Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 53 di 239 PrimaPrima ... 34349505152535455565763103153 ... UltimaUltima
Risultati da 781 a 795 di 3571
  1. #781
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414

    basta provare...lo stacca-attacca è più facile a farsi che a dirsi con dei doppi cavi terminati a banana...solo ricordati che per sicurezza di chiudere tutti e due gli ampli..un piccolo contatto tra connettori con ampli accesi e....boom
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  2. #782
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    321
    Citazione Originariamente scritto da micioleo
    un mio vecchio ampli technics su-v650 che veniva definito classe aa 90x2 8ohm, 0,002% di thd a 20-20000 hz (ci facevo il dj alle feste per le case)pensi possa andare?
    anche io ho un vecchio technics che smuoveva casse da palco ma il confronto con apparecchi di oggi in fatto di definizione di suono non regge è un su-v550 a 65w su 8 ohm l'ho collegato alle mie cm7 sicuramente le spinge a dovere ma il mio 3310 è molto più definito e aperto e spinge altrettanto bene le cm
    TV: Panasonic TH-46PZ85E, Sintoamplificatore: Denon AVR-3310, Lettore BD: Samsung BD-P2500, Lettore Multim: PCH C-200, Front: B&W CM7, Center: B&W CMC, Surround: B&W CM1, Sub: B&W ASW608

  3. #783
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    ovunque nell'alto lazio
    Messaggi
    470
    preziosi consigli, per "tigna" comunque proverò e vi dirò, una domanda: le ds3 devono essere orientate verso il centro della scena o anche a piatto sui muri posteriori anche se così si è fuori dal cono di diffusione, leggo 40 gradi ( le mogli a volte bisognerebbe.......... )
    la resa musicale in teoria con i concerti in dvd ac3 ecc è come le 685 orientate?
    Ultima modifica di micioleo; 08-02-2010 alle 10:01

  4. #784
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Foglizzo (TO)
    Messaggi
    378
    per le ds3 il discorso del cono di diffusione va fatto solo se usate come unipolari (come le casse normali) se usate come dipolari il range di diffusione si amplia proprio per aumentare il senso di coinvolgimento del suono in ambito ht..la cassa se usata come dipolo non va direzionata verso il punto di ascolto ma in fase di montaggio si deve seguire "il verso" (dato da una freccia disegnata sulla cassa) in modo che sia opposta al suo omologo L o R oppure dirette entrambe verso il monitor se montate su pareti laterali al punto d'ascolto..
    The Dark Theater by Audio & Video Solutions Monitor: ................. - Pre-Amplificatore: Onkyo Pr-Sc5509 - Finale: Sunfire The Grand Cinema Seven Signature - BluRay: Oppo BDP-103D Darbee Edition - Casse: B&W HTM2 Diamond; 2 B&W 802 Diamond; 4 B&W DS3 - Subwoofer: 2 Sunfire HRS-12 - Cavi: Audioquest - GB&L - HiViLux - Belden...L'evoluzione continua..

  5. #785
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Palermo
    Messaggi
    966
    Hai esperienza con altri diffussori (come surround) oltre alle ds3?
    Le hai prese per motivi estetici (o di spazio) o ti sono piaciute a prescindere? Sarei orientato a prenderle per la sala dedicata a casa nuova...
    Se usate come surround, 1 mt dalla parete di fondo può bastare anche in configurazione dipolo?
    Video: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
    sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640

  6. #786
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Foglizzo (TO)
    Messaggi
    378
    Sono le mie prime dipolari (ho sempre avuto solo torri e solo configurazioni 5.1 fin'ora)..quindi di esperienza ho solo quella fatta sulle mie spalle..passando ad una saletta dedicata ed una configurazione 7.2diciamo che le ho scelte un pò per praticità (hanno le asole dietro che facilitano il montaggio a parete..quindi niente staffe e/o altro che complica le cose oltre a rendere esteticamente tutto meno pulito) un pò perchè dovrebbero immergere di più l'ascoltatore nella scena sonora proprio per questa loro diffusione ad ampio raggio..quindi per un uso ht dovrebbero essere più indicate (poi ogni orecchio è diverso..)
    la B&W come dipolari ne ha un modello per alcune serie..ds3, ds7, ds8s e l'in-wall cwm-ds8
    The Dark Theater by Audio & Video Solutions Monitor: ................. - Pre-Amplificatore: Onkyo Pr-Sc5509 - Finale: Sunfire The Grand Cinema Seven Signature - BluRay: Oppo BDP-103D Darbee Edition - Casse: B&W HTM2 Diamond; 2 B&W 802 Diamond; 4 B&W DS3 - Subwoofer: 2 Sunfire HRS-12 - Cavi: Audioquest - GB&L - HiViLux - Belden...L'evoluzione continua..

  7. #787
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    ovunque nell'alto lazio
    Messaggi
    470
    allora!!!! comprato e montato cm9, 685, avr3310, htm61 che mi è piaciuto di più del cmc, il cmc2 è troppo grande, asw610, e devo dire che nella mia situazione i bassi sono migliorati rispeto alla sala di prova, corposi,caldi....medio alti mooolto piacevoli, grazie dei consigli, ora sorgente cd degna..ma qui siamo ot
    Amplificatore 2ch: Mcintosch Ma 6500-Casse: B&w cm9, B&w 685, htm61;sub. focal - Amplificatore a/v Denon avr 3310 - tv Panasonic vt30 - Lettore blu ray Panasonic bd85 - Lettore cd, Audiolab 8200cd - Piatto Blaupunkt xq-2400 mod ...e ammennicoli vari
    ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    purtroppo, e l'ho imparato a mie spese, hanno tutti ragione

  8. #788
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    311
    hai avuto modo di provare l'accostamento cm9 - htm61...? non l'hai trovato un po' "azzardato" come accostamento...?

  9. #789
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Meglio l'HTM61 che il CMC se non si può inserire il CMC2 anche se penso che dove entra il 61 può benissimo entrare il CMC2 a meno di uno spazio disponibile al mm.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  10. #790
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    322
    il cm2 e solo 2cm + grande(se non ricordo male) del htm61 , se ti entra prendi il cm2 con le cm9

  11. #791
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    311
    cmc2: 218 x 590 x 301 mm
    htm61: 198 x 545 x 339 mm

  12. #792
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    ovunque nell'alto lazio
    Messaggi
    470
    avevo lo spazio al mm, già con 5mm in piu non andava, per l'ascolto ci sono stato circa 1 ora sia con film fantascienza e musical e concerto live dei queen e morricone, htm61 per le mie orecchie và decisamente meglio, poi come giustamente dite voi bisogna provare
    Amplificatore 2ch: Mcintosch Ma 6500-Casse: B&w cm9, B&w 685, htm61;sub. focal - Amplificatore a/v Denon avr 3310 - tv Panasonic vt30 - Lettore blu ray Panasonic bd85 - Lettore cd, Audiolab 8200cd - Piatto Blaupunkt xq-2400 mod ...e ammennicoli vari
    ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    purtroppo, e l'ho imparato a mie spese, hanno tutti ragione

  13. #793
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    311
    se hai avuto modo di provare e sei soddisfatto del risultato sono contento per te...
    complimenti per l'impianto, e posta appena puoi le tue impressioni...!!!

  14. #794
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    94
    Prese.....finalmente!!! B&W 683,e htm61....per adesso,i surround li prenderò più avanti(motivi economici)Il tutto attaccato al marantz 6004...Adesso ho il problema cavi (me ne servono 25mt).Non vedo l'ora di postare le mie impressioni.
    Ciao a tutti

  15. #795
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138

    ottimo acquisto complimenti


Pagina 53 di 239 PrimaPrima ... 34349505152535455565763103153 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •