Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    22

    Sono ignorante lo ammetto, aiuto acquisto videoproiettore.


    Salve, tempo fa acquistai un proiettore usato il Toshiba TDP-TW90 - DLP. Il proiettore è montato a soffitto ed è MOLTO datato. Ha il wifi ma è davvero macchinosissimo usarlo. Non ha porta usb non ha rete Lan e questo fa si che praticamente per usarlo di volta in volta debba montare una centrale nucleare e quindi il risultato è che non lo uso. Il videoproiettore è associato ad un sistema dolby LG di cui non ricordo il modello, ma è un lettore DVD con 2 colonne retro, 2 alti lato 1 frontale ed i bassi.
    Dicevo il videoproiettore è datato e difficile da raggiungere anche se dietro ho predisposto un tubo da 60 mm in cui passa ogni ben di Dio di cavi.
    Vorrei mantenere il mio dolby ma vorrei cambiare il videoproiettore e comprarne uno più friendly semmai con la LAN per collegarlo alla rete domestica (ed al NAS) o il wifi per evitare di salire sulla scala ogni volta ad infilare eventuale chiavetta USB o per proiettare cio che ho sul cellulare (cosa che vorrei davvero ottenere).
    Il videoproiettore "spara" contro un telo motorizzato datato di 2x1.50 mt (che non cambierò) posto ad una distanza di 5 metri.
    Vorrei rimanere sotto i 1000 euro, vorrei qualcosa non da ALTISSIMA FEDELTA' ma nemmeno vorrei andarmene con gli occhi stropicciati a fine proiezione semmai con immagini poco nitide e scure.
    Sono un CAPRA in materia quindi o mi sparate consiglio diretto o parlate in italiano stretto altrimenti non vi seguo.
    Dovrei essere orientato per un DLP che se ho ben capito sono ancora i migliori.
    Grazie a tutti anticipatamente, aiutatemi vi prego...
    Ripeto lo vorrei LAN WIFI munito...
    Mi piange il cuore aver predisposto tutto, cavi sotto traccia compresi e non poter sfruttare la videoproiezione.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Dovresti indicare la distanza lente schermo perché se fosse di 5m rimanere entro i due metri di base schermo sarebbe una impresa anche per gli EPSON...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    22
    grazie per la risposta si il proiettore è a 5 metri dal telo. E' quella la distanza di cui parli? Il mio proiettore attuale forse non in modo superbo, di certo non di giorno, fa assolutamente il suo dovere. Mi rendo conto che con la luce non vedo nulla. Ma a me basta di sera...

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    A 5 mt di distanza nemmeno l'Epson TW7100 riesce a stare dentro il tuo schermo che dovrebbe essere un 90". Non so se ce la fa il TW7400/9400.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    I modelli TW7400 e '9400 hanno l'ottica che potrebbe andare bene ma sono fuori prezzo. Valuterei a questo punto un qualcosa nell'usato ...per restare in budget.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    22
    si però quindi io non ho capito cosa devo comprare. Vi ripeto non devo far concorrenza al cinema del mio paese ed ora con un SUPERDATATO proiettore cmq sto vedendo in modo degno. Vorrei aggiornarmi senza scendere di qualità (e semmai guadagnarci un pò non mi dispiacerebbe).
    Grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Dipende se con 5m intendi la distanza schermo-ottica o schermo-fondo del vpr, o della parete opposta, il limite degli epson citati è 4,3m per 90" tra obbiettivo e telo. Altrimenti basta avvicinare di qualche dm il proiettore, o lo schermo. È così difficile nella tua installazione?
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453
    Non sono esperto quanto te , quindi per la scelta del proiettore quoto i suggerimenti di Carlo ed Ellebiser , quello che volevo condividere forse è che dovresti pianificare l'installazione.

    Mi spiego : il al proiettore porterei 2 cavi un cavo HDMI e l'alimentazione elettrica , dove puoi ricavi un spazio per mettere il tuo sistema dolby e un palyer di rete , eviterei di scegliere un proiettore perché dispone o meno di funzionalità smart.

    Se hai un minimo di competenze informatiche in pochi munti puoi aggiungere Kody ad una economica Amzon fire Stick e goderti i film dal nas etc. ( io ho fatto cosi vedi impianto in firma)

    Una alternativa molto più semplice potrebbe essere un proiettore a a tiro ultra corto , come il xiaomi

    Ciao
    Luca

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Citazione Originariamente scritto da lello23 Visualizza messaggio
    si però quindi io non ho capito cosa devo comprare. Vi ripeto non devo far concorrenza al cinema del mio paese ed ora con un SUPERDATATO proiettore cmq sto vedendo in modo degno. Vorrei aggiornarmi senza scendere di qualità (e semmai guadagnarci un pò non mi dispiacerebbe).
    Grazie
    I problemi nel tuo caso sono due:
    il budget che riduce drasticamente la scelta
    La distanza di proiezione in funzione della base schermo che obbliga la scelta a proiettori con tiro molto lungo.

    Come ti è stato suggerito dovresti pensare di muovere almeno una delle problematiche... o sposti in avanti il vpr oppure proietti su uno schermo più grande. Una volta deciso questo si potrà stabilire quale proiettore consigliare entro il budget.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •