Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 18 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 259
  1. #91
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    106

    Citazione Originariamente scritto da camillo777 Visualizza messaggio
    Ciao,


    Poi come interfaccia web e applicazione mobile é abbastanza imbarazzante
    Fa molto schifo e basta o è anche inusabile?
    Perché io lo userei parecchio per pilotare lo stereo, fare streaming Spotify ecc...

    E da quel che so la rinnoveranno a breve (l'app dico).
    Altri problemi eventuali?
    Passerei da uno Yamaha

  2. #92
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    827
    Citazione Originariamente scritto da Fbrighi Visualizza messaggio
    Inoltre, sempre se possibile, qualcosa che permetta il controllo del volume assieme al denon ... non indipendete quindi
    se hai l'uscita pre per quei canali, la stessa non dovrebbe essere a livello linea ma gestita dal controllo del volume di quei canali, però non conosco nel dettaglio le funzionalità del 5200. In linea di massima non dovresti avere quel problema.


    Citazione Originariamente scritto da powerdwarf Visualizza messaggio
    Fa molto schifo e basta o è anche inusabile?
    non è inusabile, è un po... come dire.... scamuffa :-D

    Citazione Originariamente scritto da powerdwarf Visualizza messaggio
    E da quel che so la rinnoveranno a breve (l'app dico).
    lo spero, fonte attendibile?

    Citazione Originariamente scritto da powerdwarf Visualizza messaggio
    Altri problemi eventuali?
    in linea di massima funziona, è un pò macchinosa (passaggio su varie schermate inutile)
    Mansarda HT VPR: Epson-TW9400, Schermo: ScreenLine Inceiling 16:9 244, Plasma: Panasonic 50ST60, Sintoampli: Onkyo TX-SR875, Finale: Yamaha MX-600, MediaPlayer1 Fire Stick 4X Max, MediaPlayer2: Mede8er 600X3D, Lettore BD: Panasonic BDT130, Consolle: Sony PS4, Frontali: ESB 7/08 II, Centrale: KEF 200C, Surround: Definitive Tecnology Mythos XTR-20BP, Salotto Plasma: Panasonic 42PX8, Dvd: Pioneer DV-410V, MediaPlayer: Mede8er 400XMini, Sintoampli: Denon AVR-X2100, Consolle: Sony PS3, Frontali: KEF iQ3


  3. #93
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    23
    Spero di non aver sbagliato ad aprire una discussione sul problema specifico.
    Ripropongo qui il quesito:

    ho da meno di 10 giorni un denon x1100w da ieri lo schermo frontale è spento non so se ho fatto "involontariamente" qualche combo da telecomando, ma anche andando nel menu Drimmer ed impostando Luminoso - Fioco - Scuro lo schermo rimane sempre spento......

    qualche suggerimento?

    Grazie

  4. #94
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    137
    Ciao,
    potresti provare con un reset...speriamo che non sia un guasto del display.
    La procedura del reset la trovi sul manuale CD.
    Tv: SONY KD-55 AF8- : Lettore Blu ray Panasonic DMP BDT-500: Amplificatore A/V-DenonAVR-X4000 : Lettore CD Marantz CD6005 : Diffusori KLIPSCH: Frontali RF82 MKII :Centrale RC-64 : Surround RF82 MKII : Sub: SVS pb13 ultra: Xbox One-Cavi segnale VAN DEN HUL The Valley 3T + D - 102 III hybrid / Cavi potenza:CS - 122 hybrid / Skyline hybrid-Cavi alimentazione:Nanotec PS-306/Furutech.

  5. #95
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    23
    Niente da fare .........

    eseguendo la procedura )tasto spegni + tasto CH+ e tasto CH - non succede niente

    l'ampli si spegne e si accende normalmente sempre con lo schermo spento

  6. #96
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    9
    Marcotnt,
    prova a controllare nelle impostazioni perché si può regolare la luminosità dello schermo o addirittura spegnerlo!!!

  7. #97
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da fab.io Visualizza messaggio
    Marcotnt,
    prova a controllare nelle impostazioni perché si può regolare la luminosità dello schermo o addirittura spegnerlo!!!

    Grazie Fab.io

    come dicevo ho già provato con il menu' Drimmer che regola la luminosità ma nulla da fare

  8. #98
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    174
    Salve a tutti,qualcuno mi può fare chiarezza riguardo ai vari cavi da collegare?(denon 2100w+pcgame+vu+ solo2)
    In pratica per il pc basta andare al denon tramite cavo hdmi e dovrei essere a posto (anche con l'audio?)
    Per guardare la tv con il vu+ senza accendere per forza il denon devo collegare un cavo ottico dal decoder al denon e hdmi dal decoder alla tv?
    Grazie a chi risponde.

  9. #99
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    109
    Citazione Originariamente scritto da powerdwarf Visualizza messaggio
    Fa molto schifo e basta o è anche inusabile?
    Perché io lo userei parecchio per pilotare lo stereo, fare streaming Spotify ecc...

    E da quel che so la rinnoveranno a breve (l'app dico).
    Altri problemi eventuali?
    Passerei da uno Yamaha
    Ciao, a parte la lentezza, ma ora come ora se usi il tasto back si spegne la sorgente e la musica.
    Per Spotify devi utilizzare Spotify Connect da telefono o PC, quindi non ti servono le applicazioni denon.

    Per altre impostazioni meglio utilizzare le scritte on screen sul TV.

    Spero che a breve facciano qualcosa.
    Sugli Yamaha ho sentito molti problemi con Spotify.

    Stasera ho scoperto una nuova sul x2100w, il WiFi é g, non n.

    Camillo

  10. #100
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    174
    Aiuto urgentissimo,ho il kit jamo 626 che sono 6 ohm ora ho fatto la calibrazione con audissey.
    Ma devo impostare il denon(2100w) a 6 ohm? Oppure non ce bisogno?
    Rispondetemi per favore prima che salta qualcosa.

  11. #101
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    42
    buona sera a tutti.....
    sono in possesso di un AVR-X1100W, ...mi è capitato x 2 volte una cosa strana...
    è come se fosse andato in blocco il denon....oggi x esempio, non riuscivo più a sentire la voce di un film che stavo vedendo tramite wd live hub collegato al denon....praticamente ho dovuto staccare la presa del denon e riattaccare, e tutto si è rimesso a posto...
    è successo anche a voi? devo portarlo in assistenza dato che poco più di 1 mese?
    grazie

  12. #102
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    106
    Dopo una settimana di utilizzo, posto la mia esperienza personale con il Denon X1100, passando da uno Yamaha 473.

    Lati positivi:
    Il numero di HDMI superiore ed i Watt in più fanno sicuramente comodo. Buona impressione anche la qualità costruttiva, l'Audissey sembra funzionare bene anche se con la calibrazione YPAO non mi potevo lamentare.
    Con la musica il suono mi sembra leggermente ovattato ma magari è solo questione di abitudine.
    Pagato 350 Euro che per la completezza del prodotto direi che è un gran prezzo e se la giocherebbe con l'Onkyo 535...

    Lati negativi:
    - magari sono io ma l'ARC già impostato sul mio Bravia e che con il 473 funzionava perfettamente qui mi dà dei problemi...non riesco a pilotare le uscite HDMI accendendo la televisione e poi cambiando gli ingressi dal telecomando del Denon...su avsforums ho letto di diverse soluzioni ma sinceramente mi aspettavo qualcosa di più "straightforward"
    - streaming dal cell via DLNA: funziona? Perché io non sono riuscito a trovare alcun modo per sfogliare i brani che ho sul cell e mandarli in streaming all'ampli. Con l'app Yamaha mi riusciva piuttosto facilmente.
    - Airplay: non c'è modo di abilitarlo né fisicamente tramite telecomando o tasto sull'ampli né dall'applicazione. Teoricamente il dispositivo a valle che si collega con l'ampli esegue una sorta di Wake On LAN e lo abilita...di fatto questa connessione si può incantare e non è possibile impostare l'ampli in quella modalità di ricezione. Assurdo
    - Bluetooth: se DLNA/AirPlay danno dei problemi, beh almeno direte voi c'è il Bluetooth...peccato, che quando parte lo streaming, a volte, non riesca a bufferizzare abbastanza la canzone in esecuzione e quindi fa un effetto di lag/accelerazione del brano
    - commento generale sull'app: faccagare.
    Assolutamente non intuitiva, mancano delle impostazioni che sullo Yamaha avevo, lenta a recepire gli input dell'utente (ma questo vale anche per il telecomando tradizionale), look and feel che sa di vecchio, più i già citati limiti su DLNA. Speriamo in buone nuove come mi hanno anticipato su AVS


    Al di là del prezzo e delle funzionalità aggiuntive, per ora, la mia esperienza utente non è affatto positiva.
    Pur mancando di Bluetooth, a posteriori, forse sarei andato sull'accoppiata Yamaha 475 o 477...



    P.S.: se qualcuno mi illumina su come far funzionare le situazioni che ho descritto, tanto meglio
    Ultima modifica di powerdwarf; 16-02-2015 alle 09:29

  13. #103
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.876
    per arc e cec dopo averle impostate sull'avr e sul televisore, togli alimentazione sia all'avr sia alla tv, stacca il cavo poi riaccendi , e riattacca
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  14. #104
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    13
    ciao!
    deciso a comprare un ampli di questa serie, ma vedo molti lati negativi.

    Tra il 1100 e il 2100 sapete se c'è anche differenza di qualità audio? So che ci sono differenze di porte e Watt. Ma la qualità è la stessa?
    grazie

  15. #105
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    109

    Credo che manchi l'audissey.
    Camillo


Pagina 7 di 18 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •