Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    3

    Consigli proiettore entry-level per salotto


    Salve a tutti, sono TheG, questo è il mio primo post qui sul forum e ringrazio tutti in anticipo per l'aiuto.
    Visto che il tv che uso per film, serie tv e videogiochi (ps4) mi ha abbandonato stavo cercando una nuova soluzione; così visto che ho una superficie utilizzabile di 2,88 m di base circa e 1,60 m di altezza pensavo di comprare un proiettore per una spessa massima di circa 1000 euro. La stanza in cui lo installerei è il salotto, che devo dire è abbastanza luminoso, ha un'altezza di circa 3,30 metri, la parete su cui mettere il telo è larga circa di 3 o 4 metri (la superficie utilizzabile sarebbe quella che ho detto prima) e il proiettore pensavo di attaccarlo al soffitto con una distanza massima dal telo di 6 metri circa.
    Come supporto pensavo a questo: https://www.schermionline.it/product...oducts_id=4216
    Per il telo invece ho dei dubbi, avevo adocchiato questi due: http://www.schermiproiezione.it/onli...da-taglio.html e http://www.schermiproiezione.it/onli...al-taglio.html voi che dite?
    Ora veniamo alla domanda principale: che proiettore devo comprare? Io ero indeciso fra il benq w1070+ e l'optoma HD151x qual'è migliore per le mie esigenze, me ne consigliate degli altri considerando che visto che circa duecento euro li spenderei per supporto e telo per il proiettore vorrei stare sugli 800€?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    3
    Ho notato che nessuno ha risposto, per caso ho mi sono espresso male? Ho esposto in maniera sbagliata il mio quesito? (Scusate, sono nuovo)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Direi che non sia proprio il caso di sollecitare la risposta dopo appena un'ora da quando hai aperto la discussione, il forum non è un call center da cui esigere la risposta.

    Magari la domanda che hai posto è simile a quella fatta da tanti altri prima, pertanto chi ha letto la tua domanda ha ritenuto che fosse inutile ripetere le stesse cose, hai provato fare una ricerca?
    Ultima modifica di Nordata; 07-02-2016 alle 18:47
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    3
    Ok, avevo solo visto che c'erano state tante visualizzaxioni e nessuna risposta...

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621

    Guarda sui 1000 io stò testando un Optoma HD161X (equivalente dell'HD50) e ti devo dire che dopo una pessima esperienza con l'Epson TW5300 questo si comporta davvero egregiamente. La profondità dei neri è acettabile per questa fascia di prezzo e definizione e colori sono molto molto validi. Iterpolazione di immagine non serve perché già con off tutto fila liscio senza artefatti.
    Qualcuno si lamentava di asincronia di labbiale con video ma fin'ora non ho riscontrato il problema.
    Per il resto direi promosso a pieni voti (sempre in relazione al prezzo perché è ovvio che se si va su Sony o Jvc cambia tutto e si scopre un nuovo mondo )
    PS: se ti serve per giocare forse non è adatto perché ha imput lag alto. Io non ho ancora provato ma non ci devo giocare.
    Ultima modifica di Simy0607; 10-02-2016 alle 11:28
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •