Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    26

    Nuovo Videoproiettore...aiuto sono disperato!


    Salve a tutti,
    parto subito col spiegarvi e spero di non essere logorroico... :-)

    Ho già una stanza con home theatre, amplificatore casse schermo da 100pollici bianco guadagno 1 di quelli avvolgibili...
    la base misura 200 ma ha 5cm di porto nero quindi bianco utile è largo 190... avevo un vecchio proiettore infocus lp130 xga... dopo ormai 15/20 anni di onorato servizio è deceduto totalmente... negli ultimi anni ho usato poco la stanza perché passando al moderno HDMI avevo un po di problemi col mio video proiettore ma con adattatori e convertitori riuscivo a riprodurre in maniera più che soddisfacente i miei file mkv avi etc..etc.. in full hd (o comunque ciò che trasmetteva il mio media player un wd live tv! per me ancora il top!!! eheheh).

    Comunque visto il decesso mi è venuta voglia di ridare vita a tutto quel ben di dio di impianto (e ben di dio di investimento economico) fermo in quella stanza... e qua arriva il dramma... budget per il video proiettore da 400 a 700 insomma in questa fascia qua... utilizzo film e netflix.... ora la mia stanza attualmente funziona che sul muro opposto allo schermo ho il divano e sopra il divano che so 1,60 avevo una mensola dove tenevo l'infocus ovviamente ho già la tutti i cavi. il muro dove c'è la mensola dista dal telo 3,70mt....

    ecco il dramma... ho provato a cercare ma ce ne sono troppi veramente troppi di video proiettori e non riesco a capire qual'è il "meglio" per me... accanto al divano ho anche una scrivania dove potrei appoggiare il video proiettore....

    nella sfiancante ricerca alla fine avevo individuato l'ottima 144hd oppure epson tw5650.... l'epson in particolare mi aveva colpito per poter mettere il video proiettore anche di lato e avere una ottima escursione di zoom così da poter piazzare il vpr alla parete difronte al centro o di lato e sicuramente andare a centrare lo schermo già installato riempendo i 190cm di larghezza dello schermo. forse anche gli optoma nei modelli 144x,hd27e o hd29darbee potrebbero stare a 3,70mt ma non ne sono sicuro... non riesco a fare i calcoli per capire se vanno bene.... e comunque anche negli optoma... non capisco perché ci siano 20modelli apparentemente tutti uguali!!! ma come si fa a scegliere!!! stesso discorso per i benq... lo so sono principiante però non ce la faccio proprio a capire!!!

    altra cosa... mi piacerebbe in estate poterlo staccare per portarlo in montagna (900mt di quota) dove ho uno schermo da 80 pollici dove ci portavo il mio piccolo infocus quindi possibilmente che non sia enorme credo che già l'epson 5650 sia al limite....

    quindi ricapitolando con budget da 450 a 800 (max) che mi consigliate? sapendo che sono a 3,70 (da muro a schermo) il soffitto sarà alto 3,50 ma potrei mettere la staffa al soffitto eventualmente anche se mi piaceva usare la mensola sopra il divano del vecchio proiettore oppure tenerlo a fianco del divano... nel 2019 quale sono i migliori? i 4k non mi interessano o meglio sono fuori budget e comunque non avrei neanche materiale da 4k da guardare...

    Grazie all'anima pia che avrà voglia di aiutare un neofita!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Ho letto con attenzione il tuo kilometrico post... ti sei dilungato molto nella spiegazione è nelle motivazioni ma hai omesso alcuni particolari tipo altezza schermo da terra e se l’ambiente essendo dedicato ha le pareti trattate.
    Ti scrivo questo perché il tuo vecchio proiettore era poco risoluto è dotato di una lampada da 120 W...
    I moderni proiettori hanno una risoluzione nettamente maggiore è sono dotati di lampade da 200 a 260w in grado di illuminare fin troppo una base schermo di soli 190 cm...con il risultato che otterrai immagini più definite ma colori più sbiaditi è minore contrasto...
    Esistono diversi modelli di videoproiettori che si differenziano sostanzialmente per tecnologia, LCD (EPSON) o DLP (OPTOMA e BENQ) da citati. Hanno diverse caratteristiche in primis lo zoom si differenzia tra casa produttrice per tipologia ed uso. Gli EPSON più flessibili, gli Optoma a tiro medio ed i Benq a tiro più corto. A seconda dei modelli troverai differenze di qualità nelle ottiche, nel processamento delle immagini (Darbee), nella gestione del movimento (FI) o nell’accettare segnali 4K (HD29 HDR)...
    Nella tua installazione sarebbe logico procedere con Epson in vantaggio con tiro dell’ottica, tenendo presente però che avrai un eccesso di luminosità che impoverirà il contrasto.
    Una scelta alternativa potrebbe essere quella di cercare un buon usato, che abbia un reale Lens shift e non un Keystone per modellare il trapezio, che ti permetta con un Iris regolabile di adattare la luminosità al tuo schermo di dimensioni più contenute.
    Insomma fossi in te un JVC d’annata che rientrasse nel tuo budget, anche se a sfavore avrà la portabilità lo inserirei nella lista e questo farebbe fare un salto impressionante alla qualità delle immagini proiettate.
    Se invece scegli la portabilità e ti accontenti allora un Epson TW 5600 con filtro ND2 potrebbe essere una seconda scelta.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Volendo il darbee dvp5000s si puo prendere a parte a 120€

    Se il player non ha frequenza variabile (in automatico o manuale) in base ai fps del filmato si vedra a scatti, che peggiorano con frame interpolation che da il meglio con il sincronismo. Se prenderai un nuovo lettore, controlla che supoorti tale funzione specie con vpr con fi.

    Per una soluzione budget terrei in conto il costo lampada, salvo preferenze per i dlp tassative.

    Le prestazioni di contrasto e livello del nero dipenderanno anche dal colore e opacità delle pareti che non hai specificato se possibile trattare.

    Se puoi cambiare lo schermo con uno grigio (alcuni usano una tenda ikea tupplur grigia, cerca su youtube: tupplur epson) abbinato con vpr ad alti lumen-colore come epson avrai prestazioni di nero superiori anche in ambiente non trattato e di giorno, se guardi i video.

    Per i dlp personalmente preferisco i benq w1050/1090/2000 con ruota colore rgbrgb mentre quelli da 3000lm usano una ruota con settore bianco piu propensa a effetto arcobaleno e colori meno saturi, meno lumen colore, a massima potenza. Riserverei gli optoma al 3d e per chi vuole solo dlp. Si vede che si dividono il mercato, fino a poco fa facevano buoni modelli rgbrgb come il hd151/161x, ora fanno rgbrgb solo in alcune varianti di modelli uhd.

    Se cerchi un calcolatore universale alternativo oltre a quello su projectorcentral vedi...
    http://www.reviewtranslations.com/pr...ulator_en.html
    https://www.projectorcentral.com/pro...ulator-pro.cfm

    Per portarli in giro i recenti epson tw5400/5600/5650 sono un po più piu grossi dei precedemti tw5300 e richiedono una borsa imbottita celexon Large, non conosco alternative.
    Ultima modifica di CarloR1t; 15-07-2019 alle 23:22

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    26
    Grazie per le risposte... allora l'usato "buono" serio di cui potermi fidare... purtroppo non ho idea di dove trovarlo... su subito ed ebay.... per oggetti così se devo essere sincero mi fido poco...

    ora guardando un po potrei limare con macchine tipo il 144X, benq 1090 oppure ora con il prime day l'epson eh-tw650 al prezzo di 450......

    purtroppo non so che fare sarei tirato per l'epson 5650 ma la percepisco cara... in pratica con 250 euro in più potrei prendere qualcosa di ancora meglio del 5650... allora mi son detto perchè non spendere la metà accontentarsi e vedere un po come è magari con 450 euro prendo questo tw650 e magari mi va pure bene per guardare 1 o 2 volte la settimana qualcosa con netflix .... (così lo userei!) non sono molto felice e convinto di prendere il tw650 ma non vorrei svenarmi per il 5650 e poi non essere neanche contento... poi più che leggo e più che mi chiudo in un circolo di sofferenza decisionale.... hehehe

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    26
    Come player penso che andrò di zidoo z9s che oltre ad essere un ottimo lettore ha pure la scelta dei frame automatica!

    mentre per netflix e amazon video userò una fire tv

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Non ti preoccupare troppo la scelta ricade su macchine piuttosto simili, piuttosto se ti appassionerai a questo mondo ...ci risentiremo ancora
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    26
    ma allora i dubbi sono i seguenti...
    ho una mia stanza dedicata all'home theatre .... amplificatore yamaha rxv800 da 20kg! (all'epoca 1650 euro) casse Mordaunt Short frontali da pavimento centrale sub e posteriori bipolari sempre stessa marca frontali e sub su piedini a coni d'acciao... e anche li all'epoca non so quante migliaia di euro ci ho lasciato per queste casse.... cavi tutti profigold e cavo per le casse non mi ricordo ma era un cavo inglese bianco semirigido che costava un rene al metraggio.... eheheh

    ora tutta sta roba che nonostante siano passati anni funzionano alla grande e sono una goduria per le orecchie ho sempre collegato sto piccolo videoproiettore infocus in risoluzione xga.... e mi è sempre andato bene... per lo meno ai miei occhi è sempre stato tutto meraviglioso...
    ora che si è rotto... sono andato in crisi.... perchè mi piacerebbe prenderlo buono ma primo fuori budget perchè dovrei spendere più di 1000 euro e "stonerebbe" con il mio glorioso impianto.... secondo mi sono detto " ma se finora ti andava bene l'infocus.... vuoi che l'epson tw-650.... vada peggio?!?!?!?"

    è qui che sono andato in crisi!!!!

    se riesco stasera faccio qualche foto al mio impianto!
    Ultima modifica di Denab; 16-07-2019 alle 16:02

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Se hai la possibilità di andare a Perugia , da Homecinemasolutions p. Es., magari potresti vedere previo appuntamento telefonico qualche usato doc... giusto per farti una idea di che cosa si trova oggi sul mercato, e che darebbe sicuramente lustro anche al resto del tuo bel impianto audio.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Qui invece trovi una rece del TW650 ...
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    26

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    26
    Ieri sera fatto il danno!!!! Acquistato l'epson 5650 trovato in offerta col prime day a 640 euro....non me lo sono fatto scappare! Venerdi arriva...e vi aggiornerò. Per ora son contento ho preso quello che avevo scelto al prezzo migliore del web
    Ultima modifica di Denab; 17-07-2019 alle 05:41

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Altro che danno ti sei salvato per un pelo.

    Purtroppo ieri era tardi, ero stanco e mi era sfuggito di rispondere al fatto che pensavi al tw560, ma tra quello e il tw5650 c'è un abisso di prestazioni!

    https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/

    Confronta col link al test tw560 postato dal mod sopra, in particolare guarda bene le tabelle del contrasto nativo e dinamico...

    https://www.passionhomecinema.fr/blo...-EH-TW5650.jpg

    https://www.passionhomecinema.fr/blo...N-EH-TW650.jpg

    Per non parlare di frame interpolation, lens shift, input lag... a volte mi chiedo come si faccia a ignorare tali eclatanti differenze.
    Ultima modifica di CarloR1t; 14-08-2019 alle 22:20

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    26
    per ora sono veramente contento di aver preso quello che volevo al miglior prezzo!!! da come ne ho letto ne parlano bene molto bene ho letto un po nei forum americani e sono tutti entusiasti!

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    26
    arrivato ieri... sballato e attaccato.... wooo che figata non ho regolato nulla ma è spettacolare!!!
    ho messo qualche clip della prima proiezione sul tubo

    https://youtu.be/SKixdCrNhaE
    Ultima modifica di Denab; 19-07-2019 alle 10:22

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

    Son contento per te, con un'installazione giusta sarà anche meglio e senza keystone aumenterà anche la risoluzione (e il numero di colorite metafore, ma positivamente )


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •