Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 35 di 50 PrimaPrima ... 2531323334353637383945 ... UltimaUltima
Risultati da 511 a 525 di 738
  1. #511
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    769

    Avrei bisogno di un consiglio,ho trovato in vendita a 70 euro una coppia di wharfedale Q1 e vorrei sapere se con il mio impianto s'integrerebbero bene.
    L'impianto e' composto da 2 Canton ergo 670dc e il centrale sempre Canton,satelliti posteriori 2 Jamo e sinto Marantz Sr6012.

  2. #512
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    vento 890.2 praticamente identiche alle 896, 2000 euro circa spedite dalla germania...le ho avute, ma non saprei confrontarle con le jamo in quanto queste ultime le ho in versione cinema (D600) e non sarebbe un confronto corretto
    sappi che suonano molto bene e dal vivo sono di una bellezza disarmante
    Ti ringrazio per il consiglio, 2000€ la coppia mi pare un ottimo prezzo, non nego che l'estetica di questi diffusori mi ha colpito, e mi confermi che dal vivo sono ancora più belli

    come hai detto, il paragone con le D600, non ha molto senso, in quanto sono diffusi specifici per uso cinema, e non diffusori da pavimento per un uso "misto", la cosa che mi piace molto delle Jamo 7.7 è la loro versatilità e buon equilibrio, suonano bene con tutto, non sono quel tipo di diffusore, solo dinamica, o solo dolcezza, quel tipo di diffusore fracassone per musica rock o quelle super pulito e dettagliato ma delicato come la vecchia serie Jamo Classic, la serie 7 aveva tutto, microdettaglio, dinamica, spzialità della ricostruzione degli strumenti in stereofonia, due woofer per le frequenze medie privi di erori di fase, wooofer per le basse a corsa lunga, twiter a cupola moribada, quindi per chi vuole ascoltare un pò di tutto bene, probabilmente nella sua fascia di prezzo era la migliore scelta, ed all'epoca anche uno dei più belli come desing, quello che volevo capire se le Canton nel suonare hanno questo tipo sound "ne troppo chiuso, ne troppo aperto", l'ambiente è piccolo e non tratta, non voglio un eccesso di alte frequenze e sibillanti, ma neppure che suoni troppo chiuse, un ottima gamma media voci equilibrate, con una buona gamma bassa, presente ma veloce e controllata, da suonare bene anche con la musica classica, sia nelle fasi delicate che nei transieti e allo stesso tempo un'ottimo come spazialità della scena "musica pop" e dinamica nel sound effect in uso home-theater, un diffusore equilibrato e versatile.

    quello che voglio capire se le Canton Vento, rientrano in questa categoria di diffusori che suonano bene in ogni ambito, senza dover sacrificare qualcosa di importante, passando dalla sinfonica alla musica pop fino alla riproduzione puramente home-theater degna di una sala THX, nel senso che non è da meno da diffusori certificati THX ULTRA in ambito HT, ma che sà suonare meglio in ambito di ascolto di sola musica (classica-pop), sia in multicanale che in stereo.

    Oltro a Jamo, l'unico altro marchio che conosco come sound sono le JBL e B&W, ho sentito parlare bene delle Klipsch ed in particolare le FOCAL che dovrebbero avere un sound più dolce, non ho idea se nella stessa fascia di prezzo, possano offrire prestazioni sonore migliori delle Vento, sempre nella filosofia "uso misto" in piccolo salotto (4,30 m x 4) non trattato acusticamente, con pareti dure, soffitto poco più di 3 metri, quindi senza ritrovarsi eccessi di alte frequenze e sibilanti nelle voci.
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 09-02-2018 alle 14:16

  3. #513
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    allora focal le ho avute, 826W nello specifico, suonano molto bene a mio avviso ma ad alti volumi le medio alte cominciano un po a dare fastidio, con la serie ARIA le cose sono migliorate.
    canton le presi per due motivi: addolcire le medio alte e dare ancor più corpo alle medio basse grazie al loro woofer doppio da 20 e fu così, delle focal più addolcite e a mio avviso versatilissime per tutti i generi (tutti tranne la sinfonica che non ascolto quindi non so darti un feedback in tal senso)

    per me con le vento 890.2 fai centro, altrimenti anche le aria....però attenzione che focal scende molto di impedenza per cui anche qua in base al tuo volume d'ascolto puoi avere bisogno di più o meno doti di pilotaggio...
    b&w a me non piace per nulla, nel senso che due b&w da 1000 han bisogno di elettroniche dal doppio per cominciare ad andare bene e come approccio NON mi piace nemmeno un po

    klipsch avevo le RF82 II, troppo aggressive, so che la serie RP è più addolcita ma non l'ho mai sentita per cui non so quantificare quanto, ma come marchio non lo reputo per niente così versatile con tanti generi musicali come le focal o le canton

    ad ogni modo rimani su diffusori con reflex inferiore o meglio ancora frontale

    PS: dopo 10 gg di canton, sebbene suonassero bene e fossero esteticamente opere d'arte ascoltai le audiojam 2 DMV che tutt'ora posseggo, anche queste a circa 2000 euro, rimandai indietro all'istante le canton perché con le audiojam siamo saliti parecchio di livello, peccato che non penso produca ancora il grande Alberto Bellino, fino a poco tempo fa aveva le ultime due DMV a prezzo liquidazione 1500 euro
    Ultima modifica di Stefano129; 09-02-2018 alle 14:31
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  4. #514
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    allora focal le ho avute, 826W nello specifico, suonano molto bene a mio avviso ma ad alti volumi le medio alte cominciano un po a dare fastidio, con la serie ARIA le cose sono migliorate.
    canton le presi per due motivi: addolcire le medio alte e dare ancor più corpo alle medio basse grazie al loro woofer doppio da 20 e fu così, delle focal più ad..........[CUT]
    La questione facilità di pilotaggio credo sia fondamentale a favore delle Canton, vedrò se riesco a sentire oltre alle Vento anche le più recenti Focal ARIA, anche se immagino che per poterle sfruttare bene di certo non basterà un sintoampli da 1500€,

    nella fascia di prezzo dei 2000/2500€ la coppia non credo ci siano altre alternative valide per un sound "equilibrato" e versatile tra Canton e Focal, un vero peccato per le Audiojam2 DMV, se lo avessi saputo.. le avrei prese al volo!
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 09-02-2018 alle 15:58
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  5. #515
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia VR
    Messaggi
    103
    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    ......
    hai fatto male a comprare il 5012 a mio avviso, molto male...al di la dei watt la sola xt32 da un miglioramento che è un altro mondo rispetto alla xt, sul sub specialmente ovver..........[CUT]
    In realtà non ho fatto poi così male perchè mi hanno fatto un'ottimo sconto (non si trova nemmeno online).
    Per quanto riguarda l'xt32 forse non ne sentirò la mancanza avendo in famiglia un esperto tecnico del suono.
    TV: Samsung UE46C8000 Source: Samsung BD-C5900 - Sony PS3 - Synology DS213 - Fire TV Stick Headphone: Sony MDR-RF840RK - JVC HA-RX700 - Audio Technica ATH-AD500X - Denon D1200
    AVR:
    Marantz SR5012 Front: Canton GLE 496.2 Center: Canton GLE 456.2 Surround: Canton GLE 416.2
    Subwoofer: SVS SB2000

  6. #516
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    più che agire sui controlli di tono manuali del menu non potrà fare il tecnico del suono, agire sul sub poi non ne parliamo, amenochè non usi un DRC tramite pc....o hai pagato 3 o 400 euro in meno il 5012 rispetto al 6011 o hai fatto male...non rimpiangerai xt32 finchè nel tuo ambiente non sentirai il suono corretto da quella
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  7. #517
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia VR
    Messaggi
    103
    Pensavo si potesse lavorare di fino con l'app audissey, leggendo quel che scrivi probabilmente così non è.
    Per quanto riguarda il sub vedremo in futuro, quando lo acquisterò
    Ultima modifica di vangogh; 12-02-2018 alle 13:13
    TV: Samsung UE46C8000 Source: Samsung BD-C5900 - Sony PS3 - Synology DS213 - Fire TV Stick Headphone: Sony MDR-RF840RK - JVC HA-RX700 - Audio Technica ATH-AD500X - Denon D1200
    AVR:
    Marantz SR5012 Front: Canton GLE 496.2 Center: Canton GLE 456.2 Surround: Canton GLE 416.2
    Subwoofer: SVS SB2000

  8. #518
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    il 5012 ha xt32 e app per cui sei a posto
    ho dato per scontato avesse la sola xt (non 32) perché nell'introduzione sul loro sito dice "grazie all’avanzato sistema di calibrazione Audyssey MultEQ XT" ma solo scorrendo dopo salta fuori che in realtà è xt32
    mi scuso
    Ultima modifica di Stefano129; 12-02-2018 alle 13:31
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  9. #519
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia VR
    Messaggi
    103
    In realtà su Marantz IT nella panoramica scrivono xt32 (invece nelle specifiche è indicato xt) ma su Marantz US riportano xt, non xt32.
    Credo un pasticcio di traduzione.... da quel che so io è xt, come scrivevi giustamente tu.
    Siamo caduti però in OT... giusto per rientrare, qualcuno con le Canton ed il Marantz ha suggerimenti su quale impedenza lavorare?
    Ultima modifica di vangogh; 12-02-2018 alle 13:47
    TV: Samsung UE46C8000 Source: Samsung BD-C5900 - Sony PS3 - Synology DS213 - Fire TV Stick Headphone: Sony MDR-RF840RK - JVC HA-RX700 - Audio Technica ATH-AD500X - Denon D1200
    AVR:
    Marantz SR5012 Front: Canton GLE 496.2 Center: Canton GLE 456.2 Surround: Canton GLE 416.2
    Subwoofer: SVS SB2000

  10. #520
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    se ha xt allora non ha nemmeno l'app e anche se ce l'avesse comunque la potenza di calcolo d xt è inferiore ad xt 32 quindi si torna al punto di partenza ovvero che o l'hai pagato MOLTO meno di un 6011 oppure imho hai fatto male...

    le canton lavorano a 4 ohm per cui non servono suggerimenti....
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  11. #521
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia VR
    Messaggi
    103
    I canton GLE hanno impedenza tra 4 ed 8 ohms.
    https://www.canton.de/en/hifi/gle-series/gle-496.2
    OT
    Credo ti stai sbagliando, sul sito riportano che Audyssey MultEQ Editor App é compatibile sin dal 5011, 5012 incluso.
    L’app non é di fatto compatibile solo con xt32.
    Daccordo che xt32 offre maggior capacitá di calibrazione ma non altrettanto convinto che per questo motivo siano da scartare a priori i sinto che hanno xt.
    Personalmente rimango dell’idea che un orecchio da esperto con anni di professione alle spalle possa giocarsela alla grande con qualsiasi software o algoritmo esistente.
    Vedremo dai, quando avró installato e configurato il tutto piú e piú volte. Spero di potermi godere come tutti voi buona musica ed ottimo audio in ht.
    Ultima modifica di vangogh; 12-02-2018 alle 19:42
    TV: Samsung UE46C8000 Source: Samsung BD-C5900 - Sony PS3 - Synology DS213 - Fire TV Stick Headphone: Sony MDR-RF840RK - JVC HA-RX700 - Audio Technica ATH-AD500X - Denon D1200
    AVR:
    Marantz SR5012 Front: Canton GLE 496.2 Center: Canton GLE 456.2 Surround: Canton GLE 416.2
    Subwoofer: SVS SB2000

  12. #522
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.017
    Non credere di riuscire a fare a orecchio quello che possono fare gli strumenti. A meno di essere molto esperti sull'argomento. E fare il tecnico del suono non prevede per forza conoscenze specifiche nel campo dell'home Theatre.
    Detto questo spero comunque che tu riesca a goderne a pieno.

    Ps: sull'applicazione lascia impostato 8ohm.
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  13. #523
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia VR
    Messaggi
    103
    Grazie @Bagigio, 8 ohms.
    Quando parlavo di "orecchio" mi sono in effetti espresso non in maniera corretta, gli strumenti sono indispensabili soprattutto per chi fa della musica la propria professione. Non voglio infatti peccare di presunzione, sono solo fiducioso e spero di ottenere comunque un buon risultato.
    Ad ogni modo questa è la mia prima esperienza in HT e so che devo fare affidamento sui consigli che mi arrivano da destra e manca. Non mi permetterei mai di mettere in discussione argomenti trattati da chi ha anni alle spalle in questo ambito. Detto questo sono il primo ad accettare critiche e consigli ma sono anche disposto a mettere sul piatto soluzioni che ho visto e sentito suonare bene, per quel poco che può valere. Poi magari è anche questione di fortuna, forse.
    Ultima modifica di vangogh; 13-02-2018 alle 06:36
    TV: Samsung UE46C8000 Source: Samsung BD-C5900 - Sony PS3 - Synology DS213 - Fire TV Stick Headphone: Sony MDR-RF840RK - JVC HA-RX700 - Audio Technica ATH-AD500X - Denon D1200
    AVR:
    Marantz SR5012 Front: Canton GLE 496.2 Center: Canton GLE 456.2 Surround: Canton GLE 416.2
    Subwoofer: SVS SB2000

  14. #524
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Citazione Originariamente scritto da vangogh Visualizza messaggio
    I canton GLE hanno impedenza tra 4 ed 8 ohms.
    https://www.canton.de/en/hifi/gle-series/gle-496.2
    OT
    Credo ti stai sbagliando, sul sito riportano che Audyssey MultEQ Editor App é compatibile sin dal 5011, 5012 incluso.
    L’app non é di fatto compatibile solo con xt32.
    Daccordo che xt32 offre maggior capacitá di calibrazione ma non alt..........[CUT]
    l'app editor è utile a prescindere dal sistema...
    non è questione di denigrare un sinto o che non non se ne dovrebbe comprare uno senza xt32, è questione di budget, come detto per me è giustificato se l'hai pagato parecchio meno di un 6011, ma se la cifra è lì oggettivamente il 6011 ti avrebbe dato di più, infatti la serie 12 ha funzioni periferiche più avanzate, se l'hai scelto per quelle o per un consistente risparmio va benissimo, ma il 6011 sicuramente suona meglio.

    ai tempi io tenevo 4 ohm se avevo diffusori a 4 ohm
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  15. #525
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia VR
    Messaggi
    103

    Il 5012 l'ho pagato molto meno rispetto al 6011 linkato pochi post fa ed è stata quel tipo di offerta a farmi dimenticare di prendere il 6011 online. Mi hanno messo sul piatto un'offerta che non mi son sentito di rifiutare.
    Ma non è solo questione di budget, anche se in gran parte la ragione è sempre questa alla fine ci ritroviamo tutti a spendere di più di quanto ci eravamo prefissati.
    Ha contato molto soprattutto il rapporto diretto con uno dei titolari. Infine, il negozio dista a pochi km da casa e i titolari si sono messi a disposizione anche per configurare il tutto nel mio ambiente, nel caso ne avessi bisogno.
    Insomma, hanno giocato un insieme di fattori e spero di non aver scelto male.
    Ultima modifica di vangogh; 13-02-2018 alle 07:42
    TV: Samsung UE46C8000 Source: Samsung BD-C5900 - Sony PS3 - Synology DS213 - Fire TV Stick Headphone: Sony MDR-RF840RK - JVC HA-RX700 - Audio Technica ATH-AD500X - Denon D1200
    AVR:
    Marantz SR5012 Front: Canton GLE 496.2 Center: Canton GLE 456.2 Surround: Canton GLE 416.2
    Subwoofer: SVS SB2000


Pagina 35 di 50 PrimaPrima ... 2531323334353637383945 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •