• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Optoma UHD65 VPR DLP 4K UHD vobulato vs Epson EH-TW9300W

nellobnn

New member
Buongiorno,
come da titolo sono indeciso se acquistare l'Epson (che purtroppo ha il noto limite di banda HDMI) oppure aspettare l'Optoma. Non sono un esperto visto che non ho mai avuto un VPR e quindi mi rimetto a voi...anche perchè tecnologicamente le differenze tra DLP e 3LCD ci sono a quanto ho capito, ma vorrei capire in cosa si traducono in una proiezione casalinga.
Lo schermo sarebbe uno Screenline Fashion da 123'' con tela Diamond.
Distanza di proiezione circa 4m e contenuti 40% Home Cinema 30% Sport 30% Game
Grazie mille in anticipo
Saluti
 
Non avendo ancora potuto vedere l'Optoma, che si annuncia come macchina interessante non posso esprimere un parere.
Ho potuto vedere come DLP il Benq W11000 che HDR a parte è una gran macchina con una resa e nitidezza impressionanti anche su schermi di maggiori dimensioni.
 
Grazie Ellebiser,
infatti ho letto ottime recensioni su questo nuovo chip della Texas. Il dubbio è se aspettare o meno, anche perchè non ci dovrebbe volere molto all'uscita. Voi che fareste, aspettereste?
Quali possono essere i vantaggi e gli svantaggi tra questi due vpr ? Nitidezza, contrasto, luminosità, 3d, delay, risoluzione (ho letto che il vobulato è più vicino in termini di risoluzione al 4k rispetto all'e-shift epson/jvc)
 
Ultima modifica:
Troppo presto per un'anteprima?
Ancora nessun dato ufficiale in rete.
Sicuro che l'uscita è prevista per Luglio?
 
Sarebbe già molto interessante capire quali siano le differenze tra i tre Optoma (sempre che si sappiano), visto che ballano più di mille euro tra il 550 ed il 65.
 
Ultima modifica:
Da quanto si apprende sembra che rinunci alla gestione dei contenuti in 3D ed abbia delle differenze costruttive nella gestione delle immagini, sarà lanciato ad un prezzo aggressivo solo per vendita on line e non distribuito nei negozi.
Qui trovate l'articolo di PJHC.FR
 
Ultima modifica:
Il 3d assente? Mmmm.... peccato, ero molto attratto a questi nuovi prodotti della Optoma. Però esiste anche un modello al laser che costa un po' di più, chissà che differenze avrà con gli altri 2.
 
Top