|
|
Risultati da 241 a 255 di 590
Discussione: [Pioneer VSX-920] HDMI 1.4
-
20-01-2011, 18:31 #241
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Slovenia
- Messaggi
- 396
Originariamente scritto da Neros22
Forse qualcuno che lo conosce potra' darti una dritta.Proiettore Epson EH-TW9000, schermo Screenline mod WAV con tela NOVA VISION 100", sinto Pioneer SC-LX76, blu ray LG BP 420. Ht cosi' composto: frontali Klipsch rf II 82, centrale Klipsch RC II 64, surround Klipsch RS-52 II F-10, surround back Klipsch RS-41II, Subwoofer Klipsch RW-12d, cavi frontali doppia coppia Xindak SC-03 (biampi), cavo centrale Xindak SC-03 .
-
20-01-2011, 23:09 #242
Si tratta di un'area di fronte ad un divano e per uso tv tradizionale e qualche film, magari con parenti e amici o quando non ho voglia di andare in saletta cinema.
L'area sarà un 3x2.5 sempre metri, piloterebbe un sistema Indiana Line HC 3.1... non c'è modo per ora di posizionare i surround... composto da HC505 con centrale e un sub DJ 808.
Uso in genere qualche BD e musica per la famiglia la domenica mattina.Ultima modifica di Neros22; 21-01-2011 alle 08:40
-
21-01-2011, 07:33 #243
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Slovenia
- Messaggi
- 396
Secondo me e' un sinto/ampli relativamente modesto che svolgera' bene il suo compito. Quindi, vai tranquillo.
Proiettore Epson EH-TW9000, schermo Screenline mod WAV con tela NOVA VISION 100", sinto Pioneer SC-LX76, blu ray LG BP 420. Ht cosi' composto: frontali Klipsch rf II 82, centrale Klipsch RC II 64, surround Klipsch RS-52 II F-10, surround back Klipsch RS-41II, Subwoofer Klipsch RW-12d, cavi frontali doppia coppia Xindak SC-03 (biampi), cavo centrale Xindak SC-03 .
-
21-01-2011, 08:42 #244
In effetti, la domanda è se sia troppo modesto o no.
Certo per 250 euro.
Però non vorrei comprare uno scatolotto ecco, non dico che lo sia... mi piacerebbe anzi che non lo fosse, ma in rete trovo pareri discordanti, dato che vengono sicuramente emessi da persone con possibilità, economiche e non, e necessità, audiofile e non, diverse.
-
21-01-2011, 12:37 #245
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.310
neros se non hai alte pretese direi che per 250 euro non è niente male. è una questione molto relativa e dipende da quello che ti aspetti.
chiaro che se nella saletta di sotto hai un sistema da 10000 euro e ci sei abituato, potresti rimanere alquanto deluso da questo 520.
mi raccomando quando leggi le recensioni assicurati di guardare quelle sui modelli europei. quelli americano sono completamente diversi!Display: Panasonic 50ST50 - Sintoampli: Pioneer VSX-920-K - Diffusori: MA BX2 cavi Xindak SC-01/03 - Cuffie: UE TripleFi - Console: Ps3 - Media Player: XBMC + MPC-HC - Vivo in simbiosi con: Iphone 4 32Gb.
-
21-01-2011, 12:47 #246
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.310
Originariamente scritto da niko861
io ho il serio sospetto che le tue casse frontali generino rimbombi per questioni non attinenti all'ampli.
guarda io, e gli altri in questo thread, abbiamo risolto molto cercando di ottimizzare la disposizione delle casse frontali. dove le hai posizionate? su una libreria? di fianco al TV? a che altezza? quanto spazio libero hanno intorno?
prova a smanettare parecchio con le impostazioni di equalizzazione, magari fatti due posizioni con differenti equalizzazioni da attivare a seconda di cosa è riprodotto. in una abbassa i toni bassi dai frontali e usala per i film. è un tentativo...
Originariamente scritto da niko861
per metterlo in analogico dovresti vedere se i WD TV ha un uscita analagica per l'audio e collegarla ad uno degli ingressi del sintoampli con cavi adeguati, ma sono certo che ci perderesti in qualità... tieni presente che facendo così tu passeresti da digitale->analogico-> digitale -> analogico. aggiungere due passaggi di conversione non credo sia molto produttivo...Display: Panasonic 50ST50 - Sintoampli: Pioneer VSX-920-K - Diffusori: MA BX2 cavi Xindak SC-01/03 - Cuffie: UE TripleFi - Console: Ps3 - Media Player: XBMC + MPC-HC - Vivo in simbiosi con: Iphone 4 32Gb.
-
21-01-2011, 14:25 #247
Originariamente scritto da Kralin
Cmq grazie del consiglio sui modelli americani, noto che ci sono informazioni contrastanti e non capivo perchè.
Dai per quello che costa ci provo, magari lo rivendo... certo che aggiungendo solo 100 euro ci sarebbe l'Onkyo SR-508, che sicuramente è migliore... solo che ho il timore che siano soldi buttati visto dove suonerà il tutto. Già la signoradice che quando la tv è al 10% del volume, suona troppo forte.
-
21-01-2011, 17:42 #248
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.310
non penso avrai problemi di pressione sonora.
a volume alto i vicini verranno a bussare alla porta minacciosi di sicuro.
non ho invece idea della qualità del suono che ne deriverò, ma visto l'uso e il costo, penso sia un ottimo compromesso.
io l'avevo considerato per farlo comprare a mio padre, poi ha deciso che era troppo grosso da tenere in salotto...Display: Panasonic 50ST50 - Sintoampli: Pioneer VSX-920-K - Diffusori: MA BX2 cavi Xindak SC-01/03 - Cuffie: UE TripleFi - Console: Ps3 - Media Player: XBMC + MPC-HC - Vivo in simbiosi con: Iphone 4 32Gb.
-
21-01-2011, 17:57 #249
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 214
@ kralin
come si abbassano i toni bassi dei diffusori frontali?? non ho una libreria i diffusori frontali sono posizionato su degli stand originali a 1mt circa d altezza intorno a loro c'è spazio vai teanquillo....VIDEO:LCD:Sony Bravia 52Z5500 200hz: SINTO-AMPLI:Onkyo RZ900; AMPLI STEREO VALVOLARE:CAYIN A-55T KT88: DIFFUSORI B&W:cent. HTM61 ant. 683 S2 ; Subwoofer SvS SB2000; Surround; B&W 685. LETTORE BD:LG BD370. LETTORE MULTIMEDIALE WD TV LIVE HUB;LETTORE AUDIO DI RETE:PIONEER N-50A BLACK.
-
21-01-2011, 21:46 #250
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.310
bene allora direi che sono in posiizione ottimale
vai nel menu dell'equalizzazione manuale sotto l'"mdacc manuale" e li regoli. puoi regolare le frequenza a 63Hz e 125Hz che dovrebbero fare al caso tuo.
è un passaggio fondamentale da fare. con l'equalizzazione automatica viene un suono troppo piatto per me.Display: Panasonic 50ST50 - Sintoampli: Pioneer VSX-920-K - Diffusori: MA BX2 cavi Xindak SC-01/03 - Cuffie: UE TripleFi - Console: Ps3 - Media Player: XBMC + MPC-HC - Vivo in simbiosi con: Iphone 4 32Gb.
-
21-01-2011, 23:21 #251
Ho appena appreso una notizia che credo mi farà cambiare scelta, mi par di capire che il vsx-520... ma anche i fratelli maggiori fino al 2020... non supporto l'ARC, Audio Return Channel, per me fondamentale.
-
21-01-2011, 23:43 #252
curiosità cos'é l'audio di ritorno?
LCD:samsung ue55j6300,samsung le40a656a1f - SINTOAMPLIFICATORE: marantz sr5007-AMPLIFICATORE STEREO: pioneer a-50k - VIDEOGAMES: nintendo wii u! - DTT: telesystem ts7900hd, - LETTORE BLU RAY: philips bdp-9500-LETTORE CD: marantz cd 6005-DIFFUSORI:indiana line- FRONTALI: tesi 560-POSTERIORI: tesi 260-CENTRALE: tesi 760-SUBWOOFER: basso 950-CAVI POTENZA: audioquest rocket 33-audioquest flx slip 4/14- CAVO DI SEGNALE: ramm elite 30
-
22-01-2011, 09:34 #253
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 214
@ kralin
ahh devo fare l'mcacc manuale?? e sotto quale voce sta questa cosa del setting manuale dei diffusori?? e cosa devo impostare a63hz e cosa a 120?? e perche proprio a questi hz??
fammi una miniguida su cio che devo fare se t è possibile mi faresti un gran favore!! io per ora sto con lmcacc del tutto automatico, l'unico cambio che ho fatto è settare su small i diffusori e cross dell'ampli a 80hz!!!VIDEO:LCD:Sony Bravia 52Z5500 200hz: SINTO-AMPLI:Onkyo RZ900; AMPLI STEREO VALVOLARE:CAYIN A-55T KT88: DIFFUSORI B&W:cent. HTM61 ant. 683 S2 ; Subwoofer SvS SB2000; Surround; B&W 685. LETTORE BD:LG BD370. LETTORE MULTIMEDIALE WD TV LIVE HUB;LETTORE AUDIO DI RETE:PIONEER N-50A BLACK.
-
22-01-2011, 11:07 #254
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Slovenia
- Messaggi
- 396
MCACC avanzato (1)
MCACC manuale (C)
Regolazione EQ (4)
Ascolti il ruumore rosa, selezioni il canale da modificare e regoli le frequenze basse (sulla sinistra della curva).
Se hai bisogno di ridurre le frequenze basse solo quando ascolti musica in modalita' stereo:
AUDIO PARAMETRI dal telecomando.
Scorri verso il basso le numerose voci. Tra queste trovi EQ (on/off) attiva o annulla la regolazione che hai nella curva di equalizzazione. Se imposti OFF, avrai una curva completamente piatta.
Scorrendo ancora trovi TONE (on/off) attiva o annulla le due voci successive, ossia BASS e TREBLE. Queste le puoi regolare come un comune amplificatore esaltando o riducendo le alte e le basse.
Spero sia chiaro per te e tanti altri che hanno gli stessi interrogativi.
Infatti questo ampli ha due possibile regolazioni. La prima che ho descritto serve per la taratura dell'ambiente, la seconda (ripeto solo per audio in modalita' stereo) per modificare l'ascolto secondo i propri gusti.
Io suggerisco di utilizzare la taratura automatica per la visione dei film, utilizzando anche i vari DTS ed, eventualmente, intervendo sul volume dei singoili canali (CH level dal telecomando) nel caso in cui alcuni film sono sbilanciati nei diversi canali (ma questo solitamente accade con i rippati, con gli originali ho sempre riscontrato un'ottimo equilibrio).
Per la musica intervenire sulla curva in quanto la taratura risulta troppo piatta.
Queste e' la mia esperienza...Proiettore Epson EH-TW9000, schermo Screenline mod WAV con tela NOVA VISION 100", sinto Pioneer SC-LX76, blu ray LG BP 420. Ht cosi' composto: frontali Klipsch rf II 82, centrale Klipsch RC II 64, surround Klipsch RS-52 II F-10, surround back Klipsch RS-41II, Subwoofer Klipsch RW-12d, cavi frontali doppia coppia Xindak SC-03 (biampi), cavo centrale Xindak SC-03 .
-
22-01-2011, 11:42 #255
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.310
nino mi ha preceduto
aggiungo solo che le frequenze a 63Hz e 125Hz sono le più basse ce puoi regolare. prova ad abbassarle un pò ed ascolta se ti paice il risultato.
io abbasserei la 63Hz più della 125Hz e via via salendo le altre per abbattere i bassi.
un test veloci prova a mettere la 63Hz a -4db e la 125Hz a -2db
se hai bisogno di togliere ulteriormente i bassi scendi ancora
@Neros
si, non ce l'hanno e non si capisce il perchè,
cmq si risolve abbastanza facilmente con un cavo ottico, che ho personalmente arrotolato attorno a quello hdmi che va dall'ampli al TV.
non è un dramma nella pratica, anche se fa un pò girare le scatole...
ovviamente il cavo va arrotolato senza fare delle pieghe estreme, ma gentilmente...Display: Panasonic 50ST50 - Sintoampli: Pioneer VSX-920-K - Diffusori: MA BX2 cavi Xindak SC-01/03 - Cuffie: UE TripleFi - Console: Ps3 - Media Player: XBMC + MPC-HC - Vivo in simbiosi con: Iphone 4 32Gb.