|
|
Risultati da 601 a 615 di 6212
Discussione: [KRELL HTS 7.1] originale e modificato
-
20-03-2011, 14:10 #601
In effetti condivido ciò che ha espresso SUPERSLIDE1965,leggendo chi possiede l'HTS ne ha sempre decantato la superiorità su tutti i fronti rispetto al pre che aveva in precedenza,e se non erro i pre cambiati erano comunque di fascia alta....evidentemente qualcosa non ha "funzionato" .....
Finale: Krell Kav 5x100 pre: Krell HTS 7.1 Ktm Mod. Front:Martin Logan Aerius i Centre: Martin Logan Motif Surround: Kef Sub:Velodyne SPL 1200 Sorgenti:Ps3,Oppo 95 AURION Mod., Sky HD Tv: plasma Panasonic 42" n°2 Lcd32" Sony Accessori: Cavi:V.d.H Thunderline,Kimber 8TC ,ecc.VPR:Panasonic PT-AE4000 Schermo:Screenline Wawe Multiformat 130 base 264 cm
-
20-03-2011, 15:11 #602
Originariamente scritto da Il Conte Mascetti
Fully Crestron Integration - B&O Beovision10 46", B&O Beovision 7 40", Avielo Kroma, Screen Research X-Mask Theatercurve 110", Anthem Statement D2v + P5 + P2, Paradigm Reference Signature S8 + C5 + ADP3 + S2 + 2x Sub1, Oppo BDP-83 SE NuForce Edition region/area free, Marantz SA11S2, HD-DVD Toshiba EP-D35, B&O Beosound 4, multiroom Adagio, Kaleidescape 3U server + 3x M500 + 7 x M300 + BD carousel, Humax Icord HD x 2
-
20-03-2011, 15:46 #603
Questa è l'unica cosa certa! Con tutta franchezza e cercando di essere oggettivi, a casa di Stefano/Wallace la differenza era enormemente a favore dell'HTS. Vorrei aggiungere che Stefano è un audiofilo vero, nonchè caratterialmente persona pacata e riflessiva. Diciamo che sicuramente non è uno che si infervora per un nonnulla. Certo, ciononostante avere qualche ulteriore giudizio sulla prova effettuata dai "nordici" sarebbe sicuramente utile per tutti. La prova romana è stata letteralmente incontrovertibile, ma se ci sono giudizi diversi sarà bene approfondire, perchè nessuno di noi credo abbia la verità in tasca...
Ultima modifica di adslinkato; 20-03-2011 alle 18:11
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
20-03-2011, 17:52 #604
Ciao ragazzi mi aggiungo alla fila e naturalmente ringrazio il padrone di casa x la cortesia data
e a tutti gli altri
Allora il mio impianto è un medio impianto e sentire suonare Pre di questo rango mi ha fatto molto piacere
Partendo a dire che la catena sorgente era quella (buona o cattiva che sia lo era x tutti) poi i 3 Krell effettivamente si sentivano le differenze ma non dico se quello mi piaceva meno o l'altro di più xchè è tutto soggettivo, il Classè aveva un suono rotondo con quei diffusori, con altri può cambiare molto, l'Anthem ha il suo bel xchè ma non con quella catena di sicuro.
Quindi alla fine tutti suonano ma se cambiamo un pezzo cambiano tutto il loro modo di suonare quindi come dicevo prima tutto è soggettivo e bisognerebbe provarli ogni uno a casa propria
Cmq sentendo come suonano (tanto x dare un minimo di giudizio) x il mio impianto x quanto io o conosca inviterei un Krell modificato e l'Anthem
Grazie ancora e.......La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
20-03-2011, 17:57 #605
Ciao Giigil,benritrovato
Cosa intendi con "l'Anthem ha il suo bel xchè ma non con quella catena di sicuro" ?!Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
20-03-2011, 17:59 #606
Credo che sia fondamentale il fatto che i mio impianto è molto più improntato per l'ascolto in stereo che in multi ch. Infatti in quel caso la differenza, come ho già scritto, era più percepibile e comunque ero arrivato a quel punto un tantino troppo ubriaco di suoni e rumori di alberi che venivano sradicati per riuscire a fare una valutazione seria ed obiettiva.
Per quanto riguarda il discorso multicanale penso che la catena utilizzata fosse troppo modesta per mettere così in evidenza la differenza di qualità tra i pre: soprattutto il finalino rotel multicanale è stato messo alla frusta e la cablatura dei surround e del centrale era abbastanza di fortuna, mentr il mark Levinson muoveva i groossi coni delle 801 con scioltezza e il cablaggio era ottimale.
Ripeto quanto già affermato in precedenza: non mi ritengo la persona più adatta a fare giudizi di questo tipo -quindi prendeteli con le pinze- né sostengo che non esistano differenze fra i pre. Sostengo invece che comparative fatte in quel modo valgano poco più di un due di coppe. Se la differenza non sono riuscito più di tanto a sentirla io che ero a casa mia e che ascolto il mio impianto giornalmente, mi chiedo cosa possano aver percepito gli altri, a parte le differenze abbastanza smaccate sulle dinamiche che però immagino siano più una questione di gusti e di scelte commerciali dei vari brand che una differenza qualitativa vera e propria (più evidenti nello showcase e soprattutto nell'Anthem dove al mio orecchio parevano forse esagerate, più moderate negli hts e soprattutto nel classé).
Tuoo ovviamente IMHOHT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
20-03-2011, 18:31 #607
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 2.469
E' stato un piacere conoscere e dare un volto agli sconosciuti del forum e rivedere vecchi amici come DS e il Conte oltre che all'ormai di casa Steven e Stevend.
Dopo i convenevoli volevo dare il mio disinteressato parere e vorrei farlo in maniera molto pacata e asciutta quasi stoica:
IL CLASSE' HA FATTO IL C--O A TUTTI !!!
Ps. A parte le esagerazioni sono andato via contento di avere il classé e mi sono goduto anche gli altri pre, tutti capaci di dare ottime soddisfazioni e di accontentare i diversi gusti dei possessori. Magari a qualcuno potrà sembrare strano ma penso che tanti sono usciti dallo shootout convinti che nessuno dei pre abbia sfigurato e che ognuno avesse i suoi pro e i suoi contro, ma tutti ottimi.
saluti ancora.Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360
-
20-03-2011, 18:35 #608
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 846
Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
Originariamente scritto da andav
Ultima modifica di johnmup; 20-03-2011 alle 18:40
...
-
20-03-2011, 19:04 #609
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 701
E' bello continuare a vedere che c' e' da parte dei " concorrenti" uniformita' di giudizi.......a questo punto, noi poveri assenti, pensiamo che prima della prova dei pre....avete fatto quella dei vini!!!
Non amo invidiare ed essere invidiato.
-
20-03-2011, 19:08 #610
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 445
Originariamente scritto da johnmup
Anch'io mi stavo muovendo nel fronte cavi e mi stavo buttando su Nordost (per chi li conosce sa dove stavo andando a parare)
ma sentito Alberto, letto SSlide e ora leggendo te soprassiedo dall'acquisto di cablaggi più luminosi ed aperti di quelli che ho ora.
Stefanovpr SONY XW 5000 ES - tv OLED PANASONIC P65 VT 50E - telo SCREENLINE RADIANCE 274 - lettore OPPO 203 - pre ANTHEM AVM 60 - finale 1 PROCEED AMP 5 per front PARADIGM STUDIO 60 center PARADIGM CC 690 surround PARADIGM STUDIO 10 - finale 2 ROTEL RB 985 per Ceiling 4x B&W FPM4 e Bass Shaker - sub SVS 2000 pro
-
20-03-2011, 19:11 #611
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 701
Stefano , io ho i nordost e piu' che esaltare le gamme alte, mettono equilibrio su quelle basse, con le mie PROAC sono perfetti, se organizzi una serata li porto e li provi.
Non amo invidiare ed essere invidiato.
-
20-03-2011, 19:17 #612
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 445
Mi sembra tu li abbia di potenza, ed i miei, acquistati apposta sono asciuttissimi.
Io mi riferivo a quelli di segnale. Se hai i Blue Heaven di segnale la prossima volta mi farà piacere provarli
(scusate l' OT)vpr SONY XW 5000 ES - tv OLED PANASONIC P65 VT 50E - telo SCREENLINE RADIANCE 274 - lettore OPPO 203 - pre ANTHEM AVM 60 - finale 1 PROCEED AMP 5 per front PARADIGM STUDIO 60 center PARADIGM CC 690 surround PARADIGM STUDIO 10 - finale 2 ROTEL RB 985 per Ceiling 4x B&W FPM4 e Bass Shaker - sub SVS 2000 pro
-
20-03-2011, 19:22 #613
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 701
Pensavo si parlasse di cavi di potenza, di segnale ho i modesti van den hul thunderline.
Ultima modifica di dinoloia; 20-03-2011 alle 21:34
Non amo invidiare ed essere invidiato.
-
20-03-2011, 19:45 #614
^ Benvenuto nel club, allora
van den Hul con una L sola, però
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
20-03-2011, 19:48 #615
Ciao Steven, ha detto giusto il nostro amico Red che la sua catena nata x il 2 canali ( e quà nulla si mette in dubbio) ha adeguato x Home ma la disuguaglianza della catena non rende giustizia x un adeguato confronto in multicanale
La musicalita in stereo deve avere la stessa perfezione anche in multicanale e quindi stessa acustica e stessa timbrica dei finali
Quindi quando dico che x la mia sala (nata x un Ht e poco stereofonica) sarebbe adeguata al Krell modificato e all'Anthem vuol dire che conosco come i difetti e pregi sentiti da Red renderebbe solo a mio conoscere lati positivi dei seguenti Pre...
In parole povere conosco la mia catena che renderebbe perfette le 2 elettroniche citateprevio prove
La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)