Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 63
  1. #31
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.999

    Citazione Originariamente scritto da luigid80 Visualizza messaggio
    salve, chiedo scusa se mi intrometto, ma la discussione mi interessa, ora ho un proiettore epson tw2000 da tanti anni, forse 10\12 e volevo prendere uno nuovo perché la lente dentro sta partendo, comunque avevo visto 4 proiettori, benq w2700, optama uhd51, epson tw7000\7100, ora da come ho capito gli epson sono più luminosi ma come contrasto? Non v..........[CUT]
    Ciao
    secondo me l Optoma uhd51 è un bellissimo proiettore. Se hai modo di posizionarlo senza avere problemi ti consiglierei quello.
    Se invece non hai modo di metterlo perfettamente perpendicolare al telo e alla giusta altezza devi andare come sto facendo io di Epson.
    Purtroppo gli Optoma hanno il grossissimo enorme problema che mancano quasi totalmente di comandi per l aggiustamento dell immagine rispetto al telo. Persino quel modello uhd51 che non costa mica poco praticamente per aggiustare l'immagine non ha quasi nulla. Un grosso problema nel mio caso. Ma penso lo sia per molti.

  2. #32
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Citazione Originariamente scritto da cinemaniaco Visualizza messaggio
    Quindi mi sembra di capire che tra spendere 1200 euro circa per 'EH-TW5820 e 1400 euro per un 7000. Meglio quest'ultimo giusto ?? Cioè il 7000 possiamo metterlo abbondantemente sopra un EH-TW5820 ??
    Allora io ho a casa il TW5650 (modello che è stato sostituito dal TW5820 ma a parte le funzioni android ed una lampada leggermente piu potente è uguale) sia il TW7100. Ti dico che il TW5650 (ed di conseguenza il TW5820) sono ottime macchine, hanno un ottimo contrasto, bei colori un'ottica ben fatta, ma trovo l'aumento di prezzo col passaggio alla nuova serie spropositato, il prezzo giusto di una macchina come il TW5820 non dovrebbe superare gli 850 euro. A 1200 euro non vale assolutamente la pena prendere il TW5820 in quanto il TW7000 è superiore in tutto a partire dal fatto che il TW7000 ha la risoluzione 4k (anche se vobulata) è compatibile HDR ed HGL, l'ottica è di un altro livello avendo la possibilità di shift orizzontale e verticale cosa che non trovi su modelli di prezzo simile di altri marchi, inoltre anche l'elettronica è di livello superiore avendo una piu ampia elaborazione del segnale (super risoluzione ed upscaling a 4k per i segnali full HD) e per finire anche il telecomando è di altra fattura (retroilluminato). Con questo non voglio dire che il TW5820 sia un cattivo prodotto, io ancora utilizzo il mio TW5650 ed ogni volta che lo accendo resto meravigliato di quanto un piccolo proiettore si veda così bene, ma ripeto il prezzo che hanno imposto al TW5820 è troppo alto per le migliorie proposte rispetto al predecessore, in fondo basta una chiavetta firestick da 49 euro ed il TW5650 diventa un TW5820 (l'aumento di 200 lumen della nuova lampada è praticamente inutile, 2500 lumen bastano ed avanzano in casa).
    Quindi se oggi dovessi scegliere uno dei due, andrei sicuramente sul TW7000 che ha un rapporto qualità prezzo nettamente piu favorevole.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 03-02-2021 alle 22:45
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #33
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.999
    Franco sei stato gentilissimo. Ho deciso cerco un 7000 o se ho fortuna un 7100. Devo andare sugli epson per problemi di posizionamento come ho detto in alto. Grazie ancora.

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    17
    ........
    Ultima modifica di luigid80; 04-02-2021 alle 22:35

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da cinemaniaco Visualizza messaggio
    Ciao
    secondo me l Optoma uhd51 è un bellissimo proiettore. Se hai modo di posizionarlo senza avere problemi ti consiglierei quello.
    Se invece non hai modo di metterlo perfettamente perpendicolare al telo e alla giusta altezza devi andare come sto facendo io di Epson.
    Purtroppo gli Optoma hanno il grossissimo enorme problema che mancano quasi t..........[CUT]
    ciao non ho problemi nel posizionare il proiettore però vorrei capire a sto punto se è superiore al 7100, però per me la luminosità è importante, esperienza cinema mi piace, luminosità e profondità

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Come colori luminosi meglio gli Epson visto che i DLP peccano proprio su questo punto essendo i colori generati dalla ruota RGB e quindi in rapida sequenza. Come contrasto il TW7100 non è malvagio, certo non ha il nero di un tv Oled, ma di un buon tv lcd edge. Se vuoi un nero che sia nero devi spostarti su macchine molto piu costose, come suggerito..........[CUT]


    ciao, mi sono collegato solo ora scusami, non cerco un nero come quello della tv perché mi piace vedere i film come al cinema perciò mi comprai il tw2000 tanti anni fa, spero che dopo 12 anni qualcosa sia migliorato, mi sono trovato bene con epson tranne il costo delle lampade ero indeciso tra questi proiettori perché volevo fare un leggero salto di qualità, i dlp ne ho sempre sentito parlare per i neri profondi, pero sono sincero l'immagine deve essere luminosa per me, però da come ho capito il 7100 è la scelta migliore

  7. #37
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Il costo delle lampade originali Epson, almeno dei modelli attuali, è tra i piu bassi in assoluto, quella del TW5400/5600/5650 costa 80 euro e quella del TW7000/7100 116 euro, addirittura non conviene prendere quelle compatibili visto che costano lo stesso o a volte anche piu dell'originale. Probabilmente sui modelli vecchi i prezzi delle lampade erano diversi.
    In 12 anni è cambiato molto, in meglio ovviamente.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 04-02-2021 alle 23:32
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  8. #38
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Il costo delle lampade originali Epson, almeno dei modelli attuali, è tra i piu bassi in assoluto, quella del TW5400/5600/5650 costa 80 euro e quella del TW7000/7100 116 euro, addirittura non conviene prendere quelle compatibili visto che costano lo stesso o a volte anche piu dell'originale. Probabilmente sui modelli vecchi i prezzi delle lampade e..........[CUT]
    mi ricordo la prima lampada originale, 280 euro, calcola che io lo uso sempre in modalita alta luminosita perchè bassa è troppo scura per me, se ricordo bene il mio deve essere 2000 lumen

  9. #39
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Il TW7100 ha 3 modalità lampada: alta, media, eco, per me già eco è molto luminoso, lo imposto a medio solo per i contenuti HDR, tieni presente che già in eco arriva sui 2000 ansi lumen.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  10. #40
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Il TW7100 ha 3 modalità lampada: alta, media, eco, per me già eco è molto luminoso, lo imposto a medio solo per i contenuti HDR, tieni presente che già in eco arriva sui 2000 ansi lumen.
    Mi sono convinto per il tw7100 pero ho visto che in offerta sta il tw7400 su Amazon poco piu di €2000, penso sia superiore in tutto, cercando sul forum ho letto il fatto che ha diciamo l’hdmi castrato a 30Hz , sinceramente non so che significa, io uso ora con il mio proiettore vecchissimo di 12 anni l’apple tv 4k con cui vedo di tutto, netflix, amazon prime, disney+ … questa cosa che no arriva a 50\60hz è un problema cosi grave per optare per il tw7100? pero per la visione delle immagini, volevo prendere il tw9400 ma costa troppo

    Poi mi sono imbattuto in un sito https://www.passionhomecinema.fr/ in cui facevano il confronto su alcuni proiettori Epson e Viewsonic PX747-4K devo dire che è veramente bello e sembra anche migliore del tw7100, peccato per il 3d che comunque non lo userò mai nel caso, più uno sfizio
    Ultima modifica di luigid80; 07-02-2021 alle 23:41

  11. #41
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Il TW7400 è comunque un buon proiettore, ha uno chassis più grande ed è quindi più silenzioso, anche l'ottica è migliore rispetto al TW7100, e le immagini sono molto gradevoli. Il "difetto" del 4K 30Hz è una scelta che francamente non avevo capito ai tempi ma a mio vedere impatta più sotto l'aspetto ludico che non quello cinematografico. Se non hai esigenze particolari (Giochi - 3D) potrebbe essere una ottima scelta. In un secondo tempo abbinandolo ad uno schermo ALR gli faresti fare un grosso salto in avanti.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #42
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Il TW7400 è comunque un buon proiettore, ha uno chassis più grande ed è quindi più silenzioso, anche l'ottica è migliore rispetto al TW7100, e le immagini sono molto gradevoli. Il "difetto" del 4K 30Hz è una scelta che francamente non avevo capito ai tempi ma a mio vedere impatta più sotto l'aspetto ludico che non quello cinematografico. ..........[CUT]
    grazie per la risposta, un volta ci giocavo alla ps3 tanti anni fa.... giocare proprio no pero non ho capito poi se da problemi nella visione di un film 3d, perche ogni tanto puo essere che lo usa per vedere questi film
    una cosa importante, le partite di calcio?come si comporta
    grazie
    Ultima modifica di luigid80; 08-02-2021 alle 09:03

  13. #43
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Le partite si vedono bene senza MF se sono in 4K SDR, purtroppo non supporta l'HLG quindi niente hdr per sky q.(non è una grossa perdita). Piuttosto la mancanza del Motion Flow sui formati 4K in generale, ma questo vale anche per il fratello maggiore TW-9400.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #44
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Le partite si vedono bene senza MF se sono in 4K SDR, purtroppo non supporta l'HLG quindi niente hdr per sky q.(non è una grossa perdita). Piuttosto la mancanza del Motion Flow sui formati 4K in generale, ma questo vale anche per il..........[CUT]
    quindi nn ho capito a questo punto è meglio il tw7100?

  15. #45
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Se parliamo di HLG il TW7100 lo supporta, quindi sì sotto questo aspetto è da preferire.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •