|
|
Risultati da 196 a 210 di 643
Discussione: [Yamaha RX-V2067] Sintoamplificatore A/V
-
17-01-2011, 19:04 #196
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 69
Originariamente scritto da Triple A
mi hanno detto che klipsch-yamaha suona troppo squillante, qualcuno che ha testato può confermare/smentire?
se riesco comunque vorrei andarlo a sentire sabato
-
22-01-2011, 09:05 #197
Una domanda per tutti voi: ho l'HTPC che è collegato allo Yamaha con un cavo DVI/HDMI ed il coassiale digitale.
Lo stesso collegamento, prima di prendere lo Yamaha, funzionava tramite un economicissimo switch HDMI.
Ora, quando accendo l'HTPC, si sente l'audio di Windows ma non si vede nulla.
Ho provato a disattivare tutti i processori e le conversioni Yamaha ma non riesco più a vedere nulla!!!!!
Secondo voi come potrei fare?
C'è qualche esperto che mi sappia dire come settare lo Yamaha visto che l'HTPC è sempre quello e prima con lo switch lo vedevo?
Grazie a tutti.
Ciao, Luca.CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7
-
22-01-2011, 09:41 #198
anch'io ho l'htpc collegato allo yami in hdmi-hdmi ma non noto problemi.
sicuro che il segnale video arrivi correttamente all'ampli? magari nel pc sono settate frequenze di refresh strane...
-
22-01-2011, 11:19 #199
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 179
Originariamente scritto da Triple A
Io mi trovo molto bene con lo Yamaha 3067, che è quasi identico al 2067.Vpr: Benq w5000 (fw 2.01) - telo Screenline Slim 250 Home Vision - lettore blu-ray: Samsung BD-p2500 (fw 2.6) - amplificatore: Pioneer VSX-1018AH-K - casse: frontrali Klipsch rsx-5, centrale klipsch rcx-4, surround B&W M1, sub B&W ASW610 -TV Samsung PS50c7700 - Ampli Yamaha RX-V3067
-
22-01-2011, 11:27 #200
Originariamente scritto da pappagone
Come lo hai settato tu?
Grazie.
Ciao, Luca.CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7
-
22-01-2011, 14:11 #201
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 30
abbinamento con B&W
@ Pappagone
ciao come giudichi l'accoppiata 2067 + CM5? vorrei passare anche io allo Yamaha (non so ancora se 2067 o 3067) ed avendo le stesse casse mi interessava sapere sulla bontà di questo accoppiamento in particolare in ambito 2ch.
Grazie e salutiSandro
VPR: Epson 7100; Schermo: Adeo Manuale; TV: Plasma Panasonic G30; Ampli: Marantz Cinema 60; Sorgenti: Ps4+Yamaha BD-A1060+ phono project debut carbon 2MRed; DIFF: PMC Twenty.21 + PMC Twenty.C + B&W DM300 + B&W LCR3; SUB: Velodyne CHT10; SAT: SKY Q
-
23-01-2011, 08:14 #202
@lucalazio da pannello di controllo nvidia 1080p@60hz profondità colore: 32bit
e così risulta nelle info del segnale video in ingresso dello yamaha che tra l'altro funziona bene anche in passtrought.
@sandro66 forse sono il meno indicato per esprimere giudizi visto che è il mio primo 5.1 ma ora che le b&W si stanno sciogliendo sono super soddisfatto anche in 2 canali (le CM5 si difendono proprio bene), tra l'altro la prova uscita a novembre (o forse era di ottobre) sull'autorevole rivista del settore è stata fatta proprio con la serie CM di b&w.
-
23-01-2011, 12:24 #203
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 146
Ciao
oggi sto provando a collegare il mio sinto in firma al pc, ho provato in vari modi ma non funziona premetto che il pc e collegato al sinto tramite cavo hdmi, mi da solo una pagina dal colore uniforme.
la scheda del pc e una nvidia geforce 8600gt, quando tento di settare il sinto(il pc vede il sinto come monitor) mi dice che non è compatibile con lo standart hdpc, essendo del tutto all'oscuro di pc come si può risolvere e se e possibile risolvere questo problema,ho dové che sbaglio.
grazielg oled 55C7v-LCD philips 32pf9830/10-led philips 46pfl9705h/12-DVD sony recorder rdr-hx825 sintoamplificatore Yamaha RX-V2067-diffusori da pavimento b&w cm7 centrale b&w cm centre subwoofer b&w asw-700
-
24-01-2011, 07:50 #204
se colleghi il pc direttamente al tv funziona? almeno riesci a vedere le schermate di boot?
-
24-01-2011, 09:48 #205
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 146
[QUOTE=pappagone]se colleghi il pc direttamente al tv funziona? almeno riesci a vedere le schermate di boot?[
Ciao
allora il pc e collegato al sinto tramite hdmi e Ethernet, i fail musicali li sento invece i fail fotografici li vedo ma non me li apre tramite blu rey del pc mando film ma non li vede,vedo solo una schermata colorata uniforme.lg oled 55C7v-LCD philips 32pf9830/10-led philips 46pfl9705h/12-DVD sony recorder rdr-hx825 sintoamplificatore Yamaha RX-V2067-diffusori da pavimento b&w cm7 centrale b&w cm centre subwoofer b&w asw-700
-
25-01-2011, 12:41 #206
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 69
ritirato anche io oggi (grazie a AVS_max
), spero tra oggi e domani di farlo funzionare
-
25-01-2011, 21:23 #207
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 69
funziona, e fà paura
come faccio a configurarlo con media center? :?
-
25-01-2011, 21:30 #208
Innanzitutto benvenuto tra i possessori del 2067.
Per quanto riguarda il Media Center ho avuto problemi ma, sicuramente, è stata colpa dei parametri del PC.
E non ci ho più provato..........
Fai sapere tutte le prove che farai, grazie.
Ciao, Luca.CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7
-
26-01-2011, 17:23 #209
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 69
mi sà che non si può
l'ho collegato in wifi tramite il ruoter a media player, ma ho paura che non si colleghi con media center
-
02-02-2011, 19:56 #210
Scusate, una domamnda ai colleghi possessoti di questo meraviglioso ampli: da ieri, quando modifico il volume, mi appare una banda nera in basso e il livello del volume in db mi appare in alto al centro del TV. Prima mi appariva in basso al centro, al posto della banda nera. Ho letto velocemente il manuale ma non ho trovato nulla. Hepl me!!! Grazie.