|
|
Risultati da 196 a 210 di 589
Discussione: [ Marantz SR7007 / SR7008 ] Sintoamplificatori A/V
-
12-02-2014, 05:34 #196
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 493
Ciao. Ieri sera ho fatto dei test con più calma confrontando il 7007 con il mio vecchio integratino Creek. Con il Marantz ho provato sia il percorso analogico che l'HDMI e rifatto la calibrazione Audissey, ma alla fine l'ho tenuta esclusa perché con la musica era decisamente meglio in Pure direct. Con il Creek ovviamente solo segnali analogici e bypassando la regolazione toni come facevo sempre. Beh, risultato, sulla musica non c'è storia, l'integratino suona non solo molto più caldo e morbido, ma è anche molto più "realistico" sulla resa di voci e strumenti. Il Marantz è più freddo e secco, e si porta via buona parte dell'emozione dell'ascolto (parlo sempre e solo per ora di musica a 2 ch). Io sono parecchio basito. Stiamo parlando di un sintoampli che costava nuovo circa 1500 euri contro un integratino pagato 300 mila lire usato come dicevo vent'anni fa. E non nascondo di essere perplesso anche sul multicanale. Dato però che qui il discorso si amplia, credo sia più corretto aprire una discussione nella sezione generale. Ciao
-
12-02-2014, 10:45 #197
Quello che mi stupisce è la descrizione del suono come freddo e secco. Di tutti i sintoampli AV provati fino ad ora, motivo per cui anche io l'ho scelto, Marantz è il più musicale e caldo.
Comunque può succedere, probabilmente sei entrato in possesso di un ottimo integrato stereo anche se vecchiotto che rende palese la differenza. In generale mi son fatto l'idea che in passato la sezione dei medi fosse più pronunciata sia per quanto riguarda le casse che per gli amplificatori, forse rilevi anche tu questa condizione.
Può anche essere stato un abbinamento infelice con le tue Tannoy, capita anche questo. Mi spiace che non sei rimasto soddisfatto, comunque un reset del processore per sicurezza glielo farei e poi ascolterei prima di fare la calibrazione (perchè alcuni settaggi della calibrazione rimangono attivi anche disattivando Audyssey).
-
12-02-2014, 11:33 #198
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 805
-
13-02-2014, 15:41 #199
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 493
Ciao, un dubbio, io uso solo 5 canali, per cui 2 frontali, 1 centrale e 2 surround. In questa configurazione i diffusori surround li devo collegare alle uscite Surround del SR7007, non alle Surround Back, giusto? Almeno così mi pare dica il manuale nella sezione dell'Audissey... Grazie
-
13-02-2014, 16:08 #200
-
06-03-2014, 22:28 #201
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Località
- Austria
- Messaggi
- 16
Ciao a tutti, provengo da una brutta esperienza con un Denon X4000. Comprato ad un ottimo prezzo online in Germania (vivo qua al freddo nord), il tempo di provarlo un giorno e poi non ha dato piú segni di vita in uscita (niente suono e video).
Puo´capitare a tutti di ricevere un apparecchio difettoso, non é colpa del venditore. Ma se questo si comporta male e se la Denon Germania non prende le parti del cliente .... niente Denon. Rispedito al mittente!
Devo anche dire che in un giorno di prove solo audio con le mie B&W CM7, CM1 non mi ha particolarmente stupito. L´ho trovato particolarmente caldo, forse troppo (qualcuno sul forum usa la parola rufiano, boh!). Puo´anche essere che non l´abbia settato bene.
La domanda é: puo´ essere il Marantz 7007 un sostituto del Denon X4000?
Ha lo steso suono caldo del Denon?
Quale alternativa é consigliabile per un uso per lo piu´ musicale (CD e musica liquida).
Non ho lo spazio per l´aggiunta di un finale ....
Grazie in anticipo per le risposte.
-
07-03-2014, 21:21 #202
Marantz tendenzialmente ha un suono ancor più caldo di Denon. A livello di potenza si equivalgono, immaginati il 7007 come un Denon x4000 musicalmente più raffinato e costruito meglio.
Se vuoi cambiare timbrica è meglio che guardi altrove (e chiedi nelle sezioni adibite alla scelta dei sintoamplificatori).
-
07-03-2014, 21:32 #203
Io ho trovato più caldi i Denon sinceramente(leggermente più ovattati)...Marantz ha un suono STRA DETTAGLIATO, apre i diffusori...non mi sento di dire caldo come suono. E' arioso e avvolgente con bassi presenti e morbidi. Tendente più al caldo che al freddo questo si.
Provato su più diffusori.
Secondo me fai un bel cambio! Perdi l'XT32 ma acquisti in musicalità 2 canali vista la sezione pre del Marantz più dettagliata con tecnologie proprietarie derivate dai suoi ampli di fascia alta.Ultima modifica di MauroHOP; 07-03-2014 alle 21:34
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
07-03-2014, 21:56 #204
Però tu come riferimento hai un Denon fascia bassa. Marantz paragonato alla media degli altri marchi è forse il più caldo in assoluto (penso che anche Anthem sia sul versante frizzante). Ciò non toglie ovviamente che sia anche trasparente e dettagliato in alto.
Tra l'altro, la serie x di Denon, a detta di review e opinioni sul forum dovrebbe essere più brillante della serie precedente.
-
07-03-2014, 22:14 #205
Nono ho sentito anche un 2313. Marantz lo trovo cmq più dettagliato e arioso. La serie X non l'ho sentita...ma dentro è rimasto tutto uguale (vedendo i teardown) a parte il DAC (da Asahi a Burrbrown).
Fine OTTv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
07-03-2014, 22:21 #206
Ah ok, diciamo che se lo chiede qui a parità di fascia/modello in generale è sempre meglio Marantz
Però penso sia vero veramente.
-
08-03-2014, 10:31 #207
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 805
ne uno, ne l'altro non sono sinto di fascia premium, ho sentito sia 7007, che x4000, giocatoli da mille e passa euro.. non abbiamo budget più alto, e allora ci dobbiamo accontentare da quello che offrono (io ho scelto un sinto e non un integrato per il fatto che la famiglia mia non si vuole complicare la vita, con attacca-stacca, accendi/spegni non so quanti componenti, mancanza di collegamenti hdmi con funzioni arc e cec, etc, in poche parole, una cosa "papa pronta", premi solo un pulsante power e via)... l'elettronica dentro la scocca , sono tutti pezzi da pochi euro, uguale che parliamo di dac, pre, finali, trasformatori, schede video o che altro sarà dentro, incartati(certo, e' sempre un commercio) con tanto di nomi e sopranomi e tanto di etichette.. per questa fascia di prezzi, io miracoli non gli ho sentiti, se li metti ad confronto con un integrato dello stesso prezzo (anzi, si possono pure risparmiare qualche centinaia di euro, e il risultato sara sempre quello), te ne accorgi che effettivamente sono una pura delusione, e infatti ci sono già alcuni utenti su questo forum che hanno fatto confronti tra sinto e integrati, ma non mi pare che nessuno abbia detto ancora il contrario..
PS - la serie x e' analitica, chiamala pure brillante, ma per niente ovattata
-
25-03-2014, 20:01 #208
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
Allora mi unisco da oggi alla famiglia marantz con il 7008......ho cominciato subito con il mio di riferimento ovvero terminator salvation....dinamica pazzesca separazione dei canali panning gestione ottima del centrale....suono pulito come di consuetudine marantz....ho avuto vari modelli marantz come sr6003-6004-7007, devo dire che il 7007 non mi aveva particolarmente emozionato ma credo che sia da non attribuire al sinto ma hai diffusori che avevo ovvero le jbl serie es....ora con il 7008 abbinato alle dynavoice....e una goduria vera....in stero devo dire che e semplicemente favoloso non sento assolutamente la necessità di un integrato....mi riservo dal fare prove più accurate....ma per ora posso dire di essere molto soddisfatto......
Ultima modifica di thx; 25-03-2014 alle 20:02
-
25-03-2014, 21:10 #209
Benvenuto nel Club!
Sì l'abbinamento coi diffusori è importantissimo.
-
25-03-2014, 21:20 #210
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225