Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 66 PrimaPrima ... 678910111213142060 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 987

Discussione: [Marantz] 7002

  1. #136
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197

    Citazione Originariamente scritto da trake
    Sono stato positivamente colpito dal sub B&W ASW608 che come ho gia detto è molto compatto ma picchia forte, considerate che il potenziometro del sub è a metà corsa e sul 7002 è impostato a -14 db
    Io invece, ho un sub Yamaha che prima, sull' Onkyo TX-DS676 era impostato a -6db; ora, sul marantz 7001 invece è impostato su 0db e comunque la resa non è come quando era collegato all'onkyo..... mah...

  2. #137
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    555
    Citazione Originariamente scritto da essepi
    Mi pare che il volume del sub sia consigliato tenerlo ad ore 9 e non ad ore 12,
    Lo sapevo è solo che quando ho fatto la calibrazione Audissey (in modo molto veloce causa WAF) avevo la manopola del sub a ore 12 e non mi sono ricordato di metterla sulle 9.
    Dopo le feste quando toglierò l'albero dal salone eseguirò nuovamente la calibrazione con l'Audissey e imposterò il volume del sub a ore 9.
    Spero anche di fare anche delle foto di tutto l'impianto e del salone perchè credo, secondo il mio modestissimo parere, che sia venuto un ambientino niente male.

  3. #138
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    Citazione Originariamente scritto da trake
    Infatti dopo le prime prove di "riscaldamento", al volume di ascolto tra -20 e -15 con una pressione superiore al necessario dopo tre ore di funzionamento 5.1 e stereo ho verificato che il 7002 è appena tiepido.
    Confermo...Con il 7001 (modello precedente) tenendo tra -20 e -15 (con i Blu-Ray non vado sotto i -20 causa muri tremanti) si scalda appena appena...Quando inizia a scaldarsi però comincia a suonare divinamente!!!
    Io mi accorgo che dopo circa 20 minuti che è acceso inizia a tirar fuori il suo bel caratterino!
    Immagino sia lo stesso con il 7002.
    Lamps

  4. #139
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Cesena
    Messaggi
    300
    Citazione Originariamente scritto da CapitanMalva
    Io mi accorgo che dopo circa 20 minuti che è acceso inizia a tirar fuori il suo bel caratterino!
    Immagino sia lo stesso con il 7002.
    Lamps
    ma questo non dovrebbe essere una caratteristica unicamente dei valvolari ?!


    c1a0
    DreamBox7000s|Dreambox500s|DM800 skyHD|MarantzSR7002|B&W 683 + HTM61 + 685|Velodyne CHT-12R |SonyVPL-WV60|Sony BDP-S500

  5. #140
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Citazione Originariamente scritto da CapitanMalva
    Confermo...Con il 7001 (modello precedente) tenendo tra -20 e -15 (con i Blu-Ray non vado sotto i -20 causa muri tremanti)

    Lamps
    Ma, fratello di Marantz, nonchè conterraneo, come fai ad arrivare a -15 ?
    Neanche a -20 sono mai riuscito ad arrivare, eppure a me i film piacciono sentiti belli alti. Stiamo parlando del volume vero?

  6. #141
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    @Daytona
    Sui valvolari sicuramente...
    Però io sento una grossa differenza quando l'ampli è appena acceso e quando inizio a sentirlo un po' più caldino... Il suono è più definito e secco...Pur sempre nella sua neutralità tendente al caldo tipica di Marantz.
    La stessa cosa l'avevo constatata con un Rotel...Appena acceso suono meno definito e carattere Rotel che non venica fuori... Dopo 10 minuti a volumi elevati...Ecco il tipico carattere rotel.

    @Fabris66
    Diciamo che quando so che i vicini sono fuori arrivo anche a -12 su 2 canali...
    Comunque ho trattato i muri con del materiale fonoassorbente e quindi avendo pochissime onde riflesse il suono ha un impatto meno forte! Dopo il trattamento mi sono accorto che il volume lo tengo mediamente di 2/3 db più alto (tipo da -20 a -18/17)...
    Il 7002 l'hai preso a BG?
    Lamps

  7. #142
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Ho il 7001 acquistato nuovo in rete: qui da noi non sono in molti ad averlo ed i prezzi vanno di conseguenza

  8. #143
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    Pensa che io invece l'ho preso qui a BG...
    L'ho provato e pagato ad una cifra molto più bassa del suo valore di listino... Gli era appena arrivato e siccome non aveva voglia di sballarlo per metterlo in saletta...
    Come si suol dire...Botta di...
    Però sarei curioso di sentire le differenze tra il 7001 ed il 7002 da un punto di vista audio.
    Lamps

  9. #144
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Non dovete guardare i DB perchè possono variare a seconda dei diffusori utilizzati, del trattamento dell'ambiente, della dimensione della stanza, del livello sonoro di ogni singolo film....e così via!
    Il pre-riscaldamento è fondamentale per qualsiasi elettronica...anche i cavi devono avere il tempo di "riempirsi" di corrente eheheheh!
    Ultima modifica di Doraimon; 19-12-2007 alle 11:33

  10. #145
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    Verissimo! Io come diffusori ho dei Mordaunt Short Declaration 906... Se non erro 92dB di sensibilità... Con Klipsh credo che a -20 la casa mi viene giù direttamente!
    Lamps

  11. #146
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    555
    Citazione Originariamente scritto da CapitanMalva
    Io mi accorgo che dopo circa 20 minuti che è acceso inizia a tirar fuori il suo bel caratterino!
    Probabilmente sono i diffusori che una volta "scaldati" vanno meglio.
    Io con le mie Indiana Line 4.04 mi accorgo che passati i primi 5-10 minuti il suono cambia in meglio e diventa più "rotondo" e "armonioso", questo effetto lo avevo anche con il vechcio Yamaha RX-V457.
    Potrebbe però anche essere "colpa" delle orecchie che si "abituano" al suono riprodotto e lo fanno sembrare migliore.

  12. #147
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Cesena
    Messaggi
    300
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    ...anche i cavi devono avere il tempo di "riempirsi" di corrente eheheheh!
    eccolo!!!

    ... è lui ...

    ...il mito


    c1a0
    DreamBox7000s|Dreambox500s|DM800 skyHD|MarantzSR7002|B&W 683 + HTM61 + 685|Velodyne CHT-12R |SonyVPL-WV60|Sony BDP-S500

  13. #148
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Citazione Originariamente scritto da CapitanMalva
    Però sarei curioso di sentire le differenze tra il 7001 ed il 7002 da un punto di vista audio.
    Lamps
    Secondo me non ce ne sono, per lo meno a livello qualitativo: accetta le nuove codifiche audio ma per il resto mi sembra simile in tutto.

  14. #149
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da fabris66
    Secondo me non ce ne sono, per lo meno a livello qualitativo: accetta le nuove codifiche audio ma per il resto mi sembra simile in tutto.
    Lo penso anche io! Non hanno fatto altro che prendere il 7001 e sostituirgli la scheda delle HDMI aggiornate con il relativo firmware!!!

  15. #150
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197

    A me molto dipende dalla sorgente che sto usando.....
    Col lettore stand-alone Marantz , a -20 non riesco ad arrivarci se non voglio che vengano a farmi lo scalpello.
    Invece, col DVB-T o con lo HTPC devo aumentare decisamente di più e a -20 ci posso anche arrivare.

    sinceramente, xò, fino a -15 non credo di esserci mai arrivato...


Pagina 10 di 66 PrimaPrima ... 678910111213142060 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •