|
|
Risultati da 76 a 90 di 987
Discussione: [Marantz] 7002
-
28-11-2007, 22:52 #76
@Daytona
Adesso capisci perchè mi ci vuole un po' di tempo a leggere il manuale.
Oggi ho ritirato il Sub B&W ASW608 che dire gran bell'oggetto, piccolo ma pepato!!!!
Ieri e oggi sono state giornate campali, spero che nel Week end riuscirò a fare qualche prova e soprattutto a trovare 30 minuti per fare l'auto setup con l'Audissey.
Notte a tutti.
-
29-11-2007, 00:09 #77
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
COnsiglio.
Non usare più di 3 punti x l'autosetup Audissey.
-
29-11-2007, 00:55 #78
Originariamente scritto da Vittorinox
...sotto con i consigli...
vado a letto con il manuale
...che bel ferro questo Marantzsono propio contento...
DreamBox7000s|Dreambox500s|DM800 skyHD|MarantzSR7002|B&W 683 + HTM61 + 685|Velodyne CHT-12R |SonyVPL-WV60|Sony BDP-S500
-
29-11-2007, 09:02 #79
Originariamente scritto da Daytona
!
-
29-11-2007, 11:41 #80
Per curiosità, provate a verificare se l'Audissey funziona con le nuove codifiche? (DD-Plus e DTS-HD)
Sul manuale dice che si disinseriscono....
Fabio
-
29-11-2007, 12:03 #81
Mi dispiace, ma al momento non ho nessuna sorgente per testare le nuove codifiche audio HD.
Se l'anno prossimo esce qualche prodotto ibrido BRD - HD-DVD ad un prezzo umano, e non di LG, allora farò le prove.
-
30-11-2007, 12:45 #82
Originariamente scritto da Vittorinox
Display: Philips 42" Serie 4000 - Ampli: Marantz SR 5003 Neural-THX-Diffusori Frontali: Klipsch RF 62-Centrale: Klipsch RC 62-Diffusori Posteriori: Klipsch RS 42-Subwoofer: Sunfire Dominator 8 -Cavi Potenza: Van Den Hul-Cavo Hdmi: GeBL 24k HQC-Cavo Coax: Monster Cable THX 100-Ciabatta: Belkin Pure Av6
-
30-11-2007, 14:19 #83
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- modena
- Messaggi
- 102
Marantz 7002
il corriere m ha apena consegnato il pacco
speriamo non contenga un "pacco"!
cmq vi diro come va... e soprattutto come si coporta co le mie casse da 4 hom
ps nonvedo l'ora di scartarlo
ciao matteoCiao MAtteo
VIDEO vpr: marquee 9500LC proc video: cristalyo 2300 lettore pioner 656 mod sdi telo: juliet screenline AUDIO pre: integra rda7 finale: rdc 7 cd: Esound E5 casse: front martin logan ascent i centre: martin logan teatre i rear: martin logan script i sub: velodyne dd18
-
30-11-2007, 16:29 #84
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 29
hdmI 1.3 o 1.2
Qualcuno sa dirmi se tutte le connessioni Hdmi del SR7002 sono versione 1.3?
Sul manuale c'è scritto così (sia le input che le out), ma guardando la foto del retro (sul sito marantz) a destra dele connessioni Hdmi c'è scritto chiaramente ver 1.2
Sembrerebbe quindi che le 4 input siano versione 1.3 mentre le 2 output siano ver 1.2 , che ne dite?
Credo che ciò non implicherebbe nulla (visto che gli stream hd passano sulle input), qualcuno sà se ciò limita qualche caratteristica?
Non ho visto nel manuale la capacità film 24hz, qualcuno sa se è supportata (il deep color e spazio colore esteso si)? Le hdmi sono pass throu?
Chiedo questo perchè se 24 hz non è supportato, collegando ad esempio la Ps3 tale caratteristica non passerebbe, a meno che non si riesca a fare il pass throu.
Grazie
-
30-11-2007, 16:32 #85
Originariamente scritto da bocciolino
-
30-11-2007, 18:36 #86
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
Originariamente scritto da Dante89
Perchè usando più di 3 punti, il sistema cercando di compensare, sbilancia troppo la situazione del punto ideale.
Effettivamente (come suggeriscono su diverse review di ampli dotati del sistema audissey), ho constatato che con più punti l'equalizzazione si sballa troppo.
-
30-11-2007, 18:39 #87
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
Originariamente scritto da Nidios
Mi pare assurdo, xò, x via delle protezioni HDCP, ecc..., potrebbe pure essere vero che venga impedito al sistema interno di "alterare" il flusso audio originale. Anche se sarebbe una vera caxxata.
Anche se yamaha invece permette pure di applicare gli effetti DSP interni (portando tutto a 48000 ovviamente e facendo perdere buona parte del vantaggio eventuale delle codifiche HD...).
-
30-11-2007, 21:07 #88
Originariamente scritto da Vittorinox
Se i DAC lavorano a bassa risoluzione la abbassano anche sulle nuove codifiche, tanto vale allora tenersi il DD e DTS classico.
Spero non sia così, ma su strada gli equilizzatori parametrici decenti c'e' ne sono pochi e costicchiano... gli unici abbordabili sono i Bheringer e fino adesso lavorano a 24bit 96Khz, una buona risoluzione ma tenendo conto del lavoro in correzione che deveno fare è ben lontano dalle potenzialità delle nuove codifiche.
Fabio
-
30-11-2007, 21:41 #89
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 29
Scusate, nessun possessore dell' SR 7002 sa dirmi se le connessioni Hdmi sono tutte versione 1.3? (basta guardare scritta sul retro)
Grazie
-
30-11-2007, 23:18 #90
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
SE leggi, qualche post più sopra l'hanno scritto.