Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 63 di 239 PrimaPrima ... 135359606162636465666773113163 ... UltimaUltima
Risultati da 931 a 945 di 3571
  1. #931
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    ed in maniera artigianale.
    A me è parso abbastanza industrializzato per essere un diffusore di fascia alta e che presumibilmente non faccia grossi numeri.

    Ciao.

  2. #932
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    ma se fanno quasi tutto a mano (anche gli altoparlanti) !
    Poi ovvio che ci vogliono le presse per dare la forma ed i macchinari per la laccatura.....o volevi Maciste alla pressatura e Picasso alla tinteggiatura eheheheh ?
    Ultima modifica di Doraimon; 17-06-2010 alle 09:20

  3. #933
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    ma se fanno quasi tutto a mano (anche gli altoparlanti)
    Ci sono lavori che non conviene meccanizzare e quindi si fa a mano. L'industrializzazione sta in tutto ciò che ti fa fare un lavoro velocemente, con bassi costi e con medesimi risultati, indipendentemente da se è fatto a mano o con la macchina.
    Se vedi come si costruiscono le auto in grande serie (migliaia di pezzi al giorno in un settore molto industrializzato), e non solo quello che si fa in linea di montaggio finale, ti renderai conto che più o meno l'industrializzazione è quella.

    Ciao.

  4. #934
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874
    salve ieri dopo varie peripezie finalmente dopo quasi un mesi mi sono arrivate le mie B&W 684 e B&W HTM62.

    prima di sconfezionarle ho visto che uno degli imballaggi era leggermente ammaccato. aprendole non presentano nessun graffio o ammaccastura tranne che

    guardando all'interno dello sbocco reflex posteriore vedo che una casa al di sopra ha la spugna


    l'altra invece è senza spugna



    questo è un piccolo residuo che capita e non intacca il suono oppure me la dovrei fare cambiare?


    per il giudizio ora do un parere sommario so che prima bisogna farle suonare una 50 ina di ore.

    comunque il suono mi risulta molto più pieno rispetto alla mie vecchie IL HC 505 però ne risentono un pò meno in dinamica ad esempio con la canzone confusione di battisti nel ritornello battisti parte piano eper poi gridare con le HC 505 (scusatemi il termine ma non sono un audiofilo o musicista) invece con le B&W invece sembra trattenersi. il suono mi risulta un po opaco e gli alti un tantinello pungenti(penso col rodagio sara un'altra cosa mi ricordo che le hc 505 all'inizio erano molto sibilianti poi nettamente migliorati) moto buono la ricostruzione del palcoschenico e vedendo un pezzo della guerra dei mondi(allinizio quando atterrano i marziani) mi sono piaciute tantissimo soprattuto in una parte dove mi è arrivata dell'aria sulle gambe prveniente dall reflex mi è venuta la pelle d'oca mai sentita una roba del genere. poi un'altro cosa che vabene avevo messo in conto è che per suonare forte come le HC 505 devo mettere 2-3 tacche in più sull'ampli. ma questo me lo immaginavo. visto la mole di corrente che questi diffusori richiedono

    comunque appena faro le 50 ore di rodaggio le recensiro un po' meglio queste sono solo le prime impressioni. il centrale HTM62(lui gia rodato(preso di seconda mano) è davero stupendo voci pulite e limpide come me lo aspettavo)

    accetto consigli per il miglioramento del suono.

    intanto ho un Marantz sr 7001 colegato ad un HTPC con Creative X-fi titanium.

    lo collegate in monowiring con i morsetti in alto come consigliato su TNT audio.

    niente sottopunte ne pedana per ora. non ho tappato gli sbocchi reflex.

    la mia stanta e 3,8x6,5m e i diffusori sono messi a 2,10m tra di loro e una 50cm abbondandi dai muri sia laterali che posteriori. li ascolto da una distanza di 3m abbondanti

    ascoltate in pure direct
    Ultima modifica di alfio84; 17-06-2010 alle 16:19

  5. #935
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Gli altoparlanti, cestelli a parte (non vorrete mica scolpiti a mano ) sono realizzati artigianalmente quanto ad assemblaggio ed incollaggio, e questo per la maggior parte delle case costruttrici, è normale
    Quanto alle B&W un plauso alla qualità costruttiva ed alle soluzioni tecniche utilizzate sin nella serie più economiche, che si avvantaggia di cestelli pressofusosi e generosi former in kapton (anche se con piacere noto che la media dei costruttori si sta elevando in generale, B&W però sono anni che propone trasduttori di ottimo livello già nelle serie economiche )
    Quanto all nuova 800 che dire? hanno usato soluzioni di altissimo livello: i nuovi woofer hanno un compatto doppio magnete in neodimio che consente un'escursione lineare esagerata, riducendo le già basse distorsioni armoniche presenti nella precedente serie:




    le mebrane sono sempre in rohacell, ma stavolta hanno realizzato un sandwitch che racchiude questo materiale tra due strati di fibra di carbonio, per irrobustire ulteriormente il cono. Le bobine sono decisamente sovradimensione, e la lavorazione il solito esempio di altissima ingegneria B&W




    Inoltre vi sono altre finezze, come l'utilizzo di condensatori Mundorf della seri Silver/Gold/Oil, componenti di altissimo livello, semplicemente al top
    Peccato non potrò mai permettermle
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  6. #936
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Provincia sud Varese
    Messaggi
    208
    Credo di essere prossimo all altà fedeltà... Sono infognato fino al collo.
    Saluti.

  7. #937
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Siena
    Messaggi
    856
    Avrei intenzione di iniziare a pensare ad un upgrade di tutto il fronte anteriore ed avrei alcune domande per chi ha sentito (e visto) le CM7 ed il CMC2 (io ancora non ho trovato dove farlo)

    - le CM7 sono indicate per ascolto di musica in stereo senza l'aiuto del sub? oppure scendono poco in basso come "suggerisce" il manuale, solo 62Hz... e quindi andrebbero aiutate da un sub?
    - li CMC2, avendo il mid con tecnologia FST come le CM7, è della stessa timbrica oppure è più adatto alle CM9? di conseguenza per le CM7 è più indicato il CMC semplice?
    - la finitura estetica "nero laccato" lucido è la stessa sia per il CMC2 che per le CM7? sono identici alla vista oppure sembrano di 2 serie diverse?
    MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0

  8. #938
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    FI-SI
    Messaggi
    1.362
    Ciao
    La finitura è identica per tutta la serie CM. Per quanto riguarda il centrale il cmc2 è senza dubbio superiore al cmc, io abbinerei il cmc2 anche alle CM5
    Per il discorso "bassi " è da valutare un pò in base ai tuoi gusti, in teoria l'ascolto stereo andrebbe fatto senza sub con qualunque diffusore (naturalmente con driver di dimensioni accettabili), ma se a te piace abbinarcelo io non ci vedo nulla di male
    Le CM sono molto sensibili al posizionamento, può darsi che tenendole in uno spazio ben areato tu ci senta una leggera mancanza nella discesa verso le basse, mentre posizionandole vicino ad una parete il basso può diventare addirittura troppo invasivo alle tue orecchie, diciamo che prima di arrivare al sub puoi giocare molto su questo fattore, naturalmente se ne hai la possibilita...

  9. #939
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Siena
    Messaggi
    856
    Grazie per la pronta risposta, in effetti il posizionamento può essere variabile. Starebbero in due angoli di una parete di 3,80m circa. Posso distanziarle dai lati e dalla parete stessa dai 20 ai 40cm circa, a piacere.

    Essendo il mio ambiente molto simmetrico e con uno "sfogo" in una piccola tromba delle scale è d'obbligo tenere attiva l'equalizzazione Audissey per evitare rimbombi, risonanze e code. Poi ho visto dal manuale che vengono fornite con delle specie di "tappi" (nome improprio, passatemi il termine) da mettere nel condotto reflex posteriore per attenuare proprio la risposta ai bassi.

    Credete che un ottimale mix fra:
    - posizionamento "ravvicinato" alle pareti
    - Audissey
    - gestione dei "tappi"
    riesca a portare ad una configurazione ottimale?

    Per il sub, ho preso da poco il Sunfire e mi sto trovando benissimo come "dosaggio non invasivo" verso le frequenze basse dei miei attuali diffusori. Ho notato anche che diversi qui sul forum ce l'hanno abbinato a delle B&W quindi...
    MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0

  10. #940
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485
    io il sub l'ho abbinato, settato nel modo giusto da quell'enfasi che serve ad "assaporare" al meglio determinati generi musicali! cmq è questione di gusti!
    Ultima modifica di new77; 02-07-2010 alle 11:01
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  11. #941
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Provincia sud Varese
    Messaggi
    208
    Devo dire che al primo assaggio era tutto più bello... Ma adesso dopo prolungati ascolti e sperimentazioni ho scoperto un infinità di problemi sui tweeter. Ma che cosa può essere??? Con la serie 600 non li notavo. Tremolii,sfarfallii,strappi,fruscii... Sulle cm7 ma ancora di più sul centre2.. Ho mandato il lettore in assistenza ma con questo amstrad di fortuna che mi sono procurato è la stessa cosa. Sia con i cd che con gli mp3... Help my.
    Saluti.

  12. #942
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    la giusta catena audio per ascoltare gli mp3

  13. #943
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    FI-SI
    Messaggi
    1.362
    T'hanno dato le CM7 cinesate!!!

    Scherzi a parte, ma se dici che all'inizio t'aggradavano non è che smanettando hai sballato completamente qualche parametro, magari treeble
    C'è anche da aggiungere che hai comunque un sistema che prediligerebbe cd di una certa qualità, elemento non troppo comune nella musica piu "commerciale" (motivo per cui io sono sempre piu orientato verso le 683) se poi parli anche di mp3....
    Che musica c'ascolti??
    Ultima modifica di Motosega; 01-07-2010 alle 19:42

  14. #944
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Provincia sud Varese
    Messaggi
    208
    Marlene Kuntz album "Cercavamo il silenzio" cd appena preso traccia 1 attacca la chitarra e trema il tweeter... Che nervi. Forse perchè è live? Ma è possibile che essendomi costruito un impianto di buona fattura mi trovo costretto ad ascoltare solo musica che alla sorgente non ha il benchè minimo difetto? La cosa mi infastidisce,tra tutti i cd in mio possesso è difficile trovarne uno senza almeno un graffietto. Ma il tweeter delle 683 non è come quello delle cm7? Quelli masterizzati sono inascoltabili. Gli mp3 a 120 kb sono angoscianti. In tutto quello che ascolto c è qualcosa che non và. Le cose più critiche mi sembrano essere le voci maschili e la chitarra acustica. Con i cd immacolati e con gli mp3 a 320kbps il problema è nettamente inferiore ma se mi concentro le macchie non mancano...Parametri non ne ho toccati minimamente. E adesso che ne faccio di tutti i cd che colleziono da 20anni? Così non ci sto se non risolvo il problema vendo tutto.
    Saluti.

  15. #945
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    FI-SI
    Messaggi
    1.362

    Non sò che dirti, che siano i graffi mi sembra strano, il digitale o va o non va!!Non si parla di musicassette....
    Al limite cd mal tenuti possono causare problemi di leggibilità e impuntamenti imho..
    Sicuro che una parte del problema è dovuta alla scarsa qualità dell'incisione/masterizzazione, per il resto non saprei, tieni però presente che piu hai componenti di qualità e piu emergono i difetti del supporto
    Hai fatto delle prove per vedere se il problema viene da entrambi i diffusori o magari da uno soltanto??


Pagina 63 di 239 PrimaPrima ... 135359606162636465666773113163 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •