Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Benq W1350

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    5

    Benq W1350


    Buongiorno a tutti, e lieto di essermi iscritto a questo interessantissimo forum.
    Il decesso della lampada del mio datatissimo proiettore Sony (15 anni circa di glorioso servizio) mi porta a valutare la sostituzione del proiettore con qualcosa di più attuale, e la mia scelta stava orientandosi sul Benq W1350, sulla base di alcune considerazioni:
    - i limiti imposti dal budget!
    - dopo aver smanettato a lungo con il "calcolatore di distanze etc" messo a disposizione dal sito BenQ, sembra che il W1350 sia quasi l'unico che si adatta alla mia attuale configurazione di ambiente (principalmente distanza dallo schermo e dimensioni dello schermo, che è motorizzato, fissato al soffitto e non facilmente sostituibile)
    - un pò di letture fatte in giro non sembrano scoraggiarmi troppo sulla scelta di questo modello.
    - in aggiunta, un'offerta piuttosto interessante sul prezzo del modello proposta da una nota catena di negozi di elettronica, che durerà ancora per qualche giorno, incentiverebbe ulteriormente la scelta.
    Mi sentirei tuttavia più sicuro della scelta confrontandomi con voi, e con la vostra opinione su questo proiettore.
    Grazie e a presto leggervi.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Dovresti postare la distanza di proiezione (lente - telo) e quella di visione (seduta - telo); poi il budget e gli usi che ne devi fare del vpr.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    5

    Grazie per il tuo intervento!

    lente-telo = 3,65;

    seduta-telo = 3,65 circa (la seduta è un divano appoggiato alla parete e la posizione del proiettore è una scaffalatura posta al di sopra del divano;

    la base del telo è 1,80

    il budget attuale non supera i 1.000 euro, e l'uso è essenzialmente visione di film.

    Grazie mille.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •