|
|
Risultati da 646 a 660 di 6212
Discussione: [KRELL HTS 7.1] originale e modificato
-
21-03-2011, 09:19 #646
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 445
Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
Fai giocare Barcelellona Cesena in un campo perfetto e poi ripeti la prova su un campo pieno di buche o impantantato come un acquitrino poi ne riparliamovpr SONY XW 5000 ES - tv OLED PANASONIC P65 VT 50E - telo SCREENLINE RADIANCE 274 - lettore OPPO 203 - pre ANTHEM AVM 60 - finale 1 PROCEED AMP 5 per front PARADIGM STUDIO 60 center PARADIGM CC 690 surround PARADIGM STUDIO 10 - finale 2 ROTEL RB 985 per Ceiling 4x B&W FPM4 e Bass Shaker - sub SVS 2000 pro
-
21-03-2011, 09:24 #647
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 701
Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
Non amo invidiare ed essere invidiato.
-
21-03-2011, 09:32 #648
Originariamente scritto da dinoloia
Per quanto riguarda la comparativa trovo comunque "particolare" il fatto che chi c'era abbia espresso dei concetti personali, soggettivi ed in buona fede e chi non c'era si stupisca che non abbiano "visto la luce" ascoltando sua maestà Krell, quasi a voler "denigrare" l'impianto dell'ospite di casa (che comunque ci ha messo casa, tempo e sbattimento) od a dire che sicuramente c'era qualcosa che non andava perchè è impossibile che sia così.
Insomma, ok che il mondo è bello perchè è vario .... ma se i partecipanti a quella prova hanno sentito quello che poi hanno scritto, evidentemente è un'opinione che va rispettata, anche se non si è d'accordo. Ed il sarcasmo non aiuta certo a risolvere la situazione. Almeno, questo è il mio punto di vista.
Poi ... per carità ......"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
21-03-2011, 09:38 #649
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Homer non metto in dubbio che il Classè possa essere risultato il migliore nel sistema di Beppe ma è da qui che bisogna riflettere sulla veridicità di questa comparativa... Fra quel Classè e l'HTS non c'è poco ma un abisso di differenza qualitativa. Un pre non suona da solo è un regista, se ha degli attori non all'altezza non puo fare i miracoli... Il tuo discorso non ha senso. La prova bisogna sicuramente farla ma in un sistema equilibrato che abbia una sorgente di qualità e soprattutto un sub, come si fa a giudicare un ascolto multicanale senza sub, è come fare una prova senza canale centrale... Non voglio difendere il mio prediletto a tutti i costi ma è come dire che Miccoli è meglio di Messi perchè ha vinto una partita senza portiere e senza centroavanti...
Ripeto che per avere un giudizio veritiero di un pre bisogna che la catena sia equilibrata con un cablaggio adeguato e con tutti i componenti per poterlo giudicare, senza sub e con l'Oppo 93 perdonami ma non si possono giudicare pre di questa classe...
-
21-03-2011, 09:50 #650
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 356
Originariamente scritto da wallace61
VPR: Mitsubishi hc-6000-- Schermo: Meler Corsair 250cm motor. 4/3 - Pre krell hts 7.1 Mod.Aurion Audio
- Finale Krell kav 500/5: Lett. Blu Ray: Oppo bdp 83 SE-Modi. Aurion-audio- Diff. Front.: B&W 802 D Centrale B&W htm2d - Diff. Surr.: B&W 805 Nautilus --SubWoofer: Velodyne hgs 15 -- cavi Mit
-
21-03-2011, 09:57 #651
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Superslide ha avuto l'Anthem per un bel po' prima di prendere l'HTS 7.1 e il paragone lo ha fatto in una catena che tutti, su questo forum, reputano di riferimento. Il parere di Superslide è che l'HTS 7.1 è di molto superiore all'Anthem. Se in una prova con OPPO BDP-93 e senza sub, l'Anthem invece teneva testa, io onestamente qualche domanda me la faccio, e certamente non per dare addosso al padrone di casa: ci mancherebbe altro!Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
21-03-2011, 09:59 #652
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 356
Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
VPR: Mitsubishi hc-6000-- Schermo: Meler Corsair 250cm motor. 4/3 - Pre krell hts 7.1 Mod.Aurion Audio
- Finale Krell kav 500/5: Lett. Blu Ray: Oppo bdp 83 SE-Modi. Aurion-audio- Diff. Front.: B&W 802 D Centrale B&W htm2d - Diff. Surr.: B&W 805 Nautilus --SubWoofer: Velodyne hgs 15 -- cavi Mit
-
21-03-2011, 10:00 #653
Si Alberto è vero che deve essere tutto equilibrato.... ma i cavi che possiede Redhot sono quelli, il lettore, finali, casse, stanza...pure.
Quello è il suo impianto.Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr
-
21-03-2011, 10:03 #654
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 2.469
Originariamente scritto da Alberto Pilot
@***** ma infatti io parlavo solo di ascolto stereo e ho aggiunto che tutti mi hanno detto che in multicanale era meglio l'hts perchè tirava fuori più dettaglio...io sono rimasto solo alla comparativa stereo poi sono dovuto andare via quindi in multicanale ho sentito solo 2 concerti diversi con l'anthem.
Ps. potevo portare alla comparativa l'HTM1 e il DD12 ma sono stato troppo pigro ed avevo una giornata piena di impegni.
Pps. Aggiungo inoltre che non è mia assoluta intenzione innescare flame o rendere antipatica la discussione...anche perchè il ritrovarci assieme ha fatto emergere il bello del confronto, la simpatia nello sfatare i miti che spesso pervadono i forum tecnici e gli aneddotti da "audiofili" che fanno morire dal ridere.
Ppps. Di certo io non ho le competenze tecniche necessarie per dare giudizi avanzati, ho ascoltato molto, sono musicista ma non sono un ingegnere del suono e non mi sognerei mai di aprire gli scatolotti per metterci le mani, sono proprio incompetente in materia elettrotecnicaUltima modifica di HOMER J SIMPSON; 21-03-2011 alle 10:09
Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360
-
21-03-2011, 10:03 #655
In ogni caso sia io sia il Conte siamo stati da HOMER e abbiamo sentito davvero un impianto ben calibrato, sicuramente più che piacevole, in più Vi assicuro che HOMER è davvero molto esperto in HT.
Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr
-
21-03-2011, 10:21 #656
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 701
Scusate , non volevo innescare una polemica, e non ho mai messo in dubbio i commenti sulla serata, non mi permetterei non ero presente,però delle considerazioni, a noi che non eravamo presenti, fatecele fare....
Io ho solo detto che, dai post, rileggeteli, non mi sembra che i giudizi siano proprio uniformi.......ognuno porta acqua al suo mulino......
Dopodichè è chiaro che la prova non è stata fatta nella migliore delle situazioni, a parte l'impianto, anche il numero dei presenti era un pò elevato per provare bene tali oggetti.....poi il vino e il resto era solo per scherzare.
Comunque giusto che ognuno faccia le proprie valutazioni, in ogni caso queste prove, a mio avviso , a livello di decsione per futuri upgrade dell'impianto servono solo al padrone di casa, gli altri si divertono e passano un pò di tempo discutendo di una passione che, questo si, ci accomuna tutti.
Homer modifica l'oppo bd 93 allora si, oltre ad avere già una ottima sezione video, avrai anche una macchina da musica veramente performante, il tuo ottimo impianto lo merita e ne beneficerà.Ultima modifica di dinoloia; 21-03-2011 alle 10:39
Non amo invidiare ed essere invidiato.
-
21-03-2011, 10:24 #657
DS qua vi volevo,l'equilibrio sala impianto, il resto è solo personale ma se trovi questo equilibrio la musica diventa solo un piacere d'ascoltare
ecco xchè la sala è molto importante
e poi ragazzi la prossima volta porto 2 ragazze e vedrete che nessuno noterà le elettroniche ne i cablaggi e tutti sentiranno bene musica e film e alla fine si dirà ; ma chi sono quelle due li?!?! Ahahahah
Cmq idee pro e contro il bello è trovarsi tra pasionatiLa mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
21-03-2011, 11:20 #658
Io stesso ho esordito la descrizione della giornata dicendo che una comparativa fatta in quel modo vale come il due di coppe (o di picche fate come volete) e che il mio impianto in multicanale è quello che è.
Ho aggiunto che in stereo nell'ultima mezzora (con un po' meno gente nel salotto, ivi compreso homer che quindi non ha ascoltato la comparativa in quel momento) ho fatto una comparativa fra i vari krell. Non con il classé perché lo conosco molto bene (possedendolo da circa un anno) e lo ritengo leggermente inferiore allo showcase anche in stereo, benché un tantino più musicale. Lo ritengo inferiore per la quantità di sfumature che riesce a restituire e la qualità della scena sonora che con lo showcase è più precisa, quasi scolpita.Lo ritengo più musicale perché lo showcase nel medioalto lo trovo talvolta un po' aspro e affaticante. Questo senza secndere nei dettagli. L'Hts somiglia molto allo showcase ed è migliore soprattutto nelle cose che non mi piacciono di quest'ultimo. Purtroppo dopo 4 ore a 90 db nelle orecchie non sono riuscito a cogliere la differenza fra l'hts moddato e quello liscio, che comunque mi è apparsa meno importante di quella fra lo showcase e l'hts.
Tutto rigorosamente IMHO
Spezzo una lancia a favore di Homer: Il classé, anche per questo suo carattere "smoothy", ad alto volume era probabilmente più che il migliore in senso assoluto quello che a un primo ascolto dava la sensazione più piacevole ed è infatti la sensazione che ho avuto anch'io.
Ps Alberto sono d'accordo con te su tutto ma per l'ascolto in stereo a mio parere il sub provoca fatica d'ascolto e in multich con le 801 più di tanto non serve. Chiaro che parlando di una prova al limite dove anche il pelo fa la differenza un estimatore dell'ascolto in multich magari lo pretende.HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
21-03-2011, 11:40 #659
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Ovvio che in configurazione stereo il sub è una bestemmia e non lo uso nemmeno io ma per fare una prova stereo bisogna avere almeno una sorgenete accettabile, l'Oppo 93 in stereo è un lettore veramente mediocre e da qui parte il tutto il segnale...
-
21-03-2011, 11:48 #660
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 701
Originariamente scritto da redhot104
Giigil poteva portare il suo OPPO, gia' il discorso poteva cambiare......Ultima modifica di dinoloia; 21-03-2011 alle 11:52
Non amo invidiare ed essere invidiato.