|
|
Risultati da 1.306 a 1.320 di 1787
Discussione: [ONKYO TX-SR608] A/V Receiver
-
28-06-2011, 10:23 #1306
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 67
Onkyo 608 + piatto... manca qualcosa ?
ho il timore di aver fatto un acquisto errato (l'onkyo 608)...
sbaglio o non posso collegare direttamente il piatto all'ampli sopra indicato ? devo acquistare ancora qualcosa ??? se la risposta fosse affermativa potre rischiare lo sfratto immediato (o perlomeno il pernottamento in tenda per alcuni giorni)
grazie
-
28-06-2011, 12:09 #1307
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Provincia di Treviso
- Messaggi
- 161
Originariamente scritto da Superalf72
Certo, probabilmente non sai dove collegare il cavo ground, è lì il tuo dubbio?
-
28-06-2011, 14:26 #1308
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 67
se non ci sono problemi, lo attacco anche alla linea PC... in effetti il ground mi lascia perplesso però
Ultima modifica di Dave76; 28-06-2011 alle 15:01
-
28-06-2011, 15:13 #1309
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Provincia di Treviso
- Messaggi
- 161
Mah, non sono espertissimo, però non essendoci l'ingresso Phono non so come sentiresti il suono; per il ground ricordo che se non lo collegavo, nel mio caso al mixer, c'era un ronzio di fondo.
Prova a collegarlo con i due RCA e ascolta, magari parti da un volume basso
Mi rispondo da solo: effettivamente, come temevo, non otterresti un buon risultato, dai una letta qui: http://www.tnt-audio.com/adeste/fonoaux.html
Cosa ne uscirebbe però non lo so, presumo un suono molto basso.Ultima modifica di Dave76; 28-06-2011 alle 15:46
-
28-06-2011, 23:14 #1310
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 67
mi sa che devo dotarmi di un pre phono o qualcosa del genere a quanto ho capito....
sigh sigh
-
21-07-2011, 23:12 #1311
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 684
Buonasera a tutti, da oggi sono diventato possessore anche io di questo Sintoamplificatore...venendo da un yamaha HTR 6130 il salto di qualità l'ho percepito...appena acceso e ascoltato il primo brano musicale ho capito subito la differenza di erogazione di potenza tra i due amplificatori, oltre alla differenza di qualità del suono.
Ottima la calibrazione Audyssey, praticamente perfette le distanze, un po' sotto tono il centrale che ho alzato manualmente, oltre ad aver aumentato la frequenza di taglio dei surround che mi aveva messo a 100hz (li ho messi a 70HZ).
Mi stò leggendo il manuale, è sempre bello rilassarsi leggendo questi papiri...
Ad ogni modo, spulciando in questa discussione non sono riuscito a trovare una risposta definitiva ad un quesito che vorrei porvi: il Dynamic EQ conviene lasciarlo attivato, considerando che ascolto sempre a livelli "normali", talvolta elevati ma mai a livelli bassi?
Da quel che ho potuto apprendere, questa funzione serve a compensare la perdita di suoni bassi e di sensazione di avvolgimento causati dal volume basso...quindi teoricamente sarebbe meglio lasciarla disattivata?Videoproiettore: Benq W1700 con schermo Screenline grigio 101"
Sintoamplificatore: Onkyo 818
Diffusori Front: Wharfedale Diamond 10.7; Center: Wharfedale Diamond 10CM
; Surround: Wharfedale 10.SR; Sub SVS pb-12
-
22-07-2011, 09:48 #1312
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 67
nelle prossime ore dovrebbe arrivarmi il pre phono e poi ho terminato l'acquisto dei vari componenti del mio sistema
fra qualche giorno probabilmente sarò anch'io di nuovo qui a chiedere consigli e suggerimenti (mi sono letto tutte le 88 pagine della discussione nelle scorse settimane ma ovviamente non tutto è chiaro... anzi)
vi chiedo però comunque un paio di cosine :
1) il sistema sarà un 5.1 e pensavo di collegare le frontali (Jamo 606) in bi-wiring (o si dice bi-amp ? li confondo, solo l'Onkyo come ampli comunque) ma io avrei anche una Zona 2 a cui far arrivare il suono che sarà utilizzata però al massimo 10 volte all'anno (prese per i diffusori fatte arrivare in giardino per grigliatine tra amici, son finiti i tempi delle feste ad alto volume... lol); se non ho capito male il 5.1 (con bi-amp) mi escluderebbe l'utilizzo della zona 2 separata; ciò vuol dire che ogni qualvolta dovessi utilizzare la zona 2 dovrei modificare l'impostazione "Speakers type" ? giusto ? non sarebbe un gran problema e mi eviterebbe il stacca/attacca di cavi ma volevo esserne sicuro
2) per ascoltare solo musica è fortemente consigliato l'utilizzo delle sole frontali in pure audio ?
grazie
PS : ovviamente ho l'onkyo 608
edit delle 12.49
PS51D8000 + BDP9600 + MySkyHD + Xbox360 (no HDMI) + Wii + Project Deut III (+ pre phono) è la mia squadra capitanata dall'onkyo 608
collegamenti all'onkyo ?
Project Debut III + pre phono -> TV/CD in
Wii -> component in1 (o meglio composite game?)
Xbox360 -> compent in2 (o meglio composite BD/DVD ?), ho anche da provare un cavo component/HDMI (ma non so se funziona correttamente)
MySkyHD -> HDMI in3 (cbl/sat)
BDP9600 -> HDMI in1 (BD/DVD)
ovviamente poi da ONKYO a PS51D8000 con HDMI OUT
non dovrebbe servirmi l'ottico per mysky, giusto ?
consigli ? errori ?
leggevo che il 609 si può aggiornare tramite USB, e il 608 ? solo da tecnici autorizzati ???Ultima modifica di Superalf72; 22-07-2011 alle 11:56
-
25-07-2011, 12:21 #1313
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Provincia di Treviso
- Messaggi
- 161
Originariamente scritto da Superalf72
leggevo che il 609 si può aggiornare tramite USB, e il 608 ? solo da tecnici autorizzati ???
Come si sente il suono del giradischi con il pre Phono?
Tra l'altro vedevo che ampli di pari fascia, come alcuni Yamaha, hanno l'ingresso Phono, non so perchè Onkyo non lo faccia, solo dalla serie 7 in su.
-
25-07-2011, 12:24 #1314
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Provincia di Treviso
- Messaggi
- 161
Mi chiedevo: è possibile in qualche modo vedere il bitrate della traccia audio in esecuzione?
Con il tasto "info" viene mostrata la codifica (DD, DTS, ecc) e la frequenza di campionamento (es. 48KHz) ma non il bitrate.
-
25-07-2011, 14:41 #1315
No... il lettore ti potrebbe dare tali informazioni...ma non lo fanno tutti...
Nemmeno il mio Oppo 93.
E non capisco proprio il perchè visto che è un'informazione non di poco conto... la ps3 per esempio lo fa... mi ricordo che bastava premere il tasto select.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
25-07-2011, 14:43 #1316
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Provincia di Treviso
- Messaggi
- 161
Originariamente scritto da rossoner4ever
L'unico modo per vedere il bitrate era quando usavo Power DVD, ma anche VLC, quindi su PC, ma non ho il lettore Blu-ray su pc, quindi nada.
-
25-07-2011, 15:58 #1317
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 67
Originariamente scritto da Stex86
Non ho idea di come si faccia l'aggiornamento che hai descritto, ma affronterò il porblema a tempo debito.
infine, non ho ancora provato il giradischi, stamane mi è arrivato il pre phono e devo montare ancora tutto tutto quindi prima di 1 settimana difficilmente riuscirò a provare
-
25-07-2011, 16:11 #1318
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Provincia di Treviso
- Messaggi
- 161
Originariamente scritto da Superalf72
Come dicevo, non ci sono aggiornamenti per il 608, quindi ora il problema non si pone
-
25-07-2011, 17:35 #1319
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 130
Originariamente scritto da Stex86
-
25-07-2011, 17:56 #1320
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Provincia di Treviso
- Messaggi
- 161
In VLC vai su Strumenti -> Informazioni codificatore e lì vedi tutto. Per l'audio ti indica il bitrate della traccia in esecuzione quindi usa quella di cui ti interessa.
Non so sinceramente se funzioni con i blu-ray.