|
|
Risultati da 421 a 435 di 738
Discussione: [CANTON] thread ufficiale
-
12-04-2017, 18:27 #421
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.017
Quoto Tacco in tutto. Aggiungo che, se non si vuole qualcosa di invadente si può ricorrere alle OnWall di serie GLE o Chrono.
Prima che mi arrivassero torri e centrale ho provato le due GLE 416 come front e sinceramente, per essere quel che sono, mi hanno stupito!!
Un sistema tutto OnWall con un sub decente (almeno intorno ai 500€) penso possa fare la sua discreta figura essendo ben accettabile da famiglia e company...TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
13-04-2017, 07:06 #422
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
io ho sentito chrono ergo e vento, le ergo mai, ma mi pare che le ergo siano tali da un sacco di tempo e che abbiano subito molti meno aggiornamenti rispetto alle altre serie, ciò significa che sono un prodotto vincente e apprezzato...
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
13-04-2017, 09:03 #423
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.342
Visto che sei uno dei pochissimi che ha acquistato e sentito questa tipologia di diffusori volevo chiederti se in HT, affiancati da un buon sub tipo SVS sb1000/2000, si sente differenza rispetto ad un front con le torri? Cioè per l'ascolto di film, da 0 a 10 che voto daresti al tuo front ora e a quello composto da GLE 416? Grazie
-
13-04-2017, 09:17 #424
Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 72
Io ho le gle 416 come frontali e surround e 417 come centrale il tutto pilotato da marantz 5011 e sono felicissimo di come si sentono!! Ovviamente non sono come le torri o casse più grandi ma rispetto ai mini diffusori nn c'è paragone!!! Attualmente ho un sw pioneer sottodimensionato rispetto all'ambiente ma ti assicuro che il risultato è già ottimo!!! Anche io sono in procinto di prendere un svs sb2000!!! Cmq è un ottima configurazione vai tranquillo
-
13-04-2017, 10:20 #425
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.342
Quindi è un pò inferiore come resa HT rispetto ad un 5.1 composto da torri e centrale....ma molto superiore ad una soundbar(anche yamaha) o ad 1 kit con 5 minidiffusori, giusto?
Quanto è grande la stanza in cui suona l'impianto? E che distanza hai dal front? E quanta distanza cè fra i due GLE 416? Grazie ancoraUltima modifica di ostrica; 13-04-2017 alle 10:24
-
13-04-2017, 10:43 #426
Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 72
secondo me per l'uso abitativo (in condominio) è gia troppo!!!! la mia sala è sui 25 mq e i frontali e centrale sono a 4.50/5 mt dal divano e tra una cassa e l'altra ci sarà sui 4 mt!!! ti assicuro che quando guardo un film a volume 65 del Marantz nelle scene spettacolari il volume è decisamente alto!!! non è paragonabile a nessun sistema tipo soundbar o mini kit o bose secondo me!!!
ovviamente ti vengono a mancare un po' di freq basse rispetto ad una torre ma se metti un buon sw che lavora bene con tutto il sistema il risultato è ottimo considerando anche alle cifre di cui si parla, ovviamente se le paragoni a torri o diffusori da 5000 € la differenza si sente eccome!!!!
-
13-04-2017, 15:55 #427
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.342
Ok, grazie mille!
-
13-04-2017, 17:28 #428
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.017
Mi fa piacere vedere che la mia non era un'idea campata in aria e che qualcuno ha già adottato questa soluzione...
Che differenza c'è tra le GLE416 e le Chrono 519DC? circa 1300 motivi (vedi € di differenza) ci sono...
Cazzate a parte, il paragone è da non fare. E' come paragonare la grande punto ad una BMW serie M o Audi serie S... Non scomodo Ferrrari e Lamborghini che magari saranno le Vento...
Fanno un bel lavoro le 416 per quel che costano, sicuramente vanno molto meglio dei kit Yamaha da 400€. E parlo per esperienza perchè un amico ce l'ha e quindi so come suona. Io, in casa mia, non lo vorrei mai un affare del genere! Piuttosto sto senza.
A me ha stupito molto la resa in combinazione a Marantz, senso di coinvolgimento veramente incredibile.
Io non ho neanche il sub e già così il divano vibra con certi film (Pacific Rim, Oblivion, tutti i Marvel etc...)
Se l'utilizzo è solo HT ti posso dire che un sistema tutto OnWall + sub lo vedrei bene. Se prevedi di ascoltare musica lo farai con qualche compromesso. Io la ascolto abbastanza, per quello ho puntato sulle torri.
Consiglio: se devi, risparmia sui surround che per quel che han da fare. Io infatti ho scelto la serie GLE invece che Chrono con i surround risparmiando 300€.
In definitiva comunque, in HT (in generale) la differenza tra un sistema con front a torre e uno con bookshelf si sente molto meno che in musica. Un orecchio non allenato farebbe molta fatica a capire quale sistema sta andando secondo me.
Ti basti sapere che mentre in musica sento la carenza da parte del mio ambiente (stanza quadrata, i lati sono quasi il doppio dell'altezza, abbastanza riflettente) in ht si liscia via tutto e tutti i problemi "spariscono". Quindi vivi molto più sereno...Ultima modifica di Bagigio; 13-04-2017 alle 17:32
TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
16-04-2017, 22:58 #429
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 160
Quoto quanto detto fin'ora sulla combinazione gle+Marantz.
Le gle 420 piu il centrale e ampli marantz sono state il mio primo impianto.
E come surround ho ancora ora due cd 100 che come front non sarebbero il massimo ma come surround fanno egregiamente il loro lavoro.
Trovo il rapporto qualità prezzo della serie Gle ottima.VPR: JVC hd550, TELO: base 2,70m, TV: Samsung 58", BLU RAY: pioneer lx-71, CONSOLE: ps4, DECODER: sky q, SINTOAMPLI: Anthem MRX 510 , Casse front:Martin Logan Motion 20, centrale Martin Logan Motion 30, surround Martin Logan Motion 10, sub Martin Logan Dynamo 400
-
26-04-2017, 14:02 #430
Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 72
qualcuno ha mai avuto l'occasione di ascoltare le vento 816???
secondo voi a senso sostituire le mie gle416 (che uso come frontali x problemi di spazio) con le 816???
Guadagnerei molto o la differenza è poca???
-
26-04-2017, 14:15 #431
Premetto che non le ho mai ascoltate, né le 816 né le 416, ma sinceramente vista la tipologia di diffusore personalmente non farei l'upgrade, a meno che le ragioni non fossero estetiche, quindi dovute a un inserimento più gradevole in ambiente (colore, finiture etc.).
I materiali dei woofer/tweeter sono differenti, può essere quindi che ci sia una minima differenza di timbrica, ma trattandosi di diffusori piatti/da parete identici nella misura e nelle proporzioni del cabinet, oltre che nel numero e dimensione di woofer e tweeter, dubito fortemente che ti accorgeresti dell'upgrade. In questo caso, cioè, a mio modesto parere i limiti strutturali di questo tipo di diffusore - comuni ad entrambe le serie - saranno sempre e comunque maggiori rispetto all'eventuale plus apportato dai diversi materiali della serie Vento rispetto alla GLE, che quindi difficilmente potrebbero emergere all'ascolto.
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
26-04-2017, 14:32 #432
Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 72
immaginavo anche io ma non avendole mai ascoltate ero curioso
-
26-04-2017, 19:49 #433
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.017
Quoto Tacco... Da possessore della serie Chrono ho scelto volontariamente le GLE416 come surround invece delle Chrono onwall perchè la spesa la ritengo assolutamente fuori luogo trattandosi di onwall appunto. Con la serie Vento a maggior ragione non ne vedrei il senso...
PS: scopro ora i nuovi arrivi in Canton serie GLE AR-400. Diffusori multi-purpose Dolby Atmos Enabled. Sul sito Canton a 350€. Se non altro interessante possibilità come fanno altri marchi.TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
03-08-2017, 11:49 #434
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.342
Segnalo a chi fosse interessato che amazon vende le canton vento 896DC a poco più di 2400€!
-
03-08-2017, 12:38 #435
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
ottimo prezzo, anche se sceglierei le vento 890.2 a 1665 spedite
sempre nuove a 1300 invece si trovano le 8902CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO