Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 547 di 670 PrimaPrima ... 47447497537543544545546547548549550551557597647 ... UltimaUltima
Risultati da 8.191 a 8.205 di 10047
  1. #8191
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Torino
    Messaggi
    276

    Citazione Originariamente scritto da Zio Mano Visualizza messaggio
    Scusate se devio un' attimo il filo del discorso.
    Devo premettere che possiedo altri diffusori sulla carta di fascia nettamente superiore, ma quanto mi è capitato di constatare questa sera con le Tesi 560 mi ha lasciato di stucco.
    Questa sera sono rimasto più o meno così .. e non si smette mai di "imparare" qualcosa.
    Ho avuto la ..........[CUT]
    Quoto, la differenza è davvero abissale rispetto all'amplificazione "normale", operazione che dovrebbero fare tutti

  2. #8192
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    17
    Chiedo un consiglio:
    la mia "stanza" sta piano piano prendendo forma:
    - ho montato le Tesi Q come surround nel controsoffitto (che lavorata!!)
    - ho uno yamaha rx-v773

    Ora sono alla parte più importante: frontali e centrale.
    Sono innamorato delle Diva, ma non vorrei acquistare diffusori sovradimensionati rispetto al yamaha.
    Secondo voi ce la fa in modo dignitoso, almeno per un primo periodo, senza finale?

  3. #8193
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da magnitudo Visualizza messaggio
    80 cosa?
    hertz...
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #8194
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da vale73 Visualizza messaggio
    Io, sotto consiglio di chi ne capisce più di me ho fatto così:
    Centrale a 80Hz
    Frontali a 60hz
    Sub a 120hz
    un sub a 120 hertz in media serve solo a far casino
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #8195
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    Citazione Originariamente scritto da dr_venkman Visualizza messaggio
    Chiedo un consiglio:
    la mia "stanza" sta piano piano prendendo forma:
    - ho montato le Tesi Q come surround nel controsoffitto (che lavorata!!)
    - ho uno yamaha rx-v773

    Ora sono alla parte più importante: frontali e centrale.
    Sono innamorato delle Diva, ma non vorrei acquistare diffusori sovradimensionati rispetto al yamaha.
    Secondo voi ce..........[CUT]
    Secondo me ce la fanno e come "in modo dignitoso", però le sceglierei solo se pensi di dedicarti all'ascolto stereo (2 canali).
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.

  6. #8196
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da Zio Mano Visualizza messaggio
    Secondo me ce la fanno e come "in modo dignitoso", però le sceglierei solo se pensi di dedicarti all'ascolto stereo (2 canali).
    Si, io amo principalmente l'ascolto "musicale", il resto è per la moglie!

  7. #8197
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    Ed allora, Dr. Venkman ... non c'è "acceleratore di particelle" migliore delle Dive in persone ..., pardon ... Diva
    Se il "suicidio economico" non ti spaventa (in modo scherzoso) ... a me sono piaciute moltissimo e comunque penso che fai un "investimento" anche per il futuro
    Questo è un pensiero personale, lascio ai grandi la sentenza finale
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.

  8. #8198
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    NAPOLI
    Messaggi
    619
    scusate ma vale anche per il basso 950 avere il crossover al massimo per la calibrazione?quindi devo per forza rifare la calibrazione o mi basta metterla al massimo?
    LCD:samsung ue55j6300,samsung le40a656a1f - SINTOAMPLIFICATORE: marantz sr5007-AMPLIFICATORE STEREO: pioneer a-50k - VIDEOGAMES: nintendo wii u! - DTT: telesystem ts7900hd, - LETTORE BLU RAY: philips bdp-9500-LETTORE CD: marantz cd 6005-DIFFUSORI:indiana line- FRONTALI: tesi 560-POSTERIORI: tesi 260-CENTRALE: tesi 760-SUBWOOFER: basso 950-CAVI POTENZA: audioquest rocket 33-audioquest flx slip 4/14- CAVO DI SEGNALE: ramm elite 30

  9. #8199
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    I modelli come il tuo che hanno l'ingresso dedicato LFE non c'e' bisogno inquanto tale ingresso non viene influenzato dal crossover cmq salvo equivoci ti consiglio per la prossima calibrazione di ruotarlo ugualmente sulla frequenza piu' alta.

  10. #8200
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    154
    Citazione Originariamente scritto da dr_venkman Visualizza messaggio
    Si, io amo principalmente l'ascolto "musicale
    Io ho preso due "Dive" 655 e ne è valsa davvero la pena: in stereo rendono davvero bene (non ho ancora completato il 5.1).
    Poi esteticamente sono molto belle (e meno "rosse" di quanto sia visibile sulle foto).

  11. #8201
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    154
    Citazione Originariamente scritto da Zio Mano Visualizza messaggio
    Ho avuto la "brillante idea" di pilotarle in bi wiring (vero) sfruttando le doppie uscite di potenza dell'amplificatore integrato[CUT]
    Mi fa piacere riprendere questo argomento perchè anche io sto pensando di fare la stessa cosa sulle Diva 655 ma ho alcuni dubbi in merito sulla resa, dubbi principalemente dati da tutti gli articoli (emeriti o meno) che ho letto sull'argomento.

    Oltre ad abilitare la seconda uscita di potenza sul tuo ampli, hai configurato qualcos'altro (tipo la frequenza di taglio per dividere le il segnale sulle due uscite)?

    Se ho capito bene da ciò che hai scritto, la configurazione da te adottata (se non hai fatto che collegare l'uscita di potenza alla seconda coppia di morsetti dei diffusori, dopo aver tolto i ponticelli) è il bi-amp passivo (cioè senza filtri di attivi sul pre che separano il segnale prima dello stadio di potenza).

    Come fanno quindi a migliorare bassi, medi e alti se il segnale di potenza che arriva al diffusore è il medesimo di prima (anche se ci arriva due volte, una per ogni ingresso)?

  12. #8202
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da skel69 Visualizza messaggio
    Io ho preso due "Dive" 655 e ne è valsa davvero la pena: in stereo rendono davvero bene (non ho ancora completato il 5.1).
    Poi esteticamente sono molto belle (e meno "rosse" di quanto sia visibile sulle foto).
    Con che ampli le usi?

  13. #8203
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.464
    Citazione Originariamente scritto da skel69 Visualizza messaggio
    Mi fa piacere riprendere questo argomento perchè anche io sto pensando di fare la stessa cosa sulle Diva 655 ma ho alcuni dubbi in merito sulla resa, dubbi principalemente dati da tutti gli articoli (emeriti o meno) che ho letto sull'argomento.

    Oltre ad abilitare la seconda uscita di potenza sul tuo ampli, hai configurato qualcos'altro (tipo la..........[CUT]
    Non si tratta di biamp passivo, in quanto le sorgenti dovrebbero essere diverse e svincolate.
    Alcuni amplificatori che dispongo delle doppie uscite di potenza usano delle connessioni a "stella" per bilanciare meglio il carico in uscita.
    Il fatto di avere due linee di potenza separate ti permette di scegliere il cavo di potenza in base alle necessità e le caratteristiche del crossower e del diffusore.
    Quindi puoi pilotare la sezione dei bassi e quella dei medio/alti con cavi diversi ... .
    Fino ad oggi non' ho mai sentito nessun diffusore in mio possesso comportarsi come si sono comportate le Tesi560 ... e questo mi ha lasciato abbastanza "stupito".
    La prova che non'ho fatto e dovrei fare è quella di alimentarle in mono wiring normale togliendo i ponticelli dorati forniti in origine (pessimi) ed utilizzare due bei pezzi di cavo di grossa sezione.

    Nessuna frequenza di taglio impostata (Hi-Fi 2ch), ma alcune elettroniche usano sistemi semplici per distribuire meglio il carico agli stadi di potenza.
    Almeno, nel mio caso, ho pensato subito a questo.
    Adesso ci vorrebbe un Ing. che conosce a menadito l'A-S500 ...
    Inoltre penso che la sezione crossower delle Tesi 560 centri qualcosa, come il fatto che il woofer e midwoofer lavorano nello stesso spazio (cassa di risonanza).
    Infatti le Tesi 560 non sono delle vere 3 vie come si legge e dice ma una sorta di 2 vie e mezza !
    La struttura di base è quella delle tre vie ma il woofer lavora in uno spazio comune al medio !

    Ad ogni modo calcola che alimentate in biwiring ... come ho fatto io, raddoppi la sezione del cavo di potenza ... .
    Il risultato è stato palese e non una semplice "sensazione" ... ma in queste cose credo dipenda molto dalle caratteristiche del sistema.
    Devo ammettere che ho trovato un'ottima sinergia trà l'amplificatore integrato che leggi in firma e le "sincere" Tesi 560

    EDIT Importante :
    Le DIva sono delle 3 vie "vere" se non erro, perché la sezione dei bassi è totalmente separata da quella del medio ... ne presumo che il comportamento delle Diva sia ben differente rispetto alla Tesi560
    Ultima modifica di Zio Mano; 15-03-2013 alle 20:34
    Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.

  14. #8204
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    154
    Citazione Originariamente scritto da dr_venkman Visualizza messaggio
    Con che ampli le usi?
    Denon 2113

  15. #8205
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    154

    Citazione Originariamente scritto da Zio Mano Visualizza messaggio
    Le DIva sono delle 3 vie "vere" se non erro, perché la sezione dei bassi è totalmente separata da quella del medio ... ne presumo che il comportamento delle Diva sia ben differente rispetto alla Tesi560
    A giudicare dallo schema del crossover direi che sono delle 3 vie vere.
    Non so se il mio Denon 2113 ha quella configurazione "a stella" sulle uscite di potenza, quindi chissà che risultati posso ottenere. A questo punto mi armerò di cavi aggiuntivi e farò una verifica "a oracchio"


Pagina 547 di 670 PrimaPrima ... 47447497537543544545546547548549550551557597647 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •