Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 45 di 415 PrimaPrima ... 354142434445464748495595145 ... UltimaUltima
Risultati da 661 a 675 di 6212
  1. #661
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    701

    Citazione Originariamente scritto da redhot104
    Io stesso ho esordito la descrizione della giornata dicendo che una comparativa fatta in....Ps Alberto sono d'accordo con te su tutto ma per l'ascolto in stereo a mio parere il sub provoca fatica d'ascolto e in multich con le 801 più di......pretende.
    Ti garantisco che il sub in multicanale serve sempre, a prescindere dalle casse che uno ha.....solo per il fatto che riproduce esclusivamente frequenze non direzionali, a meno che i woofer delle tue casse siano tagliati a 60/80 Hz, ma onestamente non penso.
    Non amo invidiare ed essere invidiato.

  2. #662
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    151
    @dino anche a me il Sunfire eq 12 piace...

    @wallace giusto quello che dici,anch'io ho trovato l' EQ 12 controllato e senza pretese di posizionamento ma nella saletta del mio rivenditore e non a casa mia! Per il posizionamento non ho avuto problemi ma ti assicuro che la potenza nella mia zona ht era troppa Per questo ho scelto l'HRS 12 dopo averlo provato. Ne ho due perché uno me l'hanno proposto ad un ottimo prezzo (ex demo) tutto qui.
    __________
    Vpr:Epson tw3800 Telo:ScreenLine elegance base 250cm Pre:Krell HTS 7.1 e Lexicon mc 8 v2(in vendita) Finali: krell kav 2250 e 2 Lexicon lx 5(in vendita) Lettore:Lexicon RT 10(in vendita) Lettore BD:Samsung 3600 in attesa dell'Oppo bdp 95 Diffusori:Sunfire crs3 front- crs3c centr- crm2 bipol sourr sub: 2 Sunfire hrs 12 Cavi segnale:G&bl Cavi potenza: monster cable xp hp

  3. #663
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Francamente sono rimasto un po' perplesso da quanto emerso, non perché mi immaginassi alcuna schiacciate superiorità dell'un pre rispetto all'altro (parliamo in ogni caso di oggetti che avevano un costo proibitivo e che ancora oggi non sono esattamente "regalati"), ma perché ad un ascolto superficiale che avevo effettuato in varie occasioni alle mie orecchie sembravano possedessero caratteristiche piuttosto diverse e precisamente identificabili.

    Anche io non amo l'Anthem, ma mi guarderei bene dal dire che suona male semplicemente perché non è vero. Ha moltissima dinamica ma, ad esempio (naturalmente, lo sottolineo, IMHO), non gli farei mai pilotare delle Klipsch (molto utilizzate in ambito esclusivamente HT e notoriamente dotate di un acuto/medio acuto "particolare", in quanto emesso da driver a tromba), perché oltre a quella ha anche un medio-acuto che mi è sembrato particolarmente presente e non particolarmente caldo.

    Per Classé vale forse il ragionamento opposto. Anche qui ottimo apparecchio, ma che tradizionalmente forse non ha mai brillato per velocità e dinamica.

    Le differenze tra gli HTS mod. ci sono, ma non vorrei che qui si potesse pensare che intenda "tirare la volata" ad Alberto/KTM. Anzi, il fatto che nessuno le abbia notate con nettezza mi fa molto riflettere.

    In ogni caso, trovo che questa prova sia stata molto interessante ed educativa per tutti noi. Ha dimostrato, ancora una volta, che gusti e convinzioni personali non sempre costituiscono parametri assoluti ed incontrovertibili...

    Penso infine che di quanto accaduto debba essere preso il meglio. Su altri forum e su altri thread ci si accapiglia in maniera vergognosa per acclarare una "verità-oggettiva", se mi si passa l'espressione, come se nessuno sapesse che in realtà si è sempre di fronte invece ad un coacervo di impressioni soggettive. (Lo dimostrano i commenti per niente univoci sul risultato di questo confronto: almeno questo è quanto sembra anche a me rileggendo i post precedenti.) Qui, invece, non accade, perché il fatto positivo di tutto questo, alla fine, è di provare a passare le proprie esperienze ed impressioni ad altre persone che magari, dopo aver passato insieme qualche ora per condividere la stessa passione, non infrequentemente la pongono alla base per nuove frequentazioni ed amicizie... Per fortuna, aggiungerei!






    Ora possiamo riprendere a massacrarci...
    Ultima modifica di adslinkato; 22-03-2011 alle 11:46
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  4. #664
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846
    Citazione Originariamente scritto da lama67
    Piccolo OT sui cavi (una buona parte vedo Van Den Hul): johnmup a cosa ti riferisci con gli hibryd. I supernova (per me troppo costosi)enfatizzano il basso a scapito delle alte?..
    Ciao. Sto usando dei biwiring hibryd inspiration. Attenuano un pelo le note alte rispetto cavacci dei quali non ti faccio neanche il nome. Avevo provato degli xlo, che asciugavano il basso e spingevano su medio alto. Mi piacevano, ma sui bassi avevamo lasciato gli inspiration, configurazione migliore. Io ho bisogno di cavi grossi, che lavorino molto bene in corrente, avendo ad ascolti nominali picchi da 50 volt su 4 ohm, quindi 12-13 ampere.
    Non ho grande conoscenza, mi appoggio ai pazienti Alberto, Andrea ed Emiliano. Alberto ed Andrea mi hanno decantato i supernova come cavo definitivo; mi manca la prova su strada con le magneplanar.
    ...

  5. #665
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    701
    John avendo delle casse molto particolari ( se non erro elettrostatiche-che a me piacciono molto) e' meglio che tu faccia delle prove prima di spendere parecchi soldi per cavi che, anche se molto costosi, potrebbero andare male con le tue casse....cerca di sentire qualcuno con le tue stesse casse o che le abbia avute, sicuramente ti potra' aiutare nella scelta.
    Non amo invidiare ed essere invidiato.

  6. #666
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846
    Citazione Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
    ... il ritrovarci assieme ha fatto emergere il bello del confronto, la simpatia nello sfatare i miti che spesso pervadono i forum tecnici e gli aneddotti da "audiofili" che fanno morire dal ridere...
    Quoto alla grande, il trovarsi di sera con una birra in mano a casa di altri e ospitarli a tua volta a casa tua è un gran bel modo di passare ore in compagnia ..

    x Dino. Si, i supernova fra l'altro costano un pozzo e se non andassero bene darei fuoco a tutto l'impianto. Scherzi a parte, dovrei avere modo di provarli fra un poco. Poi vi faccio sapere come è andata ed il nome della anima pia. La prima anima pia che mi ha messo la pulce è alberto, ma ha cavi troppo corti per me.
    Se qualcuno avesse da segnalarmi qualcosa di interessante, avanti pure, è benvenuto.

    Le magneplanar sono isodinamiche, hanno un sistema passivo, al contrario delle elettrostatiche che se non sbaglio hanno circuiti elevatori di tensione per creare campi elettrostatici che sono il principio della trasduzione. Giusto?
    Ultima modifica di johnmup; 21-03-2011 alle 21:02
    ...

  7. #667
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    Non vorrei sembrare intransigente,non e' una mia prerogativa,ma temo che ,passatemi il termine ,siamo andando fuori dal seminato.


    premettendo che io personalemente ho la pessima abitudine di cercare il difetto sopratutto in quello che posseggo e non in quello che hanno gli altri,dico questo perche troppo spesso vedo gente difendere i prorpri acquisti a spada tratta e senza sentire ragioni.

    Non mi sto riferendo a nessuno presente in questa discussione,era solo per introdurre quello che sto per dire cercando di far capire che da parte mia non c'e e non c'e mai stato e mai ci sara',in quel che dico,ne' un interesse prettamente commerciale ,ne un interesse nel difendere quello che e' mio solo perche e' mio.


    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot
    trovo comunque "particolare" il fatto che chi c'era abbia espresso dei concetti personali, soggettivi ed in buona fede e chi non c'era si stupisca che non abbiano "visto la luce"
    hai perfettamente ragione ,il problema non e' che non abbiano "visto la luce",ma e' il perche?



    Citazione Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
    non è mia assoluta intenzione innescare flame o rendere antipatica la discussione...anche perchè il ritrovarci assieme ha fatto emergere il bello del confronto, la simpatia nello sfatare i miti che spesso pervadono i forum tecnici
    hai perfettamente ragione quando ti riferisci al ritrovarsi,permettimi di dissentire sullo sfatare i miti.


    Citazione Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
    Invece si eravamo tutti d'accordo, Classé sulla musica è risultato migliore, Krell più dettagliato in multicanale, Anthem ottimo in generale con qualche riserva...
    perdonami ma qui' capisco che forse qualcosa non ha funzionato.

    Citazione Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
    Se l'impianto non era appropriato, lo era per tutti, come quando 2 squadre di calcio giocano su un terreno inappropriato...vale per tutti e 2 no?
    anche qui mi tocca contraddirti.

    Premetto in anticipo che quello che sto scrivendo non vuole essere ne una critica al criterio di giudizio di alcuno,ne tantomeno una critica all'impianto in questione su cui e' stata fatta la comparativa,ma bensi' una presa di coscienza della realta' sulle macchine in questione che per qualche recondito motivo,credo sia venuta a mancare.


    Premessa:
    in qualsiasi impianto di questa terra,anche il migliore al mondo,se mai c'e ne fosse uno che si possa erigere a migliore,se in tutta la catena che e' fatta dai

    diffusori
    elettroniche varie
    amplificazioni
    cavi
    ambiente
    ottimizzazione
    contenuto

    utente finale

    c'e anche un solo componente che non va bene o meglio,va male,da quel momento,noi non stiamo piu ascoltando l'impianto ma quel componente.

    in pratica,uno puo avere

    -i diffusori piu performanti della faccia della terra
    -i migliori pre a disposizione
    -un ambiente acusticamente perfetto
    -i migliori cablaggi
    -ecc ecc
    che se il cd o il blu ray viene inserito in una lettore pessimo l'impianto suonera' male.
    purtroppo questo vale non solo per la sorgente,ma per qualsiasi componente che,se non all'latezza del resto della catena funge da tappo.

    per male intendo ben lontano da quello che potrebbe fare,con conseguente livellamento in basso di tutta la catena a mo' di imbuto.



    tutto questo comporta che in queste condizioni,se proviamo 255 preamplificatori,di qualsivoglia marca e con livelli qualititivi diversi piu o meno alti,saranno tutti livellati.

    dove sta il problema:
    qui:
    i pre che subiranno in proporzione la castrazione maggiore saranno quelli piu ben suonanti.

    mi spiego facendo esempi estremi non riferendomi alla comparativa di cui si parla:

    un onkyo,che non suona di suo,inserito in un catena di buon livello ma con ,esempio,l'imbuto della sorgente scadente,poco ci perdera ,tanto gia di suo,ha poca dinamica,poche informazioni ed e' poco raffinato
    eccecc
    scusa Fabio

    un evo 707 probabilmente soffrirebbe ben di piu dall'imbuto sulla sorgente e a differenza dellOnkyo, avrebbe la possibilita ,se diversamente collocato,di esprimere la maggior dinamica,informazione e raffinatezza di cui dispone,parametri che inceve,nel contesto ad imbuto,vengono sotterrati.


    in sintesi credo che la prova effettuata,togliendo l'indiscutibile valore e piacere che se ne ricava dal trovarsi e conoscersi tra appassionati condividenti la stessa passione,

    vista in termini di valutazioni di un oggetto con relativa recensione ,presenti qualche lacuna non minimale.

    Il motivo per cui dico questo,che ripeto non vuole essere un critica fine a se stessa, non e' dovuto alle apparecchiature utilizzate o a chissa' cos altro che facesse da imbuto,ma e' esclusivamente dettato dagli esiti conseguiti ,che sono estremamente lontani dalla realta'.


    in soatanza:

    il krell hts e' nettamente superiore su tutti i fronti a tutte le macchine presenti alla prova.

    non c'e un solo parametro dove,
    ne l'anthem,
    ne il classe' in questione
    ne lo showcase
    siano simili e qualitativamente avvicinabili all'hts.
    ne in stereo,ne in multicanale.

    Ci sono macchine che vanno come l'hts e anche meglio,non si trovano dando 2 calci ad una siepe,ma sicuramente ci sono(io devo ancora sentirle,parlo di pre multicanale),ma sicuramente non sono tra quelle poco sopra elencate,che al contrario ,presentano nella realta' differenze equiparabili a quelle che passano tra una BMW m3 e una punto gt.




    inutile tediarvi con le ennesime descrizioni specifiche sulle diverse e inferiori caratteristiche delle macchine in prova rispetto all'hts,chiudo la mia piccola parentesi.

    scusatemi , ho cercato di soprassedere,ma dopo aver letto di musicalita riferita al classe'(in questione),che a confronto con l'hts risulta loffo come la pancia di .........,giudizi ottimi sull 'anthem ,che ho rivenduto (rimettendoci non poco)perche' nettamente schiacciato dall 'hts su tutti i fronti ecc ecc non c'e l'ho fatta.

    termino veramente:
    la differenza tra l'hts originale e quello modificato da Alberto e' imbarazzante,non ci stiamo riferendo a sofismi ma a clamorosi miglioramenti.

    se tutte queste cose non sono venute fuori in questi termini ,c'e una sola spiegazione:
    nell 'impianto c'era qualcosa che faceva da tappo e che non vi ha permesso di cogliere quelli che sono i veri valori delle macchine in questione,
    valori posizionati sui piani talmente diversi che,differentemente,avrebbero portato il tutto ad un risultato talmente evidente da non far nemmeno pensare ad un eventuale campanilismo da parte dei fortunati possessori.

  8. #668
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    701
    Il tappo aveva un nome e cognome OPPO bd93, per favore modificatelo, e rifate la prova, non ve ne pentirete....abbiate pieta' di noi krellistihts
    Samuele chiaramente ti quoto, sai che sono tuo discepolo, comunque e' bellissimo che tu abbia messo sui componenti che possono andare male " utente finale".......
    Ultima modifica di dinoloia; 21-03-2011 alle 22:40
    Non amo invidiare ed essere invidiato.

  9. #669
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    356
    Samuele ti straquoto
    VPR: Mitsubishi hc-6000-- Schermo: Meler Corsair 250cm motor. 4/3 - Pre krell hts 7.1 Mod.Aurion Audio
    - Finale Krell kav 500/5: Lett. Blu Ray: Oppo bdp 83 SE-Modi. Aurion-audio- Diff. Front.: B&W 802 D Centrale B&W htm2d - Diff. Surr.: B&W 805 Nautilus --SubWoofer: Velodyne hgs 15 -- cavi Mit

  10. #670
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    151
    Ti straquoto anch'io Samuele,parole sante le tue
    L' HTS è come una Ferrari,bisogna dargli benzina e non gasolio!

  11. #671
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da dinoloia
    a meno che i woofer delle tue casse siano tagliati a 60/80 Hz, ma onestamente non penso.
    No mi pare che la frequenza d'incrocio col mid sia a 350. Ma non sono ancora riuscito a sentire diffusori in grado di scendere così tanto e soprattutto con tanta facilità. Poi è anche vero che non li ho mica ascoltati tutti .

    Mi riservo di fare un ascolto più attento e mirato non appena mi si presenterà l'occasione (spero presto, forse già sabato prossimo?) in una situazione meno inadatta.
    Comunque non ne farei un caso nazionale, perché può anche essere che la mia catena (al di la dell'oppo che d'acchito non mi è sembrato poi così male ma non c'era comunque il tempo di attaccare altre sorgenti se no si finiva pazzi) non sia adatta neanche in stereo a mettere in evidenza le doti dell'hts. A me piace da morire ma si sa che ogni scarrafone e bello a mamma sua.
    Se Alberto riuscisse a venire da me, oltre a magnare e a bere in quantità illimitata quanto può offrire la mia magione avendo un orecchio sicuramente più allenato del mio potrebbe fugare qualsiasi dubbio, ivi compreso uno che mi assilla: ma la differenza che ho avvertito (e descritto qualche post più su) sul medioalto fra showcase e hts è correggibile o è congenita e bisogna rassegnarsi?
    Ps mi avevi già più o meno risposto ma così a mente fredda mi pare più un problema congenito che dipendente da fattori facilmente modificabili da un tecnico, per quanto esperto e preparato come te.

    detto questo quoto superslide nel senso che non stavamo in effetti facendo una comparativa fra compattoni della trevi ma fra alcuni tra i migliori pre-processori presenti sul mercato, e di conseguenza forse bisognava stare più attenti ai dettagli. Ciò nonostante credo anche però che se la differenza fosse così disarmante dovrebbe sentirsi non solo su impianti da 20-30000 euro in su e dovrebbe mettere d'accordo un po' tutti.
    Non si sono ancora espressi in merito alla comparativa Htpassion e il conte. Fatevi avanti.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  12. #672
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    Per poco non ci facevamo danni permanenti: 4 ore a 90 db sono esattamente il tempo della nostra prova e la media (non il picco che era oltre i 95) della pressione sonora:

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190049
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  13. #673
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    701
    Guarda riguardando i tuoi post red, sai sempre farti capire, complimenti, per quanto riguarda il sub, in ogni caso, non metto in dubbio le qualità di scendere delle tue magnifiche casse, pero' un sub ,da' una corposita', grazie anche alla sua amplificazione attiva dedicata e soprattutto alla emissione esclusivamente delle ultrabasse e questo, penso, sia dovuto al taglio esclusivo su frequenze non direzionali, tagli superiori a 120hz iniziano a localizzare il suono, comunque si puo' far a meno di tutto nella vita, non era una polemica, ci mancherebbe.
    Ti assicuro che l' OPPO 93 ( che ho avuto) a livello musicale e' una macchina veramente consumer.....il denon tuo e' migliore, mentre la sezione video e' ottima, certo con aurion mod......cambia il discorso.
    Non amo invidiare ed essere invidiato.

  14. #674
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    tagli superiori a 120hz iniziano a localizzare il suono
    Ti ringrazio per i complimenti. si in effetti la disposizione delle 801 è terribilmente delicata, infatti. proprio perché fanno anche un po' da sub.

    In effetti la rinuncia al sub da parte mia è dovuto principalmente al fatto che prediligo l'ascolto in stereo a quello in multich.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  15. #675
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    701

    Red, calcolando che prediligi il. 2 c, ma usi anche il multicanale, a mio avviso, se fai ritoccare il mitico Krell showcase da Alberto, senza cercare altrove...., vai alla grande senza inbebitarti, e migliori in tutti i parametri a te cari.
    Non amo invidiare ed essere invidiato.


Pagina 45 di 415 PrimaPrima ... 354142434445464748495595145 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •