|
|
Risultati da 8.206 a 8.220 di 10047
Discussione: [Indiana Line] Official Thread
-
16-03-2013, 11:38 #8206
Penso che una prova la devi fare ... in caso vedi se anche solo sostituendo i "pessimi" ponticelli offerti di serie migliora qualcosa
Credo che solo sostituendo quelli ottieni già un miglioramento e non ti serva il biwiring.
Per la prova in biwiring potresti provare prima con del semplice filo "economico" con sezione di 2/2,5 mmq, così non spendi "fortune".
Le Diva, comunque, piacciono molto anche a me (per estetica e per come "suonano").Ultima modifica di Zio Mano; 16-03-2013 alle 12:07 Motivo: errori grammaticali
Amplificatore Integrato : Cambridge Audio CX A80 ; Meccanica di lettura : Cambridge Audio CX C ; DAC : CHORD 2Qute Chordette ; Giradischi : Pro-Ject Essential ; Phono Pickup : GRADO Prestige BLUE1 ; Regolatore di giri : Pro-Ject Speed Box S ; Pre Phono : Cambridge Audio Azur 640P ; Diffusori : Acoustic Energy Aelite 3 ; etc.
-
16-03-2013, 20:32 #8207
Salve " indiani"
Avrei( il condizionale è mooolto d'obbligo visto che dopo lo yamaha il pana le cuffie sony e credo fra un po il philips bdp9700 devo far passare un po di tempo altrimenti c'è il rischio di divorzio) intenzione di acquistare le diva 655 e il centrale per poi spostare le harbour 5.20 come surround il centrale harbour spostarlo come centrale posteriore e le due harbour 5.30 come anteriori di presenza.Si lo so che le harbour sono sprecatissime per gli effetti ma non me priverei mai.A parte questo pensate che con l'acquisto delle diva farei un upgrade che ne valga la pena?? Non vorrei perdere i "bassi" delle harbour
Un grazie per le eventuali risposte
Massimosintoampli ONKYO 600e, YAMAHA AVENTAGE 1020,altop I.L. ARBOUR front 5.20 ,centr I.L. ARBOUR CENTER, surround I.L. ARBOUR 5.30, centr posteriore PIONEER ,sub INDIANA LINE ARBOUR SUB,sub SONY SS MS 215 , lett. dvd PIONEER 626d,lett. br PHILIPS BDP-9500,cavi G&BL ,amplificatore stereo TECHNICS su8080 ,sinto TECHNICS st8080, altop TECHNICS sb7,giradischi TECHNICS slq33,registratore TECHNICS m270x,space dimenson controller TECHNICS sh8030, tv PANA p37x10,PANA tx-p42ut50e, ,adattatore hd multimediale mediaplayer WESTERN DIGITAL,WD TV LIVE STREAMING,cuffie SONY MDR-DS6500 7.1
-
17-03-2013, 00:13 #8208
ciao a tutti, potreste spiegarmi in parole povere la differenza tra le tesi serie 60 e le diva, in esclusivi termini di home theatre?
so che le diva musicalmente sono molto superiori, ma volevo sapere se la differenza di prezzo sia giustificata per un uso prettamente "cinematografico"
grazie
-
17-03-2013, 13:28 #8209
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 13
Downgrade da 560 a 260 post #8162
Purtroppo il mobile deve rimanere completamente libero per lo "stile minimalista" (stupidagini di stile nella testa di mia moglie, ma la vita è fatta di compromessi per un quieto vivere).
Al limite penso di affiancarle larghe al televisore avendole cosi ad altezza orecchio.
Lo sapevo che il sub sarebbe stato la spina nel cuore, quindi faro' la predisposizione per il sub nel mobile e tornero' al momento opportuno per ulteriori informazioni riguardo al "sub a cassa chiusa" in quanto non capisco la differenza ed i vantaggi rispetto al reflex ma questa è solo colpa della mia ignoranza.
Per il surround ascoltero' il consiglio di riki72
è quello che mi convince di più.
Il centrale era da tempo che volevo cambiarlo ed adesso che c'è il 760 provvedero'.
Il sinto é anch'esso nella lista dei desideri da molto tempo, lo sto cercando usato qui in Belgio o dai vicini olandesi, il mio obbiettivo è sempre stato l'808 ma adesso aggiungo anche il 2313 nella lista delle ricerche comunque infruttuosa, sembra che se li tengono stretti questi sinto.
Ci sono per caso altri vecchi sinto della onkyo serie 8 che posso affiancare alle 260 ? Tenendo conto che non mi interessa il 3D ma ho bisogno di almeno due uscite HDMI.
Mi riferisco all'onkyo perché sentendo il 508 con le tesi il suono mi piace, riguardo al denon sarebbe tutta una sorpresa positiva o negativa.
Grazie ragazzi per le informazioni datemi
-
17-03-2013, 15:20 #8210
-
17-03-2013, 21:02 #8211
Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 33
Salve a tutti, avrei bisogno di qualche consiglio per l'acquisto dei diffusori serie TESI. Ero partito convinto di prendere frontali 560 e centrale 760, ma a furia di leggere nel forum non ne sono più così sicuro. L'utilizzo sarebbe principalmente HT e andrebbero abbinate ad un Yamaha V673. Leggevo che le TESI 560 non amano stare vicino alla parete, ma purtroppo io potrei staccarle al max di 30 cm. Le TESI 540 potrebbero andar bene? Inoltre, se invece che da pavimento le prendessi da scaffale, dovrei per forza acquistare anche gli stand o potrei poggiarle direttamente sul mobile (sarebbero liberi da ogni lato)? Scusate le domande per voi banali ma sono un neofita e non vorrei fare acquisti avventati. Grazie a tutti
Ultima modifica di ybasi; 17-03-2013 alle 21:06
-
18-03-2013, 11:06 #8212
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Trento
- Messaggi
- 703
Le TESI 540, avendo woofer più piccoli e meno litraggio, hanno meno bassi delle 560.
Non è vero che le TESI soffrono molto del posizionamento vicino alla parete, ne soffrono come qualsiasi altro diffusore a reflex anteriore, e comunque meno di molti altri diffusori a reflex posteriore.
Io ho le tesi 560 vicine alla parete posteriore, e posso confermare che c'è effettivamente un aumento delle basse frequenze, e che è meglio se i diffusori fossero più distanti, ma lo stesso comportamento c'è con la stragrande maggioranza dei diffusori.
Lunica cosa che potresti fare è portare a cas auna coppia di 540 ed una di 560 e fare il confronto... io l'ho fatto ed ho preferito le 560.
Ciao
-
18-03-2013, 11:21 #8213
Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 33
Grazie per la risposta innanzittuto. Qualora optassi invece per le 260 (per problemi di spazio) potrei posizionarle direttamente sul mobile senza usare gli stand?
EDIT: intanto mi hanno risposto dalla IL (sono stati velocissimi)
"Buongiorno.
1) Tesi 560 dovrebbe distare almeno 20-30 centimetri dalle pareti laterali e 10-20 da quella posteriore.
2) Tesi 260 funziona correttamente posizionata a scaffale.
3) Tesi Q può essere installata (facilmente) anche a contro-soffitto, con ottimi risultati.
Cordiali saluti.
musso / coral"
A questo punto cosa mi consigliate per, appunto, un uso prettamente HT?
Centrale: IL TESI 760
Frontali: IL TESI 560
Surround: IL RD 206
Sub: IL Basso 850
oppure
Centrale: IL TESI 760
Frontali: IL TESI 260
Surround: IL TESI Q
Sub: IL Basso 850
Il sinto sarebbe lo Yamaha V673 ed eventualmente, con la seconda opzione, potrei dirottare i soldi risparmiati con acquisto delle 260 ad un basso più prestante (parecchi sconsigliano i sub IL) come ad esempio il B&W 608 che molti consigliano...Ultima modifica di ybasi; 18-03-2013 alle 11:29
-
18-03-2013, 12:33 #8214
Per chi è passato dal 704 al 760:
quali sono le differenze che avete notato? Ce ne sono state?
-
18-03-2013, 15:15 #8215
704: un pò più "abarthizzato" e meno lineare del fratello maggiore. Inoltre, su potenze sostenute, tira un pò il collo.
760: meno "gonfio" e più lineare, si fa apprezzare per la naturalezza e per la sua ottima tenuta in potenza. E' il degno compagno delle Tesi 560.2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03
-
18-03-2013, 18:56 #8216
ragazzi una gentilezza, sono stato da un amico per tarare il suo ht e come sub ha il nuovo 942..... dietro il sub cè scritto power e cè un pulsante dove posso mettere on e off.... io credevo fosse l auto spengimento quando si spengne l ht dopo tot di tempo si spenge da solo il sub (led verde) ma impostandolo su on questo non accade..... a cosa serve quel interruttore?
grazie.
-
19-03-2013, 07:58 #8217
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 20
Allora, io invece vorrei chiedere info sulle Tesi 542 e la doppia morsettiera. Il bi-wiring è obbligatorio? Devo già comprare il secondo cavo da 2,5? Le Tesi 542 hanno di standard il ponte nella doppia morsettiera? Se collego un solo cavo bipolare da 2,5 all'amplificatore, sentirei nelle tesi 542 solo le alte freq, oppure le basse?
-
19-03-2013, 13:38 #8218
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
Il bi-wiring è obbligatorio?
Puoi farne a meno
Devo già comprare il secondo cavo da 2,5?
NO
Le Tesi 542 hanno di standard il ponte nella doppia morsettiera?
SI
Se collego un solo cavo bipolare da 2,5 all'amplificatore, sentirei nelle tesi 542 solo le alte freq, oppure le basse?
Con il ponticello sentirai tutte le frequenze.
Il ponticello e' da togliere in caso tu facessi il bi-wiring
-
20-03-2013, 06:51 #8219
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 20
Perfetto. Grazie per le risposte.
-
20-03-2013, 09:10 #8220
Ho scritto alla Coral per dirimere qualche dubbio che avevo sull'acquisto delle diva e questa è la risposta "Buongiorno.
Le prestazioni della serie Diva sono indubbiamente superiori a quelle dei modelli Arbour, ma la principale differenza è nella precisione, nella qualità dei dettagli, nella naturalezza delle voci: sono più fedeli. Confrontate ad Arbour, le basse frequenze sono più estese, ma più veloci: risultano meno calde, anche se più profonde.
In sostanza, un bel passo in avanti in qualità, non in quantità. Nessun problema di abbinamento.
Cordiali saluti.
musso / coral"
Colgo l'occasione per ringraziare il dott Musso e la coral per la loro disponibilità.Ancora una volta hanno dimostrato la serietà di questa prestigiosa casa italiana.
p.s.
"Nessun problema di abbinamento"...riguardava l'abbinamento con lo yamaha 1020sintoampli ONKYO 600e, YAMAHA AVENTAGE 1020,altop I.L. ARBOUR front 5.20 ,centr I.L. ARBOUR CENTER, surround I.L. ARBOUR 5.30, centr posteriore PIONEER ,sub INDIANA LINE ARBOUR SUB,sub SONY SS MS 215 , lett. dvd PIONEER 626d,lett. br PHILIPS BDP-9500,cavi G&BL ,amplificatore stereo TECHNICS su8080 ,sinto TECHNICS st8080, altop TECHNICS sb7,giradischi TECHNICS slq33,registratore TECHNICS m270x,space dimenson controller TECHNICS sh8030, tv PANA p37x10,PANA tx-p42ut50e, ,adattatore hd multimediale mediaplayer WESTERN DIGITAL,WD TV LIVE STREAMING,cuffie SONY MDR-DS6500 7.1