Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 239 PrimaPrima 12345671353103 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 3571
  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432

    Citazione Originariamente scritto da killer_t
    Volevo prendere HK, Onkyo ho preso il 605, e l'ho portato il giorno stesso, aveva un relè che schioccava ad ogni passaggio
    la cifra... attorno ai 1200 - 1300...
    be innanzitutto il 606 con 876 oppure il 906 e un'altro pianeta, poi e normale sentire i rele che cambiano le sorgenti, non vedo cosa ci sia di strano. be con il budget che hai o vai sull'876 oppure sul 2809 di denon, ce la prova sulla rivista digital video di dicembre, se puoi comprala che ce la prova del 2809 e anche del 906 che e molto simile all'876
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  2. #32
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da peppe69
    be innanzitutto il 606 con 876 oppure il 906 e un'altro pianeta, poi e normale sentire i rele che cambiano le sorgenti, non vedo cosa ci sia di strano. be con il budget che hai o vai sull'876 oppure sul 2809 di denon, ce la prova sulla rivista digital video di dicembre, se puoi comprala che ce la prova del 2809 e anche del 906 che e molto simile all'876
    Diciamo che se posso prendere di meglio preferisco aspettare per aumentare il budget..
    Ho visto questo ROTEL RSX-1560...
    Ultima modifica di killer_t; 20-12-2008 alle 11:19
    TV : Sony KD-65AG9 65" SORGENTI : Playstation 4 -Sky Q A/V : in riallestimento

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Africa del Nord
    Messaggi
    370
    Da tempo mi guardo in giro per dei diffusori musicali il più possibile, che facciano anche da frontali per il 5.1..dopo essere passato da Indiana Line a Klipsch e dopo aver escluso a priori B&W perchè "troppo fredde" da quel che si leggeva in giro, ho parlato con un collega che mi ha detto che dipende molto dall'amplificazione che a queste casse arriva.

    Ho visto tutta la gamma e mi piacerebbe fare una spesa definitiva per il mio portafoglio e anche per l'orecchio non certo "audiophile" ma sicuramente abituato alla musica..le ho pensate tutte ma alla fine il mio sogno sono diventate le 703.

    Certo il mio Onkyo 605 non lo penso nemmeno lontanamente una buona scelta, ma ho un vecchio ampli Marantz, il PM 750 DC, che ha un suono che a me piace molto e in passato pilotava una coppia di Advent a due vie..ha 2X95 W RMS, che potrebbero essere sufficienti per le 703, che devono essere spinte dai 50 ai 200 W di amplificazione..magari in futuro penserò ad un Rotel, Marantz o ad un valvolare, perchè no..

    Se devo essere sincero tutto quel legno mi affascina non poco, le casse sono molto belle e sono sicuro che coi settaggi giusti ci si possa suonare di tutto..io sono musicalmente onnivoro, anche se molto anni '70 (Toto, Deep, Boston, PFM etc etc)..

    Purtroppo la mia tavernetta tende a far rimbombare i bassi, è grande 36 mq ma ha il soffitto alto, anche se ancora non completamente arredata..

    Per l'accoppiamento col Marantz magari riesco a sentirlo anche dal venditore che di B&W ne ha un pò, anche se forsenon prorpio le 703...fa mostra di se in un corridoio un paio di 803 o 804 non ricordo, comunque ha anche diversi modelli di questa marca..

    Ancora mancano i fondi, quindi ho un pò di tempo per farmi un'idea..non disdegno nemmeno l'usato, anche se magari di quello forse mi servirò per l'ampli..

    C'è qualche possessore delle 703 che mi sa consigliare?
    VPR Sanyo PLV Z2000 * Schermo Adeo Plano 237x141 * Sinto ONKYO TX-SR906 * Sony PS4 * LG BD390 * Diffusori B&W 804S * Wharfedale Diamond 10 CM * Wharfedale DFS-21 * Sub JBL ES150P * Ampli 2ch Aeron A 10mkII * Sorgente Aqvox USB 2 D/A MKII * Cavi Qed Genesis Silver Spiral+Supra 4 biwiring

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    16
    Salve! Volevo in un prossimo futuro comprare un impianto HT e il pacchetto della B&W MT10 che comprende 5 diffusori M1 e il sub AS1 mi aveva abbastanza entusiasmato sia per i commenti che sono riuscito a racimolare che per l'estetica. Che ne pensate?! Io ascolterò in egual misura musica e film. Fatemi sapere, grazie!

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    119
    Salve a tutti,
    Vorrei un parere a riguardo della serie CT700.
    Mi hanno proposto le CT 7.3 come diffusore centrale e le CT 7.4 come diffusori frontali per il mio impianto home theater.
    L'impiego come avrete capito e quasi esclusivamente per la visione dei film e ho una sala dedicata con videoproiettore.
    Grazie

  6. #36
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    202
    da quel che leggo a patto di ascoltarle prima potrei andare sulle 684 ...il mio dubbio è :riuscirà a gestirle il mio 875 onkyo? se in seguito dovessi abbinargli htm 61 cmq l'onkyo riuscirebbe a destreggiarsi tra centrale frontali e surround anch'essi da upgradare (per ora ci sono i jamo... ) ....per chi le possiede o le ha ascoltate chiedo : sono convincenti per uso 100% ht o bisogna con queste 684 sacrificare la vivacità e l'impatto in nome della coerenza timbrica? la stanza dove andrebbero è 45 metri q. impianto posizionato in metà stanza o poco più. Quello che cerco è una sonorizzazione decente considerando l'ampli e queste b&w...voi che ne dite?
    grazie

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    277
    Citazione Originariamente scritto da marcoferri
    Vorrei un parere a riguardo della serie CT700.
    Mi hanno proposto le CT 7.3 come diffusore centrale e le CT 7.4 come diffusori frontali...
    Sulla carta sembra una serie piuttosto valida in relazione all'utilizzo che ne farai :
    unico appunto, è che personalmente farei un fronte anteriore omogeneo, e budget permettendo acquisterei 3 CT7.3 (centrale e frontali).

    Attendiamo comunque il parere di qualcuno che magari ha anche avuto la fortuna di ascoltarle.

    Ciao
    Nuovissimo Cinema Antico by Simone: VPR JVC DLA-RS20, Schermo fisso a cornice 21:9 by Seymour Av, Sintoamplificatore Yamaha RX-V2700, Sorgente BluRay PS3, Sorgente Dvd Denon DVD-2930, Diffusori Jbl Studio L (Front 2 x L890, Center 1 x LC2 , Surround 2 x L830, Surround Back 2 x L830), Subwoofer 2 x SVS PB13-Ultra + 2 x L8400, Room Eq SVS AS-EQ1

  8. #38
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    119
    Attendo anche io qualcuno che l'abbia sentite per un parere.
    Grazie comunque per l'interessamento

  9. #39
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Citazione Originariamente scritto da Fabrizio8080
    potrei andare sulle 684 ...il mio dubbio è :riuscirà a gestirle il mio 875 onkyo? se in seguito dovessi abbinargli htm 61 cmq l'onkyo riuscirebbe a destreggiarsi tra centrale frontali e surround
    grazie
    vai tranquillo che l'onkyone ce la fa tranquillamente, poi il mio consiglio e di prendere se ce la fai le 683 che sono ancora meglio, le 684 a parte che sono inferiori ma se dovresti scegliere queste devi avere un po di spazio attorno al diffusore sia dietro che ai lati dato che ha un dopio reflex avanti e dietro, ha bisogno di un buon posizionamento, mentre le 683 hanno solo un reflex frontale
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  10. #40
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    202
    grazie per la risposta peppe , riguardo allo spazio non ho problemi di posizionamento sia posteriormente che lateralmente.Considerando che vengo da due frontali dal libreria jamo da 100 w con 1 16 e un tw ....avevo pensato di orientarmi sulle 684. Dettaglio a parte la timbrica delle 684 e delle 683 potrebbe essere definita simile?pensavo di stare sulle 684 anche perchè poi dovrò fare l'htm61 ed il surround.....quindi vorrei rimanere nel budget preventivato........
    p.s. l'arrivo del tw 3800 mi sta portando ad una serie di upgrade

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    be la timbrica e diversa, hanno in comune solo il tweeter
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  12. #42
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    162
    Citazione Originariamente scritto da peppe69
    le 684 a parte che sono inferiori ma se dovresti scegliere queste devi avere un po di spazio attorno al diffusore sia dietro che ai lati dato che ha un dopio reflex avanti e dietro, ha bisogno di un buon posizionamento, mentre le 683 hanno solo un reflex frontale
    Intanto "inferiori" è un aggettivo senza senso se non motivato e comunque molto oggettivo, io ti posso dire che ascoltandole entrambi preferisco il suono delle 684...
    Poi più sali di potenza (683 = 150 w, 684 100 w) più rischi di non avere potenza a sufficenza dal sintoampli e di sbilanciare l'impianto se poi prendi il centrale htm 61 e non il 62
    Per il posizionamento poi la penso in maniera opposta a Peppe 69.
    In tutti i modi dipende anche dalle dimensioni della stanza di ascolto....
    TV: LED SAMSUNG 55C8000 LCD Samsung 55A956D1M, SAMSUNG 40M86BD Lettore dvd/dvd blu ray: SAMSUNG 3D BD C5900 Pioneer BDP 51FD Consolle: PS3 SLIM 120 GB, Microsoft XBOX 360 ELITE 120 GB Sorgente SD e HD: MySky HD Sorgente over IP: Alice Home tv Sintoamplificatore A/V: Denon avr 2809 Speakers front: B&W 684 center: B&W HTM 62 rear: B&W 686 sub: B&W ASW 608
    2 ch: pre Rotel RB 06 - Finale Rotel RC 06 CDPlayer: Rotel rcd 06 Speakers B & W 684 cavetteria: G&BL

  13. #43
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    64

    help!

    Ciao,
    sapete se esiste qualche controindicazione sulla resa sonora nel posizionare il canale centrale cm center sullo stesso ripiano, davanti al televisore (plasma 42)?
    Magari ha bisogno di spazio come le cm 7?

    Grazie.

  14. #44
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    202
    grazie per le info ....vedrò su cosa orientarmi anche alla luce del fatto che l'onkyo dovrà pilotare 5 canali e non 2......non mi resta che ascoltarle per bene. per il posizionamento e lo spazio a disposizione non ho problemi.

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    184

    Serie Vm


    Salve a tutti,
    vorrei entrare anch'io a far parte della grande famiglia B&W
    ho letto molto la discussione e visto le firme di tutti,beh premesso che per motivi di spazio &/o budget tutte le serie sopra citate sono per le mie esigenze un po' troppo onerose,mi piace molto la serie VM sia per ingombro che per il design,volevo un parere sulla loro qualita' e(avendo un sinto/amp medio l'onkyo 706) volevo sapere se per voi erano una buona scelta,inoltre se era possibile e se si quale centrale abbinare visto che lo stesso vm1 non mi piace poggiato in orizzontale!!!
    Ho la necessita' di metterle su un mobile tv con assenza di spazio dal muro......aspetto notizie e grazie


Pagina 3 di 239 PrimaPrima 12345671353103 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •