|
|
Risultati da 361 a 375 di 738
Discussione: [CANTON] thread ufficiale
-
23-08-2016, 21:12 #361
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 196
Ragazzi ciao!!!
Ormai sono passati più di 6 mesi dall'acquisto delle ottime 508.2...e sento la mancanza di un centrale! e...di un finale di potenza!
Già al momento dell'acquisto delle torri sapevo che sarei arrivato a questo punto.
Purtroppo però le vicessitudini della vita non mi hanno portato dove volevo, e non ho una saletta dedicata..quindi pensavo di non svenarmi nell'acquisto: centrale 505.2 e finale pioneer a-30.
La scelta è fatta in base alla stanza dove ascolto: assolutamente non adatta e senza il minimo trattamento..prendere di più non credo abbia senso, inoltre sono circa 15mq.
-
13-09-2016, 20:47 #362
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Località
- italia
- Messaggi
- 181
Ciao a tutti. Cercavo qualcuno che potesse fornirmi qualche info sul canton vento sub 850R. eventuali possessori o qualcuno che lo ha ascoltato. Grazie.
Dio è grande......Ma la buaggine umana è immensa.
-
09-10-2016, 14:38 #363
salve, qualcuno conosce i diffusori GLE 416 da parete..?
sto cercando una soluzione per l'atmos da posizionare a soffitto.. non potendo mettere quelle da incasso, avevo pensato alle 416 visto il ridotto spessore in profondità.Ultima modifica di Ezio69; 12-10-2016 alle 14:16
VPR: JVC DLA-N7BE, schermo: ScreenLine Wave Plus 124" 16:9. TV: LG OLED 65CX. CAM: TivùSat GoldHD 4k. Amp AV: Marantz SR8015, SORGENTI: Panasonic DP-UB 820, Xbox serie X, MySkyHD. DIFFUSORI: Canton Vento 836.2(front), Canton Vento 866.2(centrale), Canton Vento 816.2 (surr.), Canton AR800 (surr. back), Canton inCeiling 969 (Atmos), SVS PB4000 (sub). Cavi: HDMI 2.1 fibra RUIPRO. potenza: Ricable
-
10-10-2016, 08:26 #364
Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 72
Ciao!!!io le ho le gle 416 le uso come frontali ed è stata una scelta obbligatoria per questioni di spazio!!! Sono comunque soddisfattissimo di come suonano sia in stereo che in mch!!!! Secondo me non te ne penti se le usi!!!
-
10-10-2016, 18:01 #365VPR: JVC DLA-N7BE, schermo: ScreenLine Wave Plus 124" 16:9. TV: LG OLED 65CX. CAM: TivùSat GoldHD 4k. Amp AV: Marantz SR8015, SORGENTI: Panasonic DP-UB 820, Xbox serie X, MySkyHD. DIFFUSORI: Canton Vento 836.2(front), Canton Vento 866.2(centrale), Canton Vento 816.2 (surr.), Canton AR800 (surr. back), Canton inCeiling 969 (Atmos), SVS PB4000 (sub). Cavi: HDMI 2.1 fibra RUIPRO. potenza: Ricable
-
13-10-2016, 19:56 #366
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 10
Buongiorno ragazzi, qualcuno è a conoscenza di prossimi rinnovi in catalogo per quanto riguarda Canton? ...nel caso, magari, pensavo si potesse trovare qualche occasione su diffusori che escono di produzione...
-
15-10-2016, 09:49 #367
Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 72
Ciao qualcuno ha mai avuto l'occasione di ascoltare le vento 816???
io attualmente ho le gle 417 come centrale e gle 416 come frontali, stavo pensando di mettere le 816 come frontali e spostare le 416 come surround!!!
Le 816 costano parecchio!!! qual'è la differenza??? ne vale la pena secondo voi???
-
21-10-2016, 18:39 #368
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.342
Ragazzi qualcuno sa qualcosa riguardo la nuova canton vento 896? E' facile da pilotare o no? Vuole molti watt? Qualcuno ha trovato il suo grafico dell'impedenza? E fra questa ed una "vecchia" Canton Reference 7.2 qualè la migliore?
Ciao e grazie!
-
03-11-2016, 08:27 #369
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 254
buongiorno,
mi hanno consigliato i diffusori Canton nella versione Chrono SL torri o scaffale con supporto (dipende dall'occasione che trovo). Mi sono informato sul sito sui modelli per prenotare una prova di ascolto ma non ci sono molti rivenditori canton a Roma (e sopratutto non sono forniti)...avrei bisogno di sapere se la differenza tra Chrono e Chrono SL è solo di finiture/aspetto e che differenza c'è tra i modelli nuovi (ad esempio 586, 536 o 518, 513) e i modelli più vecchi che si trovano ancora nei negozi qui a Roma (508.2). Su un sito tedesco ho anche notato che sono in vendita chrono sl 580 o 580.2 molto scontate sono anche questi modelli non più in produzione? cosa cambia rispetto alla serie più recente? Il sinto denon x4200 è in grado di pilotarle bene?
Grazie milleTV LG OLED55c9PLA (sala) & UHD 49UB850V (camera)
2Ch Audio Analogue Verdi 100, DAC Gustard X20U, IFI ZEN AIR DAC, Raspeberry pi3 Volumio. Cuffia: IFI mini iCan+HD599
casse: Monitor Audio Silver Rx8
Sat: MySKY HD. BD player: PANASONIC DMP-BDT700
-
06-11-2016, 20:17 #370
le nuove serie sono migliorate
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
30-11-2016, 19:57 #371
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.017
Dopo ascolti vari e riflessioni e attese ho finalmente ordinato il Marantz SR 7010!
Domani è tempo per passare in negozio a ordinare le Canton Chrono 519 DC + Chrono 515 + GLE 416!
Non vedo l'ora! Neanche i bambini a Natale...TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
30-11-2016, 20:02 #372
Be', ne hai un più che valido motivo...!
EttoreUltima modifica di Tacco; 01-12-2016 alle 14:30
DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
01-12-2016, 15:02 #373
Ieri, finalmente, con il set up di fino del posizionamento delle nuove Vento 826 sulla staffa a parete acquistata appositamente, posso dire di aver concluso la costruzione del mio impianto 5.1 cominciata quasi due anni fa esatti. Ora l'impianto - con tutti i limiti del caso dovuti alla conformazione ambientale del mio salotto - è decisamente ben equilibrato, tra sezione pre, equalizzazione, sezione bassi, fronte anteriore e fronte posteriore. Anche con le piccoline di casa (appunto le Vento 826 appena acquistate come surround) Canton ha confermato le sue peculiarità, e adesso ammetto che l'immersione nel suono multicanale è decisamente aumentata. In questo anche il certosino posizionamento/inclinazione verso il PAP di ogni diffusore, lavoro cui mi sono dedicato con particolare attenzione, ha avuto un ruolo non secondario (Audyssey ha rilevato distanze identiche al centimetro per ogni coppia di diffusori - anteriori e surround tra loro rispettivamente, e meno di un metro in più rispetto alla realtà per il sub, che da tempo è posizionato su una piccola piattaforma di smorzamento specifica essendo collocato nell'angolo destro del salotto), e il risultato è stato davvero gratificante. Mi piace moltissimo la sospensione spaziale che alcuni effetti surround hanno acquistato, e finalmente anche a casa mia posso apprezzare questo tipo di avvolgimento sonoro (seppur in scala minore, ovviamente), tipico delle migliori sale cinematografiche, e raggiungibile anche in salotto credo proprio grazie al giusto equilibrio tra ogni diffusore dell'impianto, in modo che nessuno prenda il sopravvento sugli altri, coprendone le doti e il giusto spazio.
Menzione particolare alle staffe (della britannica B-Tech) a parete prese per posizionare le 826, davvero solide e funzionali, con le quali il posizionamento dei surround a muro anche di peso e volumi discreti diventa facile e preciso (oltre che sicuro). E' infatti stato possibile posizionare le 826 nel modo ideale, senza sacrifici o compromessi dal punto di vista della corretta inclinazione verso il PAP, e la differenza rispetto a prima si è sentita tutta.
Il prossimo passo? Forse l'aggiunta di due surround back, ovviamente... Canton (due Vento 816 o simili?).
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
03-01-2017, 23:56 #374
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 21
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio sulla scelta del posizionamento/tipologia di diffusori Canton da usare.
Riporto la foto di come verrà la sala: https://www.dropbox.com/s/29wfbxih59...Sala.jpeg?dl=0
Premessa, il sinto sarà il Devon 4520, per motivi coniugali i diffusori saranno di colore bianco (i mobili sono opachi con venature in vista) e preferirei anche la griglia di questi bianca.
Dalla foto ci sono un paio di modifiche sulle distanze: la parte dove c'è la TV è larga 155cm dalla fine del camino.
Il mobiletto basso è alto 37. La "legnaia" é larga 55 e alta 110, e dopo prima della spalletta c'è un po' di spazio.
La prima ipotesi che ho fatto è di partire con due torri (GLE 490 come budget), da abbinare magari subito con il centrale 455.2. Successivamente avrei aggiunto le posteriori e il sub.
Seconda ipotesi, di utilizzare il mobile per appoggiarci delle book (magari con il budget i più posso scegliere anche altre serie) e il frontale, ma ho paura siano troppo incastrate e ravvicinate (avrei 155 cm per farci stare la TV è uno dei due Book, per il momento ok perché ho la TV da 42" ma un domani vorrei cambiarla con un 55"). Questa seconda ipotesi feliciterebbe la vita coniugale (ma perdo tanto con le torri che avevo scelto?).
Attendo consigli da voi esperti di Canton!grazie
-
04-01-2017, 09:08 #375
opta per le torri se puoi
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio