Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 42 PrimaPrima ... 410111213141516171824 ... UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 618
  1. #196
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    217

    Come primo home theatre, dovendolo collegare a delle Bose acoustimass 3, e ad un video proiettore mitsubishi hc3800, cosa consigliate, nella fascia fino a 400 euro? Grazie

  2. #197
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Ho visto che anche il 7010 come il 7011 (che possiedo) permette il biamp dei frontali....vale la pena o tanto vale?
    Per farlo dovrei cambiare i cavi...quindi vorrei capire se vale veramente la pena o meno.
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  3. #198
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Provincia di Torino
    Messaggi
    801
    Puoi sempre fare un collegamento volante con un cavo di fortuna e valutare eventualmente se ci sono dei benefici biamplificando il diffusore

  4. #199
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    Pescara, Abruzzo, Italia
    Messaggi
    41
    Salve! Ho un 6010 da pochissimo e volevo segnalare un nuovo aggiornamento che, dal succinto changelog segnalato dalle info, consentirebbe il cross decoding da e per Dolby/Dts!
    Nuovi codici Fw: 0992-5370-5220-04
    Dts versione (invariata) :3.90.35.00.
    Ho anche una domanda: ho un BRdisk dello Sniper, che segnala nella controcopertina la presenza di traccia audio DTSMA, ma non trovo la traccia audio corrispondente ( solo varie tracce Dolby)! Il lettore è Panasonic DMP-BDT460. Che non sia compatibile?
    Panasonic TX 47AS800T - TX L42E5E ; Hisense 55M5500; LG 32LB561V ; Monitor Samsung LT24D390. Soundbar Panasonic SC htb170. NVIDIA SaTv; Router Netgear R7000, R6220; connessione internet Tiscali 100 /20 Mbps. Marantz SR7011, Galactron Mk10B, Pioneer Vsx Lx50, Klipsch, Wharfedale

  5. #200
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Per la precisione permette l'uso del DSU sulle colonne DTS e il Neural X sulle colonne Dolby.
    Se il lettore e' in bitstreaming il flusso audio resta immutato, verifica tu non abbia attiva la conversione sul lettore.

  6. #201
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889
    Domanda! Ma la sezione di preamplificazione tra un sr7010 ed un preAV 7702mkii è la stessa?! Tecnicamente, o internamente cosa ha di più o meno? I dac vabbè, saranno gli stessi ma non capisco la differenza!
    SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge

  7. #202
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    No, sono differenti, il 7702 e' molto piu' simile al top di gamma Denon 7200, il 7010 non e' un top di gamma in assoluto, e' il miglior sinto Marantz ma e' inferiore al vero top di gamma D&M, il 7200.

  8. #203
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889
    Grazie Dakhan, faccio questa domanda perchè il mio orientamento ad un preAV è esclusivamente per migliorare la sezione audio multicanale poichè, come da firma, ho una sezione HT di 5.1 e massimo salirò al 7.1 quindi non ho bisogno di tutte le codifiche nuove se non quella di fare correzioni al meglio sia passive che attive in un ambiente non dedicato! So che bisognerebbe spendere molti più soldini per avere una buona sezione multicanale aquistando appunto un preamplificatore multicanale ed un processore a sorgente come oppo o altri processori x le codifiche che nn conosco! Quindi sto prendendo info proprio per non fare un passo falso o una spesa inutile! Giustamente tu mi dirai che questo offre il mercato per queste cifre, però sapere quale preAV ha la migliore sezione audio multicanale, mi permetterebbe di fare un'acquisto in base alle mie vere esigenze.
    SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge

  9. #204
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    E' possibile visualizzare l'OSD sulla tv quando guardo canali ddt e sento l'audio dall'ampli tramite ARC?

    E' possibile associare al telecomando tra le funzioni smart il dimmer del display frontale?

    Grazie a tutti per gli aiuti!
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  10. #205
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    Pescara, Abruzzo, Italia
    Messaggi
    41
    Ricorro al Vostro aiuto, ringrazio per le contribuzioni già ricevute.
    Ho il 6010. Ho spostato l'impianto in una zona dedicata. Gli altoparlanti installati sono 2Klipsch Cornwall frontali, un centrale Indiana line, 4 surround Wharfedale 9.1 su supporti a pavimento, 4 altoparlanti di altezza (anteriori e posteriori). Sarebbe un 7.0.4 (non collegherò un Sw imppstando i frontali su Larghi). La domanda è: seleziono 9.1 sul 6010, ma di quanti amplificatori esterni ho bisogno? Per 2 o per 4 canali? Per collegare quali uscite pre-out del 6010?
    Grazie per l'aiuto!
    Alessandro
    Panasonic TX 47AS800T - TX L42E5E ; Hisense 55M5500; LG 32LB561V ; Monitor Samsung LT24D390. Soundbar Panasonic SC htb170. NVIDIA SaTv; Router Netgear R7000, R6220; connessione internet Tiscali 100 /20 Mbps. Marantz SR7011, Galactron Mk10B, Pioneer Vsx Lx50, Klipsch, Wharfedale

  11. #206
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Prima permettimi una battuta (non mia ma del grande Ivanedixie): un impianto HT senza sub e' come una donna senza tette
    Provvedi quanto prima, i frontali su large sono una scelta assolutamente discutibile, non importa quanto siano validi i front, perdi i 10db di incremento del canale .1 e una riduzione in dinamica evidente

    Il 6010 ha 7 finali quindi per gestire 9 casse (non puoi fare un 7.0.4, al massimo un 5.0.4 o un 7.0.2, processa massimo 9 canali) ovviamente ti serve un finale stereo, quali uscite usare, a seconda della tua disposizione lo trovi spiegato qui

    http://manuals.marantz.com/SR6010/NA...SYuvhieifr.php

    che non e' altro che una copia del manuale...

  12. #207
    Data registrazione
    May 2015
    Località
    Pescara, Abruzzo, Italia
    Messaggi
    41
    Grazie @Dakhan! Ho trovato il manuale in Inglese forse più chiaro di quello pdf in Italiano che ho scaricato. Quello che non capisco completamente è se comunque il 6010 pilota tutti i 7 altoparlanti a terra. Negli esempi se si connettono altoparlanti di altezza, toglie sempre i 2 SurroundBack. Solo nell'ultimo esempio dei 4 Dolby Atmos Enabled ( pag. 54 in Italiano) lascia i due SB a terra, e quindi indica la necessità di collegare solo 2 altoparlanti DAE ad un ampli esterno. Dovrei comunque cavarmela con i pre-out, vedrò di collegare i 4 Top+il SW che fanno parte (con lo stesso ampli) di un vecchio set Philips con ingressi PRE separati SACD. Ma dovrò collegare anche il canale centrale (Indiana Line, diverso dagli altri 4)! Potrebbe altrimenti generarsi una protezione nell'ampli Philips separato?
    Ultima modifica di vn800art; 30-12-2016 alle 17:02 Motivo: adde pagina 54
    Panasonic TX 47AS800T - TX L42E5E ; Hisense 55M5500; LG 32LB561V ; Monitor Samsung LT24D390. Soundbar Panasonic SC htb170. NVIDIA SaTv; Router Netgear R7000, R6220; connessione internet Tiscali 100 /20 Mbps. Marantz SR7011, Galactron Mk10B, Pioneer Vsx Lx50, Klipsch, Wharfedale

  13. #208
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Se vedi la configurazione 9.1 con due casse a soffitto vedi che i 7 a terra sono previsti gestiti dal 6010 quindi finale stereo per i top middle e 6010 per tutti gli altri, compresi i back.

    Non ti so dire se l'integrato dara' problemi, non dovrebbe, certo e' che gli impianti con diffusori diversi non sono il massimo.

  14. #209
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Caserta
    Messaggi
    197
    A gennaio 2017 ho trovato disponibile nel mio centro di fiducia marantz SR 5011 e 6011 ma non il 7011 allora ho ripiegato sul 7010. provenendo da un AVR top gamma, anche se del 2013, della Onkyo ho notato che il Marantz a livello di potenza è misero. I canali stereo, Sub e surround sono più definiti ma non hanno corposità come nell'onkyo. Per risolvere il problema ho messo un finale Adcom 555 (200+200 RMS su 8 ohmm toroidale da 2000 watt) con casse principali TDL Studio 3 (trasmission line) usati finora solo in configurazione audio e, finalmente, ho ottenuto un certo equilibrio. Ora provenendo da un 7.1 mi conviene puntare su configurazione Atmos 7.1.4 o Auro 3D 10.1 (al quale però non ho ancora proceduto all'upgrade con l'acquisto di ulteriori diffusori)? Con i titoli bluray attuali quali codifiche potrei sfruttare realmente? Come lettore ho un Oppo BDP 103D e solo quando inserisco titoli Atmos mi esce tale opzione nel menù MOVIE Sound Mode quindi l'Atmos funziona solo con i titoli registrati con tale codifica. Anticipatamente ringrazio per le eventuali risposte e accetto volentieri consigli da chi ha già configurato al meglio il 7010.

  15. #210
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Beh considera che il 7010 non e' un vero top di gamma,e' un pelo sopra l'X4200, il top di gamma vero di D&M e' il Denon 7200wa, per scelta di Denon gli ampli top di gamma sono solo Denon e i pre solo Marantz.

    Con i titoli BD attuali in italiano le nuove codifiche sono a zero sotto zero e saranno cosi' ancora per molto, in inglese e considerando anche i 4k in atmos hai circa una 50ina di titoli, in Auro per ora 2 se consideriamo solo le grandi edizioni e non la musica o le etichette secondarie.


Pagina 14 di 42 PrimaPrima ... 410111213141516171824 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •