Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    161

    Sony VPLW 500 vs HW65ES ne varrebbe la pena?


    Ciao a tutti.

    Premesso che, dati alla mano so benissimo non dovrebero esserci dubbi spiego brevemente il perchè di tale mia domanda.
    Dopo lunga attesa, ho potuto finalmente visionare il Sony HW65 oggetto del mio attuale interesse, prova della durata di un'ora circa, durante la quale ho potuto in tutta tranquillità e libertà sbizzarrirmi con le impostazioni dello stesso, arrivando ad ottenere una resa che soddisfacesse i miei gusti anche se, con apposita calibratura, sicuramente si potrà ottenere molto di più (il vpr era out of box) quindi no rodaggio ed impostazioni di fabbrica, collegata la spina e via. Successivamente però con il commesso del negozio, abbiamo riposizionato al suo posto il fratellone "il 500" (macchina praticamente nuova avrà si e no 50 ore di lampada) ed acceso per verificare che fosse tutto apposto, da qui la mia proposta indecente, farmi fare il prezzo anche di quest'ultimo è da un pò che lo sto curando, dato che è abbandonato a se stesso.
    Ora il mio dubbio; per quello che vi andrò ora ad elencare ed in parte anche per l'esborso economico che quanto meno si raddoppierebbe, oggettivamente in termini di resa totale ne varrebbe la pena?
    Le dimensioni della stanzetta ( completamente trattata per lo scopo ) sono: Lunghezza 4,2m X 3,7m altezza 3m, distanza visione stimata tra 3,5/4m, il proiettore posto a soffitto perfettamente centrato, tolto il suo ingombro a 3,6m dalla parete di proiezione, dimensioni schermo (fisso) e relativo guadagno ancora da definire in base alla scelta finale, anche su questo punto graditi i vostri consigli.

    Grazie fin d'ora a chi volesse contribuire.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    la differenza tra le due macchine c'è;
    se le hai viste in funzione, puoi valutare tu stesso se la differenza di prezzo vale la spesa....
    AVSOLUTIONS
    Vendita e installazione di articoli Hi-Fi & Home Theater
    Distribuzione esclusiva per l'Italia del marchio DSPEAKER

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    161
    Innanzi tutto grazie per la risposta.
    Si, quello è indubbio la differenza c'è, la mia perplessità nasce dal fatto che, date le dimensioni ridotte della mia stanzetta e conseguentemente del telo che andrò poi a scegliere, non vorrei ritrovarmi con una macchina tanto performante "castrata" dai suddetti limiti, visto che come da più parti letto, per apprezzare al meglio macchine di una certa caratura servirebbero distanze e superfici di proiezione ben maggiori, se poi queste siano o meno fesserie sarei ben contento di saperlo.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    giuste osservazioni; la maggior risoluzione viene fuori meglio su dimensioni di schermo maggiori ma non per questo non ne potresti beneficiare anche con uno schermo da 250cm di base.
    Insomma, se puoi spendere di più perchè non puntare subito al top?

    Lascia un po' di budget anche per uno schermo di buona qualità, magari un DNP così da recuperare un po' di contrasto....
    AVSOLUTIONS
    Vendita e installazione di articoli Hi-Fi & Home Theater
    Distribuzione esclusiva per l'Italia del marchio DSPEAKER

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659
    Citazione Originariamente scritto da sonny Visualizza messaggio
    per apprezzare al meglio macchine di una certa caratura servirebbero distanze e superfici di proiezione ben maggiori.........[CUT]
    le distanze semmai minori. per apprezzare una risoluzione maggiore devi avvicinarti allo schermo con proporzione - in funzione della sensibilità del tuo occhio - vicino all'unità

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    161
    È proprio perché darebbe un duro colpo al budget che la cosa mi preme tanto
    Quindi avvicinandomi quasi a livello unitario la differenza sarebbe notevole tra i due vpr. Per quanto riguarda invece il recupero contrasto, la stanza opportunamente trattata non dovrebbe già di per se ovviare in parte al problema?

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Citazione Originariamente scritto da sonny Visualizza messaggio
    È proprio perché darebbe un duro colpo al budget che la cosa mi preme tanto
    Una stanza audiovideo richiederebbe, volendo ricavarne il massimo, un sacco di spese su tutti i fronti (impianto audio, impianto video, trattamenti video, trattamenti acustici e molte altre cosucce), insomma i soldi non bastano mai.
    Ovvio che non avendo problemi di budget il 500 sarebbe meglio ma in un contesto di equilibrio complessivo audio-video personalmente ci andrei cauto e probabilmente opterei il 65 così da poter disporre più serenamente di altre risorse per, ad esempio, il trattamento acustico.

    Se invece il VPR è l'unico elemento che ti manca e per il resto sei a posto allora ...
    Concordo con Stazza: cerca un rapporto di visione che si avvicini al 1:1
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    161
    Ciao Emmanuele

    Beh la tua saletta chi se la scorda!
    Purtroppo la mia stanzetta causa continui imprevisti va sempre a rilento, buona parte del materiale c'è, manca il tempo e il vil denaro.
    Il 500 lo ammetto sarebbe uno sfizio, ma sai avendo trovato questa occasione ho ritenuto giusto chiedere opinioni a chi è certamente più esperto di me.
    Il Sony 65 l'ho trovato comunque di mio gradimento e come detto, pur giocando un po' con i settaggi menu, sò poter dare molto di più e sinceramente già ne sarei soddisfatto.
    Mi rimarrebbe comunque il tarlo del 500, il pensiero delle maggiori prestazioni e di quanto si potrebbe tirar fuori di più in termini di resa e soddisfazione rispetto al fratellino in una stanza appositamente trattata anche se piccolina, purtroppo, dove ho potuto fare il confronto tali differenze dovute all'ambiente non particolarmente idoneo e soprattutto allo schermo piccolo ( 2m ) e vetusto, non era possibile apprezzarle a dovere.
    Ultima modifica di sonny; 21-01-2016 alle 09:17

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Tieni conto che il 500 per certi versi è già obsoleto per cui fatti fare il prezzo ma per essere davvero appetibile dovrà essere davvero molto basso rispetto al listino.
    Personalmente lo prenderei in considerazione per cifre attorno ai 5000€ perchè sui 6000€ preferirei altro.
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    161
    Citazione Originariamente scritto da e.frapporti Visualizza messaggio
    Tieni conto che il 500 per certi versi è già obsoleto per cui fatti fare il prezzo ma per essere davvero appetibile dovrà essere davvero molto basso rispetto al listino.
    Personalmente lo prenderei in considerazione per cifre attorno ai 5000€ perchè sui 6000€ preferirei altro.
    Si quei certi versi sono riferiti principalmente alla codifica hdmi e' vero e lo so.
    Il prezzo a tirarlo dovrei arrivare giusto nel mezzo delle cifre da te sopra citate, se hai proposte su eventuali alternative di macchine a tale livello non farti scrupoli son sempre ben accette.

  11. #11
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Non vale la pena a mio avviso spendere 3 mila euro in più per avere un vantaggio minimo. l'Hw65es ha il dsp reality creation preso proprio dal 4k, per cui le immagini hanno già un dettaglio incredibile. Il 500 ha il 4k nativo ma sorgenti 4k dove le trovi? Se guardi un bluray non noti la differenza. Magari investi qualcosa di più sul telo.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    161
    Grazie Sisca per la risposta.

    In effetti 3 mila euro fan sempre comodo.
    Sarà che è più di un anno che gli faccio la corte e ad essere riuscito a tirar il prezzo conoscendo le doti prestazionali della macchina, con il 4K si annunciato, ma non ancora pervenuto, tutto l'insieme forse mi sta un po' fuorviando, ma come ripeto son qui appunto per avere pareri e consigli.
    A proposito di telo, altra scelta saliente che a tutt'oggi è rimasta incompiuta, viste le mie esigenze su cosa è meglio andare?

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Occhio che il 500 è un 4K ma non è pienamente compatibile con le specifiche BD4K, ma questo credo tu lo sappia già.

    Tela: se hai stanza oscurata io penso non valga la pena spendere in chissa quali tele. Ti ripeto quello che gli esperti (compreso Simone Berti che avrebbe avuto interesse, credo, a consigliarmi roba più costosa) avevano detto a me: semplice tela con gain unitario. Quella che ho preso su consiglio di Simone è la Adeo Reference White.
    L'unica cosa che mi sento di aggiungere è che adesso forse è meglio valutare una tela adatta al "4K".
    Tieni conto, anche nell'ottica di una decisione sul VPR, che uno schermo come il mio costava sui 900€, prendendolo flat e un po' più piccolo immagino sarai sulle 500€
    Ultima modifica di e.frapporti; 22-01-2016 alle 09:29
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    161

    Giusto, magari ci investo qualcosa in più per la tela 4K in previsione futura, dato che lo schermo fatta la spesa dubito lo cambierò tanto presto, anche perché sarà fisso e quindi meno soggetto ad usura e complicazioni varie, il DNP invece come sopra consigliato, mi pare forse un po' eccessivo anche in termini di costi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •