|
|
Risultati da 46 a 60 di 589
Discussione: [ Marantz SR7007 / SR7008 ] Sintoamplificatori A/V
-
18-09-2013, 11:29 #46
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.039
Si ma vorrei prendere qualcosa in prospettiva, e dovendo fare tutto l'impianto da zero (e che colleghero anche il PC) non credo valga la pena tagliarmi la possibilità del 2.0!
L'HDMI 2.0 è appena stato annunciato e ad esempio i nuovi Sony UltraHd usciti con le porte 1.4 sono aggiornabili via software alle 2.0 per questo chiedevo!?
-
18-09-2013, 12:09 #47
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 382
non credo ci siano e comunque non credo che ce la caviamo tutti con un semplice aggiornamento ......... (ovviamente nel caso ci siano le 2.0 si spera di sì)
potrei sbagliarmi, ma mi sembra una ghiotta occasione per le case costruttrici per piazzare un nuovo modello ...
d'altronde queste evoluzioni nascono anche per questo, non credete ?Ultima modifica di Ferny; 18-09-2013 alle 12:10
-
18-09-2013, 12:15 #48
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 382
-
18-09-2013, 13:14 #49
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 382
non è però proprio sbagliato:
http://www.avmagazine.it/forum/8-amp...33#post3971833
-
18-09-2013, 13:22 #50
Sì testare a 0Db i front con distanza standard.
Speaker setup (se non erro)---> impostazioni manuali:
Livelli ---> default
Distanze---> default
Per ripristinare vai sul menu Speaker setup:
Audyssey---> controllo paramentri ---> ripristini i valori della calibrazione.Ultima modifica di -Diablo-; 18-09-2013 alle 13:40
-
18-09-2013, 13:48 #51
Secondo me ce ne si può fregare bellamente del 2.0, queste sono le presunte caratteristiche in più:
18 Gbit/s di banda passante massima totale (6 Gbit/s per canale)
Supporto risoluzione 4K (2160p) a 60 FPS (25 FPS in 3D)
Supporto a 32 canali audio
Supporto audio fino a 1536 KHz
Supporto al dynamic auto lip-sync (sincronizzazione labiale dinamica automatica)
Dubito che le cose grassettate possano fare la differenza in ambiente domestico, inoltre alcune funzionalità del 2.0 sono già supportate nel Marantz con le 1.4: 4k, lip-sync, 3D.
Quindi probabilmente sono caratteristiche che si possono fare passare anche sull'1.4, in questo senso un upgrade potrebbe essere possibile, ma qualcosa a livello hardware deve essere cambiato altrimenti non avrebbe senso "standardizzare" un HDMI 2.0.
Al momento che io sappia nessun sinto ha ufficialmente le HDMI 2.0.Ultima modifica di -Diablo-; 18-09-2013 alle 13:50
-
18-09-2013, 13:59 #52
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.039
A me interessa per il fatto che il 2160p è supportato solo a 30fps nel 1.4 mentre a 2160p/60 nel 2.0
-
18-09-2013, 14:05 #53
Allora non ti so rispondere, non so cosa potrebbe cambiare all'atto pratico da 30 a 60 FPS, e non so se un futuro update del firmware potrebbe estendere il sintoamplificatore a queste funzionalità.
Se per te è molto importante ti conviene aspettare qualche mese o un annetto quando probabilmente arriveranno ad averlo tutti i Sintoamplificatori e gli apparecchi relativi: TV, lettori Blu ray, Proiettori, Schede video dei PC ecc.
Altrimenti a meno che tu non abbia in mente una sala da 4K a livello TOP potresti tranquillamente farne a meno: quante fonti 4k a 60FPS hai visto in giro?In italia tra un po' si fatica ad avere un Blu-Ray col DTS-HD nella traccia italiana...
-
18-09-2013, 14:13 #54
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.039
-
18-09-2013, 14:31 #55
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 382
sono d'accrodo con te.
l'evoluzione video del 4K si sta manifestando molto veloce, già i primi TV 4k X9 della Sony a prezzi non proprio proibitivi (ci sto facendo un pensierino) e presto avremo i primi BD 4k a prezzi modici (che non sono quelli in commercio con l'upscaling dall'HD).
Come nelle news di questo stesso editoriale, presto si potrebbero risvegliare i primi appetiti 4K fra gli utenti:
http://www.avmagazine.it/news/televi...n-4k_8417.html
a me sembra che più che in una sala specifica siamo nell'ambiente domestico ... e non credo tardi molto a diffondersi questa nuova tecnologia, smantellando radicalmente tutto l'ambaradan esistente.
-
18-09-2013, 15:25 #56
Blu ray ci ha messo secoli a pensionare il DVD e ancora non ci è riuscito, gli si è affiancato.
Non fasciatevi la testa per il 4k, i Marantz in oggetto sono anche all'avanguardia (4k, 3d ecc) ma se un domani cambieranno una cavolata non lo saranno più e siccome queste tecnologie sono ancora in fase di sviluppo e diffusione c'è il rischio altissimo di prendere un apparecchio TV o un proiettore, lettore costosissimo che diventerà vecchio subito.
Perlomeno dal punto di vista audio un Sintoamplificatore non invecchierà mai (o quasi) quindi è il pezzo della catena che potrà permettersi il lusso di fregarsene più degli altri (si può anche bypassare il video con un cavo ottico/digitale).
A stare dietro a tutte le evoluzioni si finisce pazzi, prima o poi bisogna fermarsi e decidere che fare.
-
18-09-2013, 15:54 #57
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 382
magari il motivo è anche un'assurda tassa di 10 cent a Gb messa dai nostri governanti che nel caso di un Blu Ray da 50 Gb cuba 5,00 euri tondo tondi in più da aggiungersi al costo iniziale, quindi i costi elevati al banco di vendita. Parliamo di un supporto che può essere bruciato per un qualsiasi errore di masterizzazione e sono soldini ...
su questo sono pienamente d'accordo.
e magari per me al momento potrebbe anche andare bene così.
tuttavia, forse mi sbaglierò, ma per chi volesse già affacciarsi a questa tecnologia, non credo che il cavetto ottico risolva i problemi di sincronizzazione e velocità di questo nuovo formato ....... poi in fondo lo spirito del sinto è anche quello di centralizzare o no ?
-
18-09-2013, 18:53 #58
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 382
vorrei chieder qualcosa che potrebbe essere utile anche ad altri che leggono
sulle caratteristiche del 6007 leggo fra le altre "Deep Color pass through" cosa che scompare nelle caratteristiche del 7007 e nelle versioni 6008-7008
si presume (spero) che sia supportato, magari in qualche specifica a me sconosciuta,
qualcuno sa qualcosa in merito ?
e con l' x.v.color (codifica colori Sony) come sta messo ?
c'è il pass-through per entrambi ?
-
18-09-2013, 23:45 #59HDMI (v1.4) with Triple Outputs: With seven HDMI ver.1.4 inputs (6 rear/1 front), the Marantz SR7007 allows you to route multiple high-definition devices--like game consoles and Blu-ray players--to your TV. It also allows you to connect all of your devices to your TV with a single HDMI cable (via its three 3 HDMI outputs; two parallel and one discrete), reducing cable clutter. The two parallel HDMI outputs distribute the same video signal simultaneously to two separate displays. The discrete HDMI output allows you to play a different audio/video source in another zone. The HDMI inputs are assignable to different input sources. They support HDCP copyright protection and are compatible with 3D signals, ARC, Deep Color, xvYCC technology, Auto LipSync, and HDMI control.
http://www.crutchfield.com/S-dRm32aA...ml#details-tab
-
19-09-2013, 07:02 #60
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 382
Grande Diablo,
ottimo.