Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 43 PrimaPrima ... 511121314151617181925 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 643
  1. #211
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    66

    Scusate, una domamnda ai colleghi possessoti di questo meraviglioso ampli: da ieri, quando modifico il volume, mi appare una banda nera in basso e il livello del volume in db mi appare in alto al centro del TV. Prima mi appariva in basso al centro, al posto della banda nera. Ho letto velocemente il manuale ma non ho trovato nulla. Hepl me!!! Grazie.

  2. #212
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    66
    Scusate, una domamnda ai colleghi possessoti di questo meraviglioso ampli: da ieri, quando modifico il volume, mi appare una banda nera in basso e il livello del volume in db mi appare in alto al centro del TV. Prima mi appariva in basso al centro, al posto della banda nera. Ho letto velocemente il manuale ma non ho trovato nulla. Hepl me!!! Grazie.

  3. #213
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909
    A parte il fatto che hai il tasto Enter "ballerino"...........
    Quello della visibilità della barra del volume su fondo nero è uno dei problemi di questo ampli, dato che NON si può eliminare.
    Non so proprio come tu possa essere riuscito a metterla al centro dello schermo.........magari hai scoperto come si sposta e magari come si elimina
    Ciao, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  4. #214
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455
    scusate se mi intrometto nel 3d vorrei sapere se è possibile trovare una bella recensione tosta che possa farmi capire come va questo yamaha,mi sta balenando l'idea di cambiare il mio Marantz sr8300 escludendo ovviamente le nuove codifiche tutto il resto come posso classificarlo rispetto al mio?
    non vorrei fare un salto in avanti e due indietro,non so se mi spiego.
    a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
    hi fi: Ampli 2ch:
    McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5
    Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.

  5. #215
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    66
    Per LUCALAZIO,
    effettivamente ho fatto degli "invii" di troppo....
    Non sò come ho fatto, ma da un giorno all'altro quando aumentavo il volume la famosa banda nera c'era, ma era vuota, l'indicatore dei db appariva in alto al centro. Ieri sera sono entrato nel menu advanced e poi tutto è tornato come prima. Ora nella banda nera si vede il livello del volume e i db. Bohhhhh????

  6. #216
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    152
    Ciao a tutti, sono possessore da oggi dell'ampli in questione. Il primo problema che ho riscontrato è che qualsiasi blu-ray gli dia in pasto in straight mi segnala che il segnale è PCM nonostante scelga dolby, dts-ma ecc... provato sia con lettore sony 470 che ps3. Con i dvd invece non mi da problemi, qualcuno sa che problema ci sia ?

    grazie
    TV: Sony XJ-92 - A/V Receiver: Yamaha RX-V2067 - Front: Chario Premium 1000 - Rear: Chario Reference 100 - Center: Chario reference dialogue - Sub: SVS PB12-NSD

  7. #217
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    FI-SI
    Messaggi
    1.362
    Premi "INFO" sul telecomando....

  8. #218
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    152
    Ho risolto il problema, penso che fosse il settaggio auto dell'extended sorround.

    Altra domanda

    Ho fatto la calibrazione ypao, ma i risultati sono abbastanza strani nel senso che le distanze sono corrette ma a parte il centrale le casse le ha settate su large (scelta discutibile visto il tipo), poi il sub è stato tarato con un livello di -8db, praticamente non si sente. Farò altre prove ma secondo voi a cosa sono dovute queste scelte?
    TV: Sony XJ-92 - A/V Receiver: Yamaha RX-V2067 - Front: Chario Premium 1000 - Rear: Chario Reference 100 - Center: Chario reference dialogue - Sub: SVS PB12-NSD

  9. #219
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    FI-SI
    Messaggi
    1.362
    Per quanto riguarda i diffusori frotali non mi stupisco, spesso i sinto con le loro autocalibrazioni sono piuttosto ottimisti.
    Per quanto riguarda il sub è probabile che tu abbia qualcosa nell'ambiente che provoca risonanze e rimbombi a causa delle quali l'YPAO corre ai ripario abbassando considerevolmente il livello del sub......

  10. #220
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    152
    Sto prendendo familiarità con l'ampli e per ora sono abbastanza soddisfatto. C'è un modo per settare i livelli delle casse in base al tipo di ingresso utilizzato ?
    Per quanto riguarda l'up-scaling video ho visto che l'opzione è generica, si può utilizzare il processing solo per alcuni ingressi o viene usato sempre ?

    grazie
    TV: Sony XJ-92 - A/V Receiver: Yamaha RX-V2067 - Front: Chario Premium 1000 - Rear: Chario Reference 100 - Center: Chario reference dialogue - Sub: SVS PB12-NSD

  11. #221
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909
    Citazione Originariamente scritto da Maxti
    C'è un modo per settare i livelli delle casse in base al tipo di ingresso utilizzato ?
    Io ho settato sia l'audio che il video ed ho memorizzato il tutto nelle SCENE tramite il Receiver Manager.
    Così ho quattro possibilità da abbinare ad ogni sorgente che uso.
    Volendo ce ne sarebbero dodici da settare, praticamente una per ogni ingresso.
    Un lungo lavoro che adesso paga
    Ciao, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  12. #222
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    5

    yamaha rx-v2067

    Salve sono un nuovo utente.Ho mandato in pensione dopo 14 anni di lavoro il mio yamaha dsp3090 e sono ora possessore del rx-v2067.Il problema riscontrato è che non riesco a settare le sorgenti tipo dvd dtt e sat collegate al sintoamplificatore per poi registrarle in un dvd recorder..quest'ultimo l'ho collegato in av4 in entrata del recorder e av3 in uscita del recorder...ho provato a guardare nel cd manuale ma non viene mai specificato...ho visto che si è discusso della banda nera del volume che è evidenziata nel video..ho notato che settando in analog-analog in off del video nel "setup" la banda summenzionata del volume scompare...grazie.

  13. #223
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    152
    Per quanto riguarda la banda relativa al volume ho provato a disattivare la conversione analog to analog ma non cambia nulla, certo che è veramente fastidiosa, è possibile che la fixino con una versione aggiornata del firmware?

    Una domanda: ho notato che se le casse anteriori sono settate su small la frequenza di taglio del sub è quello delle casse, ma se si settano su large il sub a che frequenza verrà tagliato ? Nel menù ho visto che non c'è nessuna voce a riguardo.
    TV: Sony XJ-92 - A/V Receiver: Yamaha RX-V2067 - Front: Chario Premium 1000 - Rear: Chario Reference 100 - Center: Chario reference dialogue - Sub: SVS PB12-NSD

  14. #224
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    4

    Yama+Klipsch

    Ciao a tutti, io possiedo l'ampli praticamente da quando è uscito.
    Ho il centrale Klipsch rc 62 e i surr rc42.
    Posso dire che al contrario di quanto tutti pensano l'accoppiata funziona, e anche alla grande, quest'ampli è molto meno frizzante rispetto ai classici Yamaha e suona veramente bene anche con le Klipsh, sicuramente l'accoppiata è molto gustabile in ambito multicanale, ma per una buona riuscita anche in stereofonia vi consiglio dei frontali adeguati al 2 canali; musicali, studiati per lavorare anche senza sub.

    Per quanto riguarda l'ampli ho solo 2 domande, le foto in jpeg le leggete? io no. (tramite connessione diretta usb).
    Ogni tanto dopo circa un minuto dall'accenzione non vi capita che lo schermo si oscuri per circa 2 secondi? (con diverse sorgenti hdmi).
    Qualcuno di voi ha confidenza con gli mkv?
    non riesco a fargli digerire l'audio in hd in questo formato. sia dts hd ma, che dd true hd.
    TV LCD: Samsung 46; Lettore BD/DVD/CD/: Samsung bdp4600/Xbox360;Console:Xbox360 Sintoamplificatore: Yamaha rxv 2067;Diffusori: Front: Celestion Ditton 442 - Center: Klipsch RC-62 - Surround: Klipsch Rs-42 - Subwoofer:Velodyne CHT-10

  15. #225
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    120

    Uso da svariati anni un ampli Yamaha ed è ormai arrivato il momento sostituirlo.
    Vorrei rimanere fedele al processamento audio di questo costruttore e leggendo i vostri pareri/rece il 2067 mi sembra l'apparecchio giusto per me.
    Resta solo un dubbio sul versante video.
    Vedo spesso film in Hd trasmessi da Sky tramite vpr BennQ W5000 e volevo sapere se processando il segnale "povero" di Sky con questo sintoampli è possibile ottenere un miglioramento di immagine (come decoder ho il MySky Samsung con hd da 320Giga).
    Grazie.
    Ultima modifica di Marco; 06-03-2011 alle 12:55


Pagina 15 di 43 PrimaPrima ... 511121314151617181925 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •