• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nuovo setup video, proiettore + telo

stefno

New member
Ciao a tutti,
sono un vecchio utente del forum... proprio vecchio! quando mi sono iscritto, nel 2002, il verbo era il tritubo e c'erano i primi eretici seguaci del digitale con l'ormai iconico Panasonic PT-AE100 altrimenti noto come Panny altrimenti detto lo scaldapizzette :D i quali, per ripicca, chiamavano il sacro tritubo con il blasfemo epiteto di CATAFALCO :eek:

Non sono certo l'utente più vecchio ma, a differenza di altri, mi sono allontanato dal forum per tanti anni ed ahimè non mi sono tenuto aggiornato.
Complice il tritubo che funzionava troppo bene (e funziona ancora) e gli impegni del lavoro e il trasferimento all'estero e le vicende della vita e le altre passioni sorte nel frattempo...

Per farla breve: torno a Roma, cambio casa e voglio installare un videoproiettore (che non sarà il tritubo ) ma non so niente :confused:

Ecco alcuni dati di base della nuova installazione:

Sorgente: MySkyHD, qualche Blu-ray, i miei vecchi DVD, forse qualche streaming di qualità (ma non so cosa offra il mercato). Il 3D non mi interessa. Il 4K mi sembra rinunciabile, vista la mancanza di software, per privilegiare altre voci del budget.

Ambiente: è un living rettangolare di 5x8m circa, proiezione sul lato corto. Mi sto orientando su uno schermo di 3 metri di base, il proiettore andrà nel controsoffitto ad una altezza di 3m con una distanza di proiezione di 5,4 metri. Distanza di visione 4 metri. Il telo sarà motorizzato, multiformato, anche lui nel controsoffitto.

Non so davvero che pesci prendere nella scelta del proiettore, forse LCOS. Vorrei restare su un budget max di 4.000 euro.
Anche il guadagno del telo è un punto interrogativo: mi piacerebbe un'immagine il più naturale possibile, l'ambiente è totalmente oscurabile e per me vedere un film significa sedersi al buio senza distrazioni o interruzioni... ciò nonostante, essendo il salotto di casa è possibile che l'utilizzo avvenga con un po' di luce che filtra dalla cucina. Ma il vincolo principale è la scelta di uno schermo da incasso e non so se chi lo propone possa offrire anche teli con guadagno di buona qualità.

Grazie a tutti quelli che vorranno darmi un consiglio.
 
Ultima modifica:
Il vecchio Barco resta in servizio lì dov'è... nel vecchio appartamento ;)

Ma nessuno mi dà pareri, opinioni, consigli :help:
Nel frattempo sto studiando e sono giunto ad un punto fermo, cioè LCOS e quindi ad un bivio: JVC oppure Sony...
Ovviamente parliamo degli entry level delle due case :boh:

La ragione mi fa virare verso il Sony... mi stuzzica il reality creation ed il motionflow migliore, mi conforta il fatto che sia tarato decentemente già di fabbrica, visto il poco tempo libero che ho in questo periodo temo di non potermi dedicare più di tanto.

Inoltre... lo schermo sarà multiformato con il formato più grande in 16:9 con 3 metri di base, non voglio un 16:9 inscritto nel 2,35:1 sarebbero solo 2,3 metri :nono: con il crt avevo 2,6 metri non esiste proprio che lo prendo più piccolo.
Di conseguenza potrei fare a meno dell'ottica motorizzata... giusto? o mi perdo qualcosa? :mbe:

Peraltro, alla mia distanza di proiezione di 5,4 metri il JVC RS49 non riuscirebbe a restringere il 16:9 a 2,3m di base e su 3m di base mi darebbe 32 nits (pjcentral dice che è poco... vero?) mentre ad esempio già il Sony HW40 mi darebbe 42 nits.

Aggiungiamoci la considerazione che in un living non trattato i neri del JVC si slavano... ovviamente pure quelli meno profondi del Sony ma almeno uno non ci investe...
Aggiungiamoci poi una migliore resa in 3D del Sony, che non interessa a me ma farebbe la gioia dei miei figli...

Insomma la ragione mi dice tutto questo. Ma il cuore da vecchio tritubista mi impedisce ancora di rinunciare a neri più profondi.

Ovvio che una prova di visione aiuterebbe... come pure i vostri illuminati pareri!
 
Ultima modifica:
Top