Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 66 PrimaPrima ... 345678910111757 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 987

Discussione: [Marantz] 7002

  1. #91
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    29

    Citazione Originariamente scritto da Vittorinox
    SE leggi, qualche post più sopra l'hanno scritto.
    SE leggi, qualche post più sopra c'è scritto che sul manuale è riportato Hdmi 1.3, ma SE leggi il mio post ho chiesto se i possessori possono verificare se nel retro c'è effettivamente la scritta Hdmi 1.3, visto che nella foto del sito Maranz è evidente la scritta Hdmi 1.2
    Grazie.

  2. #92
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    29
    ....visto che nella foto del sito Maranz è evidente la scritta Hdmi 1.2


    Per maggior chiarezza, il link alla Brochure del SR7002 con la foto del retro e la scritta evidente Hdmi ver 1.2

    http://www.marantz.com/pdfs/e_sr7002.pdf

  3. #93
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Sicuramente la foto è errata (probabilmente un pre serie....), dato che x supportare le nuove codifiche Audio HD ed il Deep Color si devono x forza usare le HDMI 1.3.

  4. #94
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    Infatti hanno aggiornato qualche giorno fa la descrizione sul sito ed ora riporta 1.3:
    http://www.marantz.com/new/index.cfm...=comp&type=avr

  5. #95
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    In merito all'autosetup con l' Audissey, vorrei chiedervi di fare una prova:

    invece di misurare i punti esattamente nelle posizioni di ascolto, provare a misurarne 3 vicini (quello centrale e 2 vicinissimi virtuali) e poi eventualmente altri 2 che corrispondano ad altre 2 posizioni di ascolto.

    PS: certo che non avere delle memorie x le misurazioni come invece ha Yamaha o altri è proprio una strunzata....

    PS2: pure non poter copiare le impostazioni di equalizzazione calcolate in automatiche nel "preset" x modificarli. CI si deve copaire tutto a mano e poi reinserirli.... MAh!

  6. #96
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Cioè?!?!'
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  7. #97
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Cioè cosa?

    Se ti riferisci alle misurazioni in tendo questo:

    supponiamo che i punti di ascolto siano questi....

    o_____o_____o

    invece di misurare

    o_____o_____o

    provare a misurare

    o____ooo____o

    X cercare di ottimizzare il punto ideale.

    Non so se mi sono spiegato.

    E' un'idea che mi è venuta oggi e la sto testando ora, anche se fare le misurazioni da me non è semplice xchè ho un cacchio di cavalcavia proprio di fronte e c'è un sacco di rumore di traffico che credo possa influenzare le misurazioni...

  8. #98
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Cesena
    Messaggi
    300
    il volume va da -70 a +18 e con due canali in funzione a 8 ohm la bestiola può dare circa 120W a canale misurati...bene

    ...dato che sicuramente questi 120w sranno distribuiti da -70 a +18 in maniera logaritmica, mi chiedo se si poteva sapere all'incirca come venivano appunto distribuiti i Watt ...

    c1a0
    DreamBox7000s|Dreambox500s|DM800 skyHD|MarantzSR7002|B&W 683 + HTM61 + 685|Velodyne CHT-12R |SonyVPL-WV60|Sony BDP-S500

  9. #99
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Non si può dire a priori perchè dipende dal segnale in ingresso.

    Ciao.

  10. #100
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Scusate...informazione tecnica. Siccome non c'è verso di provarlo a video!!!

    I MARANTZ X001/X002 hanno l'OSD su schermo??? E' sovrapponibile alle immagini video ecc??

    A quale assomiglia??? Onkyo, sony, yamaha, denon ecc...

    Grazie...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  11. #101
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Si, l'OSD c'è ed è il banale e semplice OSD "classico"; non è come le nuove GUI di Yamaha o Denon.

  12. #102
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Ok...ma è completo di tutte le opzioni o carente in fatto di regolazioni???

    Tipo equlizzazione singola ecc... so che ha l'autocalibrazione. Grazie mille...

    Visto che sono indeciso tra questi due oppure i denon volevo sapere se ad oggi è meglio l'uno o l'altro in senso globale... Mica son noccioline più di 1000 euri!
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  13. #103
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Non so se le regolazioni siano le stesse o se abbiano personalzzato diversamente le 2 macchine.
    Il sistema di calibrazione è l'Audissey Multi EQ x entrambe, con l'aggiunta del Dynamic EQ x il Denon.

    La personalizzazione manuale c'è, ma come si legge dalle FAQ (e da questo thread molto esauriente dove un tecnico Audissey da precise indicazioni sul sistema), non funziona allo stesso modo del sistema automatico.

    Mi spiego meglio.....

    Il sistema automatico, oltre a regolare le distanze, i db, il taglio del sub e l'equalizzazione dei singoli canali, effettua altre regolazioni che non sono a vista utente.
    Invece il sistema manuale permette di gestire solo i primi parametri senza queste ulteriori "finezze": infatti, anche coopiando i paramentri dell'autosetup sulla impostazione predefinita manuale, non si ottengono gli stessi risultati.
    Ed io, fino a qualche gg fa non capivo come mai!


    Per ulteriori info alle 2 macchine, puoi sempre scaricare i relativi manuali e compararle.

    Ah! Inoltre, sul thread indicato qualche riga più su, ho trovato questo interessante link x la sistemazione degli altoparlanti in ambiente.

  14. #104
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    In riferimento al mio post #97 e precedente riguardanti il numero di punti di ascolto, dalla FAQ Audissey si evince che il risultato migliore si ottiene con 4-6 punti.
    Come post #97, ho fatto la misura con 5 punti e debbo dire che mi sto trovando molto bene: anche i bassi sono messi mooolto meglio rispetto alle precedenti tarature e più vicini al mio gusto, sia musicale che in ambito HT.

    Quindi, probabilmente, debbo rimangiarmi il suggerimento dei 3 soli punti che mi era stato dato a mia volta da altri possessori di tale sistema di calibrazione.

  15. #105
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    311

    Mi state facendo rosicare...
    ma come si sente sto Marantz?
    Ne vale la pena in ambito musicale?
    E' interessante saperlo anche da quell'utente con impedenze da 4 ohm, il th stava prendendo infatti una bella piega.
    Ho saputo che non fa upscale ma come se la cava col passaggio video diretto?
    Il deinterlacer come si comporta?


Pagina 7 di 66 PrimaPrima ... 345678910111757 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •