Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 40 di 415 PrimaPrima ... 303637383940414243445090140 ... UltimaUltima
Risultati da 586 a 600 di 6212
  1. #586
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693

    I volumi li abbiamo fatti dai pre, attrezzati di fonometro. Il denon non l'abbiamo attaccato per il motivo di cui sopra (troppa carne al fuoco)anche se per l'ascolto in stereo sarebbe in effetti stato più appropriato. l'oppo a mio avviso non si è comportato male, considerando le condizioni della prova. Ringrazio fra l'altro homer per avermelo prestato perché non sono ancora provvisto di sorgenti di quel tipo.
    Per quanto mi riguarda ho percepito più differenze negli ascolti nell'ultima mezz'oretta dove mi son seduto sul mio posto (il mio impianto è molto direzionale e spostarsi anche di 30 cm cambia molto l'ascolto) e mi son goduto i tre krell a disposizione, alternandoli. Fra gli hts e lo showcase è evidente una certa differenza di qualità generale della riproduzione. In particolare quella leggera asprezza sul medio alto dello showcase di cui ti avevo accennato scompare, a favore di una maggiore ricchezza di sfumature su tutta la gamma media. Nelle frequenze basse e bassissime invece mi sono sembrati molto molto simili. In generale si sente comunque che sono fratelli e mantengono una certa coerenza timbrica.
    Ribadisco che non utilizzo il sub perché sostanzialmente non ne ravvedo la necessità, essendo dotate le 801 di una estensione in basso fuori dal comune. Mi rendo conto che per i film non sarebbe comunque sufficiente, ma preferisco così.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  2. #587
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    Purtroppo non c'erano le condizioni per fare meglio, in particolare per apprezzare le differenze tra l'hts moddato (si dice così?) e quello liscio: troppi attacca e stacca e volume troppo alto (o troppa confusione).
    Comunque sono tutte e 5 delle gran belle elettroniche, che a 90-92 db di pressione sonora restituivano dinamiche perfettamente intellegibili ed erano deliziose nei concerti, sia in stereo che in mch. al mio orecchio la marcia in più l'hts ce l'ha in stereo, dove può veramente essere accomunato con pre 2ch di altissimo livello.

    Ps non ho capito se l'hts del conte aveva la modifica "light" o quella hard.

    Ovviamente ogni parola che scrivo esprime un parere squisitamente personale che potrebbe essere smentito in qualsiasi momento da chi è più competente di me.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  3. #588
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Abano Terme
    Messaggi
    721
    Ciao a tutti, e un grazie a Redhot per l ospitalità, vorrei iniziare descrivendo (Redhot permettendo) brevemente l' impianto: frontali B&W801f serie 80 (casse separate e tutte casse chiuse), centrale e surr, B&W serie 600s2-s3, senza Sub. Sorgente AV un Oppo93.

    Erano presenti:

    HTS 7.1 liscio
    HTS mod. Ktm light
    Showcase 7.1
    Anthem D2
    Classè SSP30

    Usando il classico Avatar in Eng DTS-HD, le uscite analogiche dell' Oppo, è iniziato il cambio dei pre.

    Cerco di essere molto riassuntivo:
    HTS 7.1 liscio: molto equilibrato e carico di dettagli e informazioni a confronto con gli altri (provato poco)
    HTS mod. ktm: simile a fratello non mod. ma con Molta maggiore enfasi sulle medio-alte/alte freq. Le informazioni in più si sentivano eccome e probabilmente l' impianto non riusciva a riprodurre tutto quello che questo pre riesce a fare ( con una catena diversa,credetemi sulla parola, è davvero superbo)
    -Anthem D2: un bel compromesso, ma merita di essere ascoltato di più per sentirne pregi e difetti.
    -Classè SSP30: il più musicale di tutti, e ho detto tutto, chi apprezza questa caratteristica cestina gli altri.
    -Showcase: a primo ascolto sembra il migliore, ma consiglierei a Redhot di tenerlo e metabolizzarlo per un pò prima di dare giudizi....

    Adesso lascio la parola agli altri, ricordando che è stato davvero piacevole trascorrere qualche ore con appassionati, saluto HOMER che è sempre molto attento e critico e che a casa sua ho sentito un Grande impianto, saluto Il Conte che rompe sempre perchè ha fame, sete, bagno, sonno, ecc...
    In ogni caso le differenze tra le apparecchiature si sentivano e spero siate daccordo almeno su questo. Ciao.
    Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr

  4. #589
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332

    Comparativa romana

    EDIT: DS scusa, ma i nostri post si sono sovrapposti e non avevo visto il tuo. Pensavo di essere l'unico matto a scrivere a quest'ora della domenica, ma mi devo ricredere...

    Io, Stefano/Wallace e spero anche Dinoloia/Dino e Pax/Pasquale avremmo in animo di organizzare una ulteriore comparativa romana con i 3 HTS (liscio mio o di Wallace, KTM mod. light di Dino e KTM mod. hard mio o di Pax) ed il mio Showcase. Avremmo a disposizione anche un Classè, l'Onkyo 5507 ed il fonometro di prammatica "che vendono con le patatine" (Radioshack), come ha scritto poco fa un utente da qualche parte in questo forum, anche se mi sembra che Dino disponga invece di uno un po' migliore. Forse si tratta di preparare con un po' di cura il set PRIMA di procedere agli ascolti. Naturalmente è il benvenuto qualsiasi possessore di Anthem, di S-1000 o degli S-1200 (non parliamo di un EVO 707: ormai abbiamo perso le speranze...) e così via... Sarebbe forse utile confrontare le nostre opinioni al riguardo. Alberto è invitato sin d'ora, ça va sans dire. Il software dovrebbe essere scelto su una rosa molto ristretta e conosciuta da chi ascolta...
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  5. #590
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Abano Terme
    Messaggi
    721
    @Redhot


    L' acquisto dello Showcase è stato fatto a caso, ed è quello che più rendeva nell' immediato... ascoltalo per un pò.
    Se puoi ricabla il centrale che in HT rende in maniera diversa.
    Il resto a me è piaciuto molto, anzi complimenti!!
    Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr

  6. #591
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Comunque sono contento che lo Showcase abbia fatto "la sua sporca figura". Per un oggetto che si trova a meno di 2000€ è difficile far meglio! All'occorrenza si può poi sempre ricorrere alle sapienti modifiche albertesche...
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  7. #592
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    701
    Con l' OPPO 93 purtroppo prove valide non si possono fare ( a casa mia e' durato 5 giorni) rivenduto perche' identico al mio Cambridge ( ovvero OPPO 80) e, come mi ha scritto l' ingegnere Ingoia ( aurion) con uscite analogiche scadenti, magari modificato sarebbe stato diverso, era molto meglio utilizzare il Denon.
    .......comunque sul risultato vedo che siete tutti d' accordo.........sto scherzando ragazzi il bello della vita e' proprio la diversita' umana, complimenti ancora sono sempre belle esperienze.
    Ultima modifica di dinoloia; 20-03-2011 alle 09:12
    Non amo invidiare ed essere invidiato.

  8. #593
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    non vorrei rompere le scatole al piacevole scambio di saluti e inviti,ma mi sovviene un dubbio,che non vuol essere una critica o polemica ,per l'amor del cielo,ma,ripeto un dubbio :

    mi par di capire che dalla comparativa ne sia venuto fuori che ogni macchina ha i suoi pregi e difetti e che tutte bene o male hanno qualcosa da dire,il che mi pare correttissimo,considerando comunque il buon livello di tutti gli oggetti in questione,la cosa che mi lascia un filo perplesso sono i giudizi:

    conosco abbstanza bene tutte le macchine provate ,in particolare l'anthem che l'ho avuto per 1 anno e piu'.

    La differena sonica in generale tra l'anthem e l'hts(originale) e' evidentissima su tutti i fronti.
    L'anthem e' nettamente piu asciutto e secco rispetto all hts con molte meno informazioni restituite.
    Il basso e' estremamente diverso,in peggio,molto ma molto meno dinamico e articolato e con meno punch.

    c'e qualcosa che non quadra.

    lo showcase ,per quanto sia una macchina piacevole,direi che si attesta sui livelli dell'anthem,forse meno.

    Il classe,sul quale concordo con DS sulla musicalita',e' nettamente piu loffo rispetto al krell e ne esce perdente su tutti i fronti .


    come e' possibile che tutto questo non sia venuto fuori??

    non e' che sul krell ci fosse qualche dsp inserito involontariamente?

    perdonatemi,ma le differenze sono talmente evidenti che mi aspettavo dalla comparativa una situazione simile alla "Disfatta di Caporetto",mentre mi par di capire che tutte le macchine siano li',il che non e' possibile.

  9. #594
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    701
    Avendo assistito alla disfatta totale del Classe' 60 rispetto all'hts light mod, tale da convincere il proprietario a vendere il classe' e comprare l' hts,questa e' storia, concordo con Samuele, qualcosa non va....

    Citazione Originariamente scritto da adslinkato
    Comunque sono contento che lo Showcase abbia fatto "la sua sporca figura"..... albertesche...
    Fabio purtroppo quando vuoi fare il "greve" la tua signorilita' viene comunque fuori " la sua porca figura".....
    Ultima modifica di dinoloia; 20-03-2011 alle 09:45
    Non amo invidiare ed essere invidiato.

  10. #595
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    445
    Sono l'ex proprietario del Classè SSP60

    Prima di venderlo ho avuto la possibilità di confrontarlo con calma con l' HTS che nel frattempo avevo acquistato.
    Presupposto che secondo me molta parte la facciano gli interfacciamenti e il pacchetto impianto/ambiente d'ascolto arrivo a descrivere ciò che ho percepito. Anzi no, è inutile che mi soffermi a citare in quali parametri l' HTS era superiore al Classè perchè era superiore in tutti eccetto uno del quale parlerò poi.
    Ne cito solo un paio, i più marcati. Nell'ascolto stereo con il Classè avevo il cantante di fronte a me sempre seduto per terra, con l' HTS me lo ritrovo alla giusta altezza.
    Nel cinema con il Classè avevo i suoni un pò attaccati ai diffusori, si percepiva troppo il left-center-right per capirci. Con il Krell il suono è svincolato dagli stessi, pur con la corretta percezione spaziale (un suono proveniente da destra deve venire dal fronte destro ovviamente) ora mi sembra di avere di fronte a me un mega diffusore alto 2 metri e largo 3,50 con la coerenza tipica della cosa. In altre parole prima suonavano i diffusori, oggi mi suona la parete di fronte.

    C'è stato però un parametro fondamentale che mi ha dato molto da pensare, che ad un primo ascolto mi faceva preferire il Classè e che mi ha fatto fare un sabato di ascolti leva-metti.

    L'estensione sul medioalto.

    Il krell rispetto al classè è meno esteso, e sembra che ti ponga un panno davanti ai diffusori, su brani che conosco a memoria, non riuscivo a trovare certi particolari che invece sapevo benissimo esistere. Tornando indietro con la memoria alla serata della prova con Dino Fabio e Pasquale mi venne in mente un certo particolare che notai. Durante la scena iniziale di Casinò Royale lo sparo, le rotture del lavandino e dello specchio durante la lotta mi ero reso conto di questo velo, ma i restanti parametri erano talmente a favore del Krell che la cosa passò in secondo piano.

    Ora però stavo facendo un confronto da solo, con calma e quando fai un nuovo acquisto vuoi o vorresti che questo sia decisamente superiore all'oggetto che andrà a sostituire in TUTTI i parametri, ma stavo realizzando che così non era.
    Son sincero, durante la mattinata di sabato scorso non ero più così sicuro dell'acquisto effettuato. E' vero solo un parametro su 10, ma l'estensione sul medio alto non è cosa da poco. Anzi.

    Poi probabilmente la vecchia esperienza di ascolti in 2 canali ha fatto capolino, ho cercato di concentrarmi sui miglioramenti che apportava il Krell rispetto al Classè e sulla quantificazione degli stessi. E son giunto a questa conclusione.

    Il Classè rispetto all' HTS è molto più più scarno, Il krell ti fa precepire una tale maggior quantità di informazioni dal medio in giù che riesce ad appannare il medio alto. E' un classico. Se voglio stupire una persona poco esperta o con un cavo o con un componente o con un impianto completo, 100 volte su 100 tra un messaggio sonoro equilibrato ed un messaggio orientato verso il medio alto (range di frequenze a cui il nostro orecchio è più sensibile) essa ti dirà che preferisce quello più "aperto", come dicevo un classico.... salvo poi alla lunga sopravvenire fatica d'ascolto o realizzazione che non si stà ascoltando un qualcosa di equilibrato.

    Chiaro che l'ideale sarebbe non avere la classica coperta corta, ma se hanno questi limiti pre 2 canali dedicati di assoluto riferimento non vedo come potrebbe non averne un pre MCL.
    Sabato sera poi telefonatina tranquilizzante:
    -"si può avere, mantenendo inalterate le caratteristiche sul medio basso, una maggiore estensione in alto?"
    -"vai tranquillo Stefano, è il tipo di orientamento che prevede il KTM mod"

    Tutto ciò relativo al mio impianto ed alle mie orecchie che non pretende certo di essere assunto ad esperienza universale

    Un saluto

    Stefano
    Ultima modifica di wallace61; 20-03-2011 alle 11:31
    vpr SONY XW 5000 ES - tv OLED PANASONIC P65 VT 50E - telo SCREENLINE RADIANCE 274 - lettore OPPO 203 - pre ANTHEM AVM 60 - finale 1 PROCEED AMP 5 per front PARADIGM STUDIO 60 center PARADIGM CC 690 surround PARADIGM STUDIO 10 - finale 2 ROTEL RB 985 per Ceiling 4x B&W FPM4 e Bass Shaker - sub SVS 2000 pro

  11. #596
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    bella rece .
    ma tu hai ancora l'HTS originale?

    nel caso di si,ti posso gia dire che dopo la modifica oltre che sentire innalzarsi tutti i parametri,viene proprio a evidenziarsi quel parametro a te caro.

    dopo di che il classe' che avevi diventera' solo un lontano ricordo,ma proprio lontano........

    continuo a rimanere piu' che perplesso dagli esiti della prova.............
    mi sa che dobbiamo organizzarne un altra.

    se vi sta bene la possiamo fare da me.

    fatemi sapere

  12. #597
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    445
    Citazione Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
    bella rece .
    Grazie
    Citazione Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
    ma tu hai ancora l'HTS originale?
    Si e tu dovresti conoscerlo bene

    Nonostante avessi piena fiducia, il Maestro si è rifiutato di modificarlo prima che l'avessi ascoltato liscio.
    vpr SONY XW 5000 ES - tv OLED PANASONIC P65 VT 50E - telo SCREENLINE RADIANCE 274 - lettore OPPO 203 - pre ANTHEM AVM 60 - finale 1 PROCEED AMP 5 per front PARADIGM STUDIO 60 center PARADIGM CC 690 surround PARADIGM STUDIO 10 - finale 2 ROTEL RB 985 per Ceiling 4x B&W FPM4 e Bass Shaker - sub SVS 2000 pro

  13. #598
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    445
    Citazione Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965

    mi sa che dobbiamo organizzarne un altra.

    se vi sta bene la possiamo fare da me.

    fatemi sapere
    Se resci/riuscite a farla il 5 aprile ci potrò essere anch'io
    vpr SONY XW 5000 ES - tv OLED PANASONIC P65 VT 50E - telo SCREENLINE RADIANCE 274 - lettore OPPO 203 - pre ANTHEM AVM 60 - finale 1 PROCEED AMP 5 per front PARADIGM STUDIO 60 center PARADIGM CC 690 surround PARADIGM STUDIO 10 - finale 2 ROTEL RB 985 per Ceiling 4x B&W FPM4 e Bass Shaker - sub SVS 2000 pro

  14. #599
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    701
    Samuele da buon krellista ti senti ferito nell'orgoglio, di' la verita', e' come un tradimento di una donna, brutta sensazione.......

    @wallace
    ...grande Stefano il piccolo neo che attribuisci all' Hts sull' alto, nella bellissima serata passata insieme non lo avevi notato perche' l' Hts di quella sera e' light KTM mods , quindi ha una maggiore estensione sull' alto gamma, quindi se e' un parametro x te importante ti consiglio di chiamare KTM e tutti i tuoi sforzi economici saranno premiati.
    Ultima modifica di dinoloia; 20-03-2011 alle 18:33
    Non amo invidiare ed essere invidiato.

  15. #600
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366

    gia'.......
    eh eh

    a parte gli scherzi,mi dispiace perche' le macchine che han provato nella comparativa sono tutte ben lontane dall'HTS e non mi capacito di come questo non sia venuto fuori.
    non conosco ovviamente l'impianto della prova,ma non posso pensare che livellasse cosi tanto i pre in questione,tale e' la differenza tra gli stessi.


Pagina 40 di 415 PrimaPrima ... 303637383940414243445090140 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •