|
|
Risultati da 151 a 165 di 643
Discussione: [Yamaha RX-V2067] Sintoamplificatore A/V
-
04-12-2010, 15:00 #151
il modello 2067 come il fratello maggiore 3067 è in grado di applicare le elaborazioni DSP anche ai formati audio HD. i fratelli minori come il 1067 e così via invece non sono in grado di farlo per mancanza di potenza di calcolo del processore dsp
TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
07-12-2010, 17:55 #152
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 170
Ciao ragazzi,
sono praticamente deciso ad acquistare il gioiellino in oggetto, ma mi gira per la testa una cosa che fino ad ora non avevo considerato..... ma questo ampli, alla fin della fiera, quanto consuma ? Diciamo ad utilizzo normale, un po' di musica, un bel po' di film e giochi, ma senza tirar giù i vetri.... no perchè, mi sembra di aver letto qualcosa tipo 1 Kilowatt...era per ridere, vero ? No perchè, non poter fare andare la lavastoviglie o la lavatrice mentre guardo la tv non sarebbe proprio comodo....
Mi potete dire qualcosa a riguardo ?
Grazie
-
07-12-2010, 18:05 #153
Per quanto riguarda il consumo dichiarato (490W) è ovviamente da prendere come puramente indicativo. Bisogna tener conto poi che un amplificatore ha un consumo dinamico e sostanzialmente dipende dal volume di utilizzo, comunque dubito che possa arrivare a consumare 1kW in regime statico.
TV: Sony XJ-92 - A/V Receiver: Yamaha RX-V2067 - Front: Chario Premium 1000 - Rear: Chario Reference 100 - Center: Chario reference dialogue - Sub: SVS PB12-NSD
-
09-12-2010, 08:41 #154
Dopo avere scontato la condanna torno al MIO thread del MIO ampli e vi condenso un mese di prove e di sensazioni.
In questo mese sono stato a Perugia (6 ore di treno per 2 di divertimento) da Simone Berti (complimenti a lui, alla Signora ed ai ragazzi per la gentilezza e disponibilità) dove tra vari proiettori ho potuto ascoltare il 3067 collegato alle casse Yamaha.
Nonostante il film, Transformers con audio HD, non "sentivo" il film ovvero la voce era timida e gli effetti sporadici e limitati, solo il sub riusciva a rendere cinematografica la visione.
Dopo, leggendo il catalogo Yamaha, ho scoperto che queste casse hanno un prezzo medio/basso e, probabilmente, il loro livello non ha fatto emergere le potenzialità del 3067.
La scorsa settimana, insieme ad un altro forumer che ha acquistato il 2067, abbiamo "spinto" il mio 2067 fino a -5db con una pressione sonora devastante ed ho capito che le casse fanno la differenza e che ad un ampli da 1800 € non si possono accoppiare casse da 400 €..............
Nel frattempo, mi è arrivato GT5 per la PS3 ed ho comprato Forza Motorsport 3 per XBox 360.
Ora, a parte le differenze di giocabilità e di realismo che non posso trattare in questo thread, vi posso solo raccontare della fedeltà dei suoni e della potenza degli stessi quando è acceso il 2067.
Si riesce a distinguere qualsiasi suono proveniente dal motore, dal cambio, delle turbine o dalle gomme.
Peccato che l'aggiornamento firmware abbia cancellato la possibilità di regolare il Dynamic Range che ora è sempre uguale in qualsiasi posizione lo si metta.
Ho inviato a Yamaha Italia una letterina per questo.
Proprio per questo motivo ho riprovato a fare la calibrazione YPAO che mi ha sempre deluso e questa volta vi faccio partecipi di questa pazzia chiamata calibrazione automatica.
WIRING: tutti Normal ed i due Sub Detect
SIZE: Large solo i Front e Small tutte le altre (con il centrale che mi ritrovo!!!!!!)
DISTANCE: azzeccati al millimetro tutti i Surround ed i Front, 10 cm di scarto sul Center e sballate del tutto quelle dei due Sub
LEVEL: qui ve li scrivo tutti perché c'è da ridere, FL +3,5 / C +1,5 / FR +1,5 / SR +6,0 / SBR +3,5 / SBL +0,5 / SR -2,0 / SWF -4,0 / SWR -10,0
Cosa ne pensate?
Il microfono è impazzito!!!!!!!!
Mi toccherà, come al solito, andare ad orecchio
Ciao, Luca.CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7
-
10-12-2010, 12:30 #155
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- rho
- Messaggi
- 322
sono il solo
che trova tutti i dsp presenti a dir poco inutili, visto che il suono piu' fedele lo si ottiene in straight,stereofonia e pure direct???
dite che prima o poi metteranno nel firmware la possibilita' di riprodurre non solo flussi audio mp3,flac,wma ecc ecc per poter riprodurre avi/dvx??
-
10-12-2010, 15:20 #156
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
il suono più fedele è normale che lo si ottiene in pure direct o straight!
il dsp serve per "modificare" il suono quindi non più fedele ma ARRICCHITO di reverberi ed echi in modo da creare più realismo, vedi un concerto live, e a molti piace ed a molti no.
Io senza dsp nn ci torno più!VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One
-
17-12-2010, 17:57 #157
Originariamente scritto da lucalazio
Nella prima lettera mi aveva scritto che i loro tecnici avrebbero verificato; infatti hanno provato il loro 2067 e il DRC pare funzionare SOLO in scene di azione e non nelle scene di dialogo o "calme".
Questo il testo integrale della lettera:
"Gentile cliente,
ho verificato con il modello in questione e, nel ns caso, in seguito all'aggiornamento il DRC funziona correttamente (sia con DTS che in audio HD).
Modificando la selezione min-auto/std/max nel corso della scena è evidente la modifica della gamma dinamica --> chiaramente nelle scene in cui azione ed effetti sono presenti, mentre modificare la selezione in situazioni di solo dialogo o in cui la gamma dinamica non è rilevante non porta a sostanziali modifiche.
Solo per evitare equivoci, mi potrebbe confermare di aver svolto tale prova (quindi in situazioni "azione") ?
La ringrazio per la collaborazione
Yamaha Customer Support"
Potreste, a questo punto, provare anche voi e farmi sapere se è veramente così?
Grazie a tutti.
Ciao, Luca.CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7
-
18-12-2010, 16:08 #158
Ho fatto alcune prove ma, anche con scene "rumorose" non si nota nessun cambiamento del suono settando i vari parametri del DRC.
Proverò ancora ma ormai credo che bisognerà reimplementarlo con il prossimo firmware
Ciao, Luca.CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7
-
20-12-2010, 06:17 #159
Per il DRC mi sorge un dubbio.
Dovrebbe essere un controllo della dinamica creato apposta per sopperire, durante l'ascolto serale/notturno, alle differenze di dinamica tra un parlato/sussurrato ed un'esplosione dirompente, giusto?
Sull'Onkyo mi sembra fosse chiamato Midnight Theater e sul Denon c'era qualcosa di simile ma non ricordo il nome.
Quindi non capisco il fatto che SOLO durante le esplosioni si riesca a percepire in modo chiaro l'intervento del DRC quando sarebbe proprio sulle voci, a basso volume, che dovrebbe intervenire aumentando la dinamica per compensare proprio il volume tenuto basso per esigenze "notturne".
Comunque il mio 2067 con qualsiasi tipo di scena ed a qualsiasi volume NON fa differenza tra i tre settaggi del DRC!!!!!!!!!
Dovrò riscrivere a Yamaha
Ciao, Luca.
P.S.: altrimenti la domanda sorge spontanea: possibile che lo Yamaha non abbia implementato una funzione come il Midnight Theater dell'Onkyo e del Denon?CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7
-
23-12-2010, 18:20 #160
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 32
Audio V2067
Scusate la domanda da novizio, per i possessori del V2067
E' corretto che, con sorgente un film in DD da SKY HD, ad un volume di -25 l'audio si senta "normale" e non alto?
Faccio questa domanda in quanto con il precedente ampli (denon) a -25 quasi tremavano i vetri.
Il decoder di SHY HD è collegato via HDMI all'ampli V2067 e l'ampli via HDMI al TV.
Grazie e Buon Natale a tutti.
-
23-12-2010, 19:33 #161
Fra Denon e Yamaha potrebbero esserci differenze di sensibilità, ma secondo me non è questo il problema. Sky da un canale a l'altro cambia considerevolmente il volume.......
-
24-12-2010, 05:14 #162
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 146
Originariamente scritto da lucalazio
ho scaricatol'applicazione ma non funziona in alto a sinistra mi dice ( not connected) e si che sul sinto vedo tutti i parametri del modem alice.
si apre la finestrina per scrivere il numero seriale. ma non mi permette di scrivere dove che sbaglio
grazielg oled 55C7v-LCD philips 32pf9830/10-led philips 46pfl9705h/12-DVD sony recorder rdr-hx825 sintoamplificatore Yamaha RX-V2067-diffusori da pavimento b&w cm7 centrale b&w cm centre subwoofer b&w asw-700
-
24-12-2010, 13:59 #163
Qui ci avevo sbattuto la testa anche io ed avevo risolto......provando, provando, provando.
Alla fine ha riconosciuto il seriale ed ora è tutto ok.
Per gn636: l'indicazione del volume non corrisponde tra ampli diversi.
Ciao, Luca.CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7
-
26-12-2010, 16:13 #164
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 19
Originariamente scritto da lucalazio
Volevo poi chiederti se conosci la differenza tra il DSP Sorround ProLogic e gli altri DSP multicanale; se non sbaglio il Prologic dovrebbe ricreare il 5.1 anche da input stereo, però anche con gli altri DSP in caso di ingresso stereo si sentono 5 o 7 diffusori a seconda del programma; non capisco quindi la differenza.
-
26-12-2010, 16:34 #165
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 868
ciao a tutti , ho acquistato giorni fa questo sinto in particolare per poter sentire anche le traccie hd dei bluray. sto facendo un po' di prove e sto cercando di capire bene come utilizzarlo. sicuramente non avere il manuale cartaceo per me e' una scomodita'.
tra qualche giorno vi diro' le mie impressioni ma per adesso mi si sta presentando un problema che non so come risolvere. i 2 telecomandi in dotazione sembrano non funzionare a dovere ma non penso sia a causa loro ma di una mancata comunicazione con l'ampli. in pratica quando schiaccio un qualunque pulsante sembra non ricevere il segnale l'ampli ,per poi pero' partire all'impazzata senza fermarsi +. se ad esempio schiaccio per alzare il volume all'inizio non prende in comando ma poi inizia ad aumentare senza fermarsi +, stessa cosa se premo input e voglio scorrere verticalmente tutte le voci ,inizia e scendere e non si ferma +. ho provato a staccare e riattaccare la corrente ma non e' cambiato niente, stessa cosa per le batterie. come risolvere ?videoproiettore: jvc n5 .sintoamplificatore : yamaha rx 2080. lettore bluray: oppo bdp 203 . casse frontali : usher mini dancer one ,centrale klipsh :rc 35 , surround posteriori :klipsch rf35. lettore dvd : satellitare sky q ,lettore cd audio analogue maestro rev 2.0, amplificatore stereo maestro 70 rev 2.0 subwoofer : svs pb 2000