Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 47 di 66 PrimaPrima ... 3743444546474849505157 ... UltimaUltima
Risultati da 691 a 705 di 987

Discussione: [Marantz] 7002

  1. #691
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    860

    ciao a tutti,
    sono in possesso di uno yamaha rxv 4600 abbinato a dei diffusori B&W serie 603 5.1, sto valutando la possibilità di cambiare l'ampli per le nuove decodifiche hd, le prese hdmi 1.3 che accettano segnali 1080p a 24hz deep color ecc dovendogli dare in pasto in ingresso una ps3 un decoder hd ed in uscita collegare un tv hd ready ma soprattutto un vpr full hd, volevo sapere dai possessori come si comporta il Marantz, peraltro molto bello, in ambito HT, essendo gia' a conoscenza delle sue doti soprattutto con la musica, che mi interessa, ma un po' meno.
    grazie

  2. #692
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    247

    Grazie grazie

    Grazie a tutti per le risposte,quindi se non ho capito male lascio bitstrem quando non sono presenti le nuove codifiche audio e pcm qundo diversamente ci sono...(che scatole pero!!!!)
    Per quanto rigurda sky hd entrando nell'ampli posso fare una conversione a 1080p?
    Grazieee

  3. #693
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Punto della situazione su audio pcm.
    Oggi facendo dei test mi sono accorto che impostando il lettore in bitstream e ascoltando un BD con audio pcm, ebbene facendo uno switch al volo ho notato il normale Dolby Digital risultava molto più dinamico e forte del pcm.
    Al contrario impostando il lettore in pcm il quadro cambiava, l'audio pcm era lui questa volta ad essere molto più pieno, compatto e vigoroso.
    Ho pensato che fosse un difetto del mio Samsung e quindi mi sono recato con esso a casa di mio fratello per una prova comparativa con la PS3 collegata a una Mara 7001.
    Risultato identico!!! Addirittura il pcm trasformato dal Samsung ne usciva un pelino superiore.
    Conclusione: per ottenere il max dal formato audio pcm bisogna impostare il lettore in pcm!!! bella fregatura, ma la differenza è lampante e facilmente verificabile.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  4. #694
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Vuoi dire quindi che le codifiche HD le sviluppa meglio il lettore (in questo caso Ps3 e Samsung) che l'ampli in bitstream?

    Mamma mia se siamo messi male...

    Fabio

  5. #695
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    In effetti il pcm trasformato dal lettore risulta migliore di quello dell'ampli.
    Questo solo per il pcm, secondo me quando il lettore invia il pcm già trasformato all'ampli si evita un ulteriore processamento.
    Per gli altri audio HD vale lo stesso ragionamento del DD e DTS, se il lettore impostato in pcm non garantisce un DD traformato in pcm di qualità allora è meglio far lavorare l'ampli impostando il lettore in bitstream.
    Comunque chi ha la PS3 o un altro lettore faccia la prova e posti le sue impressioni.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  6. #696
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    Scusa Ziggy...
    Se tu ascolti un BD che vanta la presenza di una traccia PCM multicanale impostando l'uscita PCM sulla PS3 senti meglio che impostandola come Bitstream? Ho capito giusto?
    Lamps

  7. #697
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Si hai capito bene, e ciò non si verifica solo con la PS3 ma anche col Samsung BD1400.
    Prova.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  8. #698
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Scusate la mia ignoranza... dirò di certo una cavolata pazzesca... ma non credo che la cosa sia dovuta all'amplificatore, ma probabilmente al trasporto del segnale PCM multichannel via hdmi da parte del lettore HD, qualunque esso sia. Per una ragione che non conosco, questo tipo di segnale evidentemente viene veicolato meglio (ossia senza alterazione) con quella impostazione sul lettore (PCM, invece di Bitstream). Correggetemi se sbaglio, ma l'audio PCM multicanale, quando già presente come tale in un disco, non deve essere ricavato in alcun modo dal lettore, né poi dall'amplificatore. Quindi, a logica, l'impostazione PCM/Bitstream lato lettore non dovrebbe avere nessuna importanza (Se PCM, il lettore in realtà non ha nulla da decodificare in PCM, in quanto il segnale è già tale; Se Bitstream, il lettore invia il segnale audio tale e quale... come del resto avviene nel caso precedente). Se così non è, e cambiando tale impostazione percepite differenze, evidentemente c'è qualcosa che non va nel lettore. E visto che capita sia con la PS3 che con il Samsung, potrebbe essere un vizio stesso delle specifiche dei lettori HD... Che ne dite? Mi devo andare a nascondere...? Del resto, visti i misteri sempre più fitti sul comportamento audio di questi primi lettori BD, non sarebbe nemmeno una cosa così sconvolgente...
    Ettore

  9. #699
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Non hai detto nessuna sciocchezza e a rigor di logica il discorso fila benissimo, a rigor di logica, ma poi dalle prove reali effettuate ciò non si verifica.
    Ricordo che le prove sono state effettuate sia sul Mara 7002 che sul 7001 e sia con PS3 che con Samsung BD1400.
    Il problema non è quindi nè dell'ampli e nè del lettore, ma da come viene gestito il flusso PCM.
    E' assodato comunque che la PS3 effettua una conversione del DD e DTS e dei formati audio HD in modo penoso quando impostata in pcm.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  10. #700
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Vorrei intervenire nella discussione per fare un pò di chiarezza......
    in realtà il PCM non cambia nè se il lettore è impostato in PCM nè se è impostato in bitsream, quello che cambia sono le codifiche DD e DTS standard e di conseguenza la percezione del PCM dal cambio al volo!!!
    Non sò se mi sono spiegato bene.
    Impostando la PS3 in PCM si ha la sensazione che la traccia PCM sia 10 volte superiore quella DD e DTS standard (e questo credo sia dovuto alla decodifica pessima che fà la PS3 o un lettore tipo il Samsung), impostando invece la PS3 in bitsream il quadro cambio e il PCM non risulta più così superiore al DD o al DTS standard (anzi nei casi in cui la traccia DD è registrata a +2 o +4DB sembra quasi che si senta meglio.....ma secondo me è solo una sensazione dovuta ad una questione di volume e all'intervento dell'Audissey)!!!!
    Ultima modifica di Doraimon; 21-04-2008 alle 16:15

  11. #701
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Massimo .. scusami ma oltre ad aver fatto prove di questo tipo ... per curiosià avete verificato se ci sono differenze fra il bitstream DD e DTS core passato tramite HDMI rispetto a quello passato tramite ottico dalla PS3-Samsung ?

    Sospetto che in questa generazione di lettori ci sia qualche problema nel transcoding e/o nella gestione dell' audio HD tramite HDMI...

    Ci vorrebbe proprio un bel disco test come quelli di Af digitale con tracce parallele.. multi PCM e DTS MA e/o multi PCM e DOLBY TRUEHD..

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  12. #702
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    No Fabio il test sull'ottico non lo abbiamo fatto, nè tantomeno la prova dei nuovi formati audio decompressi dalla PS3 perchè mio fratello non si è portato dietro i film con le nuove codifiche!
    Sull'ottico feci solo io delle prove con i DD e i DTS standard ed ho notato che si sentono con un volume più alto rispetto a quelli veicolati tramite HDMI!
    Quindi in conclusione credo che l'audio veicolato tramite cavo HDMI perde pressione sonora!!!
    Ultima modifica di Doraimon; 21-04-2008 alle 16:18

  13. #703
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    Bho...Stranissima cosa...
    Come fa a perdere pressione sonora un flusso che è totalmente digitale?
    Vuol dire che i lettori o la PS3 ci mettono qualcosa di loro e trattano l'audio con qualche filtro...
    Personalmente trovo grose differenze tra l'audio decodificato dall'ampli e quello decodificato dalla PS3. Nel secondo caso mi pare si perda qualcosa in dinamica...Ma qui le cose ci stanno perchè potrebbe essere che dopo essere decodificato si applichino una serie di filtri audio...
    Ma trovare differenze sullo stesso flusso veicolato su toslink uno e hdmi l'altro...Bho mi pare difficile...
    Personalmente...
    Bitstream veicolato su HDMI e TOSLINK della PS3 in ingresso al Marantz 7001...Nessuna differenza di nota.
    Lamps

  14. #704
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Più precisamente col PCM hai effettuato la prova settando la PS3 in bitstream e poi in pcm?
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  15. #705
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157

    Si. BD Casino Royale. PS3 settata sia in Bitstream che in PCM.
    A me è sembrato identico.
    Invece se ho settato PCM e ascolto un BD con traccia in DTS(core o HD) o DD(SD o HD) il suono mi pare mancante di dinamica. Tanto da scegliere Bitstream anche in presenza dei formati HD e godendomi quindi solo le loro versioni SD.
    Devo però ammettere che nel mio caso dovrebbe esserci un problema sull'ampli che in presenza di un segnale PCM multicanale introduce un fastidiosissimo rumore di fondo che invece non esiste nemmeno a cercarlo nei flussi codificati.
    Lamps


Pagina 47 di 66 PrimaPrima ... 3743444546474849505157 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •