi già spiegati e ovvi dell’usato se non garantito.

    È bene provare un dlp infatti bisogna sempre comperarlo con diritto di recesso ma dovrebbe lasciartelo per un po’ perché non è detto che noti subito se sei suscettibile al rainbow devi vedere un po’ di contenuti, idem per tutti coloro che lo guarderanno, secondo me le uso social sport o film non va bene o dovrebbe essere almeno un led o laser di qualità se non si limita a notiziari, attualità e spettacoli musicali, per es. nei bar. Se la visione in gruppo di film(copyright a parte) e sport in tv perdi solo tempo e rischi errori costosi, ma non dico di non fare prove se hai tempo a disposizione (non solo un po’ di video al volo e te lo porta via!) semmai chiedi qui...
    Ultima modifica di CarloR1t; 14-05-2021 alle 19:37
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  13. #28
    Data registrazione
    Jun 2020
    Località
    Roma
    Messaggi
    149
    Niente ragazzi, mi sono fatto due conti, e tra vpr, schermo, cavi, decoder ecc. il mio budget per il vpr singolo non può essere troppo alto.
    Tra l'altro il mio amico non si sa ancora quando potrà portarmi il famoso Optoma, quindi se voglio arrivare preparato per gli Europei (11 giugno) dovrò probabilmente vedermela da me e buttarmi. A maggior ragione non vorrei spendere tanto, ed eventualmente acquistare da un venditore al quale posso mandare indietro il prodotto se non dovesse fare al caso mio (Amazon in primis).

    Cercando gli Epson in particolare, essendo LCD e forse i migliori da come mi dite per il mio utilizzo, se devo andare sul NUOVO ho trovato il EH-TW740 a 550€ appunto su Amazon. Cosa ne pensate, può essere un discreto entry level?

    Altrimenti dovrei buttarmi sull'usato, dove vedo si trova davvero tanta roba entro i 600€, ma con l'incognita delle condizioni, la spedizione, e l'impossibilità di fare il reso.
    TV: Lg C3 65' __ Amplificatore e diffusori : Denon AVR-X3700H + Triangle Borea BR08, Triangle Borea BRC1, Subwoofer SVS SB1000 PRO __ Blu-ray player: Panasonic DP-UB820

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.166
    L'EH-TW740 non è adatto all'home cinema, ha un contrasto troppo basso. Se vuoi un Epson adatto al tuo scopo o alzi il budget ad almeno 1000 euro oppure dai uno sguardo nel mercatino del forum, un TW6700 usato andrebbe bene così come un TW5650/5600.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  15. #30
    Data registrazione
    Jun 2020
    Località
    Roma
    Messaggi
    149

    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    L'EH-TW740 non è adatto all'home cinema, ha un contrasto troppo basso. Se vuoi un Epson adatto al tuo scopo o alzi il budget ad almeno 1000 euro oppure dai uno sguardo nel mercatino del forum, un TW6700 usato andrebbe bene così come un TW5650/5600.

    Va bene, ti ringrazio, provo un attimo ad approfondire sull'usato, magari riesco a cavarmela.
    TV: Lg C3 65' __ Amplificatore e diffusori : Denon AVR-X3700H + Triangle Borea BR08, Triangle Borea BRC1, Subwoofer SVS SB1000 PRO __ Blu-ray player: Panasonic DP-UB820


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •