|
|
Risultati da 196 a 210 di 987
Discussione: [Marantz] 7002
-
04-01-2008, 16:50 #196
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
'
-
04-01-2008, 17:41 #197
Ma, a me è parso invece che l'abbiano promosso anche per l'HT... i DSP per il cinema non sono assolutamente necessari, poi se li vuoi mettere de gustibus
Fabio
-
04-01-2008, 17:45 #198
Cmq è stato aperto un post di chi aveva il 7001 ed ora ha un onkyo 605 e denota che l'onkyo batte il 7001 su tutta la linea... Visto che il 7002 è molto simile al predecessore, 500 euri contro 1400...
Ma sarà possibile???Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
04-01-2008, 18:19 #199
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.197
Originariamente scritto da sevenday
Mah..... ho i miei dubbi.
Che, al massimo, mi dicano che all'ascolto non si apprezzino differenze sostanziali, mi sta ancora bene; ma da qui a dire che lo "batte" mi pare un po' eccessivo.
-
04-01-2008, 18:35 #200
Speriamo anche perchè martedì ho acquistato da un negozio a Firenze un marantz 7001 ex demo ad un prezzo conveniente e nel week dovrei montarlo, mi hanno dato garanzia a partire dal giorno di acquisto...
Mi pentirò dell'acquisto???Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
04-01-2008, 19:10 #201
Per chi è dei fortunati possesori....
sapete come si fa a dire all'ampli con che HDMI deve uscite fra out1 e out2?
Nel senso, c'e' un pulsante rapido sul telecomando o le 2 uscite HDMI vanno in moltiplicazione e escono in contemporanea?
Fabio
-
04-01-2008, 23:08 #202
@Nidios
Si sul telecomando c'e' un tasto che permette di cambiare l'uscita HDMI che si vuole attivare.
Vedi a pagina 52 del manuale per i dettagli (c'e' il link in qualche mio post nelle pagine precedenti).
-
05-01-2008, 05:24 #203
Il tipo che ha comprato il 605 al posto del 7001 l'ha venduto perchè non gli gestiva il PCM, non sapendo che bastava impostare la risoluzione corretta sull'HDMI e quindi avere la banda larga necessaria....
Cmq credo che in generale per tutte le marche i prezzi sono eccessivi...
un YAMAHA 2700 lo trovi a 900 euro e veniva 1600
lo stesso 1800 nuovo è gia a 1000 euro...
secondo me il prezzo giusto sia di un MARANTZ che un ONKYIO che YAMAHA dovrebbe essere cmq sotto ai 1000 euro....
resto cmq attratto di più dal 7002...
non appena mi consegnano l'appartamento lo ordino
-
05-01-2008, 09:36 #204
Grazie Trake, ho verificato propio ieri la possibilità di commutarlo dal telecomando....
mi rimane un altro dubbio, anche sul 7002 il taglio di frequenza lo si fa su tutti i canali? Nel senso non posso scegliere un taglio più basso sui frontali e più alto sui surround?
Se fosse così è un vero peccato...
PS.: per quanto riguarda l'indicazione delle nuove codifiche sembra che non si possa far niente, sul manuale è precisamente indicato che se la codifica è DTS-HD ci sarà solo la rappresentazione del DTS.
Non penso neanche che aggiorneranno con un firmware, questo perchè prima di tutto la marantz a sposato l'illustrazione con simbologie non a matrice di punti e di questi sul manuale non compare il DTS-HD (anche perchè non c'e' posto) e poi mi sembra strano che con un firmware si mettano a cambiare il tipo di rappresentazione e mettano tutto su una riga a matrice di punti.
Vabbe questo poco importa.
Fabio
-
05-01-2008, 11:32 #205
Questa ...
Originariamente scritto da Nidios
Quali sono gli ampli HD che hanno questa feature?
acta.
-
05-01-2008, 13:53 #206
Ragazzi sto quasi per fare il salto: probabilmente mi porto a casa un 7002 anche io.
Ma da abbinare alle B&W 683 + HTM61 + ASW610/Velodyne HT10r + Gallo MicroTi come potrebbe andare?!?!
Il fatto che (da recensione Gennaio AF digitale) su 5 canali/8Ohm tira fuori "solo" 92 watt circa per canale, può essere un problema all'ascolto?
-
05-01-2008, 14:24 #207
Un saluto a tutti, sono un nuovo utente anche se leggo spesso su questo forum. Ho da pochissimo preso anche io questo sintoampli e mi trovo per ora molto bene, soprattutto con l'ascolto della musica (in 2 canali o con SACD multicanale) e pure con le colonne sonore di dvd. Niente HD ancora, ma per poco. Io arrivo dall'Onkyo 604.. situazione opposta a quanto leggevo da un'altra parte quindi...
Le casse collegate sono B&W penultima serie 600, non ho notato particolari problemi, anzi. La potenza è davvero buona ed addirittura esuberante prima di effettuare la calibrazione automatica, basta e avanza per una sala di 5x5.
Unico piccolo difetto già citato da molti è il display non aggiornato con le ultime icone HD, per il resto mi ritengo soddisfatto (anche della conversione e del deinterlaccio del video di Sky SD ad esempio). ottimo il telecomando.
-
05-01-2008, 14:30 #208
Originariamente scritto da Nidios
Ho notato infatti uno smorzamento della gamma bassa notevole, il sub ora lavora praticamente solo come canale life, forse perchè l'Audyssey ha rilevato la risposta del mio ambiente d'ascolto ed ha agito di conseguenza?
Grazie a chi volesse rispondere.
-
05-01-2008, 14:38 #209
@giovanni_servetti
benvenuto, grazie per il tuo contributo
@Sandstrom
il giudizio sull'accoppiata ampli-diffusori nn penso possa essere dato se nn previo ascolto.
Per il discorso potenza direi che 92 watt su 5 canali per un ampli targato 110watt per canale sono ottimi.
Per dirtene una mi pare che su af abbiano riscontrato per lo yamaha rx-v1800 meno di 50watt con 5 canali in funzione.
In ogni caso il carico è reso + semplice da diffussori + effic.Video: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640
-
05-01-2008, 14:50 #210
Originariamente scritto da Sandstrom
se lo usi prevalemntemente per uso musicale vai di ASW610 ....
se lo usi piu' per HT velodyne a occhi chiusi... ascoltati personalmente...
c1a0DreamBox7000s|Dreambox500s|DM800 skyHD|MarantzSR7002|B&W 683 + HTM61 + 685|Velodyne CHT-12R |SonyVPL-WV60|Sony BDP-S500