Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    21

    Question Optoma UHD65 VPR DLP 4K UHD vobulato vs Epson EH-TW9300W


    Buongiorno,
    come da titolo sono indeciso se acquistare l'Epson (che purtroppo ha il noto limite di banda HDMI) oppure aspettare l'Optoma. Non sono un esperto visto che non ho mai avuto un VPR e quindi mi rimetto a voi...anche perchè tecnologicamente le differenze tra DLP e 3LCD ci sono a quanto ho capito, ma vorrei capire in cosa si traducono in una proiezione casalinga.
    Lo schermo sarebbe uno Screenline Fashion da 123'' con tela Diamond.
    Distanza di proiezione circa 4m e contenuti 40% Home Cinema 30% Sport 30% Game
    Grazie mille in anticipo
    Saluti

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Non avendo ancora potuto vedere l'Optoma, che si annuncia come macchina interessante non posso esprimere un parere.
    Ho potuto vedere come DLP il Benq W11000 che HDR a parte è una gran macchina con una resa e nitidezza impressionanti anche su schermi di maggiori dimensioni.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    21
    Grazie Ellebiser,
    infatti ho letto ottime recensioni su questo nuovo chip della Texas. Il dubbio è se aspettare o meno, anche perchè non ci dovrebbe volere molto all'uscita. Voi che fareste, aspettereste?
    Quali possono essere i vantaggi e gli svantaggi tra questi due vpr ? Nitidezza, contrasto, luminosità, 3d, delay, risoluzione (ho letto che il vobulato è più vicino in termini di risoluzione al 4k rispetto all'e-shift epson/jvc)
    Ultima modifica di nellobnn; 29-04-2017 alle 12:12

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Troppo presto per un'anteprima?
    Ancora nessun dato ufficiale in rete.
    Sicuro che l'uscita è prevista per Luglio?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    50
    Anch'io ho il medesimo dubbio....
    chi sa, ci aiuti!
    In blues we trust...blues never die!!

  6. #6
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.088
    Sarebbe già molto interessante capire quali siano le differenze tra i tre Optoma (sempre che si sappiano), visto che ballano più di mille euro tra il 550 ed il 65.
    Ultima modifica di ShineOn; 31-05-2017 alle 01:28

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Il modello Optoma UHD 550 è stato appena annunciato, a questo link trovate la
    presentazione
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Da quanto si apprende sembra che rinunci alla gestione dei contenuti in 3D ed abbia delle differenze costruttive nella gestione delle immagini, sarà lanciato ad un prezzo aggressivo solo per vendita on line e non distribuito nei negozi.
    Qui trovate l'articolo di PJHC.FR
    Ultima modifica di ellebiser; 02-06-2017 alle 14:11
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.088
    Grazie ellebiser

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Manca il frame interpolation rispetto al 65, il 3D è assente in entrambi.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Il 3d assente? Mmmm.... peccato, ero molto attratto a questi nuovi prodotti della Optoma. Però esiste anche un modello al laser che costa un po' di più, chissà che differenze avrà con gli altri 2.
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  12. #12
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332

    Per chi fosse interessato, domani l'Optoma sarà presentato a Roma Da Garman Studio:
    http://www.avmagazine.it/forum/122-videoproiettori-4k-e-8k/287188-optoma-uhd65-3000-vpr-dlp-4k-uhd-2-vobulato-infrange-il-prezzo-irrompe-sul-mercato?p=4760988#post4760988

    Essendo entrambi VPR UHD/4K il thread non andava forse aperto sulla analoga sezione dei "Videoproiettori 4K e 8K"?
    Ultima modifica di adslinkato; 14-09-2017 alle 10:09
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •