|
|
Risultati da 1.576 a 1.590 di 1787
Discussione: [ONKYO TX-SR608] A/V Receiver
-
14-04-2012, 13:46 #1576
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 130
dunque,passa solo i core dolby e dts,però è già così goduria non da poco!
le informazioni dettagliate per il bitstreaming pieno passando a partire dalla serie ati 5XXX
la mia è una 4870
-
14-04-2012, 16:35 #1577
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 130
editato...
Ultima modifica di juninho85; 14-04-2012 alle 16:40
-
16-04-2012, 08:55 #1578
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Provincia di Treviso
- Messaggi
- 161
-
16-04-2012, 08:58 #1579
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 130
...anche considerando che i film che guardo sono bd rippati,per cui oltre ai semplici core non passerebbe nient'altro!
-
25-04-2012, 11:06 #1580
Raga siccome ho cambiato casa, ho sistemato le casse nel nuovo ambiente... ho dovuto riconfigurare tutto.
C'è qualcosa che non quadra, ho tolto i sorround x motivi di spazio.
Ho perso forse un po di "tagliosità" del suono klipsh, c'è qualche accorgimento che potrei fare con l onkyo? perchè avendolo settato un anno e mezzo fa magari mi sono dimenticato delle cose... non lho piu toccato.
ad es:
thx ultra\select subwoofer si o no?
loudness plus si o no?
impo thx mantenuta si o no?
non ricordo proprio cosa comportano... nella musica è tutto "opaco" il suono strano (non è mai stato il max nella musica onestamente, ma vabbe ci vedo al 90% film, pero quando metto la penna usb nel lettore collegato all onkyo...mmmm non se po entì).. eppure i fili sono messi bene.HOME-THEATRE:
Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790
-
25-04-2012, 11:15 #1581
Hai rifatto la calibrazione automatica con l'Audyssey?
-
25-04-2012, 11:33 #1582
Si lho fatta, diciamo che poi lho modificata anche se di poco (i DB dei frontali\centrale).. il sub lho lasciato cosi com'è tanto essendo una cosa che senti a "orecchio" magari lo sistemo facilmente con poco.
L' audio nel suo complesso è sbocciato meglio grazie allo spazio, ora le casse non sono sacrificate e scendono piu in basso, tanto è vero che all inizio le avevo lasciate fino a 50, ora le ho ritagliate a 80... il suono è si piu corposo, ma è come se ho perso un po di definizione di quella tagliente alla klipsh per dire, insomma gli alti si sono addolciti e a volte i medio\bassi si "confondono".. sicuramente è un problema di setting anche... le casse le ho collegate con i fili dietro a LF e non HF non mi ricordavo, non so se centra.
Certo la musica è veramente indecente se devo essere onesto, il punto è che per essere "indecente" vuol dire che non è settato bene qualcosa..sembra offuscata\attappata....è difficile esprimere una sensazione audio a parole.HOME-THEATRE:
Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790
-
25-04-2012, 11:40 #1583
L'Audyssey ha in effetti questo effetto di "smussare" gli alti. Per caso il 608 ha varie modalità Audyssey? Io ad esempio aggiro il problema usando la modalità Audyssey Flat.
Altrimenti la faccenda si complica. Dovresti provare anche a cambiare un po' il posizionamento, ma potrebbe anche essere una questione di abitudine, nel senso che prima l'ambiente rifletteva troppo e rendeva gli alti più taglienti... Mentre ora questo effetto non c'è. Per capire se è colpa dell'Audyssey ti basta disabilitarlo.
-
25-04-2012, 11:55 #1584
Ok provo a disabilitarlo allora, visto che le casse non posso spostarle.
Ma l audissey in pratica togliendolo, mi rimangono i db che deciso io le distanze che decido io e le frequenze idem... che cambia quindi se poi lho leggermente modificato? forse modifica delle sue impostazione che io non posso vedere da utente?HOME-THEATRE:
Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790
-
25-04-2012, 12:01 #1585
L'Audyssey ha un sistema di equalizzazione parametrica che non si limita a regolare i livelli e le distanze. Interviene sui parametri dell'equalizzazione manuale ma anche su altri che non compaiono nel menu. Infatti con la manuale non si riescono ad eguagliarne le prestazioni e l'efficacia proprio nella correzione dei problemi ambientali. Considera anche che basta sbagliare la posizione del microfono oppure non usare un cavalletto, per falsare le misurazioni e condizionare tutto...
-
25-04-2012, 12:14 #1586
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 684
Scusa ma quale modalità usi per ascoltare la musica?
Ti consiglio la modalità Pure Audio con la quale il suono arriva direttamente alle casse amplificato, senza filtri o correzioni (anche Audyssey è disattivato, così come il crossover). Di conseguenza funzioneranno solo i diffusori anteriori, in full-band.
Personalmente trovo spettacolare la resa che mi offre questa modalità...
Se anche così il suono non ti soddisfa vuol dire che il problema è l'acustica ambientale perchè appunto non c'è alcun fattore aggiuntivo (audyssey) che influisce sul segnale audio.Videoproiettore: Benq W1700 con schermo Screenline grigio 101"
Sintoamplificatore: Onkyo 818
Diffusori Front: Wharfedale Diamond 10.7; Center: Wharfedale Diamond 10CM
; Surround: Wharfedale 10.SR; Sub SVS pb-12
-
26-04-2012, 15:52 #1587
Effettivamente non uso il pure audio... ti spiego.
io attacco la chiavetta usb dentro il lettore lg bd390 che è collegato al 608 con l hdmi che quindi lo legge come lettore dvd.... le impostazioni non sono il massimo forse.
Anche se a prescindere restano i problemi piu seri (x il mio utilizzo) detti con nennyHOME-THEATRE:
Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790
-
26-04-2012, 16:03 #1588
Hai fatto il confronto per vedere tra Audyssey acceso o spento cosa cambia?
-
26-04-2012, 16:05 #1589
No ancora non ho potuto... non vedo l ora.Mi ci dedichero sabato o domenica... ma full band o small band puo influire?
HOME-THEATRE:
Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790
-
26-04-2012, 16:16 #1590
Se parli della configurazione dei diffusori, su small è meglio perché così usi il subwoofer per le frequenze.
L'Audyssey con che procedura l'hai eseguita? Avevi un cavalletto?