Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 60 di 66 PrimaPrima ... 1050565758596061626364 ... UltimaUltima
Risultati da 886 a 900 di 987

Discussione: [Marantz] 7002

  1. #886
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    338

    Smile bi-amping bi-wiring


    ragazzi, come si usa il bi-amping?? come devo collegare i diffusori e quale voce del marantz devo settare?
    Grazie mille

  2. #887
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Mi sembra che sul manuale venga spiegato.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  3. #888
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    144

    Wink

    ... Sono interessato all'acquisto del 7002, pero' consultando il sito Marantz, ho visto che nelle features NON vengono riportate le codifiche
    in HD. Possibile? Per questo ai tanti possessori del 7002, volevo chiedere
    se fosse vero oppure e' frutto di un qualsiasi errore.
    In piu' volevo domandare se qualcuno dei possessori e' a conoscienza di
    un sito internet dove si puo scaricare il manuale in italiano, dato che sul sito ufficiale c'e' solo in inglese?
    Grazie per qualsiasi suggerimento

  4. #889
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    150
    le codifiche HD ci sono

  5. #890
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    ..e vengono indicate correttamente a display, sia per i BD che per gli HDDVD, le ho provate tutte.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  6. #891
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    555
    Citazione Originariamente scritto da gianfranco65
    ...
    In piu' volevo domandare se qualcuno dei possessori e' a conoscienza di
    un sito internet dove si puo scaricare il manuale in italiano, dato che sul sito ufficiale c'e' solo in inglese?...
    No purtroppo sul sito di Marantz non c'e' il link per il manuale in italiano.
    IMPIANTO: TV: Samsung UE40C8000 - Music server: CocktailAudio X30 - BRD: Oppo BDP-83 SE - Decoder: Zgemma H2H Combo - Media Player: HiMedia Q5 4K3D - Ampli 2ch: Creek Destiny 2 - Ampli mch: Marantz SR7002 - Diffusori Front: Tannoy Revolution Signature DC6 Center: DC4-LCR Rear: IL Arbour 3.06 Sub: B&W ASW608 - NAS: Synology DS415+ e Synology DS411slim

  7. #892
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    338

    Smile Collegando un Marantz sr7002 in bi-wiring bisogna rinunciare ai surround back??

    in pratica la domanda è già nel titolo .

    Ho collegato i frontali al mio 7002 in bi-wiring a adesso non funzionano più i surround back.. anche nella configurazione altoparlanti sono "trasparenti" non posso attivarli..
    devo rinunciarvi??

  8. #893
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    496
    Probabilmente dici bi-wiring ma stai utilizzando i terminali e lo switch (c) per il bi-amp.
    Come da manuale, se attivit il bi-amp (switch su on) non hai i SB.

    Se invece vuoi fare il bi-wiring, connetti ai terminali front B e abilita il front A+B o collega tutti e due i cavi al front A e mantieni si surround back.

  9. #894
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    338

    Smile

    Citazione Originariamente scritto da virusfalco
    Probabilmente dici bi-wiring ma stai utilizzando i terminali e lo switch (c) per il bi-amp.
    Come da manuale, se attivit il bi-amp (switch su on) non hai i SB.

    Se invece vuoi fare il bi-wiring, connetti ai terminali front B e abilita il front A+B o collega tutti e due i cavi al front A e mantieni si surround back.

    hai ragionissima..
    allora attacco i cavi ai terminali A e B??
    le basse frequenze agli A e alte ai B?? è indifferente??
    che cambia tra questa configurazione e quella che avevo fatto io??
    grazie mille

  10. #895
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    496
    A o B e' indifferente, e' analogo a collegare tutto su A ma "piu' pulito" in assenza di connettori appositi per il bi-wiring (banane o forcelle).


    In Bi-wiring non fai altro che migliorare il trasporto del segnale da ampli a diffusori.
    In Bi-amp amplifichi con stadi separati la sezione medio/alti e la sezione bassi dei diffusori e trasporti il segnale separatamente.

    Cosa cambia con il Bi-amp? Teoricamente tanto, in pratica dipende da tanti fattori (anche placebi). Quello che e' sicuro e' che usi gli stadi di amplificazione SB per amplificare i frontali.

    Al tuo orecchio l'ardua sentenza.
    Facci sapere se noti miglioramenti.

  11. #896
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    338

    Smile

    ok ho capito...
    quindi è per il bi-amp che bisogna rinunciare ai surround back??
    ma con il bi-amp in pratica è come avere due amplidicatori uguali dedicati uno per gli altri e l'altro per i bassi (quindi anche più potenza)??

  12. #897
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    496
    Corretto, si BI-AMPlificano i frontali usando gli amplificatori SB.

  13. #898
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    ...aggiungerei che collegamenti in ambito HT sia bi-amp che bi-wir lasciano il tempo che trovano...diciamo che sono soluzioni + audiofile e il quantum del risultato ottenibile si avverte con materiale molto più hi-end rispetto al seppur onesto Mara 7002 o chi peggio gli altri.
    La catena si allunga e allora alla fonte dovremmo col cominciare a cambiare il cavo di alimentazione e inserire la spina con la fase giusta...
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  14. #899
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    124
    Dopo tante discussioni e dubbi risolti me ne restano un paio da chiarire...
    attualmente ho una configurazione 5.1 del mio impianto, ho notato che sky hd, tramite conessine ottica, negli ultimi film attiva anche la spia S sul display (per capirci dove vengono indicati i speaker), stando a quanto ho capito il segnale dovrebbe essere 6.1 (il massimo consentito dalla connessione ottica), aggiungendo le due casse come si comporterebbe il 7002?
    ho connesso la play in hdmi e se non erro questa suporta il formato 7.1, qualcuno che utilizza a pieno regime il sistema può darmi il suo giudizio da un 5.1 a un 7.1.
    grazie a tutti
    VPR Sony VPLVW590 - telo screenline inceiling tensioned 2mt tela microforata - TV Panasonic TX-P50VT30 - Ampli Anthem MRX740 - Diffusori: Frontali L/R Waterfall hurricane sat, Centrale Waterfall elora, Posteriori Gallo a'diva - Subwoofer Klipsch 120sw - B&W ASW608 - Sorgenti video Panasonic DMP-BDT570, Apple TV 4K Sorgenti audio Matrantz CD6002, Nuvo P300

  15. #900
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    64

    aiuto per vedere codifiche hd sul display


    Ciao a tutti! MI potreste aiutare a capire leggendo dal display del marantz se sta decodificando in dolby true hd anzichè dolby digital plus oppure dts hd master audio invece di dts HR.
    Grazie!


Pagina 60 di 66 PrimaPrima ... 1050565758596061626364 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •