Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035

    Nuovo setup video, proiettore + telo


    Ciao a tutti,
    sono un vecchio utente del forum... proprio vecchio! quando mi sono iscritto, nel 2002, il verbo era il tritubo e c'erano i primi eretici seguaci del digitale con l'ormai iconico Panasonic PT-AE100 altrimenti noto come Panny altrimenti detto lo scaldapizzette i quali, per ripicca, chiamavano il sacro tritubo con il blasfemo epiteto di CATAFALCO

    Non sono certo l'utente più vecchio ma, a differenza di altri, mi sono allontanato dal forum per tanti anni ed ahimè non mi sono tenuto aggiornato.
    Complice il tritubo che funzionava troppo bene (e funziona ancora) e gli impegni del lavoro e il trasferimento all'estero e le vicende della vita e le altre passioni sorte nel frattempo...

    Per farla breve: torno a Roma, cambio casa e voglio installare un videoproiettore (che non sarà il tritubo ) ma non so niente

    Ecco alcuni dati di base della nuova installazione:

    Sorgente: MySkyHD, qualche Blu-ray, i miei vecchi DVD, forse qualche streaming di qualità (ma non so cosa offra il mercato). Il 3D non mi interessa. Il 4K mi sembra rinunciabile, vista la mancanza di software, per privilegiare altre voci del budget.

    Ambiente: è un living rettangolare di 5x8m circa, proiezione sul lato corto. Mi sto orientando su uno schermo di 3 metri di base, il proiettore andrà nel controsoffitto ad una altezza di 3m con una distanza di proiezione di 5,4 metri. Distanza di visione 4 metri. Il telo sarà motorizzato, multiformato, anche lui nel controsoffitto.

    Non so davvero che pesci prendere nella scelta del proiettore, forse LCOS. Vorrei restare su un budget max di 4.000 euro.
    Anche il guadagno del telo è un punto interrogativo: mi piacerebbe un'immagine il più naturale possibile, l'ambiente è totalmente oscurabile e per me vedere un film significa sedersi al buio senza distrazioni o interruzioni... ciò nonostante, essendo il salotto di casa è possibile che l'utilizzo avvenga con un po' di luce che filtra dalla cucina. Ma il vincolo principale è la scelta di uno schermo da incasso e non so se chi lo propone possa offrire anche teli con guadagno di buona qualità.

    Grazie a tutti quelli che vorranno darmi un consiglio.
    Ultima modifica di stefno; 04-01-2016 alle 20:32
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    2.003
    ...e il vecchio tritubo a chi lo dai? :-P
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035

    Il vecchio Barco resta in servizio lì dov'è... nel vecchio appartamento

    Ma nessuno mi dà pareri, opinioni, consigli
    Nel frattempo sto studiando e sono giunto ad un punto fermo, cioè LCOS e quindi ad un bivio: JVC oppure Sony...
    Ovviamente parliamo degli entry level delle due case

    La ragione mi fa virare verso il Sony... mi stuzzica il reality creation ed il motionflow migliore, mi conforta il fatto che sia tarato decentemente già di fabbrica, visto il poco tempo libero che ho in questo periodo temo di non potermi dedicare più di tanto.

    Inoltre... lo schermo sarà multiformato con il formato più grande in 16:9 con 3 metri di base, non voglio un 16:9 inscritto nel 2,35:1 sarebbero solo 2,3 metri con il crt avevo 2,6 metri non esiste proprio che lo prendo più piccolo.
    Di conseguenza potrei fare a meno dell'ottica motorizzata... giusto? o mi perdo qualcosa?

    Peraltro, alla mia distanza di proiezione di 5,4 metri il JVC RS49 non riuscirebbe a restringere il 16:9 a 2,3m di base e su 3m di base mi darebbe 32 nits (pjcentral dice che è poco... vero?) mentre ad esempio già il Sony HW40 mi darebbe 42 nits.

    Aggiungiamoci la considerazione che in un living non trattato i neri del JVC si slavano... ovviamente pure quelli meno profondi del Sony ma almeno uno non ci investe...
    Aggiungiamoci poi una migliore resa in 3D del Sony, che non interessa a me ma farebbe la gioia dei miei figli...

    Insomma la ragione mi dice tutto questo. Ma il cuore da vecchio tritubista mi impedisce ancora di rinunciare a neri più profondi.

    Ovvio che una prova di visione aiuterebbe... come pure i vostri illuminati pareri!
    Ultima modifica di stefno; 04-01-2016 alle 21:14
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •