|
|
Risultati da 151 a 165 di 618
-
10-03-2016, 07:23 #151
E' probabilmente piu' freddo e dettagliato del tuo Denon ma di quanto e' da valutare in base anche al resto dell'impianto.
Personalmente ti sconsiglio di cambiare ampli se e' solo per fare un 5.1.2 (se e' per upgrade altro discorso), per le tracce Atmos e' assolutamente necessario avere delle casse posteriori, se hai divano contro il muro o sei impossibilitato a mettere casse posteriori valuta che Atmos ha molte occasioni in cui ci sono panning fronte retro che perderesti...
-
10-03-2016, 17:23 #152
Grazie Dakhan del consiglio. In effetti l'Atmos è solo una opportunità, ma la vera ragione è un upgrade del sistema (il mio Denon non ha nemmeno le uscite pre) anche per separare il finale di potenza.
Riguardo alla mia prima domanda, mi puoi confermare la fattibilità?
PS: Ho proprio il muro dietro al divano, motivo per cui non ho un 7.1Tv: PANASONIC TX-65VT60T - Lettore Blu-Ray: Panasonic DMP-BDT220 - Sintoamplificatore: Denon AVR-2113 - Diffusori Front: Indiana Line Diva 655 - Central: Indiana Line Diva 755 - Surround: Indiana Line Tesi 242 - Subwoofer: Indiana Line Basso 942 - Console: XBox 360 Slim - Satellite: MySky HD - CD Player: Sony CDP-XE500 - Media Player (Music): Raspberry Pi 2 with Kodi - NAS: Synology DS-214
-
10-03-2016, 22:30 #153
Se la domanda e' relativa al finale per i front, si certo, lo puoi mettere, valuta sul manuale pero' se puoi collegare i finali del Marantz per le casse a soffitto.
-
01-04-2016, 00:28 #154
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 81
Salve a tutti! In questi giorni dovrei decidere per un Home theatre tutto klipsch, la timbrica dei marantz tipo 7010 o 6010 è consigliabile? Oppure è meglio un abbinamento diverso? Mi propongono semmai Yamaha... Stessa fascia di prezzo. Il 7010 marantz si compra bene in Germania vero? Grazie
-
01-04-2016, 02:34 #155
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 263
-
01-04-2016, 08:09 #156
Innanzitutto devi valutare se ti piace la timbrica Klipsch, se ti piace e non la vuoi "attenuare" (cosa per me assurda, io non condivido la scelta di diffusori aperti e poi di attenuarli con ampli che hanno caratteristica opposta, a quel punto prendo diffusori diversi come prima cosa) i Marantz vanno bene, Yamaha e' ancora piu' "frizzante" ma differenza minima.
-
01-04-2016, 09:16 #157
Più di una fantomatica correzione io parlerei di un perfetto connubio tra Klipsh e Marantz.
Non è che si risolvono i limiti ( ma anche la particolarità del suono tipico di Klipsh) con un valvolare o integrato dalla timbrica calda e suadente;semplicemente un ottimo abbinamento che è peculiare anche per tutti gli altri diffusori.
-
01-04-2016, 09:19 #158
Confermo e sottoscrivo.
Sono passato da uno Yammy a Marantz e le mie orecchie hanno subito apprezzato l'intesa.VPR: Mitsubishi HC-3800; Schermo: 90" ScreenLine;TV LG 42PJ35o; Lettore BD/DVD/CD: Marantz BD7004; Network media center: Openelec box; Amplificatore: Marantz SRXXXX; Decoder: Em-TECH PVR300; Diffusori: Front: Klipsch RF-82 - Center: Klipsch RCXXXX - Surround: Klipsch F3 - Subwoofer: Autocostruito Driver Coral 15"; Amp Sub INuke 1000DSP.
Nas: Qnap TS-219 @ Gigabit Lan.
-
01-04-2016, 11:33 #159
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 81
Grazie, ho le Klipsch oramai dal 2006 pero' ho solo i 2 canali frontali RF35 comprati per ascolto HI FI adesso inusati , adesso mi sto muovendo per un impianto 5.1; ho gia' il SUB [monitor audio RW12] mi serve il canale centrale ed i surround , ma sui surround sono costretto alle In-Wall R-14s o simili. Il mio dubbio è se abbinare MARANTZ o altri marchi con le stesse caratteristiche...
Di MARANTZ mi piace l'accoppiamento con KLIPSCH , invece del YAMAHA rx2050 mi piace il sistema di controllo con APP che su MARANTZ sembra orribile. Altri marchi per le Klipsch?
La mia configuarzione potrebbe essere questa:
-Sony HW65
-Screenline 110" Tensionato
-Klipsch RF35- RP-450C - R-14s - SUB Monitor Audio RW12
-SintoAV Marantz 7010 oppure 7009 Yamaha RX 2050
-
01-04-2016, 11:36 #160
Anche Nad va piuttosto bene
-
01-04-2016, 11:53 #161
Non vorrei fare il solito guastafeste ma questa e' una discussione ufficiale dei modelli Marantz 2015, non un thread di consigli per gli acquisti, peraltro paragonare i Marantz pre 2014 ai Marantz attuali e' un rischio concreto...
-
01-04-2016, 14:18 #162
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 81
-
23-04-2016, 08:44 #163
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2016
- Messaggi
- 20
Ciao a tutti! a proposito del marantz nr1606, come si comporta in ascolto di musica a 2ch? oppure avrebbe piu senso prendere il nr1506 per i film ed abbinarlo ad un pm5005 per la musica (ma in questo caso....sarebbe possibile farli comunicare per utilizzare il pm con il WI-FI)? non sono un audiofilo, vorrei solo un impianto decente, ma comodo e versatile.. sia per i film che per la musica.
-
23-04-2016, 09:18 #164
L'impegno costante dei produttori è impedire questa versatilità creando una specializzazione lì dove forse non ce ne sarebbe bisogno.
Al di là delle analisi audiofile la differenza più evidente tra AVR ed ampli stereo x musica è nel trattamento interno del suono, nell'ampli stereo ci sono tre comode manopole per toni e loudness sul frontale, nell'AVR c'é un processore interno per il trattamento digitale del suono con dei profili audio (tra cui quello "musica") da gestirsi via telecomando (menù OSD quindi col TV acceso) e tutti i dispositivi per gestire e decodificare le sorgenti digitali.
L'uso dell'AVR come stereo è "decente"? Dipende da te dai tuoi gusti... ho la sensazione che chi è "nato" con gli AVR e con la musica digitale non sente proprio il bisogno di un apparecchio a parte per la musica, chi è "nato" con gli stereo e magari col vinile considera l'uso dell'AVR una eresia.
Conclusione: verifica innanzitutto se i 50W del 1606 sono adeguati per la stanza e la sensibilità dei tuoi diffusori, se sì compralo, prendi confidenza con i vari settaggi, e poi comincia ad ascoltare. Se proprio non ti ci adatti vuol dire che sei più audiofilo di quello che credi e ne trarrai le conseguenze in un secondo momento.
p.s. da quanto mi risulta (puoi verificarlo sul sito) il 1506 ha l'uscita pre out 2.1 quindi in linea di principio ci puoi attaccare in caduta un altro ampli magari escludendo qualsiasi tipo di controllo del suono che dovrebbe essere demandato all'ampli stereo.Ultima modifica di pace830sky; 23-04-2016 alle 09:20
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
23-04-2016, 10:57 #165
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2016
- Messaggi
- 20
Grazie per la risposta!!! le trovo Parole sante. LA potenza è piu che sufficiente, sono moderato con il volume, mi sono sempre bastati stereo compatti anche meno potenti. Consentimi invece di entrare un po più nel tecnico, visto che sono molto ignorante in materia: al momento possiedo solo 2 casse frontali Chario Silhouette 200 ed un subwoofer di bassa qualità; ok che ho in prospettiva di comprare le altre casse, ma nel frattempo, è possibile utilizzare l'nr1606 per la visione dei film con risultati apprezzabili o determinati segnali audio si perdono proprio (in parole povere, lo posso usare in 2.1)? Oppure: se sono collegate 5 casse, il profilo "musica", ne esclude 3, lasciando suonare solo le frontali come un normale stereo?? Infine: non essendoci i potenziometri per i toni, c'è una funzione di equalizzatore per aggiustare l'audio?
Ultima modifica di dogmax; 23-04-2016 alle 11:08