Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    206

    Denab mi sai dire se il proiettore che hai acquistato ha lens shift orizzontale/verticale?

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    26
    certo!
    ha tutto! orizzontale e verticale +-30 gradi.

    Io principalmente ho scelto questo proprio per l'ampia flessibilità dell'ottica... così è il videoproiettore che si adatta alla stanza!

    io contento dell'acquisto! lo sto usando con netflix e devo dire che sono veramente contento! proietto su 100pollici circa per l'esattezza base di 190cm a una distanza di 3,60 e per me è una goduria! stra consigliato!

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    206
    attenzione: non parlo del keystone (correzione trapezoidale: il telo non è al centro del proiettore, l'immagine è storta, con il keystone trasformi un trapezio sbilenco in un rettangolo perfetto) ma del lens shift (cioè: l'immagine è già un rettangolo perfetto, voglio spostare quel rettangolo perfetto su/giu a destra/sinistra). Chiedo conferma perché sul manuale di questo proiettore non ho trovato dati precisi al riguardo.

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    26
    ha il keystone software e poi lo shift lens manuale c'è le levette dove c'è la ghiera della messa a fuoco.
    se apri la pagina della epson sul tw5650 nelle specifiche c'è scritto... come ti dicevo prima +-30 orizzontale
    e ha pure quello verticale che però mi sembrava vosse di 15 gradi e no 30... e per queste cose ci sono levette fisiche da spostare manualmente...
    Ultima modifica di Denab; 26-07-2019 alle 11:02

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    La serie epson tw5400/5600/5650 ha keystone digitale sia vericale(anche automatico) che orizzontale

    Il tw5400 non ha lens shift ottico e ofset negativo fisso -8,8% (come la precedente serie tw5210/5300/5350)

    I tw5600/5650 hanno anche lens shift ottico solo verticale con offset da -5 a +10%

    Per avere anche un po' di lens shift orizzontale bisogna andare sul tw6700/6700w che però ha una scarsa escursione in competizione col verticale, per avere shift piu ampio bisogna andare sui tw7400/9400.


    Per i dlp, il keystone orizzontale compare solo su alcuni modelli come benq w1120/2000/+ che hanno anche un lens shift solo verticale del 10% solo erticale, mentre i modelli dal costo minore hanno solo keystone verticale e nessun lens shift. Altri modelli e marche non ricordo meglio leggere attentamente sul loro sito o nel manuale. Il solo dlp non troppo vecchio che ricordi col lens shift verticale e orizzontale era il w3000.

    Poi ci sono i sony e jvc che ne sono dotati, ma sono altri prezzi.

    Lo shift orizzontale è un po un lusso, come uno verticale assai più ampio verticale, poiché richiede lenti piu grandi essendoci metà spazio nella direzione orizzontale in 16:9 prima di arrivare alle estremità della lente. Anche per questo c'è da scordarsi un futuro proiettorino domestico economico da piazzare nell'angolo del salotto...a meno che siano full 4-8k per cui alla perdita del keystone non si fa caso, come gia in parte avviene in full hd con angolazioni ridotte, vedi la soddisfazione di Denab.
    Ultima modifica di CarloR1t; 26-07-2019 alle 12:54

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    206
    CarloR1t hai colto nel segno.
    Io continuo sempre nella ricerca della soluzione ottimale (a questo punto: la sistemazione meno problematica) e i video postati da Denab mi avevano fatto pensare a una soluzione "fissa" (nel senso: proiettore da non spostare di volta in volta) con utilizzo "combinato" di lens shift e keystone, il tutto solo in orizzontale dato che in verticale vorrei che lo schermo partisse da 65 cm da terra e potrei piazzarlo su un tavolino alto 35 cm, quindi considerando più o meno il normale offset dei proiettori ci siamo (oppure: ridottissimo utilizzo di lens shift verticale). Avrei bisogno di un lens shift orizzontale del 60% ca., che non ha nessun proiettore, e neanche posso comprare un vobulato 4k e poi sfruttare la correzione trapezoidale (sarebbe stata una perdita di risoluzione, ma sicuramente il risultato finale sarebbe stato migliore di un normale FHD) perché i 4k ce l'hanno solo verticale. Insomma, tocca tornare sui propri passi.

    CarloR1t, se vuoi nell'altra discussione puoi indicarmi meglio come ti avevo chiesto - quando hai tempo e voglia, si capisce - la soluzione che avevi pensato per me (tavolo attaccato a una seduta, se non ho capito male).

    Quanto a Denab, aspetto con ansia di sapere a quanta distanza proietta, quanto il proiettore è spostato dal centro e quanto keystone ha utilizzato. Il suo video mi ha ispirato, il suo proiettore mi piace, potrebbe essere una buona soluzione comunque.

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

    Appena posso mi spiego meglio o nel tuo thread per il tavolino davanti al divano...


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •